Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2021, 10:31   #1
ash82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
PC desktop uso casalingo / foto editing - Budget 600 euro

Ciao A tutti,

è da parecchio che non seguo più il mercato e avrei bisogno di un consiglio per un pc desktop con le seguenti caratteristiche:

- uso casalingo ma con un occhio di riguardo a photo/video editing
- Case con possibilità di avere almeno 2 slot per HDD 2.5" SSD e 3 slot per HDD 3.5" (sono i miei attuali dischi che devo ricollegare)
- Scheda video (integrata?) capace pero di gestire multischermo oppure (in futuro) un wide monitor
- Budget max 600 euro

Niente gaming.

Il pc sarebbe una sostituzione dell'attuale desktop che monta una MB ASUS 1366 P6T X58 con processore intel i7 920 dove la scheda madre sta dando problemi (a volte il bios si incasina e non mi riconosce gli hdd).

La scheda video GTX275 XFX 640M 896MB, è ancora compatibile con i nuovi socket? La potrei riutilizzare, per quello che devo fare va benissimo.


Su cosa mi oriento?

Grazie a tutti

Ciao

Ultima modifica di ash82 : 03-08-2021 alle 10:58.
ash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 11:09   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139332
Ciao
Il case nn lo recupereresti? Parliamo di 60-80 euro che sono il 10% e piu del budget di tutto il pc
Per la scheda video si tecnicamente puoi recuperarla però non è molto veloce Considera che se la batte con le schede video integrate più recenti però consuma 6 volte di più, Purtroppo con i prezzi elevati delle schede video al giorno d'oggi introvabili dovresti spendere €200 e dispari solo per quella per avere un po di sprint in piu ma andiamo probabilmente fuori budget cosi facendo
Senno ce l'usato come opzione x una video dedicata di fascia medio-bassa ma pur sempre piu efficiente e veloce della tua attuale magari senza spendere una fortuna, entro i 150 euro se parliamo di una scheda temporanea da aggiornare quando i prezzi torneranno normali (forse nel 2022)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 12:06   #3
ash82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
Ciao Celsius,

Il case è un COOLERMASTER 690 Middle tower ATX e potrei riutilizzarlo, cosi come anche l'alimentatore che è un Corsair CMPSU-850HXEU 850W, il problema è che l'ultimo pc che ho assemblato è stato, appunto, nel 2009. Mi ricorderò ancora come si fa?

Supponendo di si e riutilizzando quanto possibile dall'attuale pc, rimarrebbero quindi da comprare solo MB, processore, Ram.

Per la scheda video potrei anche farmi bastare, nel frattempo, la mia GTX275 oppure l'integrata e fare un upgrade quando i prezzi torneranno normali, che ne dici?

Se mi dovessi concentrare quindi solo sui componenti da "aggiornare" che cosa potrei scegliere per stare intorno ai 600 euro?

Ultima modifica di ash82 : 03-08-2021 alle 12:08.
ash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 13:08   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139332
Cosi e gia un altro discorso xke si riesce a fare ad esempio:

RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 3200 [F4-3200C16D-16GIS]

Quantità

*1*

Rimuovi

77,04 €
iva inclusa

Estensione di garanzia a 3 anni

35,44 €- iva inclusa

Estensione di garanzia a 5 anni

41,60 €- iva inclusa

Cpu Amd Ryzen 7 3800X 3,9 GHz (Matisse) Sockel AM4 - boxed

Quantità

*1*

Rimuovi

263,13 €
iva inclusa

Estensione di garanzia a 3 anni

51,22 €- iva inclusa

Estensione di garanzia a 5 anni

73,14 €- iva inclusa

Scheda Madre Msi B550-A PRO (AM4) (D) [7C56-002R]

Quantità

*1*

Rimuovi

117,56 €
iva inclusa

Estensione di garanzia a 3 anni

38,69 €- iva inclusa

Estensione di garanzia a 5 anni

48,09 €- iva inclusa

SSD 500GB Western Digital Blue SN550 WDS500G2B0C (500 GB M.2 PCIe NVMe 3.0) [WDS500G2B0C]

Quantità

*1*

Rimuovi

57,35 €
iva inclusa

515,09 €
Quindi di budget ne avanza pure x 32gb di ram o un ssd da 1tb, una scheda madre piu accessoriata (col wifi a bordo ad esempio), un dissipatore aftermarket oppure rivendendo la tua video anche a 60-70 euro avresti 150 euro circa di margine x una usata piu recente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 16:13   #5
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Rivenderei i componenti funzionanti per poter ricavare almeno un centinaio di euro.

Ti consiglio una configurazione con scheda video integrata nel processore es. Intel Core i5-10400 (sui 190 euro) con igpu UHD 630 e scheda madre con chipset B560 o B460.
Avresti un miglioramento passando però ad una soluzione un po' migliore come il Core i5-11600K che ha la più recente UHD Graphics 750 ma costa 250 euro + dissipatore (circa 35-40 in più).

Questo perchè con una scheda video nuova, seppur integrata, beneficerai dell'accelerazione grafica per vedere video in quanto la tua scheda grafica è parecchio vecchiotta.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 17:10   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139332
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Rivenderei i componenti funzionanti per poter ricavare almeno un centinaio di euro.

Ti consiglio una configurazione con scheda video integrata nel processore es. Intel Core i5-10400 (sui 190 euro) con igpu UHD 630 e scheda madre con chipset B560 o B460.
Avresti un miglioramento passando però ad una soluzione un po' migliore come il Core i5-11600K che ha la più recente UHD Graphics 750 ma costa 250 euro + dissipatore (circa 35-40 in più).

Questo perchè con una scheda video nuova, seppur integrata, beneficerai dell'accelerazione grafica per vedere video in quanto la tua scheda grafica è parecchio vecchiotta.
Punta anche a farci video editing, nn sara troppo poco l'integrata e anche l'i5?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 21:16   #7
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Dipende da che tipo di video editing fa.

Il problema è che le ultime versioni di encoder Nvidia (NVENC) non supportano schede con API vecchie. Per vecchie intendo Kepler e precedenti (https://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_NVENC).

Quindi vale la pena di usare l'encoder per Intel che si chiama Intel Quick Sync Video (https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Quick_Sync_Video)
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2021, 22:00   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139332
faccio un discorso generico nn avendo citato un software di lavoro in particolare prendo x buono che possa usare un po di tutto x editing, transcoding, rendering, ecc...
concordo mi sembra un po limitate sia la sua vecchia scheda che un'integrata, x quello al limite del possibile budget cercherei una video usata dedicata ben piu recente magari anche di fascia bassa aspettando poi tempi migliori x l'upgrade
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v