Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 5G si candida come una delle proposte più intriganti fra i tablet dalle dimensioni esagerate. Con uno schermo LCD da 13,1 pollici e una batteria da 10.090 mAh, oltre al supporto S Pen incluso, punta a competere con iPad Air a un prezzo ben inferiore. La proposta coreana appare solida sul piano del design, tuttavia presenta qualche difficoltà in termini di prestazioni pure.
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2006, 14:22   #281
Vicchius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
Salve! Io mi ero convinto ad acquistare questo Liteon di cui si parla nel thread, ma cercando in giro il prezzo migliore mi sono imbattuto in altri due liteon e vorrei capire quali differenze ci sono...
Mi sembra di aver capito che le uniche differenze sono queste:
SHM-165H6S ha sia il lightscribe che il supporto dvdram
SHM-160H6S ha solo il lightscribe
SHM-165P6S ha solo il dvdram

Mi correggete se sbaglio?
Per il resto dovrebbero essere ottimi masterizzatori tutti e tre no? Vengo da una pessima esperienza con un nec (per la verità sono 3 nec comprati insieme con altri 2 miei amici e tutti con gli stessi problemi) che hanno iniziato a leggere e scrivere male qualsiasi supporto già dopo meno di un anno di vita e poche masterizzazioni... spero di non restare deluso dai liteon :P
Grazie 1000
Vicchius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 15:55   #282
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Vicchius
Salve! Io mi ero convinto ad acquistare questo Liteon di cui si parla nel thread, ma cercando in giro il prezzo migliore mi sono imbattuto in altri due liteon e vorrei capire quali differenze ci sono...
Mi sembra di aver capito che le uniche differenze sono queste:
SHM-165H6S ha sia il lightscribe che il supporto dvdram
SHM-160H6S ha solo il lightscribe
SHM-165P6S ha solo il dvdram

Mi correggete se sbaglio?
Per il resto dovrebbero essere ottimi masterizzatori tutti e tre no? Vengo da una pessima esperienza con un nec (per la verità sono 3 nec comprati insieme con altri 2 miei amici e tutti con gli stessi problemi) che hanno iniziato a leggere e scrivere male qualsiasi supporto già dopo meno di un anno di vita e poche masterizzazioni... spero di non restare deluso dai liteon :P
Grazie 1000

Non sbagli, le differenze sono esattamente quelle. I primi 2 però non sono commercializzati in europa.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 18:41   #283
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Nuova scansione in arrivo. Ho appena masterizzato e stavolta aspetto un pò prima di farla. E così -4 alla fine della campana... Nel frattempo volevo fare un piccolo riassunto sulle tecniche di ricalibrazione del laser in tempo reale durante la masterizzazione (e che giucasa odia tanto ). Visto che ormai tutti i masterizzatori la utilizzano, e noi liteoniani invece la teniamo disabilitata principalmente. Faccio un riassuntino:

-OHT è quella utilizzata nei lite, e per quanto mi riguarda con i supporti che ho non dà risultati apprezzabili
-WOPC è quella dei benq, li non posso pronunciarmi, sò solo che quando è attiva, la curva di scrittura è un'onda piena di alti e bassi
-AOPC è quella utilizzata nei NEC, pioneer e anche LG mi sembra la chiami così
-PoweREC è quella utilizzata nei plextor

Secondo voi (in particolare chi possiede alcune delle marche da me elencate) la ricalibrazione del laser dà risultati apprezzabili? Per quanto riguarda NEC, pioneer e LG non è disattivabile, mentre lo è in tutti gli altri. Siamo un pò OT ma mi sembra interessante la questione.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 19:47   #284
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Eccovi la scansione come promesso. Ho disabilitato l'OHT, è l'unica differenza rispetto alla penultima masterizzazione.



Passiamo ora ai commenti: ho seguito l'avanzare della scansione molto attentamente, e a mio parere il disco è riuscito molto meglio rispetto ai precedenti 4-5. La media dei PIE ad inizio disco era decisamente bassa (circa 1,20) e poi è aumentata leggermente, ma in modo meno marcato rispetto alle precedenti scritture. Per quanto riguarda il grafico dei PIF, non è presente nessun addensamento degno di nota, il totale è piuttosto basso così come la media. Come sempre però, la maggior parte degli errori è concentrata nella prima parte del disco. Altre cose degne di nota non mi sembra ci siano. Nel complesso, molto buona comunque questa scrittura.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 21:09   #285
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
... se vi interessa....

.. sto formattando un DVD-RAM vediamo come va!!!!

Code la scansione è OK!!!

Ciao

Giuliano

p.s. Ma perchè non suggerisci di rottamare il Nec ...71!!!... veramente anche gli altri.
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 21:19   #286
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
.. sto formattando un DVD-RAM vediamo come va!!!!

Code la scansione è OK!!!

Ciao

Giuliano

p.s. Ma perchè non suggerisci di rottamare il Nec ...71!!!... veramente anche gli altri.

Hai installato i driver e tutto il resto vero? Facci sapere come và comunque. Su cdfreaks ho visto delle scansioni eccellenti con gli mcc003, sembra che questo lite li digerisca molto bene. Guarda quà che bellezza:

http://club.cdfreaks.com/showpost.ph...&postcount=101

E questo in overspeed a 12x:

http://club.cdfreaks.com/showpost.ph...&postcount=103

Li ho trovati anche in italia quei supporti, ho voglia di provarli (insieme ai TY ovviamente ) appena finisco gli mcc004. Riguardo al nec, io ce l'ho ancora montato nel pc, lo uso soltanto nelle letture occasionali per non affaticare la lente e il tray del lite... In attesa di consengarlo a settembre al malcapitato che me l'ha comprato...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 21:52   #287
Vicchius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Non sbagli, le differenze sono esattamente quelle. I primi 2 però non sono commercializzati in europa.
Grazie per la risposta. Quindi i negozi che dicono di vendere il SHM-160H6S in realtà vendono sempre un SHM-165P6S e hanno (volutamente?) sbagliato a scrivere nel listino?


Edit: ma ce ne sono degli altri! Esiste anche un SHW-16H5S che sembra uguale al SHW-160H6S (a parte una cosa riguardante la riduzione delle vibrazioni e del rumore in scrittura) e un 160P6S che rispetto al 165P6S non legge i dvdram (e ha la stessa differenza che c'è tra gli altri due in quel meccanismo di riduzione delle vibrazioni).

Ultima modifica di Vicchius : 12-08-2006 alle 22:11.
Vicchius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 22:05   #288
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da giucasa
.. sto formattando un DVD-RAM vediamo come va!!!!
Poi i commenti postali anche sul thread apposito (di Vermaccio)...me raccumand!! Che sto cercando di capire qual'è il formato migliore...FAT32, UDF...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 22:10   #289
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
DVD-RAM...

.. il Piccolo li aveva gia provati.... .... vi posto delle immagini che sono molto esplicative .. in breve installato i drivers - formattato il disco - aperto il DVD-RAM da risorse - trascinato una cartella di PlugIn (100 MB circa) da HD Archivio in 3 minuti la medesima era nel RAM con tutte le sue sottocartelle e funzionano tutte nessun problema.

Ciao

Giuliano

p.s. Piccolo già fatto.... personalmente preferisco UDF fat 32 con files grossi (2 o 3 Giga si pianta max 0,9 Giga)
Immagini allegate
File Type: png risorse-pc.png (22.0 KB, 11 visite)
File Type: png seconda-sottocartella.png (17.9 KB, 10 visite)
File Type: png terza-sottocartella.png (21.1 KB, 11 visite)
__________________

Ultima modifica di giucasa : 12-08-2006 alle 22:14.
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 22:30   #290
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da Vicchius
Grazie per la risposta. Quindi i negozi che dicono di vendere il SHM-160H6S in realtà vendono sempre un SHM-165P6S e hanno (volutamente?) sbagliato a scrivere nel listino?


Edit: ma ce ne sono degli altri! Esiste anche un SHW-16H5S che sembra uguale al SHW-160H6S (a parte una cosa riguardante la riduzione delle vibrazioni e del rumore in scrittura) e un 160P6S che rispetto al 165P6S non legge i dvdram (e ha la stessa differenza che c'è tra gli altri due in quel meccanismo di riduzione delle vibrazioni).
Per quanto riguarda il 160H6S, è possibile che qualche shop lo commercializzi, ma sono casi rari, in quanto in europa non è distribuito. Il 16H5S appartiene alla serie precedente (5s).
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 22:37   #291
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Per quanto riguarda il 160H6S, è possibile che qualche shop lo commercializzi, ma sono casi rari, in quanto in europa non è distribuito. Il 16H5S appartiene alla serie precedente (5s).
... ho trovato il 165H6 qui in Italia ... canale OEM... Primi settembre se arriva lo scatolotto USB2 lo monto... poi provo i LS.

Ciao

Giuliano
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 23:15   #292
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Qualche scansione: Primo TY 01


Perdonate l'immagine di CD-DVD Speed...mi son dimenticato di salvare l'immagine in formato ridotto...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 13-08-2006 alle 00:27.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 00:12   #293
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Non c'è che dire little la scansione è buona visto anche il supporto usato a quanto lo hai fatto?
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 00:19   #294
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Si in valore assoluto non è malvagio ma con questo tipo si supporto m'aspetto di più. E' anche il primo fatto dal Liteon. Mi aspetto che con i prossimi abbia appreso come scriverli meglio. ;-)
Con nero non si va oltre i 4X.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 00:28   #295
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Sei sicuro sulla velocità, perchè io ne ho fatto uno l'altro giorno con imgburn e anche se ho impostato la scrittura a 4x me lo ha fatto a 6x anche con OS disattivato.
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 00:43   #296
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Non te lo so dire....ho lanciato la masterizzazione e sono uscito. E non ho controllato il log di nero.
Alla prossima controllo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 10:29   #297
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Ragazzi ho una proposta: per facilitare la lettura e il confronto delle scansioni, che ne dite se postiamo solo quelle grandi? In questo modo il grafico è molto più chiaro e non "sacrificato". Ovviamente dopo averle uppate incolliamo il thumbnail, in questo modo non penalizziamo la leggibilità del forum. Che ne pensate? Le mie scansioni le ho salvate in entrambi i formati, quindi non avrei problemi. Fatemi sapere, intanto vi incollo qui sotto un esempio (è la mia ultima scansione postata nella pagina precedente):



__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 10:31   #298
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Per me va benissimo in effetti con quelle grandi la lettura è più chiara
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 10:38   #299
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Colgo l'occasione per postare la mia migliore scansione con un mcc004 (sempre questa campana). Stranamente è stato il primo disco che ho fatto, tutti gli altri poi non sono andati così bene. Il grafico dei PIE mi è risultato così in tutti i dischi scritti a 16x (si vede che soffre l'ultima parte) a 12x invece il problema non si è più ripresentato. Riepilogando, primo disco scritto dal liteon, a 16x e con tutto attivo:



__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 13:45   #300
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Ragazzi ho appena provato a fare un cd audio (con il nec, per evitare di affaticare il lite ) solo che non riesco a scansionarlo. Apro Kprobe, clicco come al solito sul tastino "play" e mi esce subito la pagina di riepilogo, con tutti i valori a 0 ovviamente. Ho provato con cd/dvd speed ma c'è qualcosa di strano, l'intervallo di scansione è troppo lungo, e infatti la scansione è sballata:



Ho provato a fare la scansione con il nec, anche se è poco affidabile comunque funziona:



Vi sembra normale? Ah il cd è un verbatim (dei pessimi datalife ) fatto dalla Prodisc, scritto dal nec a 8x.
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
HPE: arrivano le nuove soluzioni per l'A...
HPE reinventa la gestione dell'IT con gl...
La sonda spaziale NASA Parker Solar Prob...
Meta Quest 3S Xbox Edition è uffi...
Firefly Aerospace permetterà di c...
Windows Recall si rinnova: più co...
Arrivano AlmaLinux 10 e Rocky Linux 10, ...
Contenuti manipolati e disinformazione s...
TCL C7K: questo TV QD-Mini LED potrebbe ...
Balance 2 e Helio Strap: Amazfit present...
Novità Bosch da Eurobilke 2025: n...
Xbox travolta da un'altra ondata di lice...
Ad alcuni piace privato... il cloud, sec...
Torna indietro nel tempo con un clic: ec...
Samsung Galaxy S25 con sconti strani, da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v