Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2023, 09:22   #981
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ok,
ho sempre creato una home a parte
per la root quanti GB usate?
installando pochi programmi non vado mai oltre i 40-50 GB
40 (con home a parte)
e 30 sono liberi per cui è pure ridondante.
periodicamente una passata con bleachbit per fare pulizie.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 10:46   #982
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
40 (con home a parte)
e 30 sono liberi per cui è pure ridondante.
periodicamente una passata con bleachbit per fare pulizie.
Solo 10 usati?
Cavolo, io ne occupo 35 senza Home...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 11:05   #983
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Solo 10 usati?
Cavolo, io ne occupo 35 senza Home...
Tu usi timeshift, evidentemente...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 11:44   #984
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
40 (con home a parte)
e 30 sono liberi per cui è pure ridondante.
periodicamente una passata con bleachbit per fare pulizie.
pochi programmi installati?
in ogni caso anche nel mio caso, pochi
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 11:49   #985
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Tu usi timeshift, evidentemente...
No (non uso Mint...)
Ma, evidentemente, quando cominci ad installare qualche flatpak...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 13:06   #986
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
No (non uso Mint...)
Ma, evidentemente, quando cominci ad installare qualche flatpak...
E tu i flatpak li metti nella partizione di root?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 13:19   #987
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
E tu i flatpak li metti nella partizione di root?
Non è che ce li metto io...
Quando li installi li mette automaticamente in /var/lib/flatpak/
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 17:33   #988
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Mai usato flatpak. Che distro usi?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 18:14   #989
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Mai usato flatpak. Che distro usi?
Kubuntu 20.04
Dovrebbe installarli nella Home solo se fai installazioni single-user, ma se fai installazioni multi-utente, come di default, li installa nella root.

Naturalmente dipende dall'uso che ognuno fa del pc, ma in generale, visto che oggigiorno molte app vengono distribuite con Snap o Flatpak, con tutta la memoria che si bevono questi due formati, nel partizionamento della root bisogna tenerne ben conto...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 18:44   #990
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
per Ubuntu e derivate, non è meglio utilizzare snap?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 18:59   #991
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per Ubuntu e derivate, non è meglio utilizzare snap?
snap ha il supporto di canonical, mentre flatpak esiste su praticamnete tutte le distro.. personalmente penso bastasse un sistema, canonical si è scelto il suo, gli altri hanofatto diversamente. infatti canonical sta imponendo snap su ubutnu, meno male le derivate come mint non lo fanno...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 19:07   #992
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
snap ha il supporto di canonical, mentre flatpak esiste su praticamnete tutte le distro.. personalmente penso bastasse un sistema, canonical si è scelto il suo, gli altri hanofatto diversamente. infatti canonical sta imponendo snap su ubutnu, meno male le derivate come mint non lo fanno...
quindi anche su Mint utilizzate flatpak?
richiedono molto più spazio su disco?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 19:47   #993
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Kubuntu 20.04
Dovrebbe installarli nella Home solo se fai installazioni single-user, ma se fai installazioni multi-utente, come di default, li installa nella root.
Maddai...
E quanti utenti usano il tuo computer?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 20:12   #994
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
quindi anche su Mint utilizzate flatpak?
richiedono molto più spazio su disco?
più spazio rispetto a cosa? rispetto alle app native della distro sicuramente... però se vuoi l'ultima edizione del software, o te la compili tu, o aspetti che qualcuno lo faccia al posto tuo, e magari ci faccia un bel repository, oppure usi flatpak, o snap se preferisci.. certo sarebbe più semplice usare la distro così come la danno gli sviluppatori, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole, e siamo tutti smanettoni e schiavi dell'ultima versione...

anche se personalmente sto accarezzando l'idea di mettere debian e accontentarmi delle versioni software che fornisce, per quel che serve a me, più uno o 2 flatpak se non trovo alternative, rinunciando ai soliti ppa che invece fanno sempre un pò di problemi nella lunga distanza.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 20:38   #995
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Solo 10 usati?
Cavolo, io ne occupo 35 senza Home...

Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
pochi programmi installati?
in ogni caso anche nel mio caso, pochi
può darsi, ho quello che mi serve.
di certo non installo la qualunque
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
No (non uso Mint...)
Ma, evidentemente, quando cominci ad installare qualche flatpak...
ah, beh, se vai di flatpack i GB volano.
li evito assolutamente.
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
quindi anche su Mint utilizzate flatpak?
richiedono molto più spazio su disco?
si, perchè si tirano dietro un infinito stack di librerie a partire da adamo ed eva...
Per dire, Gimp "nativo" in deb occupa su disco (installato) 95MB; se flatpack installato occupa 3.5GB e il pacco mattone di installazione è di 1.1GB (dati dal Gestore Applicazioni).

Motivo per cui evito flatpack come la peste.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 13:25   #996
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
infatti
i GB richiesti sono molti
se non si utilizzano flatpak, 40 GB per root, anche nel corso degli anni bastano?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 14:06   #997
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
infatti
i GB richiesti sono molti
se non si utilizzano flatpak, 40 GB per root, anche nel corso degli anni bastano?
grazie
assolutamente si.
come ho detto, ne avanzano 30. Poi sui dischi moderni, pazienza, ma in concreto 20 o 30 siano più che sufficienti se si è a corto di spazio.
40 sono più che suff.
e il partizionamento l'ho fatto quasi 10 anni fa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 18-06-2023 alle 14:15.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 15:02   #998
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
infatti
i GB richiesti sono molti
se non si utilizzano flatpak, 40 GB per root, anche nel corso degli anni bastano?
grazie
Dipende sempre da quali/quanti programmi installi ma, come detto da @zappy, dovrebbero essere più che sufficienti, se non usi formati moderni con dipendenze a carico.

Ma non dare per scontato che non li userai. Anch'io pensavo di farne a meno, poi, col tempo, ne sto installando sempre più...
Che poi, come scritto poco più sopra, sono formati che potresti installare anche nella Home, quindi non ti graverebbero sulla partizione principale.

Io, personalmente, un 50-60 GB avevo intenzione di metterli, al prossimo ripartizionamento. Ma dipende anche da quanto è grande il disco...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 15:45   #999
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Io sincerametne dopo aver analizzato bene pro e contro... preferisco usare una versione più vecchia ma basata sui pacchetti e non sui mattoni flatpak
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 15:59   #1000
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Io sincerametne dopo aver analizzato bene pro e contro... preferisco usare una versione più vecchia ma basata sui pacchetti e non sui mattoni flatpak
A parte le dimensioni dei Flatpak, che altri contro hai trovato?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v