Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2025, 09:19   #21
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
L'abrasione dei pin non credo risolverebbe il problema, resto convinto che questa sd ha ben altri problemi, comunque non userei quell'utensile.
Su schede elettroniche utilizzerei strumenti che hanno maggiore precisione, tipo il MaAnt D1:
https://it.aliexpress.com/item/1005006105365309.html
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 17:05   #22
filipsnew
Member
 
L'Avatar di filipsnew
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
potrebbe andare, così si ricicla per altri lavori in futuro e come frese quelle diamantate (color acciaio) in basso a destra nel primo modello

però è sempre tutto molto augurabile e non garantito


se ti servono questi strumenti per altro in futuro, ok. Altrimenti il professionista costa meno, anche zero se ti dice da subito che non è possibile stagnare/recuperare

ciao ciao
Giusto per provare, ho fatto alcuni test su simil adattatore (senza pin e slot, in pratica un blocco di plastica).

Dubbi e problemi:
  1. Applico una temperatura di 270/80 gradi (meno, direi che è impossibile) e mi sembra problematica l'adesione dello stagno sul supporto di test, perché la plastica si fonde come burro (e il supporto è nettamente più spesso della micro)
  2. C'è poi un problema che si presenta quando agisco con la punta sul filo (ho visto che preliminarmente bisogna applicare un puntino si stagno sulla punta, ma non ho capito perché): a volte, passando la punta sulla plastica, ottengo striscioline di stagno (alcune calzerebbero a pennello con la micro), ma parecchie volte non cola niente, e quel che è peggio, la plastica tende a deformarsi. Non saprei dire se questo dipenda da mia inesperienza, ma a volte ottengo sferette, che non andrebbero certo bene sulla micro

Qui una foto di una faccia del test (ne avevo eseguiti prima parecchi altri su una scheda plastificata ben più grande, tipo card oer decoder TV): https://ibb.co/FqK5MpSj
filipsnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 20:11   #23
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
La micro-saldatura non è roba per dilettanti, il miglior consiglio che ti posso dare è di fare pratica su dispositivi di prova prima di combinare guai su ciò che non vorresti venisse danneggiato ulteriormente e di munirti di flussante NO CLEAN ed estrattore di fumi (per la tua sicurezza).
Un microscopio è praticamente fondamentale per fare il micro soldering.

La qualità delle punte del saldatore è molto importante, ancor più dello stesso saldatore.
Usa stagno con piombo che fonde prima (tipo 60/40), evita lo stagno senza piombo (lead free/RoHS) che richiede temperature troppo elevate, ma nemmeno le leghe che fondono a temperature troppo basse vanno bene (tipo 183° non va proprio bene) perche meccanicamente non tengono.

Ultima modifica di HDDaMa : 13-05-2025 alle 20:20.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 21:10   #24
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24360
proprio pensando che la saldatura a freddo è impossibile e che quella "normale" domestica porterebbe allo scioglimento della plastica finanche fatta bene...

nella mia ignoranza in materia, cioè non ci ho mai provato*, ipotizzavo di posizionare al di sotto una lama/blocco metallico particolarmente freddo (una nottata in freezer) proprio per evitare, se mai sarà possibile, il problema della plastica che fonde col calore dello stagno

il resto lo ha spiegato hddama

rinnovo il consulto (se non altro) ad un riparatore professionista di micro-elettronica per sapere cosa ne pensa, se per lui è fattibile e che ti dia suggerimenti migliori dei miei

ciao ciao


* non su SD/microSD, l'ultima cosa "micro" che ho aggiustato è stato lo scaldaschiena di mia moglie a cui era saltata via una resistenza dal pcb talmente micro da dover usare il "microscopio" digitale e le pinzette stile ago in punta per risaldarla al suo posto. Ma li non c'erano plastiche problematiche
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:35   #25
filipsnew
Member
 
L'Avatar di filipsnew
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 52
Graze a entrambi. Beh, di certo avevo in mente di utilizzare una vecchia microSD 8GB per test resa illeggibile (due pin danneggiati con ago). I test su elementi plastificati più consistenti, come ho detto, non si sono rivelati promettenti.

Il saldatore è economico, quello del link, e avevo notato che il filo è praticamente stagno puro, con mi pare uno 0.7 di rame. Avevo visto infatti video (ce ne sono di un certo Tartaglia (non saprei se discendente del famoso matematico ), che non è certo un pivellino) che spiegavano che deve essere un misto, se ricordo 60 stagno e 40 piombo. Il flussante pure lo avevo sentito menzionare (ce n'è appena un po' nel filo in dotazione), ma se ho ben capito, serve per un discorso di pulizia e applicabilità, non per scopi di isolamento termico. Una barretta 10x5x0.5 cm l'avevo già tagliata e riposta in freezer, ma i test li ho eseguiti senza. Mi dite che stagno/piombo richiede minor temperatura: quanto?


Sulla qualità della punta non saprei dire. Mi sembra che si faccia fatica a pulire con la spugnetta. Di che materiale devono essere per performare al meglio? Come si fa a capire se sono buone? A cosa serve applicare alla punta un puntino di stagno preliminarmente?

Lo stagno non dovrebbe essere tossico, il flussante sì, lo stagno e piombo, direi di sì. Penso che per l'uso ridotto che ne faccio, bastino ventilazione e una mascherina. Voi che ne dite?

Avevo visto microscopi a buon mercato su Aliex e Bay, ma la consegna era troppo in là, quindi ho optato per una economica lente a coccodrilli 3x e 12x. Penso che per questo scopo sia sufficiente (ma ammetto che il microscopio è tutta un'altra musica). Saldatore e lente mi torneranno comunque utili. La micro fresatrice non l'ho presa, perché appunto volevo prima rendermi conto sul campo della differenza tra il dire/immaginare e il fare.

Infine (sicuramente voi lo conoscete) ho scoperto che esiste un tool (mi pare, lanciato 8 anni fa) che sembrerebbe fare proprio al caso mio. Si tratta di Spider board adapter, che senza microsaldature, consente di ripristinare il circuito attaccando aghi direttamente sulle piste della scheda (il posizionamento dipende dalla marca della micro ed è indicato nel sito del produttore). Peccato che sia uno strumento professionale il cui costo è proibitivo (mi pare sia richiesta una sottoscrizione, e il kit comprenderebbe spider + lettore memoria + software).

Ultima modifica di filipsnew : 15-05-2025 alle 12:17.
filipsnew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v