|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1747
|
Altoparlanti stereo da collegare alla TV
Salve,
avrei bisogno di un consiglio riguardo a degli altoparlanti da collegare alla presa 3.5mm di una TV i cui altoparlanti funzionano male. Non mi serve chissà che qualità, ma che almeno si sentano decentemente. Come cosa necessaria è che abbiano a loro volta una presa per delle cuffie, possibilmente sulla cassa destra. Di mio andrei su "va bene di tutto se vuoi la stessa qualità di una TV", ma non so se sia realmente così. Avete suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3168
|
Di casse con ingresso analogico ce ne sono, i problemi sono due (1) occorre esser certi che vadano bene anche per il parlato, essendo quasi sempre pensate per la musica, e (2) di casse con un' uscita cuffie a mio avviso non se ne fanno o quanto meno non ne ho mai sentito parlare.
Considera poi che l' accensione andrà fatta manualmente (o con il telecomando delle casse, se ne hanno uno). Nota che se l' uscita cui ti colleghi non è l'uscita cuffie del TV questa potrebbe essere a volume fisso. Scusa se mi permetto: sei sicuro che di uscita audio non ce ne sia proprio un'altra? Sui Tv recenti ci sono le connessioni digitali, su quelli vecchi ci dovrebbe essere o la scart o l'uscita AV.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1747
|
Faccio un esempio non conoscendone però la qualità, ma per rendere l'idea, qualcosa che avrebbe le caratteristiche richieste potrebbero essere le Logitech Z150 o le Trust Tytan.
Ultima modifica di Alhazred : 21-03-2025 alle 23:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3168
|
Su quella fascia di prodotti (casse da PC / gaming) non ho purtroppo indicazioni da dare salvo il fatto che per mio uso personale non le sceglierei mai per attaccarle al TV.
Se la gamma di soluzioni accettabili è più ampia dovresti chiarire le esigenze (quanti pollici è il Tv, quale la distanza di visione, il tipo di impiego, se non il modello dire di che generazione è, perché uno smart Tv da55" (il 90% dei Tv venduti oggi) è una cosa, il 24" che sta sul frigo in cucina un' altra cosa... magari con questo approfondimento non ho ugualmente una soluzione ma qualcun altro sì...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1747
|
E' il secondo caso, è la TV che ha mio padre in camera su un mobile, avrà circa 8 o 10 anni, non è smart.
Non serve un sistema home cinema per intenderci, la guarda prima di dormire. L'ingresso per le cuffie sulla cassa destra serve per quando mia madre non è interessata al programma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3168
|
Ho Tv della stessa età ed hanno uscite digitali (un' uscita ottica si trova su un po' su tutti i Tv ed HDMI Arc (*) su molti - si può verificare direttamente sul Tv ma anche su internet cercando il modello), uscita cuffia ed anche uscita linea analogica (uscita AV o Scart).
Se è questo il caso si può collegare una soundbar in digitale e collegare le cuffie all' apposita uscita del Tv quando si preferisce usare quelle. La connessione HDMI Arc, se presente, garantirebbe l' uso del solo comando del Tv per l'accensione della soundbar e la regolazione del volume mentre le connessioni di altro tipo necessitano del doppio telecomando (quello del Tv per i canali e quello della soundbar per il volume). (*) nel caso, vicino alla relativa presa HDMI è appunto stampigliato "ARC"
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 23-03-2025 alle 05:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.