Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2010, 21:39   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12277
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Non so se MeeGo 1.1 sarà Debian con librerie Qt.
Mi sembra strano questo passaggio intermedio.

Io sapevo che:

Moblin usa le librerie GTK (usate da Gnome per intenderci) e dalla versione 2 è passato da Debian a Fedora (per il discorso dei pacchetti .rpm e con i deltarpm si risparmia parecchio per scaricare gli aggiornamenti, stamattina su Fedora 13 invece di scaricare 25 MB ne ha scaricati 751 KB anche se la cosa non è sempre così favorevole).

Maemo usa le librerie Qt (usate da KDE per intenderci) ed è basato su Debian.

MeeGo sarà basato su librerie Qt e Fedora.
A dire il vero l'attuale versione di maemo è ancora basta sulle gtk. hanno aggiunto le qt come librerie (ma puoi metterci quelle che ti pare). Inizialmente era prevista una versione intermedia di maemo fatta un po' in gtk e poi in qt per arrivare alla versione 6 interamente in qt. Però cn la nascita di meego sn cambiate un po' le cose! Quello che è sicuro sn l'uso delle QT di proprietà di nokia e su cui sicuramente sarà basato l'intero sistema operativo. Grazie alle qt si avranno programmi crossplatform cn symbian (e sarà facile anche il porting per programmi per pc).

Meego non è previsto ufficialmente su N900 ma sicuramente qualcuno riuscirà a portarlo senza problemi!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:44   #22
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Ho provato a virtualizzarlo e ho cercato di capire come fare per provarlo sul mio pentium 4, ma senza successo... qualcuno sa darmi qualche dritta?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 17:46   #23
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ho provato a virtualizzarlo e ho cercato di capire come fare per provarlo sul mio pentium 4, ma senza successo... qualcuno sa darmi qualche dritta?
mi sa che l'unica via è possedere un netbook con processore Atom...
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 22:57   #24
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Provato su MSI wind u100:
A parte il fatto che non va la wifi, l'ho trovato entusiasmante...un boot da 10 secondi, una leggerezza incredibile e un'usabilità che mi ricorda n900.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:46   #25
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ho provato a virtualizzarlo e ho cercato di capire come fare per provarlo sul mio pentium 4, ma senza successo... qualcuno sa darmi qualche dritta?
Mi sembra di aver letto che non funziona con la virtualizzazione e funziona su sistemi con le SS3.
Quando ho un po' di tempo provo a mettere l'immagine su una chiavetta.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 19:01   #26
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Ho provato su un Pentium 4 e si blocca dopo poco con un cursore lampeggiante, peccato.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 19:33   #27
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Ho provato su un Pentium 4 e si blocca dopo poco con un cursore lampeggiante, peccato.
Ma facendo il boot da usb? Prova a passare qualche parametro al boot (tipo acpi=off oppure qualcosa riguardo alla vga). Comunque penso che il p4 non abbia l'sse3

Però si potrebbe emulare (qemu o virtualbox)... ma a me si pianta in boot, kernel panic, credo riguardi le pci (ma non posso leggere tutto il debug, lo schermo non lo posso scorrere).
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 20:01   #28
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ma facendo il boot da usb? Prova a passare qualche parametro al boot (tipo acpi=off oppure qualcosa riguardo alla vga). Comunque penso che il p4 non abbia l'sse3

Però si potrebbe emulare (qemu o virtualbox)... ma a me si pianta in boot, kernel panic, credo riguardi le pci (ma non posso leggere tutto il debug, lo schermo non lo posso scorrere).
Anche virtualizzando non puoi emulare le sse3, quindi se richiede quelle ciccia!
Anzi ti dico di più: anche se le hai sulla tua cpu queste normalmente non vengono esposte alla macchina virtuale, solo con kvm si può farlo, ma ripeto solo esporre le istruzioni avanzate della propria cpu, non emulare quello che non si ha.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 22:30   #29
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ma facendo il boot da usb? Prova a passare qualche parametro al boot (tipo acpi=off oppure qualcosa riguardo alla vga). Comunque penso che il p4 non abbia l'sse3
La versione di Pentium 4 che ho usato ce le ha. Magari provo con i parametri al boot.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 11:33   #30
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Provato con acpi=off ma non ha sortito effetti, ho provato a metter vga=ask ma non funziona. Devo vedere se prende i parametri tipo vga=786 per 640x480 16 Mil oppure vga=0x312
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 20:28   #31
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Intanto vi posto l'organizzazione delle API di Meego, che dovrebbe fare un pò di chiarezza su come è organizzato l'OS: a parte l'interfaccia grafica, il resto è praticamente identico.
Possiamo pure notare che di fatto, attualmente siano assenti solo le funzioni telefoniche che presumibilmente verranno portate da Maemo

__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 01:07   #32
fa963
Member
 
L'Avatar di fa963
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 80
Provato Meego 1.0 su netbook samsung n130. Tutto perfettamente funzionante MENO la WPA2 e la 3G. La WPA2 sembra configurabile ma il segnale si sgancia ogni 30 secondi. Senza alcuna protezione (non oso provare la wep) invece si naviga che è una meraviglia. La 3G (scheda samsung) non è neppure riconosciuta. Le 2 GRAVI mancanze mi hanno stupito alquanto... visto che il sistema operativo è web oriented. (incredibile davvero dai). Comunque sono affascinato dalla nuova interfaccia. Veramente accattivante e ben studiata. Il netbook sembra avere senso di esistere con quella maledetta risoluzione 600 verticale. Con ubuntu 9.10 versione moblin invece funzionava tutto (progetto abbandonato da quanto ho capito). La cosa mi fà "imbestialire" un pochino. Il concetto Opensource dov'è finito ? Ogni volta che esce una distro si ripetono le stesse fatiche. Mha ! Appena i 2 problemi sono risolti (magari lo sono ma non trovo nulla nei changelog) diventerà il mio S.O. PORTATILE UFFICIALE. Spero solo che NOKIA non "chiuda" le porte alle 3G altrui. (sospetto che ho da quando ho letto della fusione con intel... certi colossi non si muovono mai in modalità totalmente gratuita).

Ultima modifica di fa963 : 19-07-2010 alle 01:13.
fa963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 01:23   #33
fa963
Member
 
L'Avatar di fa963
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Anche virtualizzando non puoi emulare le sse3, quindi se richiede quelle ciccia!
Anzi ti dico di più: anche se le hai sulla tua cpu queste normalmente non vengono esposte alla macchina virtuale, solo con kvm si può farlo, ma ripeto solo esporre le istruzioni avanzate della propria cpu, non emulare quello che non si ha.
Confermo che non funziona con virtualbox neppure seguendo gli accorgimenti che circolano in rete.
Riguardo al concetto sopra esposto di emulazione avrei delle perplessità. Parlavi di VitualBox o di virtualizzazione in genere ?
fa963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 03:19   #34
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da fa963 Guarda i messaggi
Confermo che non funziona con virtualbox neppure seguendo gli accorgimenti che circolano in rete.
Riguardo al concetto sopra esposto di emulazione avrei delle perplessità. Parlavi di VitualBox o di virtualizzazione in genere ?
A che proposito?
Riguardo al "Non emulare istruzioni non supportate dalla propria cpu" allora parlavo di virtualizzazione in genere.

Rigurado al rendere disponibili al Guest le istruzioni avanzate presenti sull'Host, allora virtualbox non credo possa farlo, mentre so per certo che con kvm è possibile specificando fra le opzioni che cpu si vuole la macchina virtuale riconosca (ovvio deve essere pari o inferiore alla cpu fisica disponibile).
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 03:19   #35
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Scusate il doppio post, la connessione mi ha fatto i capricci -.-
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 08:21   #36
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Primi test approfonditi

Ciao a tutti

Ho installato questo sistema operativo da una settimana e ne sono entusiasta.

Provo questo os su un acer 1015PE netbook. ribadisco che questo sistema operativo e' natio per sistemi intel atom (dalla collaborazione intel-nokia...)
testato a lungo via usb mi sono lanciato nell installazione su hard disk

Creato una partizione da 20gb (secondo me esosa ma non ho trovato notizie in merito.. anzi se ne avete fatemi sapere)
come da forum del meego ho poi editato il file extlin.conf per poter permettere il dual BOOT con windows 7 senza problemi.

Le impressioni sono ottime e il s.o. riconosce wireless bluetooth e tutta la componentistica del sistema.

Avendo "garage" e' possibile installare direttamente le applicazioni gia pacchettizzate per meego

Faccio presente che smanettando da "terminale" sono riuscito ad installare anche skype senza alcun problema.. essendo una derivata da moblin e quindi fedora core accetta tranquillamente "sudo yum localinstall" per l installazione dei pacchetti .

Agevole e snello si comporta come un "express gate" (difatti quello natio l ho segato) per permettere un agevole e veloce connessione ad internet,
Funziona correttamente anche la webcam .

Ho qualche noia e chiedo aiuto... ho fatto la partiz da 20gb e 18 son di spazione che non riesco a montare.. come faccio?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 13:12   #37
fa963
Member
 
L'Avatar di fa963
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
A che proposito?
Riguardo al "Non emulare istruzioni non supportate dalla propria cpu" allora parlavo di virtualizzazione in genere.

Rigurado al rendere disponibili al Guest le istruzioni avanzate presenti sull'Host, allora virtualbox non credo possa farlo, mentre so per certo che con kvm è possibile specificando fra le opzioni che cpu si vuole la macchina virtuale riconosca (ovvio deve essere pari o inferiore alla cpu fisica disponibile).
Mah. Direi che un emulatore nel senso fine del termine transla le istruzioni anche non presenti nel sistema su cui "gira". Non significa "attivare" istruzioni presenti avanzate. Non concordo su "pari o inferiore". Oltretutto gli ATOM hanno un'architettura VOLUTAMENTE "vecchiotta" di concezione (non di data). Quindi "inferiore" in teoria. (quasi alla pari del pentium 4 a cui il post si riferiva). C'è qualcosa che non mi quadra. Anche perchè poi affermi che KVM è in grado di farlo. Però non conosco KVM. Infine non ho mai capito se i virtualizzatori sono dei veri e propri emulatori o si limitano semplicemente a replicare un sottosistema identico al principale. Illuminatemi.
Scusate per il fuori tema.

Mi stavo divertendo troppo a scrivere proprio da MeeGo e mi sono distolto dal tema principale. E' fantastico (MeeGo intendo)

HO LETTO il post di Pisuke_2k6 riguardo al dual boot SEVEN/MeeGo (avevo letto anch'io sul sito ma non mi fidavo/fido). Proverò l'installazione con la "famosa" editazione del file extlin.conf... Anche se l'istinto animalesco mi suggerisce un bel "FORMAT ALL "per MeeGo nonostante qualche (grave) problemuccio (wpa2 e 3G...mannaggia).

MeeGo ha un'interfaccia da Hollywood.
UNO VERO SPETTACOLO !

Ultima modifica di fa963 : 19-07-2010 alle 13:27.
fa963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 15:47   #38
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Il fatto è che ora come ora i sistemi di virtualizzazione on emulano relamente, ma per spremere prestazioni maggiori fanno in modo, grazie al supporto hardware da parte della cpu, di eseguire il codice direttamente sulla cpu reale, come fosse parte del sistem host.

Riguardo all'"inferiore" non va interpretato in senso architetturale/prestazionale, dal questo putno di vista è una valutazione che non ha alcun senso, la cosa importante sono i set di istruzioni supportati, quindi il "Pari o inferiore" va inteso a livello delle istruzioni avanzate (sse varie e cose così) che si vogliono esporre.

Chiariamo che virtualizzare è uan cosa, emulare è un'altra, anche se poi ci sono software di virtualizzazione che emulano anche architetture diverse da quella della macchina su cui girano, ma questo in termini di prestazioni ha un costo tale che sarebbe assurdo emulare istruzioni avanzate non presenti sulla propria cpu.

(non so se sono stato più chiaro)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 16:13   #39
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1809
Incuriosito dai vostri commenti ho provato questa distribuzione sul mio asus 901.
Pur partendo da una SD di classe2, il boot è rapidissimo ed il sitema è reattivo.
Sarebbe il SO ideale per il mio notebook...




....se solo funzionasse a dovere!

Non c'è modo di far funzionare correttamente la rete, nè wireless, nè cablata.
Almeno per quelle che sono le mie impostazioni.
L'interfaccia è già più avanti rispetto a quella di Moblin, almeno gestisce gli IP fissi, tuttavia mi sembra ancora un prodotto acerbo.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 16:26   #40
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Mi sembrava che fosse uscito un aggiornamento di Meego (1.0.1). Che sistema usa Meego per gli aggiornamenti? Packagekit come su Fedora, dato che è basata su questa distribuzione?

Quando uscirà la prossima iso?

Ultima modifica di Hwupgr : 19-07-2010 alle 16:28.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
B-2 Spirit: cosa cela l'aereo militare p...
Google conferma: "Usiamo i video Yo...
Tesla lancia i primi Robotaxi a guida au...
TV 4K in offerta su Amazon: QLED o LED? ...
Il telefono non prende in montagna? &Egr...
Stellantis, tre italiani ai vertici del ...
Pericolo armi biologiche: l'ammissione c...
Amazon nasconde una piccola rivoluzione ...
30 anni di vita cancellati in un clic: l...
Musica, rivoluzione IA: ecco come le pia...
GeForce RTX 4090 con 48 GB di memoria &e...
Xiaomi Redmi Note 14 (8+256GB): il best ...
Logitech MX Master 4: trapelano le prime...
Trasferimenti lampo a 68€: SSD portatile...
Stampare il vetro in 3D a 'bassa tempera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v