Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2025, 17:55   #33761
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14250
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Eh insomma... Con lo stesso prezzo si prende tranquillamente un server, con CPU da server, controller RAID, scheda 10 GbE e tanta potenza in più.

Synology ha senso di esistere solo per DSM, ma se esagerano con l'hardware (verso il basso) si passa alle alternative scomode!
Concordo.
Ok il DSM che è un ottimo sistema (anche se hanno tolto qualche programma utile, ma sorvoliamo).

Una CPU di 7 anni fa su un prodotto di fascia alta non si può sentire, è indegno.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 18:52   #33762
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2319
lungi da me contraddirti. sono d'accordo con voi.

piccolo appunto sui 2000 euro di un server. parliamo di consumi anche?
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 19:58   #33763
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
lungi da me contraddirti. sono d'accordo con voi.

piccolo appunto sui 2000 euro di un server. parliamo di consumi anche?
Ma infatti, il confronto va fatto con i soc usciti dopo, più performanti e con consumi pari o inferiori.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 23:33   #33764
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
piccolo appunto sui 2000 euro di un server. parliamo di consumi anche?
Sì e no: verosimilmente il NAS da 2000€ si pone in un contesto Small Business, dove 200€ di corrente all'anno non sono così impattanti come per un privato.

Non a caso, l'RPxx25RP+ lo stavo valutando per mettermelo in casa al posto di un server proprio per il discorso consumi. Se però devo finire su una cpu di 7 anni fa preferisco spendere più di corrente e meno di ferro.

In ogni caso basta puntare a soluzioni tranquille, sotto i 60 Watt dischi esclusi. I server nuovi non se la cavano male in tal senso, a differenza di macchine di qualche anno fa che assorbivano 250W in idle.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 08:00   #33765
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14250
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì e no: verosimilmente il NAS da 2000€ si pone in un contesto Small Business, dove 200€ di corrente all'anno non sono così impattanti come per un privato.

Non a caso, l'RPxx25RP+ lo stavo valutando per mettermelo in casa al posto di un server proprio per il discorso consumi. Se però devo finire su una cpu di 7 anni fa preferisco spendere più di corrente e meno di ferro.

In ogni caso basta puntare a soluzioni tranquille, sotto i 60 Watt dischi esclusi. I server nuovi non se la cavano male in tal senso, a differenza di macchine di qualche anno fa che assorbivano 250W in idle.
Forse è arrivato il momento di affidarsi ad una soluzione ibrida tipo minipc, magari di buona qualità, e storage di rete altrimenti i prezzi salgono parecchio.
Poi se serve proprio un server, questo è un altro discorso
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 19-03-2025 alle 08:03.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 15:38   #33766
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3916
Ciao a tutti ho un dubbio su Syno Drive e il percorso corretto. Ho creato una cartella sul desktop Test e la vorrei sincronizzare con una cartella sul NAS sempre nominata Test. Il non problema e che dalle impostazioni il percorso che creo e /users/Pippo/desktop/Test/SynologyDrive il che mi costringe a mettere i file in /synologydrive altrimenti non me li sincronizza. E corretto cosi oppure sbaglio io qualcosa? La cartella SynologyDrive deve essere presente per funzionare?

Grazie
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 07:44   #33767
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14250
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho un dubbio su Syno Drive e il percorso corretto. Ho creato una cartella sul desktop Test e la vorrei sincronizzare con una cartella sul NAS sempre nominata Test. Il non problema e che dalle impostazioni il percorso che creo e /users/Pippo/desktop/Test/SynologyDrive il che mi costringe a mettere i file in /synologydrive altrimenti non me li sincronizza. E corretto cosi oppure sbaglio io qualcosa? La cartella SynologyDrive deve essere presente per funzionare?

Grazie
Se non ricordo male si, deve essere presente.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 08:49   #33768
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Se non ricordo male si, deve essere presente.

Grazie
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 17:45   #33769
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Ciao a tutti, ho una domanda da fare.

A casa ho un backup così composto:
I dati personali risiedono sui miei computer (PC mio, PC della mia compagna, notebook).
- Una volta al giorno vengono sincronizzati sul NAS 420+.
- Al nas è collegato un box usb qnap TR-004 con lo stesso tipo di dischi, che si accende e poi si spegne in automatico 2 volte a settimana e fa una copia speculare offline.
- Inoltre ho un account con drive turchia da 2TB che mi permette di salvare i dati più importanti 1 volta a settimana.

Dal momento che dall'anno prossimo questo cloud aumenterà di prezzo da 15€/anno a 60€/anno, ho deciso di disdirlo perchè il costo annuale diventa troppo oneroso.
Pensavo invece di comprare un altro nas, anche da 1 solo disco, da tenere in ufficio (si trova altrove, l'ufficio è mio e chiusa a chiave, altra connessione ma sempre fibra 300/1000), e usarlo come backup online al posto di Gdrive.

Cosa ne pensate?
Dovrei prendere un altro Synology per semplicità d'uso e configurazione, o posso prenderne uno di qualunque marca, come qnap/terramaster/farmelo io con un mini PC cinese N150?
Mi serve solo come backup, no sw, no plex, no altre cavolate, solo un backup online delocalizzato.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 17:48   #33770
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
Se per backup intendi copia grezza dei dati, va bene qualsiasi cosa accessibile da remoto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 18:24   #33771
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Si certo, ma vorrei una cosa facile da configurare.
E' facile settare dal Synology un backup che riversa i dati su un altro nas che risiede in un altro posto, con IP pubblico non nattato ma senza VPN?

Se ne prendo uno non Synology per risparmiare, questo mi creerebbe problemi?

Non no necessità di accedere a quei dati frequentemente, sarebbe solo una copia di sicurezza.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 18:38   #33772
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
Il difficile è configurare il pc destinazione e la visibilità dall’esterno in sicurezza, poi il resto è come in locale.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 20:32   #33773
navy35
Senior Member
 
L'Avatar di navy35
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 822
ragazzi dove trovate dei dlm aggiornati per download station? SynoBoost non viene aggiornato da un secolo

Grazie
navy35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 22:07   #33774
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14250
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho una domanda da fare.

A casa ho un backup così composto:
I dati personali risiedono sui miei computer (PC mio, PC della mia compagna, notebook).
- Una volta al giorno vengono sincronizzati sul NAS 420+.
- Al nas è collegato un box usb qnap TR-004 con lo stesso tipo di dischi, che si accende e poi si spegne in automatico 2 volte a settimana e fa una copia speculare offline.
- Inoltre ho un account con drive turchia da 2TB che mi permette di salvare i dati più importanti 1 volta a settimana.

Dal momento che dall'anno prossimo questo cloud aumenterà di prezzo da 15€/anno a 60€/anno, ho deciso di disdirlo perchè il costo annuale diventa troppo oneroso.
Pensavo invece di comprare un altro nas, anche da 1 solo disco, da tenere in ufficio (si trova altrove, l'ufficio è mio e chiusa a chiave, altra connessione ma sempre fibra 300/1000), e usarlo come backup online al posto di Gdrive.

Cosa ne pensate?
Dovrei prendere un altro Synology per semplicità d'uso e configurazione, o posso prenderne uno di qualunque marca, come qnap/terramaster/farmelo io con un mini PC cinese N150?
Mi serve solo come backup, no sw, no plex, no altre cavolate, solo un backup online delocalizzato.
Va bene una cosa qualsiasi, anche un semplice HDD esterno + raspberry/mini pc, anche il pc dell'ufficio configurato con un server FTP: alla fin fine è solo per backup e hai una connessione veloce.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 07:45   #33775
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Si certo, ma vorrei una cosa facile da configurare.
E' facile settare dal Synology un backup che riversa i dati su un altro nas che risiede in un altro posto, con IP pubblico non nattato ma senza VPN?

Se ne prendo uno non Synology per risparmiare, questo mi creerebbe problemi?

Non no necessità di accedere a quei dati frequentemente, sarebbe solo una copia di sicurezza.
io vedrei meglio un backup offsite, visto che in casa già di bakup ne hai quindi resterei sul cloud
hai valutato uno storage alternativo tipo office365 family
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:03   #33776
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
hai valutato uno storage alternativo tipo office365 family
Quello costa però 129 euro all'anno mi sa
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:47   #33777
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Quello costa però 129 euro all'anno mi sa
office 365 family sta a 80€ e lo puoi usare in 6 persone, 13.3 € cadauno l'anno per 1TB di onedrive legale

ogni tanto va pure in offerta a 60€
se interessa unirvi a gruppi di questo tipo scrivetemi in pvt
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:52   #33778
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
office 365 family sta a 80€ e lo puoi usare in 6 persone, 13.3 € cadauno l'anno per 1TB di onedrive legale

ogni tanto va pure in offerta a 60€
se interessa unirvi a gruppi di questo tipo scrivetemi in pvt
Io lo vedo così
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 09:59   #33779
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Io lo vedo così
guarda su amazon - siamo OT cmq, direi di fermarci qui, in caso usate i pvt o l'altro topic
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645389
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 10:06   #33780
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1883
Ragazzi, ho preso un Ds923+ in arrivo a breve.
Sono nella fase della scelta dei dischi.
Ho letto in giro che la migliore politica è prendere i dischi più grandi che ci si possa permettere, senza la necessità di riempire tutti i bay del dispositivo.

Ora però ho già 4 dischi WD red plus da 4TB ciascuno, che di fatto non mi costano nulla, quindi per ora se ha senso preferirei non comprarne di nuovi.
La mia idea è di creare un volume SHR, e per l'uso che faccio (per ora backup librerie fotografiche telefoni vari, backup dei Mac/Pc di casa), la mia necessità è al momento ben inferiore ai circa 8TB di spazio che avrei installando solo 3 dischi ad esempio (considerando il disco di ridondanza del SHR).

Voi consigliereste di installare tutti e 4 i dischi? O magari addirittura solo 2?
Il dubbio che ho è che quando dovrò tra qualche tempo fare upgrade di spazio, mi troverei a dover upgradare un numero maggiore di dischi.
Ad esempio se formassi il volume con tutti e 4 i dischi attualmente in mio possesso, per fare un upgrade mi pare di capire dovrei sostituirli tutti. Giusto?

Cosa consigliereste di fare oggi, per avere meno rogne/spese domani?
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.

Ultima modifica di deggungombo : 02-04-2025 alle 10:09.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v