Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 12:13   #101
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Eccolaaaa! Mi è appena arrivata!
Ecco le prime impressioni:
Esteticamente molto bella, ha anche una plastica di protezione sopra che si può mantenere per non graffiarla durante l'utilizzo! Ha i tasti express keys che però sono solo 2 più una rotellina per fare lo scroll!
edoardovendrami aveva ragione, la dimenzione A5 è più che sufficente, anzi, io mi "perdo" anche con questa dimensione... per l'appunto è proprio questa la cosa che mi lascia un pò perplesso, non riesco ancora ad usarla bene, spero si tratti solo di una questione di abitudine visto che non ho mai tenuto in mano una "penna elettronica" e la tavoletta mi è arrivata meno di mezz'ora fa! Fatto sta che per ora ho difficoltà ad usarla al posto del mouse.Ora provo ad usarla con il Painter per vedere come funziona con il disegno! Giusto un paio di consigli:
1)Per ora il settaggio è tale per cui l'area della tavoletta coincide perfettamente con l'area dello schermo è buono così o è meglio impostarla diversamente (tipo un mouse)?
2)Posso tranquillamente toccare con la punta la tavoletta e strisciare sopra senza che si rovini giusto? Vedo che funziona anche se non si tocca la tavoletta!
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi di qualunque tipo lo accetto con piacere! Per ora sono soddisfatto anche se non la riesco ad usare bene!
Ciao e grazie a tutti!
Specialmente a edoardovendrami che mi ha tanto aiutato nella scelta con i suoi preziosi consigli!

PS:Un'ultima cosa, in che consiste la responsabilità limitata del corel painter essenzial 3? Io avevo intenzione di venderlo a metà prezzo su ebay non posso farlo?
Non si graffia, è fatta per disegnare e scrivere sopra.
La tavoletta per disegnare è ottma, è solo questione di abitudine, un pò come lo è stato anche per il mouse.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:34   #102
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Si infatti sto già iniziando a prendere un pò di confidenza.. è fantastica!
Tu per cosa la usi? Per il fotoritocco o per disegnare? Se è per disegnare usi corel painter? Mi daresti qualche consiglio su come fare dei bei disegni? (magari in qualche altra discussione visto che qui altrimenti saremmo fuori tema!
Questo è il mio primo schizzo di prova della tavoletta, considerando che è il primo e che ancora devo prendere confidenza sono abbastanza soddisfatto[IMG]Senza titolo-4.jpg[/IMG]!
Ah ultima domanda, la tavoletta riconosce anche l'inclinazione della penna oltre alla pressione? con corel painter pare di no forse sbaglio qualcosa?
Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg Senza titolo-4.jpg (23.6 KB, 66 visite)
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 12:52   #103
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Si infatti sto già iniziando a prendere un pò di confidenza.. è fantastica!
Tu per cosa la usi? Per il fotoritocco o per disegnare? Se è per disegnare usi corel painter? Mi daresti qualche consiglio su come fare dei bei disegni? (magari in qualche altra discussione visto che qui altrimenti saremmo fuori tema!
Questo è il mio primo schizzo di prova della tavoletta, considerando che è il primo e che ancora devo prendere confidenza sono abbastanza soddisfatto[IMG]Senza titolo-4.jpg[/IMG]!
Ah ultima domanda, la tavoletta riconosce anche l'inclinazione della penna oltre alla pressione? con corel painter pare di no forse sbaglio qualcosa?
Ciao
Uso più che altro per fotoritocco, uso photoshop ma anche corel painter è ottimo.
La tavoletta riconosce l'inclinazione e la pressione della pena.
Vai sul pannello di controllo poi proprietà della tavoletta.
Ci sono in giro (edonkey o torrent) dei training per la wacom.
Capisci un pò l'inglese?

Ultima modifica di edoardovendrami : 26-09-2007 alle 12:56.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:04   #104
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Si, l'inglese non è un problema! Ora controllo per vedere se riesco a trovare questi training!
Ultima cosa, siccome vorrei vendere il corel essenzial 3 su ebay, sai per caso se la licenza di quello che danno con la wacom ha qualche limitazione?
Grazie di tutto! Ciao!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:06   #105
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Si, l'inglese non è un problema! Ora controllo per vedere se riesco a trovare questi training!
Ultima cosa, siccome vorrei vendere il corel essenzial 3 su ebay, sai per caso se la licenza di quello che danno con la wacom ha qualche limitazione?
Grazie di tutto! Ciao!
Non so se ha limitazione.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 16:57   #106
LoganX
Member
 
L'Avatar di LoganX
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
niente più graphire??

Per prima cosa un saluto a tutti, da un pò di tempo vorrei comprare una tavoletta tuttavia sono in ballo vari acquisti...la decisione è combattuta...guardacaso con il tasto cerca spunta questa bella discussione, mannaggia a voi
ero da sempre indirizzato alla graphire e leggendovi ho avuto conferme (anche se la xl costicchia)...
ho visto la bamboo ma mi sembrava più indirizzata ad un uso diciamo office (che mi servirebbe pure ma più che altro vorrei rivitalizzare e "digitalizzare" la mia passione per il disegno)
andando sul sito wacom (che avevo visitato pochi giorni fa) ho visto che il minisito sulla bamboo è cambiato e i prodotti sono tre: bamboo, bamboo one e bamboo fun. La graphire non c'è, sul sito usa si ma solo il modello bluetooth...l'hanno messa fuori produzione e sostituita ampliando la gamma bamboo (io pensavo che questa fosse l'evoluzione della volito)? in effeti come hw mi sembravano molto simili
chiedo lumi
__________________
Acer Aspire 3023wlmi; Mitac MioP350; Canon PowerShot A630
LoganX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 17:02   #107
marce
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 120
Ciao!
le tavolette grafiche come si comportano quando si disegna in vettoriale con freehand???
marce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 17:47   #108
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da LoganX Guarda i messaggi
Per prima cosa un saluto a tutti, da un pò di tempo vorrei comprare una tavoletta tuttavia sono in ballo vari acquisti...la decisione è combattuta...guardacaso con il tasto cerca spunta questa bella discussione, mannaggia a voi
ero da sempre indirizzato alla graphire e leggendovi ho avuto conferme (anche se la xl costicchia)...
ho visto la bamboo ma mi sembrava più indirizzata ad un uso diciamo office (che mi servirebbe pure ma più che altro vorrei rivitalizzare e "digitalizzare" la mia passione per il disegno)
andando sul sito wacom (che avevo visitato pochi giorni fa) ho visto che il minisito sulla bamboo è cambiato e i prodotti sono tre: bamboo, bamboo one e bamboo fun. La graphire non c'è, sul sito usa si ma solo il modello bluetooth...l'hanno messa fuori produzione e sostituita ampliando la gamma bamboo (io pensavo che questa fosse l'evoluzione della volito)? in effeti come hw mi sembravano molto simili
chiedo lumi
Tra bamboo e la graphire non lo so qualle sia la migliore.
La intuos3 meglio quella A5.
La bamboo fun è quella più completa, serve per disegnare, ritoccare e ecc.
Prendere sempre la A5.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 21:18   #109
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
Quale intuos? si lavora davvero male su una A4 figuriamoci su una A3.
Per me che ho provato a4, a5 e a6 dico che sia per chi è alle prime armi o sia per i
professionisti è meglio la una a5.
Ciao
questa me la devi spiegare
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 11:52   #110
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
questa me la devi spiegare
La A5 è perfetta per tutti, si puo fare tutto.
Che bisogno c'è ad avere una tavoletta gigante se con una A5 lavori più comodo e puoi fare tutto?
Con una A4 si lavora male, è troppo grande, non serve a nula.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 11:59   #111
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
La A5 è perfetta per tutti, si puo fare tutto.
Che bisogno c'è ad avere una tavoletta gigante se con una A5 lavori più comodo e puoi fare tutto?
Con una A4 si lavora male, è troppo grande, non serve a nula.
ma questo non è affatto vero
la condizione ottimale è avere una tavoletta grafica che abbia un rapporto di dimensione di circa 1:1 con lo schermo, te lo potrà confermare qualunque professionista
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:10   #112
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
ma questo non è affatto vero
la condizione ottimale è avere una tavoletta grafica che abbia un rapporto di dimensione di circa 1:1 con lo schermo, te lo potrà confermare qualunque professionista
Io lavoro meglio con la A5, faccio tutto quello che facevo con la A4 solo che adesso lavoro più comodo.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:18   #113
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
Io lavoro meglio con la A5, faccio tutto quello che facevo con la A4 solo che adesso lavoro più comodo.
beh questo è il tuo caso personale
sennò nn si spiegherebbe come mai negli studi di grafica usino le A3
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:28   #114
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
beh questo è il tuo caso personale
sennò nn si spiegherebbe come mai negli studi di grafica usino le A3
Ma che paragoni fai?
Io ho una telecamera ( come tanti utenti casalinghi) ma non penso mai di avere una come quella che si usa negli studi televisivi.
Lo stesso vale per la tavoletta, solo perche nei mega studi grafici si usa una A3 gigantesca dovrei averne anch'io a casa?
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:35   #115
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da edoardovendrami Guarda i messaggi
Ma che paragoni fai?
Io ho una telecamera ( come tanti utenti casalinghi) ma non penso mai di avere una come quella che si usa negli studi televisivi.
Lo stesso vale per la tavoletta, solo perche nei mega studi grafici si usa una A3 gigantesca dovrei averne anch'io a casa?


sei tu che dici che E' MEGLIO la A5, io ho solo detto che la dimensione migliore dipende da quella del monitor, per una ovvia ragione fisica
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 18:23   #116
luca'79
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 111
ciao a tutti, sto pensando all' acquisto di una tavoletta grafica. veniamo subito al sodo.

in un primo momento, mi servirebbe essenzialmente x disegnare grafici a mano libera: in altre parole non la precisione al mm non sarebbe neppure indispensabile

in un secondo momento mi piacerebbe poterla usare x ritoccare qualche foto con photoshop elements

ho adocchiato questa A4: http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14070
qualcuno la conosce, ce l' ha? sul sito della trust non riesco a trovare la risoluzione. direi che è un dato piuttosto importante. no?

ho visto che le wacom vanno decisamente x la maggiore. piccolo problemino: non me le posso davvero permettere. o meglio...avevo pensato ad un budget di 100€ circa...o anche un po' di + ma con uno sforzo non indifferente:

dalle mie parti la GRAPHIRE4 CLASSIC va sui 100€ ma mi pare davvero minuscola

la GRAPHIRE4 CLASSIC XL va sui 200...ma, a parte che mi pare ancora piccola (non microscopica però), non so sinceramente se posso permettermela...e neppure se ho bisogno di un aggeggio da 200€

naturalmente sono aperto anche ad altre soluzioni

potreste consigliarmi, please?
__________________
luca - canon eos 400d - canon EFS 18-55 F3.5 5.6 - sigma 70-300 F4 5.6 APO DG MACRO
le mie foto su flikr
luca'79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 19:34   #117
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
considerando anche le nuove bamboo non è che magari a breve esca la nuova serie graphire?
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 07:50   #118
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da luca'79 Guarda i messaggi
ciao a tutti, sto pensando all' acquisto di una tavoletta grafica. veniamo subito al sodo.

in un primo momento, mi servirebbe essenzialmente x disegnare grafici a mano libera: in altre parole non la precisione al mm non sarebbe neppure indispensabile

in un secondo momento mi piacerebbe poterla usare x ritoccare qualche foto con photoshop elements

ho adocchiato questa A4: http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14070
qualcuno la conosce, ce l' ha? sul sito della trust non riesco a trovare la risoluzione. direi che è un dato piuttosto importante. no?

ho visto che le wacom vanno decisamente x la maggiore. piccolo problemino: non me le posso davvero permettere. o meglio...avevo pensato ad un budget di 100€ circa...o anche un po' di + ma con uno sforzo non indifferente:

dalle mie parti la GRAPHIRE4 CLASSIC va sui 100€ ma mi pare davvero minuscola

la GRAPHIRE4 CLASSIC XL va sui 200...ma, a parte che mi pare ancora piccola (non microscopica però), non so sinceramente se posso permettermela...e neppure se ho bisogno di un aggeggio da 200€

naturalmente sono aperto anche ad altre soluzioni

potreste consigliarmi, please?
La GRAPHIRE4 CLASSIC XL non è affatto piccola.
Una A4 NON SERVE A NULLA. Come vi devo dire.
Per professionisti e non, la A5 è perfetta.
Se volete spendere poco prendete la GRAPHIRE4 CLASSIC XL o la bamboo fun sempre A5.
Se potete spendere prendete la intuos3 A5.
Non ci sono altre scelte in casa wacom.
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:57   #119
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
e tra l'altro la graphire è fuori produzione...penso sia stata sostituita dalla bamboo...
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:44   #120
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Fray Guarda i messaggi
e tra l'altro la graphire è fuori produzione...penso sia stata sostituita dalla bamboo...
Uffa, che sfiga, azz, l'ho comprata meno di una settimana fa..
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v