Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2023, 18:49   #581
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Deep cool ls360 con la pompa che faceva un casino infernale con CPU ad alte temperature....preso il TR frizen prism 360 in offerta, quando ho tempo lo monto e vediamo come va....

Che componenti hai comprato?

Per coloro che hanno asus guardate gli aggiornamenti dei BIOS...ne escono abbastanza, per la mia è uscito questo:

TUF GAMING B650-PLUS BIOS 1654
Versione 1654
9.04 MB
2023/08/29

"1. Update AGESA version to Combo AM5 PI 1.0.0.7c
2. Improve system performance
Before running the USB BIOS Flashback tool, please rename the BIOS file (TGB650P.CAP) using BIOSRenamer."
Sarà che ultimamente vanno tanto i Deeocool ma non sei il primo che ho letto di questi problemi sui loro AIO insieme a qualcuno che si lamentava delle ventole.

Poi li è anche fortuna in 3 mesi molto probabilmente difetto di fabbrica

PC work in progress:

Case: Lian Li O11 AIR
PSU: DeepCool PX850G
CPU: Amd Ryzen 7800X3DX
Cooler: DeepCool AK620 white
SCHEDA MADRE MSI MAG X670E Tomahawk
RAM: G.Skill Trident Z5 Neo DDR5 32GB (2x16) 6000MHz CL30-38-38-38 AMD EXPO (arrivate questa mattina ma la versione RGB )
GPU PowerColor RX 7900XTX hellhound
SSD Western Digital Black SN850X M.2 1TB poi vedrò più in la cosa prendere di più capiente
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2023, 21:57   #582
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10183
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi

Per coloro che hanno asus guardate gli aggiornamenti dei BIOS...ne escono abbastanza, per la mia è uscito questo:

TUF GAMING B650-PLUS BIOS 1654
Versione 1654
9.04 MB
2023/08/29
Grazie per la segnalazione, ho appena aggiornato la mia TUF B650M.
Ma è possibile che a ogni aggiornamento vengano persi i profili salvati? Mi scordo sempre di fare backup su chiavetta, e ogni volta ho da ripristinare tutte le impostazioni...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 07:14   #583
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,
qualcuno ha una msi b650 edge ?!?

Pareri ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:05   #584
spakkiuso
Senior Member
 
L'Avatar di spakkiuso
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: MI & MB
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
Hai le mie stesse ram, prova ad usare expo 2 con ultimo BIOS.....

P.s. in compenso mi si è rotto l'aio dopo 3 mesi sto aspettando quello nuovo per usare il pc
Impostato su EXPO tweaked, ma mi fa l'avvio come segue:
- 1 beep (luce bianca)
- 1 beep lungo e tre brevi (luce verde)
- windows (senza passare dalla schermata del bios dove puoi entraci con il CANC o F2)

Risultato il BIOS è inaccessibile. L'EXPO 2 mi inchiodava tutto. Che differenza c'è di impostazione tra expo 1 e 2?
__________________
MoBo Asus ROG STRIX B650 A Gaming WIFI CPU AMD 7800 X3D DissY EKWB AIO 280 Elite SK Video MSI RTX 4090 Suprim Liquid 24Gb RAM Corsair Vengeance 16x2 CMK32GX5M2B6000Z30 Ver 5.43.01 ALI Corsair 1000W Thermaltake Core P90 Tempered Glass Edition Monitor ASUS ROG PG279Q Playstation 5 XBOX ONE Series X
spakkiuso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 09:10   #585
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Devo essere sincero, quando ho deciso di riaggiornare il PC gaming pensavo che la scelta della scheda video e del processore fosse quella più complicata (anche lato economico) e invece ora dopo averla fatta mi sono incastrato sulla scelta di scheda madre e ram.

Dopo essermi documentato un po' ammetto che l'entusiasmo per AM5 è un po' scemato e sto cercando la soluzione meno peggio per arrivare ad una conclusione partendo da una CPU 7800x3D (o irrazionalmente da un 7950x3D).

Mi sembra che i prodotti "meno peggio", collaudati e con un costo sensato al momento siano:

- MSI X670E TOMAHAWK (miglior rapporto qualità prezzo?)
- ASROCK TAICHI/CARRARA X670E

Non vedo nominata spesso la MSI X670E Carbon WIFI, forse perché offre poco di più rispetto alla TOMAHAWK ma costa 200 euro in più?

Potrei anche rimettere in pista le ASUS proprio perché è stata l'Azienda più martoriata dal problema con AM5 e quindi - secondo logica - dubito farà una cazzata delle stesse proporzioni a breve essendo una ''sorvegliata speciale", ma mai dire mai e non so quanto voglia fare da cavia.

Ho letto anche tante recensioni positive delle Gigabyte Aorus, ma noto che non trovano sempre riscontro tra gli utenti del forum.

Insomma, un po' confuso ancora (ho 2 settimane di tempo per finalizzare il PC).

Dimenticavo, tutto quanto sopra con l'obbiettivo di avere una piattaforma principalmente stabile da tenere immutata per non meno di 6 anni.

Ultima modifica di pocket : 13-09-2023 alle 09:15.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:14   #586
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Dimenticavo, tutto quanto sopra con l'obbiettivo di avere una piattaforma principalmente stabile da tenere immutata per non meno di 6 anni.
Se prendi la MSI l'importante è aggiornare il bios e poi installare i componenti, come ram prendi le 6000 Mhz.
Poi una volta partito il sistema è stabilissimo, l'unica rottura è l'avvio lento del Pc (credo che qui incida il fatto che ho 64 gb di ram)
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:24   #587
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Se prendi la MSI l'importante è aggiornare il bios e poi installare i componenti, come ram prendi le 6000 Mhz.
Poi una volta partito il sistema è stabilissimo, l'unica rottura è l'avvio lento del Pc (credo che qui incida il fatto che ho 64 gb di ram)
Sì, per l'aggiornamento del bios pre installazione componenti no problem. È un'accortezza che non costa nulla Idem per le RAM, non ho voglia di avventurarmi oltre i 6000 MHz.

Il tempo di avvio invece devo ammettere che un po' mi ha spiazzato, parliamo di quanto esattamente? Rileggendo sopra è un ''aspetto'' che non riguarda solo le schede MSI giusto?
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:45   #588
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Il tempo di avvio invece devo ammettere che un po' mi ha spiazzato, parliamo di quanto esattamente? Rileggendo sopra è un ''aspetto'' che non riguarda solo le schede MSI giusto?
"un bel po", guarda appena riesco cronometro
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:46   #589
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Stavo leggendo dell'avvio lento di MSI ma con le nuove versioni del bios è migliorato ?!?

Inoltre volevo sapere se interessa tutte le schede madre msi per am5 oppure se l'avvio lento è causato dall'abbinamento di alcune cpu e ram con schede madri msi.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:48   #590
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Stavo leggendo dell'avvio lento di MSI ma con le nuove versioni del bios è migliorato ?!?

Inoltre volevo sapere se interessa tutte le schede madre msi per am5 oppure se l'avvio lento è causato dall'abbinamento di alcune cpu e ram con schede madri msi.

Grazie.
No.

Bella domanda, per saperlo bisognerebbe fare dei test avendo a disposizione tutte le componenti necessarie.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:55   #591
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Io sarei interessato all'acquisto di msi b650 edge da abbinare con 7950x.

Ne sconsigliate quindi l'acquisto ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:11   #592
lordrevan
Member
 
L'Avatar di lordrevan
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi

Il tempo di avvio invece devo ammettere che un po' mi ha spiazzato, parliamo di quanto esattamente? Rileggendo sopra è un ''aspetto'' che non riguarda solo le schede MSI giusto?
Esatto vale per tutti, chi più chi meno... A me col PC in firma ci vogliono circa 20-25 secondi per il training delle RAM quindi arriva a windows più o meno in 30-35 secondi
Si potrebbe abilitare il memory context restore che sicuramente velocizerebbe la procedura, ma al momento non essendo bios completamente stabilissimi preferisco evitare... fra qualche mese ci farò un pensiero eventualmente
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit
lordrevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:14   #593
lordrevan
Member
 
L'Avatar di lordrevan
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Io sarei interessato all'acquisto di msi b650 edge da abbinare con 7950x.



Ne sconsigliate quindi l'acquisto ?!?



Grazie.
È la scheda madre che volevo prendere io all'inizio, poi non avendo il pcie 5.0 sulla vga ho preferito andare sulla x670e tomahawk, ma se non hai quell'esigenza è perfetta
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit
lordrevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:33   #594
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da lordrevan Guarda i messaggi
Esatto vale per tutti, chi più chi meno... A me col PC in firma ci vogliono circa 20-25 secondi per il training delle RAM quindi arriva a windows più o meno in 30-35 secondi
Si potrebbe abilitare il memory context restore che sicuramente velocizerebbe la procedura, ma al momento non essendo bios completamente stabilissimi preferisco evitare... fra qualche mese ci farò un pensiero eventualmente
training delle ram ovvero ?!?
Il problema si manifesta solo al primo boot od anche nei successivi avvi del pc ?!?
Eventualmente per diminuire il problema al minimo conviene avere ram più prestanti da impostare tramite expo oltre i 6000mHz oppure minori mHz e timings più bassi ?!?

Quote:
Originariamente inviato da lordrevan Guarda i messaggi
È la scheda madre che volevo prendere io all'inizio, poi non avendo il pcie 5.0 sulla vga ho preferito andare sulla x670e tomahawk, ma se non hai quell'esigenza è perfetta
Il pci express 5.0 non mi interessa. Non prendo nemmeno la scheda video e faccio con l'integrata del 7950x.
Purtroppo a mio avviso B650 edge mi sembra un po' fuori prezzo come tutti i vari componenti pc da un po' di tempo a questa parte...

Qualcuno ha avuto a che fare con l'assistenza msi in merito ad eventuali bug da correggere ?!? Utilizzando i canali ufficiali rispondono e prendono in considerazione il problema cercando di risolvere o se ne fregano ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:45   #595
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Qualcuno ha avuto a che fare con l'assistenza msi in merito ad eventuali bug da correggere ?!? Utilizzando i canali ufficiali rispondono e prendono in considerazione il problema cercando di risolvere o se ne fregano ?!?
Grazie.
In circa 20 anni che prendo hw per Pc ho avuto solo problemi con i primi SSD della OCZ che erano tutti fallati a livello di controller, MSI le prendo da quando si pagavano in Lire e non ho mai avuto un problema così serio che richiedesse supporto o sostituzione.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 13:51   #596
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Grazie. Io invece sempre avuto asus ed un po' di tempo fa... Abit...
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 14:13   #597
lordrevan
Member
 
L'Avatar di lordrevan
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
training delle ram ovvero ?!?

Il problema si manifesta solo al primo boot od anche nei successivi avvi del pc ?!?

Eventualmente per diminuire il problema al minimo conviene avere ram più prestanti da impostare tramite expo oltre i 6000mHz oppure minori mHz e timings più bassi ?!?
Semplificando, il training vedilo come un vero e proprio addestramento che avviene tra il controller della memoria situato all'interno della cpu e le ram, quindi una procedura che consente ai 2 componenti di configurarsi in modo "ottimale" per comunicare tra loro.

Prendi delle 6000mhz cl30 o cl32 e sei apposto. Sicuramente con zen5 si potranno sfruttare frequenze più elevate, ma con zen4 lo sweetspot è 6000
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit
lordrevan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 15:46   #598
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Abit...
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 15:46   #599
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da lordrevan Guarda i messaggi
Semplificando, il training vedilo come un vero e proprio addestramento che avviene tra il controller della memoria situato all'interno della cpu e le ram, quindi una procedura che consente ai 2 componenti di configurarsi in modo "ottimale" per comunicare tra loro.

Prendi delle 6000mhz cl30 o cl32 e sei apposto. Sicuramente con zen5 si potranno sfruttare frequenze più elevate, ma con zen4 lo sweetspot è 6000
Grazie per la risposta.

Ma questo addestramento è un addestramento che richiede molto tempo oppure si risolve tutto al secondo boot di sistema ?!?

Ok per le ram grazie. Per quel riguarda zen5, è una cosa che non mi riguarda in quanto spero che il nuovo pc duri nel tempo come l attuale... Oltre un decennio.

Per quel riguarda il bios vorrei sapere, da chi possiede msi, pensando che alla fine tra vari modelli MSI b650 non vi siano sostanziali differenze, almeno per quanto riguarda le impostazioni standard del bios, se vi è la possibilità di disabilitare il wifi ma tenere attivo il bluetooth, oppure se disabilitando il wifi da bios si disabilita di conseguenza anche il bluetooth ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 15:47   #600
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Perchè ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v