Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2025, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/we...zzo_index.html

HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:45   #2
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 386
a volte leggere questi articoli è veramente uno spasso..."Disponibile in tre colorazioni vivaci (nero, verde e blu)"
nero e blu colorazioni vivaci?
e ancora.." raggiunge fino a 10 giorni con uso massimo (7 giorni in modalità tipica)"
semmai...raggiunge 10gg in massimo risparmio energetico.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 18:34   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5026
Lo trovo molto interessante, finalmente un prodotto non tondo che sembra fatto con le contro palle.
A notifiche come siamo messi?
Si può rispondere alle app di comunicazione direttamente dallo smartwatch?
Tipo telegram, whatsapp,Messenger etc?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 04:26   #4
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 615
...non si sa. Però puoi giocare a golf.
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 08:13   #5
lumeruz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
e ancora.." raggiunge fino a 10 giorni con uso massimo (7 giorni in modalità tipica)"
semmai...raggiunge 10gg in massimo risparmio energetico.
e lo hanno ripetuto per ben 2 volte, articolo senza senso
lumeruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 11:06   #6
[IlD4nX]
Member
 
L'Avatar di [IlD4nX]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 160
Il prodotto sarà sicuramente interessante dal lato sensoristica, batteria e aspetto/qualità... ma non è integrato in Android/iOS (sul quale cmq è per di più limitato), quindi notifiche si ma nulla di più (no, non puoi rispondere)... altrimenti la batteria sarebbe durata esattamente come un SmartWatch WearOS/(quello di Apple che non so mai capito come si chiama.
"raggiunge fino a 10 giorni con uso massimo (7 giorni in modalità tipica)"... non è l'unico articolo sul web dove leggo questa frase... ma qualquadra non cosa
[IlD4nX] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 08:05   #7
freewing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
...e per la corsa? Parliamone.

L'ho preso e lo uso da oltre una settimana; come orologio è ottimo.
Io però lo vorrei sostituire al mio vecchio Garmin Forerunner 645m da corsa (sono un corridore amatoriale e faccio una 10ina di gare all'anno dalle 10 Km alla maratona, senza grandi pretese).

In tal senso il Fit 4 Pro è strano: il GPS corre su dei binari, anche se arrotonda un po' le curve a gomito riducendo leggermente la distanza complessiva.
Ha un handicap però al momento notevole: l'app della corsa non ha modo di impostare l'Always on DIsplay per tutta la durata dell'allenamento; al limite si può settare l'AoD a 20 minuti massimo.
Così per vedere il "pace" devi ruotare il polso, ma il campo dati - quando l'AoD è off - non si aggiorna subito e il dato mostrato è sbagliato (non di poco): dopo 2 o 3 secondi si allinea alla velocità "reale", ma a quel punto il display si spegne e non si fa quasi in tempo a leggere il "pace".

Inoltre con i tracciati Strava fa una coa strana: l'orogogio per esempio su una corsa di 10 km fornisce una distanza corretta alla fine; poi una volta caricato su Strava risulta di 9.78 km. Perché mai?

NON SO COME SEGNALARE QUESTO PROBLEMA, risolto il quale lo renderebbe un buon orologio per il 90% dei corridori normali.

Suggerimenti?
freewing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1