Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2024, 07:20   #1061
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
Prova a riavviare da Windows a Linux e vedi se la rete ethernet funziona

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 18:46   #1062
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
Per rispondere a qualche post precedente allego il ping.
Allegati
File Type: doc ping.doc (180 Bytes, 3 visite)
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 18:53   #1063
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19717
In tantissimi anni che frequento comunity che si occupano di linux è la prima volta che vedo allegare ai post dei .doc (formato poco amichevole per l'open source, eufemismo...) per riportare le risposte del terminale.


Ma perché invece di complicarti la vita male ed inutilmente non fai come tutti, cioè copi-incolli direttamente nei post, magari se si vuole fare bene dentro i tag code?

Ad ogni modo, apri il terminale e dai anche un

Codice:
ip a
poi copia incolla in un post non fare allegati, peggio mi sento se .doc per "cose di Linux"
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 19:35   #1064
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
Io faccio come mi sento di fare. Se questo offende la sensibilità di voi "linuxiani" non posso farci niente. Per la cronaca ora la rete ha ripreso a funzionare, credo che il problema siano i due ssd collegati anche se mi sembra assurda questa cosa visto che windows e linux potrebbero convivere sotto lo stesso tetto semza problemi, figuriamoci ora che vivono in case separate. Allego.
kepler@acer:~$ ip a
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1000
link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
inet 127.0.0.1/8 scope host lo
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 ::1/128 scope host noprefixroute
valid_lft forever preferred_lft forever
2: eno1: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UP group default qlen 1000
link/ether ac:22:0b:c9:e1:3c brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
altname enp0s25
inet 192.168.1.28/24 brd 192.168.1.255 scope global dynamic noprefixroute eno1
valid_lft 43168sec preferred_lft 43168sec
inet6 2a01:e11:4007:50:cdcb:e76c:6201:a08e/64 scope global temporary dynamic
valid_lft 86369sec preferred_lft 86161sec
inet6 2a01:e11:4007:50:e8c8:49a8:5032:b21a/64 scope global dynamic mngtmpaddr noprefixroute
valid_lft 86369sec preferred_lft 86369sec
inet6 fe80::63ef:3166:a8f3:b97d/64 scope link noprefixroute
valid_lft forever preferred_lft forever
3: wlp4s0: <BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500 qdisc noop state DOWN group default qlen 1000
link/ether f4:7b:09:ca:e0:6d brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
kepler@acer:~$
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 19:56   #1065
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19717
Puoi fare come ti pare ovviamente, ma dovresti capire che che i file .doc non è sicuro che siano apribili da una installazione di Linux, ci vuole un programma apposito. Io ho LibreOffice che me li fa visualizzare ma se non l'avessi e non avessi un altro programma analogo????

Inoltre c'è il discorso comodità, per te è più comodo allegare un file o copio-incollare direttamente in un post? Per chi ti vuole fornire assistenza, sarà più comodo scaricare il file e poi aprirlo o è più comodo leggere direttamente il post? Non c'entra niente l'essere linuxiani o meno, si tratta di fare le cose bene oppure male.

Detto questo, l'output di ip a mi sembra normale, ma chiaramente lo hai dato in un momento in cui il collegamento al router avviene regolarmente quindi c'è l'assegnazione dell'IP e tutto il resto OK.

Devi ridarlo quando la rete non funziona e fare caso se non funziona subito dopo aver usato Windows, cioè se il boot di Linux è avvenuto dopo che avevi appena finito di usare Windows. Te lo aveva chiesto anche un altro utente ma non mi pare che gli hai risposto. Eventualmente per tagliare la testa al topo, quando si ripresenta il problema arresta il computer e riavvialo subito con Linux. Serve a vede se è Windows che in qualche modo "blocca" la scheda di rete, non sarebbe la prima volta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 20:49   #1066
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
Ma come fa Windows a bloccare la scheda di rete se è materialmente si un'altro SSD. I due sistemi operativi non interagiscono tra di loro, almeno non dovrebbe essere così. Comunque quando si verificherà il problema d so per certo che si verificherà, farò le prove del caso.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 22:25   #1067
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
Per quanto possa sembrare assurdo, la gestione dell'hardware da parte di Windows, nella fattispecie lo spegnimento che non e un vero spegnimento ma una specie di ibernazione, può influenzare la gestione energetica provocando qualche anomalia se usi Linux, il problema si evidenzia quando per esempio avvii Windows, fai riavvia e al riavvio fai partire Linux... E magari funziona tutto.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 07:16   #1068
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19717
Quote:
Originariamente inviato da angelo968 Guarda i messaggi
Ma come fa Windows a bloccare la scheda di rete se è materialmente si un'altro SSD.

Succede e possono esserci più di un motivo, esempi:

https://hofmannu.org/2021/03/17/wind...ble-for-linux/

https://easylinuxtipsproject.blogspo...ernet.html#ID3


Più in generale:

https://www.google.com/search?client...+after+windows
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 18:29   #1069
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
Allego dati sulla connessione, dato che oggi pomeriggio, spento windows avviato linux e di nuovo il problema della rete che non va.

kepler@acer:~$ ping -c3 google.com
ping: google.com: Nome o servizio sconosciuto
kepler@acer:~$ ping -c3 google.com
ping: google.com: Nome o servizio sconosciuto
kepler@acer:~$ ip a
1: lo: <LOOPBACK,UP,LOWER_UP> mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN group default qlen 1000
link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
inet 127.0.0.1/8 scope host lo
valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 ::1/128 scope host noprefixroute
valid_lft forever preferred_lft forever
2: eno1: <BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP> mtu 1500 qdisc pfifo_fast state UP group default qlen 1000
link/ether ac:22:0b:c9:e1:3c brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
altname enp0s25
inet6 fe80::63ef:3166:a8f3:b97d/64 scope link noprefixroute
valid_lft forever preferred_lft forever
3: wlp4s0: <BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500 qdisc noop state DOWN group default qlen 1000
link/ether f4:7b:09:ca:e0:6d brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
kepler@acer:~$
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 19:31   #1070
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19717
Stavolta il tuo PC non ha ricevuto un indirizzo IP dal router. Prima di riavviare da Windows a Linux vai nel prompt dei comandi o power shell (fallo scegliendo amministratore, non se serva ma non sbagli) e dai uno:

Codice:
ipconfig /release
Poi spegni o riavvia con Linux. Vediamo se adesso un IP viene assegnato o comunque il sistema lo conoscerà ed utilizzerà.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 20:38   #1071
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
Niente, mi dispiace ma la rete non funziona.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2024, 20:41   #1072
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Forse non è chiaro che io non ho il dualboot con linux. Io ho due ssd distinti, su uno c'è windows e sull'altro c'e linux, come è possibile che windows intervenga sull'altro ssd? Forse è qualcosa legato alle impostazioni nel bios della scheda madre? Chissa.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 07:15   #1073
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19717
Quote:
Originariamente inviato da angelo968 Guarda i messaggi
Forse non è chiaro che io non ho il dualboot con linux. Io ho due ssd distinti, su uno c'è windows e sull'altro c'e linux, come è possibile che windows intervenga sull'altro ssd? Forse è qualcosa legato alle impostazioni nel bios della scheda madre? Chissa.
Dovresti leggere i link che ti sono forniti, la spiegazione è già stata data lì, eventualmente il problema è l'inglese i traduttori dei browser sanno fare un buon lavoro solitamente. Almeno per linee generali.

Non c'entra il dualboot o la posizione dei due sistemi sui dischi, è il sistema di risparmio energia che può intervenire "mettendo a dormire" una scheda o in seconda ipotesi il fatto che Windows in fase di spegnimento/ibernazione non comunica al router la necessità di rilasciare l'ip. Nel momento in cui avvii Linux la scheda di rete dorme ed il PC non si collega alla rete oppure nella seocnda ipotesi il router pensa di aver già dato un IP a quella scheda e non lo passa a Linux.

Escludiamo la seconda ipotesi in base alla prova che hai appena fatta, andiamo sulla prima:

Windows, click destro sul pulsante start, gestione dispositivi.

Scheda di rete, localizza la scheda di rete in questione, click destro, proprietà, seleziona la scheda Risparmio energia. Togli i segni di spunta dalle opzioni per il risparmio energia, qui io al momento ho




Fatto ciò disattiva l'avvio rapido di Windows, è la prima cosa che andrebbe fatta nei PC con due OS installati contemporaneamente, sia maledetto per l'eternità chi l'ha inventato con Windows 8:

https://support.lenovo.com/it/it/sol...n-windows-1081

Fatto ciò riavvia il computer sempre con Windows, riverifica se le modifiche sono state memorizzate, cioè ora i segni di spunta mancano. Dopo aver visto che sono state memorizzate, puoi riavviare con Linux e vediamo se adesso cambia qualcosa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 08:31   #1074
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7437
Quote:
Originariamente inviato da angelo968 Guarda i messaggi
Forse non è chiaro che io non ho il dualboot con linux. Io ho due ssd distinti, su uno c'è windows e sull'altro c'e linux, come è possibile che windows intervenga sull'altro ssd? Forse è qualcosa legato alle impostazioni nel bios della scheda madre? Chissa.
prova a disattivare l'avvio rapido di windows

https://www.ilsoftware.it/focus/avvi...-contro_14132/
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 08:50   #1075
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Ti hanno già detto di disattivare l'avvio rapido di windows?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2024, 13:00   #1076
angelo968
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Bari
Messaggi: 1056
Il discorso di togliere il flag del risparmio energia della scheda di rete lo avevo già fatto non appena mi avete girato il link. Ora provo anche a fare la seconda variazione ovvero a disabilitare l'avvio rapido. Vo preannuncio che forse qualche problema lo sto avendo in fase di avvio, a volte non parte nessuno dei due sistemi operativi per cui vi chiedo se occorre reinstallare linux (dopo aver fatto le dovute variazioni su windows) oppure, reinstallare windows (che oramai mi serve solo per collegarmi dal lavoro da pc windows l pc di casa windows, se ci fosse un software che mi permettesse di fare un collegamento da remoto da windows a linux allora lascerei windows al suo destino). Mi studio i vari problemi che ho e poi vedrò come procedere. Grazie.
angelo968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2024, 12:08   #1077
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
recentemente avete utilizzato strumento avanzamento di versione, con LMDE?
avete auto problemi di qualche tipo?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 22:05   #1078
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 706
Mi hanno consigliato di usare Linux Mint perché potrebbe adattarsi meglio alle mie esigenze...
Ma pronti-via dopo due ore non sono riuscito ad installarlo. Arrivato all'inserimento del nome utente e password mando avanti, il cursore si mette a girare e non finisce più.
I dati sembra che li abbia copiati. Aspetto mezz'ora (che con un Nvme e una USB 3.1 mi sembra un'infinità) e non si sblocca.
Riavvio e parte Windows normalmente senza darmi opzioni.
Provo a vedere se c'è l'opzione nel boot uefi, niente.
Senza contare che credo abbia fatto qualcosa di strano con il Secure Boot.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 09:34   #1079
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Mi hanno consigliato di usare Linux Mint perché potrebbe adattarsi meglio alle mie esigenze...
Ma pronti-via dopo due ore non sono riuscito ad installarlo. Arrivato all'inserimento del nome utente e password mando avanti, il cursore si mette a girare e non finisce più.
I dati sembra che li abbia copiati. Aspetto mezz'ora (che con un Nvme e una USB 3.1 mi sembra un'infinità) e non si sblocca.
Riavvio e parte Windows normalmente senza darmi opzioni.
Provo a vedere se c'è l'opzione nel boot uefi, niente.
Senza contare che credo abbia fatto qualcosa di strano con il Secure Boot.
Poiché nessuno ti ha risposto e le informazioni che hai dato del problema sono generiche, non posso che consigliarti di dare una occhiata a della documentazione generale.
https://www.alternativalinux.it/come...n-modo-facile/
https://www.alternativalinux.it/come...zioni-manuali/
https://linuxmint-installation-guide...en/latest/pdf/
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 12:47   #1080
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 706
Grazie dell'aiuto. Adesso sto provando in una VM per vedere cosa dovrebbe succedere nel punto in cui si blocca che è questo:
https://www.alternativalinux.it/wp-c...me-768x399.jpg
Cliccando su avanti in questa schermata il cursore diventa il loader che gira e rimane lì per sempre.
Da dmesg vedo che l'installer cerca di eseguire un task nel kernel per troppo tempo e va in errore ma la GUI non si sblocca.
(l'installer mi ha cambiato l'ora del BIOS... ma siamo ancora a questi livelli che l'ora del BIOS deve essere impostata come UTC?)
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v