Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 17:49   #6761
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da zar Marco Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito ad installare steam?
Altra domanda se volessi provare unity su arch è possibile? Cioè qualcuno di voi lo ha fatto?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Steam lo trovi nei repo ufficiali (devi abilitare i multilib modificando il file /etc/pacman.conf).
Multi giochi possono richiedere alcune librerie a 32bit, la lista dei più comuni la trovi qua: https://wiki.archlinux.org/index.php...roubleshooting

Per unity mi dispiace, al momento non funziona. Esiste un repo non ufficiale che contiene dei pacchetti ma, da quel che leggo sul forum di arch, non viene aggiornato da parecchio.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 18:17   #6762
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Steam lo trovi nei repo ufficiali (devi abilitare i multilib modificando il file /etc/pacman.conf).
Multi giochi possono richiedere alcune librerie a 32bit, la lista dei più comuni la trovi qua: https://wiki.archlinux.org/index.php...roubleshooting

Per unity mi dispiace, al momento non funziona. Esiste un repo non ufficiale che contiene dei pacchetti ma, da quel che leggo sul forum di arch, non viene aggiornato da parecchio.
Ok grazie mille, per unity amen, per steam ho i multilib abilitati ed ho installato steam però poi non mi parte

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 21:35   #6763
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Ti consiglio di dare una occhiata alla wiki di arch.
Ci sono un paio di librerie da installare e soprattutto i drivers grafici nella versione 32bit
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 15:25   #6764
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Ciao a tutti, se domani mi arriveranno ram e ssd sarò un nuovo menbro di questo clan. Visto che oggi sono bloccato a casa a lavorare (non doveva piovere???? ) ne ho approfittato anche per installare arch su una macchina virtuale Virtualbox. Ho installato come DE Gnome (3.20 ovviamente).

Ho subito notate alcuni "problemini", per esempio non funziona la schermata per eseguire il login in nell'account Google. Ad un certo punto poi la macchina virtuale è andata in sleep e non vedevo più il cursore del mouse (anche riavviando...) sono problemi che attualmente sono presenti in Gnome o è colpa di virtualbox?

Grazie a tutti, ci sentiamo nei prossimi giorni
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 19:07   #6765
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Qui nessun problema con Gnome ed integrazione dell'account però io vengo da un'installazione vecchia di Arch Linux che pian piano ho aggiornato alla 3.20.1, ma non dovrebbe fare differenza
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 00:04   #6766
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Pronti via, subito il primo problema con il modulo wifi della scheda madre.
Sembrerebbe essere un bug di wpa_supplicant. Solo che nella live è compresa la versione buggata e non riesco a connettermi al WIFI.
Il modulo WIFI è un Intel® Dual Band Wireless-AC 8260.
Piuttosto nuovo ma su Ubuntu 16.04 funziona bene...

Avete idee a riguardo?

Si, ho installato ubuntu, ero troppo curioso di vedere se il sistema era ok e di testare l'ssd...
Samsung 950 PRO... fa paura dai primi test in scrittura dd mi ha riportato 11gb in 7 secondi 1,4gb di veocità in scrittura! Contento dell'acquisto.

A per la cronaca, ubuntu mi ha fatto tirare giù madonne a grappoli... praticamente non è installabile se si ha una scheda grafica nvidia... la versione gnome proprio non sono riuscito ad avviare nemmno la live.
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 02:44   #6767
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Pronti via, subito il primo problema con il modulo wifi della scheda madre.
Sembrerebbe essere un bug di wpa_supplicant. Solo che nella live è compresa la versione buggata e non riesco a connettermi al WIFI.
Il modulo WIFI è un Intel® Dual Band Wireless-AC 8260.
Piuttosto nuovo ma su Ubuntu 16.04 funziona bene...

Avete idee a riguardo?
hai un cellulare android? prova ad utilizzare il tethering via usb per connetterti alla tua rete wifi ed installare il sistema
dopo ciò, potrai aggiornare wpa_supplicant e ripristinare la funzionalità wifi.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 07:14   #6768
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Mmm. Non male come idea.mSpero non sia un incubo configurare il tweet ring usb da terminale...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 13:47   #6769
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Mmm. Non male come idea
è la procedura che seguo per installare arch in tutti quegli ultrabook non dotati di porta ethernet

mai avuto problemi finora
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 13:58   #6770
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Cavolo EmBo, ottima soluzione non ci avevo mai pensato, grazie per l'idea !
Ho fatto la prova al volo ed ora sto postando usando la connessione dello smartphone è stato facilissimo, ho dovuto solo collegare->attivare il tethering USB su Android->disattivare il wifi sul PC (tramite GUI).
Leggendo la wiki, sembra che da terminale dovrebbe bastare il comando "dhcpcd nome_interfaccia", vero ?
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 14:39   #6771
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Leggendo la wiki, sembra che da terminale dovrebbe bastare il comando "dhcpcd nome_interfaccia", vero ?
esatto. In teoria potrebbe andare anche solo avviando dhcpcd liscio.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2016, 20:35   #6772
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Temo di aver fatto una cappella gigante... ho portato il computer in ufficio con ubuntu installato sopra. Non so se avrò tempo di installare arch anche perchè il computer mi server in tempo 0 per lavoro...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2016, 20:07   #6773
Tokachu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 772
salve, ho voluto provare una rolling e devo dire che per il momento problemi grossi non ne ho avuti (ammetto di essere passato per la porta facile di antergos, non mi linciate), avrà aiutato xfce .

ora avrei una curiosità e chiedo conferma:
se dovessi reinstallare windows per qualche motivo perderei sicuramente grub (sto in dual-boot)
i passaggi da live per ritrovarmi antergos funzionante sono questi giusto?
Codice:
sudo su
mount /dev/sdax /mnt  (dove x è la partizione con punto di mount /)
arch-chroot /mnt
grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
grub-install /dev/sda
la macchina ha bios normale, partizioni / /home e swap.
ok, magari dopo dovrò reimpostare la risoluzione ed il timeout ma ce la posso fare.

grazie
Tokachu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 09:00   #6774
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Appena arrivato nei repository ufficiali un metapacchetto per il runtime di steam

https://www.reddit.com/r/archlinux/c..._native_steam/
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 13:22   #6775
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Appena arrivato nei repository ufficiali un metapacchetto per il runtime di steam

https://www.reddit.com/r/archlinux/c..._native_steam/
Buona notizia ma... cavolo, gli ci è voluto solo un anno per arrivarci
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 15:57   #6776
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Vabbe' non che fosse fondamentale eh, io ho sempre avuto Steam su Arch Linux senza problemi
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 20:37   #6777
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Vabbe' non che fosse fondamentale eh, io ho sempre avuto Steam su Arch Linux senza problemi
Oops, mi sono perso un po' di aggiornamenti ultimamente
Novità con l'ultimo gnome? Non ho ancora avanzato di versione
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 14:52   #6778
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Aspetta non ho capito cosa c'entra Gnome con Steam

Con l'ultimissima release niente di particolare, ma dalla prossima inseriranno una bella funzionalità per chi gioca: possibilità di impostare da GUI quale GPU usare per ogni determinata applicazione
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2016, 16:54   #6779
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Oops, mi sono perso un po' di aggiornamenti ultimamente
Novità con l'ultimo gnome? Non ho ancora avanzato di versione
Mah, a me ha smesso di funzionare l'estensione Drop Down Terminal, per fortuna la versione su git è già fixata e funziona bene. C'era un incompatibilità sul css a giudicare dal commit
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2017, 09:10   #6780
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Qual'è il cron simile a quello di Ubuntu, Fedora, ecc da installare?

EDIT: ho installato cronie e funziona bene.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526

Ultima modifica di ase : 16-01-2017 alle 10:27.
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Queste VPN possono condividere i dati de...
ECOVACS DEEBOT T30C Pro OMNI: aspirazion...
Errore clamoroso di Microsoft: Windows 1...
Mibro GS Explorer S: lo smartwatch perfe...
Amazfit Active 2 con cinturino in pelle ...
OLED stampati ink-jet? Xiaomi potrebbe e...
C'è una power station da 2304Wh e...
Hisense: TV 4K da 55'' con Dolby Vision ...
Perché il vero multitasking su iP...
Pure Power 13 M, la nuova gamma di alime...
Super offerta su Amazon: LG OLED G4 da 5...
Oggi iPhone 16 Pro costa 999€ e iPhone 1...
Apple AirTag batte tutti: ritrovata, pri...
Il PC portatile tuttofare da acquistare ...
275 rack oggi, 1 solo domani: il piano d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v