|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
|
I valori che ho scritto sono quelli che mi da la portante nel router. Appena attivata alice fibra avevo il router telecom, poi dopo qualche giorno ho trovato modo di configurare il precedente router della cisco che avevo e che supporta la vdsl2. A livello di portante sia il router telecom che il mio cisco si comportavano alla stessa maniera, il cisco da qualche centinaio di kilobit in piu' ma dipende anche dal firmware lato vdsl2 che gli faccio utilizzare.
In wifi fa circa da un 3% a un 8% in meno della portante, ma dipende a quale access point sono collegato perche' ne ho 2, uno della cisco integrato nel router (sarebbe un aironet) che di velocita' di picco fa un po' meno dell'altro ubiquiti che pero' monta la ddwrt. Come scritto con entrambi i router i megabit in uploading gli ho tutti pieni, solo in down causa distanza fa circa 18, ma e' rate adaptive senza disconnessioni. E con il fatto che sono cosi' lontano a volte i canali sono disturbati e puo' abbassare la portante di qualche centinaio di kilobit. Mentre chi vive vicino al centralino dslam di alice fibra non ha problemi! Perche' le alice fibra 30 mega potrebbero fare anche 80 o 90 o 100 megabit di down, e quindi se limitata a 30 mega, i canali vdsl che usa sono sempre tutti senza disturbi e non ci sono cali o rate adaptive che interviene. Sono stato esaurienteo o ho frainteso la vostra domanda? Ad Imola un ragazzo che conosco l'ha richiesta ma non e' ancora attivata, sono molto curioso di vedere all'opera questa vodafone fibra in vdsl! Visto che lui ha l'armadio fibra sia di vodafone che di telecom a meno di 100 mt da casa sua. Ne l mio caso specifico causa distanza (circa 1,5 km) dal mini dslam (c'e' gia' l'armadietto vodafone a 4 metri da quello telecom) non vale la pena di attivare. Ultima modifica di walter48022 : 11-11-2014 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 62
|
intendo come esempio fastweb in wifi fibra 100 ha 35/7 e vodafone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3476
|
ozzac! quasi un mese e mezzo che hanno installato cabinet e predisposto fibra e ancora nulla.. non è ancora disponibile e intanto sul sito mettono offerte di attivazione gratuita..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 49
|
Sassuolo:Nei giorni scorsi hanno fatto scavi in una via parallela alla mia:guardandi il cartello c'era scritto commissionata da vodafone.
Finiti i lavori ieri sono andato a vedere e ho visto solo la colonnina enel,quella piccola che nelle foto è a sx dell'armadietto ma niente armadietto,solo un paio di tubi che escono di fianco alla colonnina. ho però anche notato lì di fianco un tombino marchiato vodafone.Probabilmente i lavori sono ancora da completare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
|
Quote:
Lo standard N in wifi puo fare 150 o 300 o 450 megabit Lo standard G classico fa 54 megabit o 108 megabit in una versione non standardizzata che non ricordo il nome. Poi se hai la wifi a standard N a 150 o 300 e nell'access point si collega uno smartphone vecchio che usa lo standard G, tutti gli altri client wifi andranno in G anche se sono N. Stessa cosa penso che succede con i vari standard N (150,300 e 450), ma non ne sono sicuro. Poi i megabit teorici che ti dichiarano per le wifi, come dato reale li devi dividere per 2 o per 3, perche' interferenze, overlapping di canali e disturbi elettromagnetici, degradano le prestazioni. Con il mio 'ubiquiti che monta una versione software ddwrt, nella diagnostica posso vedere a che velocita' di agganciano i device in wifi all'access point. Nel mio caso tutti si sincronizzano dai 45 ai 70 megabit in down e dai 20 ai 35 mga in up, non di piu' anche se sono device N a 150 mbit. Ma per fortuna non ho nessun device che usa lo standard G. Pertanto nel mio caso sfrutto tutta la velocita' se navigo su internet dal wifi perche' massimo scarico 18 mega e uppo a 3, ma appunto se avessi la 100 mega piena, e la volessi sfruttare dai device wifi non ce la farei mai, ma solo via cavo. Anche se ti compri un access point n a 450 mega, e hai tutti device a standard che supportano n450 con delel buone antenne, forse riesci a fare i 100 mega effettivi se non sei in una zona piena di disturbi. esistono access point che costano migliaia di euro per questo motivo! Tipo i ruckus wiresss o meraki. La bonta della velocita' del wifi dipende dal router wifi che usi, e non dal provider. Ultima modifica di walter48022 : 11-11-2014 alle 18:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
In pratica, con i band plan che si è scelto di usare accade proprio ciò che descrivi, ovvero le bande in upload sono fortemente sottoutilizzate, sottraendo così della banda che potrebbe potenzialmente venire usata per il download (e ciò, anche se è ininfluente sulle linee Telecom, ha un impatto significativo su quelle Fastweb, visti i differenti profili che rispettivamente adottano). ![]() (questa è un'immagine presa da Google, ma se cerchi sui TD VDSL Telecom e Fastweb ne dovresti trovare alcune analoghe di utenti nostrani) In particolare, in Italia mi pare si sia deciso di usare il 998 B8-8, che come vedi alloca le frequenze da 12 a 14MHz all'upload anziché al download, come invece fa ad esempio il B8-12.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3476
|
Quote:
Ultima modifica di FrancoPe : 03-03-2017 alle 11:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
|
Cominciano ad essere consegnate le nuove Vodafone Station Revolution, difatti ora sono richiedibili anche dal 190 Fai da te!
![]() A un mio amico ieri a sorpresa è arrivata la Vodafone Station Revolution in completa gratuità (lui aveva la Vodafone Station 1 con con ADSL 7 mega). Ultima modifica di Kikko90 : 11-11-2014 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 49
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 49
|
Certo che se devono fare questi lavori in corrispondenza di ogni armadietto telecom,finisce che il paese viene trasformato in un cantiere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2376
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 62
|
la vodafone ha per l attivazione della linea fissa fibra un porta amico che hai un bello sconto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3476
|
sono proprio demoralizzato, credo proprio che chissà quando riuscirò ad attivare la fibra vodafone!
stamattina a passeggio con il mio cane poco più in la di casa mia ad uno dei tanti armadi Telecom vodafone vedo due tizi che armeggiano e mi fermo a chiedere info, loro stavano tirando un cavo a 20 coppie (poche secondo loro) in rame per allacciare le eventuali utenze telecom a quello vodafone per gli utenti che faranno richiesta di disdetta e/o passaggio a Voda Poi ho chiesto loro se sapevano qualcosa circa l'attivazione, allacciamento collaudo etc. per la commercializzazione e la risposta è stata che nella zona sono stati quasi tutti collegati alle muffole manca solo l'allacciamento fisico nel cabinet TRANNE quello di fronte a casa mia (quello che si vede nelle varie foto) che + proprio quello che serve il mio palazzo, perchè è saturo e quindi deve intervenire Telecom per desaturizzare l'armadietto mettendo dei moduli coppia più recenti e più compatti in modo tale da poterne installare altri moduli e li mi sono cascate le **** perchè credo che Telecom non abbia proprio nessun interesse a fare quel lavoro quanto meno in tempi brevi e quindi la vedo molto dura...pensavo proprio di passare a vodafone e mollare fastweb prima di Natale e invece.. mi sa proprio di no e inoltre l'offerta Telecom scade il 30 novembre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Fastweb monta mi sembra tra le 100 e 200 CP tra il suo armadio e quello telecom Edit ed OT: ho saputo che Fw in alcuni cabinet monta già 500 coppie tra il suo cabinet e quello Telecom Ultima modifica di totocrista : 17-11-2014 alle 08:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3476
|
Quote:
o forse è un giochetto di Telecom per contrastare il fenomeno migrazione ad altro gestore no? vai a capire certe decisioni Ultima modifica di FrancoPe : 13-11-2014 alle 17:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Ma dai pure Vodafone se monta ONU da 48 posti che logicità ha mettere un 20cp? Ultima modifica di totocrista : 13-11-2014 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 801
|
![]() Buongiorno a tutti...Da stanotte finalmente attivo su GEA e stamattina chiamata dall'operatore per attivarla.Ma è possibile che in giro non veda alcun test della vdsl Vodafone su rete proprietaria "MAKE" ???
__________________
MY PC:....ALWAYS AT WORK....... FTTH [3Gbit/800Mbit] https://www.speedtest.net/my-result/...a-f5f87a64eae2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1546
|
Io, al posto di vodafone, avrei puntato direttamente al g.fast per spezzare le gambe alla concorrenza prima del tempo!
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron Ultima modifica di xveilsidex : 15-11-2014 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 505
|
Quote:
Ti hanno detto qualcosa sulle tempistiche? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.