|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
e 30 sono liberi per cui è pure ridondante. periodicamente una passata con bleachbit per fare pulizie. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#983 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#984 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#985 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#986 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#988 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Mai usato flatpak. Che distro usi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#989 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
Kubuntu 20.04
Dovrebbe installarli nella Home solo se fai installazioni single-user, ma se fai installazioni multi-utente, come di default, li installa nella root. Naturalmente dipende dall'uso che ognuno fa del pc, ma in generale, visto che oggigiorno molte app vengono distribuite con Snap o Flatpak, con tutta la memoria che si bevono questi due formati, nel partizionamento della root bisogna tenerne ben conto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
per Ubuntu e derivate, non è meglio utilizzare snap?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#991 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
|
snap ha il supporto di canonical, mentre flatpak esiste su praticamnete tutte le distro.. personalmente penso bastasse un sistema, canonical si è scelto il suo, gli altri hanofatto diversamente. infatti canonical sta imponendo snap su ubutnu, meno male le derivate come mint non lo fanno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
Quote:
richiedono molto più spazio su disco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#993 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
|
Quote:
anche se personalmente sto accarezzando l'idea di mettere debian e accontentarmi delle versioni software che fornisce, per quel che serve a me, più uno o 2 flatpak se non trovo alternative, rinunciando ai soliti ppa che invece fanno sempre un pò di problemi nella lunga distanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#995 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
![]() Quote:
di certo non installo la qualunque ![]() Quote:
li evito assolutamente. Quote:
Per dire, Gimp "nativo" in deb occupa su disco (installato) 95MB; se flatpack installato occupa 3.5GB e il pacco mattone di installazione è di 1.1GB (dati dal Gestore Applicazioni). ![]() Motivo per cui evito flatpack come la peste.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#996 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
|
infatti
i GB richiesti sono molti se non si utilizzano flatpak, 40 GB per root, anche nel corso degli anni bastano? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#997 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
come ho detto, ne avanzano 30. Poi sui dischi moderni, pazienza, ma in concreto 20 o 30 siano più che sufficienti se si è a corto di spazio. 40 sono più che suff. e il partizionamento l'ho fatto quasi 10 anni fa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) Ultima modifica di zappy : 18-06-2023 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
Quote:
Ma non dare per scontato che non li userai. Anch'io pensavo di farne a meno, poi, col tempo, ne sto installando sempre più... Che poi, come scritto poco più sopra, sono formati che potresti installare anche nella Home, quindi non ti graverebbero sulla partizione principale. Io, personalmente, un 50-60 GB avevo intenzione di metterli, al prossimo ripartizionamento. Ma dipende anche da quanto è grande il disco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#999 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
|
Io sincerametne dopo aver analizzato bene pro e contro... preferisco usare una versione più vecchia ma basata sui pacchetti e non sui mattoni flatpak
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1000 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.