Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2016, 13:24   #21501
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Ciao, se vuoi farlo salire a 3.6ghz ,per via dei videogiochi per avere una spintarella in più , bè ......bastano 3.00-3.2 GHz . oltre i guadagni sono risicati al rapporto calore e consumi dello stesso.
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Esatto, quoto.

@ Giovix84: i link sopra non me li apre (adesso sono su android, non su pc).
Edit: ok risolto.
anche a 3.4mhz va bene. Cmq ora con il 333 sono a 3.0mhz stabilissimo. Temp cpu 46°
Per i link prova in modalità desktop. sono link di mega.
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 13:42   #21502
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Se posso permettermi di dire la mia esperienza personale, molto importante è il voltaggio delle ram, del northbridge, e del southbridge. Poi nella mia scheda madre (una gigabyte ex38-ds4), si deve settare il rapporto della ram.
Il tutto detto da un inesperto dell'oc.
Ad ogni modo ho portato il q6600 G0 a 3.00Ghz, e seppur sia un "vetusto" processore, non mi posso lamentare.
__________________
AMD R7 2700 @ 3.8Ghz 1.25V - Cryorig C7 - Asrock Fatal1ty AB350 Gaming ITX/ac (6.60) - 2x8gb ddr4 G.Skill Trident Z 3200mhz@3200 C16 v1.35- Sapphire Radeon RX 580 4GB Pulse - SSD Samsung 960evo 250gb M.2 - Toshiba 1Tb s-ata III - Samsung 506bb/bebe - Silverstone SX600 G - Silverstone SG05 lite
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 13:45   #21503
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Quote:
Originariamente inviato da Giovix84 Guarda i messaggi
anche a 3.4mhz va bene. Cmq ora con il 333 sono a 3.0mhz stabilissimo. Temp cpu 46°
Per i link prova in modalità desktop. sono link di mega.
Ok, se il sistema è stabile lo lascerei così, almeno per ora (a 3 ghz).
Dovresti solo fare questo tentativo, provare a impostare il core voltage (vcore) non più su Auto (considerando però che questa operazione rende non più attivo l'ottimo Speedstep), ma abbassare via via il vcore finché questo mantiene stabile il sistema, ovvero cercando il più basso voltaggio con cui il sistema è stabile. Ad esempio lo imposti a 1,34v, poi a 1,32 ecc. e lo testi con qualsiasi cosa, anche con un video encoder qualsiasi.
Se ad esempio vedi che ad un dato valore, mettiamo a caso 1,30v diventa instabile, lo imposti a 1,32v.
Ovviamente sono esempi, devi verificare tu direttamente quale voltaggio minimo manuale ti tiene.

Ultima modifica di Restless : 28-04-2016 alle 13:49.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 13:59   #21504
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Ok, se il sistema è stabile lo lascerei così, almeno per ora (a 3 ghz).
Dovresti solo fare questo tentativo, provare a impostare il core voltage (vcore) non più su Auto (considerando però che questa operazione rende non più attivo l'ottimo Speedstep), ma abbassare via via il vcore finché questo mantiene stabile il sistema, ovvero cercando il più basso voltaggio con cui il sistema è stabile. Ad esempio lo imposti a 1,34v, poi a 1,32 ecc. e lo testi con qualsiasi cosa, anche con un video encoder qualsiasi.
Se ad esempio vedi che ad un dato valore, mettiamo a caso 1,30v diventa instabile, lo imposti a 1,32v.
Ovviamente sono esempi, devi verificare tu direttamente quale voltaggio minimo manuale ti tiene.
Con quale valore inizio? 1.32v?

Ultima modifica di Giovix84 : 28-04-2016 alle 14:02.
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 16:41   #21505
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Quote:
Originariamente inviato da Giovix84 Guarda i messaggi
Con quale valore inizio? 1.32v?
Sì puoi iniziare con 1.32v e via via verso il basso. Oppure dopo gli 1.32v (se li tiene) puoi fare un tentativo immediatamente dopo un tentativo a 1.24v, così magari hai un riferimento più ampio. Più che altro è per velocizzare le cose.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 17:09   #21506
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Sì puoi iniziare con 1.32v e via via verso il basso. Oppure dopo gli 1.32v (se li tiene) puoi fare un tentativo immediatamente dopo un tentativo a 1.24v, così magari hai un riferimento più ampio. Più che altro è per velocizzare le cose.
Ma cosa rischio e cosa devo monitorare?
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 17:14   #21507
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Quote:
Originariamente inviato da Giovix84 Guarda i messaggi
Ma cosa rischio e cosa devo monitorare?
Ad abbassare il voltaggio ovviamente non rischi assolutamente nulla, anzi.
Ovvio che abbassandolo oltre un certo limite il sistema può diventare instabile perché non arriva sufficiente voltaggio alla cpu, tutto qui. Dopodiché lo rialzi come e quando vuoi.
Quello che intendo dire è che il fine di tutto ciò è ottenere il voltaggio più basso possibile che ti garantisca il perfetto funzionamento, perché avere un voltaggio più basso significa soprattutto avere temperature più basse e quindi dare maggiore longevità alla cpu.
Tu in automatico @3ghz ce l'hai a 1.37v, non è basso, credo che potresti abbassarlo un po' continuando a rimanere stabile.
Dopodiché devi solo monitorare che il pc non crashi, niente blue screen ecc. Come ho detto puoi testarlo anche con un qualsiasi encoder video free. Quindi ti consiglio comunque di abbassarlo manualmente.
Monitora ovviamente con cpuz il voltaggio reale e con hwmonitor le temperature (o con qualsiasi altra utility che te lo permette).

Ultima modifica di Restless : 28-04-2016 alle 17:22.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 17:15   #21508
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Sì puoi iniziare con 1.32v e via via verso il basso. Oppure dopo gli 1.32v (se li tiene) puoi fare un tentativo immediatamente dopo un tentativo a 1.24v, così magari hai un riferimento più ampio. Più che altro è per velocizzare le cose.
Ma cosa rischio e cosa devo monitorare?
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 18:42   #21509
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Ad abbassare il voltaggio ovviamente non rischi assolutamente nulla, anzi.
Ovvio che abbassandolo oltre un certo limite il sistema può diventare instabile perché non arriva sufficiente voltaggio alla cpu, tutto qui. Dopodiché lo rialzi come e quando vuoi.
Quello che intendo dire è che il fine di tutto ciò è ottenere il voltaggio più basso possibile che ti garantisca il perfetto funzionamento, perché avere un voltaggio più basso significa soprattutto avere temperature più basse e quindi dare maggiore longevità alla cpu.
Tu in automatico @3ghz ce l'hai a 1.37v, non è basso, credo che potresti abbassarlo un po' continuando a rimanere stabile.
Dopodiché devi solo monitorare che il pc non crashi, niente blue screen ecc. Come ho detto puoi testarlo anche con un qualsiasi encoder video free. Quindi ti consiglio comunque di abbassarlo manualmente.
Monitora ovviamente con cpuz il voltaggio reale e con hwmonitor le temperature (o con qualsiasi altra utility che te lo permette).
Ho impostato 1.32v ma nel sistema mi segna molto meno!
Cpu-z 1,272v in hwmonitor mi segna max 1.280v - min 1.224v
come temperature non ho superato i 46° con dissipatore stock.
Quindi com'è possibile che esce un valore cosi basso se ho impostato io 1.32v?
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 19:15   #21510
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
EDIT: DOPPIO
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 19:16   #21511
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Io parlo ma nessuno mi sente, quasi

Mai sentito parlare di vdroop? mi pare di averti consigliato uno stress test con linx per capire stabilità e temperatura del processore.

Inoltre mi pare di avere già chiesto un bel pò di tempo fa che scheda madre monti senza avere una risposta. Ci provo l'ultima volta a vederci chiaro, poi ci rinuncio
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 19:33   #21512
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Io parlo ma nessuno mi sente, quasi

Mai sentito parlare di vdroop? mi pare di averti consigliato uno stress test con linx per capire stabilità e temperatura del processore.

Inoltre mi pare di avere già chiesto un bel pò di tempo fa che scheda madre monti senza avere una risposta. Ci provo l'ultima volta a vederci chiaro, poi ci rinuncio
ce la mia firma e le immagini. Se guardi c'è scritto tutto quello che vuoi sapere!
__________________
CPU: Ryzen 5 3600 - RAM: TridentZ g.skill 24GB DDR4-3200 F4-3200C14D-16GTZ - MB: GA-AX370-Gaming K7 - SSD: Samsung Evo 970 - PSU: EVGA 650 GQ - VGA: SAPPHIRE Radeon RX 580 8 GB NITRO+ Special Edition.
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 19:43   #21513
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
La tua scheda madre non è un mostro da overvolt, probabilmente per questo ha un bel vdroop.

Da bios ti è possibile attivare la LLC ( load line calibration ) ? mi sa di no, in questo modo risolveresti di molto il problema vdroop.

Cmq inizia a verificare la stabilità del processore lanciando linx con spunta su memory all e monitorando nel frattempo la temperatura con coretemp.

Se supera gli 80°C stoppa tutto.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:18   #21514
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
La tua scheda madre non è un mostro da overvolt, probabilmente per questo ha un bel vdroop.

Da bios ti è possibile attivare la LLC ( load line calibration ) ? mi sa di no, in questo modo risolveresti di molto il problema vdroop.

Cmq inizia a verificare la stabilità del processore lanciando linx con spunta su memory all e monitorando nel frattempo la temperatura con coretemp.

Se supera gli 80°C stoppa tutto.
Che altre opzioni devo selezionare?
Problem size 15500 e run10 vanno bene?
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2016, 22:36   #21515
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Il problem size dovrebbe mettertelo da solo quando clicki su memory all.

Run 10 va bene, basta anche che completa un paio di cicli per vedere la temperatura a quanto va. Se qualcosa non va premi stop.

Poi una volta raggiunta la frequenza che vuoi, lo lasci andare per 20 cicli e fai altri stress test.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 10:11   #21516
Giovix84
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Il problem size dovrebbe mettertelo da solo quando clicki su memory all.

Run 10 va bene, basta anche che completa un paio di cicli per vedere la temperatura a quanto va. Se qualcosa non va premi stop.

Poi una volta raggiunta la frequenza che vuoi, lo lasci andare per 20 cicli e fai altri stress test.
Tenuto un ora sembra tutto normale, non é uscito nessun messaggio e non mi sembra sotto stress. Ho letto info e allora ho deciso di dargli meno memoria da 1800mb che era disponibile ho impostato 1024 fattopartire visto subito che il procio é andato a quasi 100% é uscita schermata blu e si é riavviato. Devo configurare qualcosa?
Giovix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 10:26   #21517
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6797
Quote:
Originariamente inviato da Giovix84 Guarda i messaggi
Ho impostato 1.32v ma nel sistema mi segna molto meno!
Cpu-z 1,272v in hwmonitor mi segna max 1.280v - min 1.224v
come temperature non ho superato i 46° con dissipatore stock.
Quindi com'è possibile che esce un valore cosi basso se ho impostato io 1.32v?

Prova a lasciarlo così vedi se è stabile facendo un encoding video per una mezzora, dopodiché puoi lasciare tutto com'è. Tutte le impostazioni a default ovviamente, a parte FSB e vcore.
Restless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2016, 19:10   #21518
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
Comprato su ebay per 25€ spedito, un Q6600 usato per sostituire l' E6700 Dual Core sul Pc piccolo. Sono riuscito a fare il Super PI fino a 3.7GHZ a 1.53V reali . Ora a 3.6 Ghz a 1.52 Volts. Ma regge Stabilmente anche i 3700 Mhz a 1,53Volts , dissipatore ad Aria Thermaltake CONTAC 39 . Scheda Madre Asrock P43 Twin1600 , DDR 3 Corsair Vengeance 1600mhz cl9 8GB (2X4GB) , Scheda Video Sapphire HD5850 1GB XTREME.







Sul mio c'é una sola ventola con led blu.







Temperatura max dopo 2 ore continue di gioco (Battlefield Bad Company 2 )


Il limite max di voltaggio della mia scheda madre é 1.6000 Volts , ma reali sono max 1.536Volts
__________________
PC-1PC-2PC-3

Ultima modifica di Mc®.Turbo-Line : 06-08-2016 alle 20:32.
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2016, 14:21   #21519
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
1,53 sono tanterrimi per un G0
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2016, 18:48   #21520
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7841
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
1,53 sono tanterrimi per un G0
Si hai ragione, infatti ora lo tengo a 1.384 Volts Massimi (oscillano tra 1.376 a 1.384V) a 3400 Mhz.



Ho cambiato anche l' alimentatore di questo Terzo Pc , con un Thermaltake Smart SE 730W (Certificato 80+ , 87%) e ho cambiato anche il Case, con uno più moderno e ventilato :


Aerocool Strike X ONE
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v