Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 11:08   #1021
alutec
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da ^free^ Guarda i messaggi
Qualcuno mi consiglia una pellicola protettiva di qualità per il diplay? magari opaca?

grazie
Io ho messo quella in policarbonato, della re...r e va una bomba.. A proposito qualcuno sa indicarmi un software compatibile, oltre a quello del Sony che non mi piace affatto, per la lavorazione dei file arw? Dato che sia PS che lightroom non li leggono.. Ho provato altri due software gratuiti ma quando apro le foto non viene riconosciuto il profilo della fotocamera e le foto hanno una dominante viola poiché viene applicato l'adobe matrix.
__________________
Lanparty LT X48, Q6600 step G0 @3000, 2*2 Team Group Xtreme Dark 8500, XFX 8800 GTS 640mb, 3 x sata maxtor 200Gb 7200, Enermax Infinity 650 Watt, Zalman 9700, case Thermaltake Armor Al.

Ultima modifica di alutec : 22-09-2012 alle 11:10.
alutec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 14:00   #1022
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
il dual rec della sony hx9v da questi risultati

https://www.dropbox.com/s/axipxswes9hg3vv/DSC00038.JPG

ho letto che anche quella della rx100 lascia a desiderare,qualcuno ha provato il risultato,potrebbe postare qualche immagine grazie,ovviamente dovete registrare non in progressivo ma in interlacciato
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 08:23   #1023
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
il dual rec della sony hx9v da questi risultati

https://www.dropbox.com/s/axipxswes9hg3vv/DSC00038.JPG

ho letto che anche quella della rx100 lascia a desiderare,qualcuno ha provato il risultato,potrebbe postare qualche immagine grazie,ovviamente dovete registrare non in progressivo ma in interlacciato
lo ho usato una volta e non lo farò più. inutilizzabile è un complimento

Quote:
Io ho messo quella in policarbonato, della re...r e va una bomba.. A proposito qualcuno sa indicarmi un software compatibile, oltre a quello del Sony che non mi piace affatto, per la lavorazione dei file arw? Dato che sia PS che lightroom non li leggono.. Ho provato altri due software gratuiti ma quando apro le foto non viene riconosciuto il profilo della fotocamera e le foto hanno una dominante viola poiché viene applicato l'adobe matrix.
o la rc di lightroom, o dxo optics o rawtherapee daily build
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 10:32   #1024
fascarp
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1
Mosca...

Ciao a tutti...
recente possessore della RX100, ne sono entusiasta e questa (quasi)meraviglia mi fa venire voglia di fotografare tutto... anche le mosche
http://www.flickr.com/photos/80286411@N00/8014530118/
fascarp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 22:59   #1025
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
ma secondo voi è adatta come unico corpo per fotografare?
ho venduto la reflex e sto cercando qualcosa di qualitativamente alto.. (mi da solo fastidio che sia così piccola e scarna nei comandi esterni).
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 06:22   #1026
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Orionlight Guarda i messaggi
ma secondo voi è adatta come unico corpo per fotografare?
ho venduto la reflex e sto cercando qualcosa di qualitativamente alto.. (mi da solo fastidio che sia così piccola e scarna nei comandi esterni).
come unico corpo andrei sulla g1x
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 11:17   #1027
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Orionlight Guarda i messaggi
ma secondo voi è adatta come unico corpo per fotografare?
ho venduto la reflex e sto cercando qualcosa di qualitativamente alto.. (mi da solo fastidio che sia così piccola e scarna nei comandi esterni).
se vuoi un corpo più grosso hai già la risposta
per i comandi se dessero la possibilità di assegnare il ? io sarei anche soddisfatto...
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 11:46   #1028
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
se vuoi un corpo più grosso hai già la risposta
per i comandi se dessero la possibilità di assegnare il ? io sarei anche soddisfatto...
Si, diciamo non sarebbe male, ma valuto anche un po' il resto. Alla fine è questione di abitudine magari.
Il discorso è che sarebbe una soluzione unica ma anche temporanea. Vorrei poi approdare sulle mirrorless, magari più avanti.

La g1x a parte il sensore non mi sembra di leggere in giro tutto questo entusiasmo. Almeno non come dovrebbe essere viste le caratteristiche sulla carta.

confusione totale comunque
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 13:07   #1029
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Orionlight Guarda i messaggi
Si, diciamo non sarebbe male, ma valuto anche un po' il resto. Alla fine è questione di abitudine magari.
Il discorso è che sarebbe una soluzione unica ma anche temporanea. Vorrei poi approdare sulle mirrorless, magari più avanti.

La g1x a parte il sensore non mi sembra di leggere in giro tutto questo entusiasmo. Almeno non come dovrebbe essere viste le caratteristiche sulla carta.

confusione totale comunque
se vuoi farti un idea non guarderei le varie recensioni...quelle hanno lo sponsor dietro
dicevano che la sony hx9v era top,invece e' una ciofeca

guarda qui e fatti un idea

http://www.flickr.com/groups/rx100/pool/

http://www.flickr.com/groups/canong1x/pool/
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 15:24   #1030
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
[ot]
secondo me c'è un pò troppa sfiducia verso i siti delle review.
nello specifico esempio della hx9v poi non vedo il perchè.
imaging resource parlava di "watercolor look", dpreview la ha messa dopo canon e nikon...

credo sia più facile inondare la rete di immagini che non pagare un sito di review. o quantomeno una volta che paghi un reviewer ti metti anche a postare un pò di immagini (positive o negative, ricordiamo la review di popphoto...) su flickr.

per rispondere anche al commento della pagina precedente sullo stesso tema, non vedo come si possa sperare di fare a occhio qualcosa di meglio di un'analisi fatta a suon di numeri su un protocollo standardizzato.

detto questo io continuo a insistere di sceglierne una delle due in base a parametri quali dimensioni e accessori, a meno di non aver pretese da aps o fullframe non credo ci sia tanto da rimanere delusi in entrambi i casi
a meno di non voler dare un occhio alla xz-2 o alla g15.

[/ot]

ieri sera ho giocato su lightroom con alcune foto. consiglio vivamente chiunque abbia problemi di luci bruciate di salvare i raw e provare la rc di lightroom, ci sono taaaante luci da recuperare. non so perchè, ma rawtherapee e rawstudio invece non riescono a recuperare assolutamente nulla.
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 16:15   #1031
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
@NA01

delle foto che vedo in giro la cosa che non mi convince e' quando c'e' molta luce,nelle foto vengono troppe zone d'ombra,forse c'e' bisogno di quel filtro postato precedentemente,tu come ti trovi sotto questo aspetto
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 16:29   #1032
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
sono le impostazioni di default del contrasto che fanno questo gioco.
Credevo fosse colpa del DR Auto che usavo, ma mettendo contrasto a -2 (sulle impostazioni della fotocamera) le ombre diventano meno buie.

Non so perchè abbiano deciso di esagerare così tanto con il contrasto di default, io lo trovo brutto sia sui visi (crea delle occhiaie da paura ) che sulle ombre dove fa diventare tutto nero.
Per fortuna si può risolvere cambiando le impostazioni

Non ho invece trovato nessuna cura diversa dal passare per lightroom per evitare di bruciare le luci
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 16:38   #1033
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
sono le impostazioni di default del contrasto che fanno questo gioco.
Credevo fosse colpa del DR Auto che usavo, ma mettendo contrasto a -2 (sulle impostazioni della fotocamera) le ombre diventano meno buie.

Non so perchè abbiano deciso di esagerare così tanto con il contrasto di default, io lo trovo brutto sia sui visi (crea delle occhiaie da paura ) che sulle ombre dove fa diventare tutto nero.(
tipico sony
Quote:
Originariamente inviato da NA01 Guarda i messaggi
evitare di bruciare le luci
anche questo tipico sony,

leggendo in giro diciamo che la scelta di tenere il contrasto cosi' alto di default è per mascherare i difetti della sony nex 5,che brucia parecchie zone

infatti su questo confronto vince la rx
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 22:18   #1034
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
ao ragazzi,
volevo chiedervi una cosa...
con la hx9v facendo la panoramica in verticale viene una foto da 40megapixel...
con questa rx100?


Grazie
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:38   #1035
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Ciao ragazzi,
stavo pensando di acquistare questa fotocamera da affiancare alla d90 e alle ottiche in firma per tutte quelle situazioni in cui non voglio/posso portare con me la reflex.
Ho letto tutte le pagine, mi riassumete brevemente pro e contro di questa fotocamera?
Per lo sviluppo dei raw, photoshop e lightroom non sono ancora in grado di farlo?
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 13:08   #1036
N-enemy
Member
 
L'Avatar di N-enemy
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 110
Non so, sono affascinato da questa macchina per la qualità che ho visto, ma non per la versatilità. Non vedo perché privarmi totalmente dello zoom con un sensore così grande ( e un costo così alto (. Quindi penso che per adesso sia un bellissimo gioiellino, ma con un costo troppo alto. Penso che opterò per un compromesso con la fuji F600Exr
N-enemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2012, 19:43   #1037
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Circa il confronto con la G1X, vi volevo far riflettere su una cosa che non è mai emersa.
La Canon ha un aspect ratio nativo di 4:3 tipico delle compatte, mentre la Sony ha una aspect ratio di 3:2 come le reflex, quindi ha un fotogramma più allungato sui lati corti. Da qui anche un lieve cedimento sugli angoli rispetto alla lente Canon, perchè copre un aspect ratio maggiore. Se croppiamo il 3:2 della Sony a 4:3, la situazione ai bordi migliora notevolmente.
Inoltre il formato 3:2 è molto più comodo per le stampe, almeno nei formati inkjet. Se vogliamo fare un A3+, dalla Canon esce un 33x44cm e si buttano più di 4 cm di stampa

Ultima modifica di gianluca.pirro : 03-10-2012 alle 19:45.
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 10:24   #1038
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Beh credo che l'aspect ratio si possa scegliere, certo averlo nativo 3:2 è sempre meglio..

Comunque io spero che nel prossimo futuro Sony annunci una compatta APS-C, che vada a porsi tra questa RX100 e la RX1. Magari facendo una RX10, ad un prezzo umano... Sarebbe perfetta come compatta evoluta. Mentre la RX100 potrebbe andare ampiamente sotto i 500 euro, che è sicuramente un prezzo più giusto per lei.
Tra l'altro tempo fa c'era proprio un rumors su questo, ma poi si è rivelato essere per la RX100 che non è proprio un APS-C.
Sto solo fantasticando ma ciò non toglie il fatto che questa serie RX sia da tenere d'occhio..


Non capisco perché una compatta con un sensore grande non lo fa (quasi) nessuno.
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 23:54   #1039
gianluca.pirro
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.pirro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1115
Ordinata a 480 euro.
Mi sapete consigliare una custodietta leggera leggera che va tipo guanto sulla macchina senza ingombrare?
gianluca.pirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2012, 12:53   #1040
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ho una tucano bcim-xs e ci sta a pelo.
tieni conto che prima era di una ixus 300hs, poi la ho sfondata tirandola per infilarci una s95 e ora la ho ancora tirata un pochino per metterci la rx100. dubito che da nuova non "trattata" ci stia.
per non prendere posto voto per un sacchetto di nilon tipo occhiali.
per non prendere colpi la custodia semirigida della sony mi sembra ottima, ci stanno anche due batterie e un paio di sd (però è grossina)
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v