Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
Si dice spesso che l'Europa rimanga indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, in particolare per quanto riguarda l'ambito tecnologico. Ma è davvero così? Per capire meglio la situazione sia in Italia, sia più in generale nel Vecchio Continente, abbiamo intervistato Tommaso Maschera di Plug and Play Italia in occasione dell'Italy Summit 2025
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 19:01   #1061
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Hai disabilitato il servizio Tablet PC Input Service?
Prova, e` la gestione Microsoft dei dispositivi tablet.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 19:58   #1062
sdtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 8
NO quello non l'ho fatto...non so dov'è tale servizio...lo cerco....GRAZIE! ti faccio sapere!
sdtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:02   #1063
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Fai tasto Windows > services.msc ed esegui
- Cerca li` "Tablet PC Input Service" nella finestra apparsa (Services)
- tasto destro sul servizio, premi Stop,
- quindi nuovamente tasto destro, Properties
- da qui: Startup type: seleziona [Disable]
- premi OK
- cerca poi nella lista dei servizi "TabletServiceWacom"
- quindi tasto destro, Restart

... e poi vedi se ha sortito qualche miglioramento.
Non sono sicuro di come si chiami nella versione italiana di Windows il servizio Microsoft in questione, comunque.

EDIT: corretto un errore nella procedura
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-02-2010 alle 20:07.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 22:06   #1064
sdtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 8
Ancora grazie per l'interessamento!

Dunque, ho seguito passo passo le tue indicazioni, dopo il riavvio del servizio wacom in sketchbook il puntatore era dove disegnavo ma non arrivava in fondo.

Ho rimpostato le opzioni di wacom e il problema in sketchbook si è ripresentato.

Puntatore spostato e non arriva in fondo.

Ho installato i drive wacom ultimi per win7 ma non posso allargare verso dx la sezione della tavoletta durante il settaggio.

Che faccio, butto via tutto e torno con acrilici e pennelli?..quasi quasi...
se ti viene qualcosa in mente...io temo siano i driver di Nvidia! Non riesco ad installare gli ultimi!
Immagini allegate
File Type: jpg 2.jpg (23.9 KB, 7 visite)
sdtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 22:09   #1065
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Hai provato a premere il tasto Expresskey "Display Toggle" sulla tavoletta e vedere che succede?
Di default e` il quarto dall'alto.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:49   #1066
sdtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 8
Dunque:
ho disabilitato il servizio tablet
riavviato il pc
apro sketchbook e funziona
apro photoshop e non funziona
torno su sketchbook e non va più
chiudo photos e sketch, CLICCO con la penna sul desk e apro sketch e torna a funzionare...devo clikkare sul desk
se apro photos sketch non va...
photoshop non va in nessun caso
anche painter non va!
ho richiuso tutto e riaperto photoshop e va(....)

chiamo un esorcista?

Sembra funzionare senza apparente logica.
meglio di niente....però se si potesse risolvere completamente.....
comunque GRAZIE per l'aiuto!!!!
sdtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:06   #1067
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Non saprei... prova a chiedere nel forum di supporto ufficiale:
http://forum.wacom.eu/
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:44   #1068
alex4988
Senior Member
 
L'Avatar di alex4988
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gallarate
Messaggi: 1124
Ciao raga,
La mia ragazza vuole comprare una tavoletta grafica e nn sà cosa prendere...Premetto che sarebbe per lei la prima volta che disegna sul pc quindi non le serve niente di professionale ma un qlc di decente senza spendere una esagerazione(intorno ai 100€ va bene)...
__________________
Ho concluso con i seguenti utenti:Fpe,Nighon,jasim80,thefire1960(2),Bobosassa,marco,bemauri a,gianluca_1986,Eldavi,znzone,gtv3000,ecc...
alex4988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:53   #1069
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Se non vuole spendere 170+ euro per la bamboo fun pen&touch M meglio spendere molto meno e prendere la nuova Bamboo Pen (non "&Touch") da 512 livelli di pressione (circa 50 euro) e risparmare per acquistare poi, eventualmente, una intous.

Questo perché per meno di 100 euro puoi prendere solo tavolette piccole e non so quanto i 1024 livelli di pressione della bamboo fun p&t s (circa 100 euro) possano sopperire alle sue dimensioni ridotte. In una tavoletta grafica, a mio parere, le dimensioni contano.

Ultima modifica di Imp : 11-02-2010 alle 17:01.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:07   #1070
sdtn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 8
Ciao,

ho risolto, spero, il mio problema.

Ho impostato lo schermo dalle proprietà del driver nvidia su, "not scaling", reinstallato il driver wacom e disabilitato touch pen.
sdtn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 15:47   #1071
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
Se non vuole spendere 170+ euro per la bamboo fun pen&touch M meglio spendere molto meno e prendere la nuova Bamboo Pen (non "&Touch") da 512 livelli di pressione (circa 50 euro) e risparmare per acquistare poi, eventualmente, una intous.

Questo perché per meno di 100 euro puoi prendere solo tavolette piccole e non so quanto i 1024 livelli di pressione della bamboo fun p&t s (circa 100 euro) possano sopperire alle sue dimensioni ridotte. In una tavoletta grafica, a mio parere, le dimensioni contano.
Piuttosto sono i livelli di pressione a non essere cosi` influenti. Dipende piu` da come sono distribuiti sull'arco di pressione ammesso. La vecchia Bamboo ad esempio aveva una zona estremamente sensibile nei primi grammi di pressione, poi i valori aumentavano in maniera lineare al centro, per skizzare via con gli ultimi valori a pressioni esagerate, insomma poco gestibile.

La dimensione invece dipende dagli usi. Per disegnarci direttamente e` effettivamente meglio una tavoletta piu` grande. Pero`, costando abbastanza (sempre riferendosi alle Wacom... non considererei altre marche), ci si puo` adattare per una piccola volendo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 16:16   #1072
F_CherryBomb
Junior Member
 
L'Avatar di F_CherryBomb
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 16
GRAZIE!!

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Fai tasto Windows > services.msc ed esegui
- Cerca li` "Tablet PC Input Service" nella finestra apparsa (Services)
- tasto destro sul servizio, premi Stop,
- quindi nuovamente tasto destro, Properties
- da qui: Startup type: seleziona [Disable]
- premi OK
- cerca poi nella lista dei servizi "TabletServiceWacom"
- quindi tasto destro, Restart

... e poi vedi se ha sortito qualche miglioramento.
Non sono sicuro di come si chiami nella versione italiana di Windows il servizio Microsoft in questione, comunque.

EDIT: corretto un errore nella procedura
Grazie mille!!
Ho letto questa discussione in quanto avevo un problema apparentemente inspiegabile.

Allora, spero che sia utile qualora qualcuno abbia lo stesso problema.

Con la mia intous 3 avevo un grosso problema su sketchbook pro 2010 regolarmente registrato. Il mio sistema operativo è windows 7 64 bit.

Il problema consisteva nel fatto che non riuscivo ad accedere al menu'-cerchio che compare premendo il tasto sulla pennina.
In pratica premendo quel tasto era come se io esercitassi pressione sulla punta e anzichè apparire il menu, lasciavo un tratto col brush che stavo utilizzando.

Ebbene, dopo vari tentativi, reinstallazione di driver e riavvii vari ho tentato il tutto e per tutto con la soluzione riportata qui sopra in "quote" e tutto è tornato alla perfezione.

Spero sia d'aiuto per qualcuno questo avviso.

Bau!

Cherry
F_CherryBomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 21:51   #1073
Jack0
Junior Member
 
L'Avatar di Jack0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 23
Salve ragazzi.
Una domanda:
Intuos 2 a4 a 100 euro oppure bamboo touch & pen medium?
__________________
Jack0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 22:02   #1074
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mmm... intuos 2 immagino usata.

beh considera quel che devi farci. una superficie A4 è il doppio della bamboo medium A5.

puoi postare le caratteristiche tecniche della intuos?

se è la prima tavoletta grafica andrei sulla vecchia intuos. la paghi la metà ed hai una prodotto che qalche anno fa era in fascia professionale.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:07   #1075
Jack0
Junior Member
 
L'Avatar di Jack0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 23
Diciamo che sarebbe la mia "prima" tavoletta grafica.
Ho una wacom volito, nonchè una patacca che per tracciare linee devi adoperare la pressione equivalente a rompere un muro di cemento xD Nervi indolenziti dopo circa 20 minuti.

Ecco le caratteristiche della Intuos 2
Le dimensioni della tavoletta sono 456 mm di larghezza, 361 mm di altezza e 14 mm di spessore.
L'area attiva, su cui si può lavorare con pennino e mouse è di 304,8 x 240,6 mm.
Rileva 1024 livelli di pressione, possiede una precisione con uno scarto di 0,25 dpi e una risoluzione di 2540 dpi.
__________________
Jack0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:28   #1076
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
io la prenderei al volo. da possessore di una bamboo fun ti posso dire che una vecchia intuos è sempre di qualità migliore.
poi avresti un'area di lavoro non indifferente
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:11   #1077
Jack0
Junior Member
 
L'Avatar di Jack0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 23
Ho trovato ora una intuos 3 A4 usata a 250 euro.
Come prezzo è buono? Si differenzia di molto da una intuos 2?
__________________
Jack0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:28   #1078
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
non credo, dai un'occhiata sul sito wacom per le differenze tecniche dei due modelli.

ma per 100€ io andrei sulla prima. se provieni da una volito avrai un salto non indifferente.

le differenze tra le intuos le puoi apprezzare, secondo me, solo se fai digtal painting. quando la tavoletta è utilizzata per lavori di fino fanno differenza ad esempio i livelli di pressione. se la usi per altri scopi non avvertiresti le differenze.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 23:54   #1079
alexander toind
Junior Member
 
L'Avatar di alexander toind
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
Ciao a tutti,
vi ringrazio inanzi tutto del bel thread che aiuta molto a capire tante cose!

Volevo fare un paio di domande a voi che ne capite sicuramente un mondo più di me:
mi interessava una tavoletta grafica, ma premetto che non sono uno che disegna di professione o progetta alcunché (almeno per ora ). Comunque sono abbastanza appassionato a questo mondo e a quello del fotoritocco e quindi è già un po' che vorrei prendermi un "gingillo" del genere. Secondariamente poi un mio amico e compagno di università si è comprato da poco un tabletpc ed è una figata (prezzo esculso!!! ) ed è allora che ho pensato che potrei conciliare l'hobby con l'università senza spendere una cifra come ha fatto il mio amico: mi sto riferendo al fatto che lui ora prende gli appunti col nuovo pc che a mio parere è comodissimo per poterli studiare in seguito.

So che ho scritto un "pappone inutile", ma a quest'ora arrivare al sodo mi risulta non poco difficle
Comunque la sostanza è questa: mi piacerebbe avere una tavoletta piuttosto semplice e non molto costosa con cui possa prendere appunti tranquillamente e possa togliermi anche qualche sfizio a casa quando mi diverto un po'... Ho visto i vari modelli della wacom e ho notato che gli Intuos sono veramente belli, ma converrete con me che forse sono un passo troppo lungo per una prima tavoletta (soprattutto per il mio utilizzo) e pensavo quindi di orientarmi sulla serie Bamboo.

A questo punto gradirei il vostro aiuto nella scelta del prodotto più consono visto che non ho colto molto bene le differenze dei 4 prodotti (quello solo touch escluso perché comunque a me serve la pennina).

La dimensione più pratica penso risulti la small anche se non so bene col fatto di scrivere se invece possa essere meglio una un po' più grande ed infine volevo sapere se sono oggetti che si sciupano facilmente o se prendendo anche un usato, questo sia in buone condizioni facilmente o meno. (sotto i 100€ suppongo di comprarlo nuovo per comodità e sicurezza, ma magari un usato come leggevo prima sui 100 potrebbe risultare una scelta vantaggiosa)

Grazie a tutti e scusate la lungagnata... Se l'avessi scritto di giorno avrei impiegato la metà del tempo e sarebbe stato più leggibile. Ora invece mi sarò pure scordato qualcosa

Ciao!
Alex

EDIT: sapevo di essermi scordato qualcosa! XD vanno bene anche i modelli precedenti; ho fatto riferimento a questi perché li ho trovati facilmente sul sito.

Ultima modifica di alexander toind : 19-03-2010 alle 23:58.
alexander toind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 15:37   #1080
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
@alexander toind
Scusa, c'è qualcosa che non capisco.
Non fai prima a scrivere direttamente sul portatile visto che se prendi una tavoletta te lo devi portare dietro?
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto potente ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto ...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v