Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2023, 09:55   #1021
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ho guardato nella home e ho trovato una cartella ".mozilla" da 298.7MB con dentro altre 2 cartelle: "extensions" e "firefox".

Quindi se reinstallo mint e firefox e ricopio queste 2 cartelle ho tutto come adesso?
Mi è di fondamentale importanza che rimangano memorizzati i link già visitati (segnati di colore diverso).
grazie
Sì, se salvi tutta .mozilla hai tutto lì dentro. Ad una successiva reinstallazione, avvii Firefox e viene creata una .mozilla ex novo. Quindi a Firefox chiuso, cancella il contenuto ed al suo posto copia le due cartelle "extensions" e "firefox" che hai nel backup.

Al successivo riavvio di Firefox dovresti ritrovarti tutto come stava quando hai fatto il backup, cronologia compresa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2023, 10:14   #1022
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Ho provato a fare taglia e incolla della cartella su desktop, poi ho avviato firefox e in effetti risultava come appena installato.
Una volta ricopiata la cartella nella home è tornato tutto come prima.
Quindi il tuo sistema funziona Grazie ancora
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2023, 10:42   #1023
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Ho provato a fare taglia e incolla della cartella su desktop, poi ho avviato firefox e in effetti risultava come appena installato.
Una volta ricopiata la cartella nella home è tornato tutto come prima.
Quindi il tuo sistema funziona Grazie ancora
Ok per il test, ma un piccolo suggerimento se consenti

Non usare mai il taglia-incolla per spostare file e cartelle, ma prima copia, poi incolla e successivamente dopo aver verificato che è andato bene la copia, cancella il file o la cartella originaria..

Se qualcosa va male durante il taglia-incolla rischi di perdere il file o cartella che sia. E ti assicuro che per quanto raro, può capitare... e poi

Tra l'altro in un caso come questo non serviva neanche necessariamente spostare le cartelle, è sufficiente rinomimare, ad esempio .mozilla in .mozilla_old. Firefox all'avvio cerca .mozilla, non .mozilla_old.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-08-2023 alle 10:46.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 11:01   #1024
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5225
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non usare mai il taglia-incolla per spostare file e cartelle, ma prima copia, poi incolla e successivamente dopo aver verificato che è andato bene la copia, cancella il file o la cartella originaria..

Se qualcosa va male durante il taglia-incolla rischi di perdere il file o cartella che sia. E ti assicuro che per quanto raro, può capitare... e poi
Una curiosità: cosa si intende per "aver verificato che è andata bene la copia"?

Perché lo sento spesso, ma non ho mai capito se si intende un semplice "il processo si è concluso senza errori", oppure se si parla di un controllo hash file-per-file (e, in questo caso, c'è una maniera veloce per farlo?)
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 18:40   #1025
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Una curiosità: cosa si intende per "aver verificato che è andata bene la copia"?

Perché lo sento spesso, ma non ho mai capito se si intende un semplice "il processo si è concluso senza errori", oppure se si parla di un controllo hash file-per-file (e, in questo caso, c'è una maniera veloce per farlo?)
in teoria la certezza per quanto possibile la hai solo con l'hash del file. un metodo veloce non esiste, esistono software che lo fanno in automatico, copia + hash del file,sia su windows che su linux ma il tempo ci vuole, non c'è alcun barbatrucco per accelerare.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 20:32   #1026
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
in teoria la certezza per quanto possibile la hai solo con l'hash del file. un metodo veloce non esiste, esistono software che lo fanno in automatico, copia + hash del file,sia su windows che su linux ma il tempo ci vuole, non c'è alcun barbatrucco per accelerare.
grsynk fa questo e altro. lo uso quando devo spostare molti GB, anche un centinaio.

in effetti nicodemo ha ragione.
ho lamentato più volte di quanto linux (forse *ext4 su tutti) facendo copia-incolla di grandi quantità di file se ne mangia un tot.

coincidenza che proprio linux mint non fa fare copia-incolla di file multipli?
uno per volta, gli altri in pausa.

nei vituperati ntfs e HFS+ non ho mai avuto questo problema.


mi pare più sicuro un cp da terminale, ma se non hai tutto in una cartella il lavoro si complica.

problema di filesystem o di file manager?
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2023, 21:21   #1027
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi

problema di filesystem o di file manager?
Di file system direi proprio di no.
Mint è davvero attraente.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 06:52   #1028
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
con quanti gb vi si è presentato il problema?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 07:14   #1029
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
in effetti nicodemo ha ragione.
ho lamentato più volte di quanto linux (forse *ext4 su tutti) facendo copia-incolla di grandi quantità di file se ne mangia un tot.
Ah ma il mio era un discorso generarle, non riguardante specificatamente Mint o Linux in genere

In trenta e passa anni di attività con i file manager di ogni tipo ho notato che può capitare anche su Windows e MacOS, che prima o poi, per qualche ragione la scrittura del file non avviene correttamente ma lui non lo sa e cancella comunque l'origine. Ci vorrebbe un controllo dell'hash dei file ma ovviamente è un'operazione che richiede tempo e risorse hardware che immagino i programmatori dei comuni file manager ritengono evidentemente di non essere indispensabili dato anche la rarità dell'evento.

Ad ogni modo, quando capita poi si impara da se del diffidare del taglia-incolla per file e directory
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:14   #1030
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5225
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
in teoria la certezza per quanto possibile la hai solo con l'hash del file. un metodo veloce non esiste, esistono software che lo fanno in automatico, copia + hash del file,sia su windows che su linux ma il tempo ci vuole, non c'è alcun barbatrucco per accelerare.
Cioè, quando devo fare un trasferimento sicuro, di solito uso Grsync in doppia passata con controllo hash, prima di cancellare l'origine.

Ma in uso normale, non penso faccia molta differenza usare taglia o copia.
Il processo "taglia" dovrebbe cancellare l'origine solo dopo aver scritto la destinazione, quindi...

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
...
In trenta e passa anni di attività con i file manager di ogni tipo ho notato che può capitare anche su Windows e MacOS, che prima o poi, per qualche ragione la scrittura del file non avviene correttamente ma lui non lo sa e cancella comunque l'origine...
Ma può avvenire la stessa cosa con il copia.
Potrebbe non avvenire correttamente la scrittura, e non dartene segno.
E come te ne accorgi?

Per questo dico, SE non ti metti a fare un controllo degli hash, allora usare taglia o copia è indifferente... anzi, il taglia è più veloce e meno impegnativo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:27   #1031
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Ma può avvenire la stessa cosa con il copia.
Potrebbe non avvenire correttamente la scrittura, e non dartene segno.
E come te ne accorgi?
Guardo la dimensione del file e se corrisponde è già un indizio ragionevole per pensare che il file è staio copiato regolarmente. Se ad esempio, come m'è capitato, copio un file di 15 MB in un'altra directory e sul file manager dove tengo sempre abilitato la vista dettagli, vedo 13 MB capisco subito che qualcosa è andato storto.

Poi dipende ovviamente anche dall'importanza dei file, se si tratta di file che possono essere riscaricati dal web ad esempio, si ci sta meno attenti. Se sono file di lavoro e per di più ancora in singola copia, io ci faccio la massima attenzione su queste cose.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 10:33   #1032
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5225
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Guardo la dimensione del file e se corrisponde è già un indizio ragionevole per pensare che il file è staio copiato regolarmente. Se ad esempio, come m'è capitato, copio un file di 15 MB in un'altra directory e sul file manager dove tengo sempre abilitato la vista dettagli, vedo 13 MB capisco subito che qualcosa è andato storto.

Poi dipende ovviamente anche dall'importanza dei file, se si tratta di file che possono essere riscaricati dal web ad esempio, si ci sta meno attenti. Se sono file di lavoro e per di più ancora in singola copia, io ci faccio la massima attenzione su queste cose.
Con un unico file è già più semplice, puoi anche provare ad aprirlo e vedere se funziona.

Ma già quando ne hai un po' (ad esempio, parlavamo della cartella del profilo di Firefox) è più difficile, spesso le dimensioni non corrispondono anche solo per il diverso uso dei settori del disco.

Per non parlare del fatto che, in caso di spostamento su stessa partizione, con il "taglia" hai una semplice modifica del percorso sulla tabella del filesystem, con il "copia" hai una vera e propria riscrittura completa dei file, che potrebbe aggiungere errori di scrittura che con il "taglia" non avresti avuto...

Non so, secondo me la maggior sicurezza del "copia" si ha solo in caso si faccia una comparazione esatta (o degli hash) tra gli elementi copiati.
Negli altri casi, preferisco il "taglia", soprattutto quando resto all'interno della stessa unità.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 16:04   #1033
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
con quanti gb vi si è presentato il problema?
a memoria 20/50/100...
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 16:39   #1034
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
a memoria 20/50/100...
erano cartelle con all' interno file di grosse dimensioni, suppongo
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 20:06   #1035
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
erano cartelle con all' interno file di grosse dimensioni, suppongo
solita roba. iso, video foto, mp3 ecc.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 06:34   #1036
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
e ha lasciato dietro alcune cose, anche se il trasferimento era completo?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2023, 08:46   #1037
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
e ha lasciato dietro alcune cose, anche se il trasferimento era completo?
sì. e me ne sono accorto dopo giorni andando a guardare quei film o masterizzando certe iso.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 07:52   #1038
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ok per il test, ma un piccolo suggerimento se consenti

Non usare mai il taglia-incolla per spostare file e cartelle, ma prima copia, poi incolla e successivamente dopo aver verificato che è andato bene la copia, cancella il file o la cartella originaria..

Se qualcosa va male durante il taglia-incolla rischi di perdere il file o cartella che sia. E ti assicuro che per quanto raro, può capitare... e poi
Ecco un altro malcapitato salvatosi in calcio d'angolo:

https://forum.ubuntu-it.org/viewtopi...45021#p5345021


Chiosa finale: "Fortuna che a suo tempo avevo fatto copia e non taglia : D"


Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 08:06   #1039
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5225
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ecco un altro malcapitato salvatosi in calcio d'angolo:

https://forum.ubuntu-it.org/viewtopi...45021#p5345021


Chiosa finale: "Fortuna che a suo tempo avevo fatto copia e non taglia : D"


A parte il fatto che, per un file importante di 6Gb, senza averne copia di sicurezza (poi, per fortuna, ce l'aveva...), nemmeno del "copia" mi fiderei...

Quello che non capisco è, come ha fatto il processo del taglia-incolla ad interrompersi a 2Gb, e cancellare poi il file di origine come se avesse completato il compito.
Cioè, se succede questo, non siamo di fronte ad una differenza di concetto tra il copia e il taglia... c'è proprio un qualche bug nel processo!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2023, 10:46   #1040
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
A parte il fatto che, per un file importante di 6Gb, senza averne copia di sicurezza (poi, per fortuna, ce l'aveva...), nemmeno del "copia" mi fiderei...
e quindi come lo copi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v