Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2016, 20:45   #6721
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Axe! Guarda i messaggi
Solo una piccola correzione: Yaourt serve per installare anche i pacchetti dei repository non ufficiali oltre a quelli dei repository standard.
hai fatto benissimo a correggere... non sapevo che potesse essere utilizzato anche per i pacchetti ufficiali
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:51   #6722
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Si, ed è anche molto comodo.
Condivide la sintassi di pacman con qualche estensione; ad esempio con il singolo comando "sudo yaourt -Syua" aggiorni l'intero sistema, compresi i pacchetti aur
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 22:25   #6723
d.lo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1669
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Tranquillo, la discussione fa sempre bene



dropbox e gesture sono due cose che non utilizzo, quindi non posso aiutarti.

Comunque oltre le gesture ci sono diverse shortcut che funzionano su tutti i principali programmi: per lo zoom usa CTRL+rotellina mouse (oppure drag con 2 dita con il touchpad).



Capitolo wayland: noti bene, visto che è molto più fluido oltre che leggero per il sistema (anche in ambito gaming ci sono bench favorevoli). Purtroppo è una tecnologia ancora in via di sviluppo e nessua distro linux lo utilizza di default ad oggi visto che mancano ancora alcune funzionalità e ci sono alcuni bug. Però ci stanno lavorando molto, tempo qualche mese e dovrebbe essere funzionale al 100%

Speriamo! Allora non mi resta che mettermi comodo e aspettare immagino...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
zotac nforce 780i supreme; 4 gb corsair dominator pc8500 1066mhz; zotac gtx 295;intel core 2 quad q9300@3.5 ghz 1.32v; cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia edition;
western digital caviar 500gb; windows vista 64bit sp1;corsair tx850; case raidmax ninja black mod
d.lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 06:17   #6724
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Quindi, supponendo che voglia installare chrome

https://aur.archlinux.org/packages/google-chrome/

Il comando è:

Quote:
sudo pacman -S google-chrome
??

Ora lo sto provando dentro una VM, poi mi dovrò cimentare anche nell'installazione con LUKS...speriamo bene.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 07:07   #6725
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Quindi, supponendo che voglia installare chrome

https://aur.archlinux.org/packages/google-chrome/

Il comando è:



??

Ora lo sto provando dentro una VM, poi mi dovrò cimentare anche nell'installazione con LUKS...speriamo bene.
Come è stato già scritto, con pacman non puoi installare pacchetti presenti su AUR.
Piuttosto, il nome del pacchetto ufficiale, nonché il nome del progetto open source equivalente si chiama chromium.
Quindi pacman -S chromium da root is the way
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 07:45   #6726
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Ottimo grazie delle info. Ho installato yaourt e sto procedendo ora con l'installazione di quello che mi serve (alcuni packages che uso su ubuntu non li ho trovati nelle repo ufficiali, sono solo su AUR).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526

Ultima modifica di ase : 22-01-2016 alle 08:19.
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 08:37   #6727
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Solo un paio di cose:

1 - I repo di Arch Linux sono i più grandi di tutti: tra ufficiali e AUR troverai sempre TUTTO.
2 - Se vuoi cercare il nome di un pacchetto da installare, puoi provare: pacman -Ss parola-ricerca

ad esempio pacman -Ss chrome:
Codice:
extra/chromium 47.0.2526.111-1 [installed]
    The open-source project behind Google Chrome, an attempt at creating a
    safer, faster, and more stable browser
extra/ttf-croscore 20151224-2
    Chrome OS core fonts
extra/xf86-video-openchrome 0.3.3-6 (xorg-drivers xorg)
    X.Org Openchrome drivers
community/unichrome-dri 7.11.2-9
    Mesa DRI drivers for S3 Graphics/VIA Unichrome
Quote:
Originariamente inviato da Axe! Guarda i messaggi
Si, ed è anche molto comodo.
Condivide la sintassi di pacman con qualche estensione; ad esempio con il singolo comando "sudo yaourt -Syua" aggiorni l'intero sistema, compresi i pacchetti aur
Ah ottimo, anche se in genere i software installati da AUR li aggiorno singolarmente per via del lungo tempo di compilazione e gli eventuali errori
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 10:01   #6728
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Sto procedendo più velocemente del previsto nelle prove e nell'apprendimento.
Mi sa che la prossima settimana faccio il passo..

Ho avuto qualche problema con l'audio, ma poi risolto.
Ho già verificato che i packages che mi servono ci sono.

Attendo la guida per l'installazione con luks da un amico super esperto e poi mi sa che si comincia.

Una ultima domanda: visto che è una rolling, per aggiornare tutto basta lanciare:

Quote:
pacman -Syy
e poi

Quote:
pacman -Su
giusto? Ogni quanto lo fate, una volta alla settimana?
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 10:11   #6729
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
In una "botta" sola:

sudo pacman -Syu

Con Arch trovi pacchetti aggiornati ogni giorno
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 13:31   #6730
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Proseguono gli esperimenti. Installata una seconda macchina virtuale con luks e gnome...
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 14:24   #6731
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Sono in pieno trip da arch.

Ora lo sto installando su un HDD esterno, in modo tale da provarlo nel weekend in modo pesante su un pc muletto e poi fare il passaggio sul pc primario la prossima settimana.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 09:53   #6732
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Ho fallito miseramente.

Sospetto un problema di compatibilità hardware. In pratica dalla live di arch non riesco ad avere la connessione internet (ethernet). Ho provato diverse guide e tutorial per risolvere il problema, dopo mezza giornata ci ho rinunciato.
Tra l'altro, ho anche provato manjaro per vedere come si comportasse una distro basata di arch, ma anche lì molti problemi.
Dovendo avere un pc "utilizzabile" ho dovuto, per il momento, abbandonare l'installazione.

Ero ormai stufo di ubuntu (soprattutto per il bolso apt-get e software cente) quindi ho installato Fedora23.

Resta il fatto che tutto lo studio fatto nel weekend per installare arch ha comunque dato i suoi frutti, ora sono molto più sgamato di prima a fare diverse operazioni su linux che prima ignoravo.

Proverò arch su un altro pc, più avanti.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 10:06   #6733
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Molto strano, via ethernet non dovresti avere alcun problema :o

In genese se una cosa funziona su una distro x (fedora ad esempio) allora dovrà funzionare anche su Arch, con le giuste configurazioni!

Se vuoi provare una distro Arch già configurata, ti consiglio fortemente Antergos e ti sconsiglio Manjaro.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 16:36   #6734
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Se avessi salvato qualche schermata di errore forse riuscivamo ad aiutarti.
Comunque, anche se non ho mai approfondito seriamente la cosa, anche io ho delle distribuzioni che non riescono a 'digerire' il mio hardware (o viceversa? ).
Ad esempio, non ho mai potuto provare Fedora. Arch/manjaro, invece, vanno che è una meraviglia.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 22:29   #6735
lulp
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 1
perchè se scrivo pacman viene fuori sta cosa ora ? XD
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/907/HdsFk2.png

Ultima modifica di emmedi : 29-01-2016 alle 08:26. Motivo: Evitiamo l'utilizzo di immagini che alterano il layout fisso del forum, grazie
lulp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 13:33   #6736
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Se vuoi provare una distro Arch già configurata, ti consiglio fortemente Antergos e ti sconsiglio Manjaro.
puoi motivare per favore?

Quote:
Originariamente inviato da Axe! Guarda i messaggi
Ad esempio, non ho mai potuto provare Fedora. Arch/manjaro, invece, vanno che è una meraviglia.
di Manjaro m'è capitato di provar le live "non ufficiali" (intendasi l'ufficiale: KDE o XFCE), e mi andava meglio con su enlightenment rispetto a mate
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 18:14   #6737
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
puoi motivare per favore?
Certo

Innanzitutto voglio precisare che ho consigliato Antergos perché può essere considerato Arch 100% puro (togliendo i repo estranei) e per questo motivo è molto ben accettato dalla community.
Questo significa che non avrete problemi a chiedere supporto su forum,IRC, ecc. come può succedere con distro come Manjaro.
Inoltre ricordo che Manjaro aveva dei pacchetti non aggiornati con gravi vulnerabilità di sicurezza, ora non so se qualcosa sia cambiato visto che non seguo il progetto da un po'.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 19:10   #6738
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Manjaro ha migliorato molto nella velocità degli aggiornamenti (anche dopo la mega polemica statenata da uno sviluppatore Arch), resta che il team che lo segue è molto piccolo quindi credo siano parecchio sovraccarichi.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 17:56   #6739
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quasi quasi, visto che non ho molto tempo per reinstallare Arch, faccio una prova con Antergos
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 08:59   #6740
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Quasi quasi, visto che non ho molto tempo per reinstallare Arch, faccio una prova con Antergos
Appena fatta
Impressione decisamente positiva. Installazione senza problemi, salvo un piccolo intervento a mano per l'integrazione di efiboot in grub.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v