Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2025, 15:00   #1
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 471
WindowsXP: non completa l'installazione

Ciao a tutti,
Vorrei installare winXP su un retrocomputer: quando seleziono la partizione su cui installare Win (è già partizionata NTFS) mi dice: "eseguite operazioni di manutenzione disco..riavviare". Una volta riavviato ricomincia da capo l'installazione e finita la copia dei file mi dice "al riavvio riprenderà l'installazione di Win" MA al riavvio ancora ricomincia da capo l'installazione se scelgo di avviare da CD, se scelgo di avviare da disco interno appare il cursore lampeggiante ed anche ad aspettare molto rimane così... La cosa strana è che non mi ha richiesto il codice.
Che fare? Specifico che il computer su cui sto tentando l'installazione è un portatile WinXP nativo, per la precisione un Asus A7v

Grazie anticipate
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 21:27   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19614
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Vorrei installare winXP su un retrocomputer: quando seleziono la partizione su cui installare Win (è già partizionata NTFS) mi dice: "eseguite operazioni di manutenzione disco..riavviare".
Cancella la partizione e ricreala ex novo no?

Se contiua a darti il messaggio o comunque a fare storie, controlla i dati SMART del disco rigido, può essere guasto/malfunzionante.

Siccome penso di ricordar bene che ne abbiamo già discusso in un altro thread, immagino saprai come fare a controllare i dati SMART quindi mi evito ben volentieri la spiegazione
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 14:56   #3
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cancella la partizione e ricreala ex novo no?

Se contiua a darti il messaggio o comunque a fare storie, controlla i dati SMART del disco rigido, può essere guasto/malfunzionante.

Siccome penso di ricordar bene che ne abbiamo già discusso in un altro thread, immagino saprai come fare a controllare i dati SMART quindi mi evito ben volentieri la spiegazione
Il disco è nuovo, è un SSD mSATA messo dentro al portatile tramite un adattatore PATA/EIDE -> mSATA

I dati SMART li sò controllare tramite programmino Win, ma essendo che win non lo installa non sò come fare

Ultima modifica di JaguarX : 10-05-2025 alle 15:02.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2025, 15:39   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19614
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Il disco è nuovo, è un SSD mSATA messo dentro al portatile tramite un adattatore PATA/EIDE ->
Ed allora è possibile che sia quest'accrocco che non vada bene per XP. Ma come ti viene in mente di fare una cosa del genere?
E soprattutto perché non le scrivete prima queste cose?
Cioè non è che si tratta di una configurazione normale, uno dovrebbe immaginare una cosa del genere quando formula una risposta?

Quote:
I dati SMART li sò controllare tramite programmino Win, ma essendo che win non lo installa non sò come fare
Controlla i tuoi vecchi thread e trovi una megalunga discussione di tempo fa tra te e me in questa stessa sezione. Aspè che ti facilito le cose, post numero sei:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3009951

Ma puoi usare anche qualunque distribuzione "live" di Linux e smartctrl o programma con interfaccia grafica quale Gnomedisks

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-05-2025 alle 19:08.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 15:06   #5
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se contiua a darti il messaggio o comunque a fare storie, controlla i dati SMART del disco rigido, può essere guasto/malfunzionante.
In Hiren's Boot CD non ci sono i programmi che mi avevi segnalato tu, forse son solo nella versione per pc a 64 bit ma il mio retroportatile è ancora a 32 bit..trovo solo SMARTDUM Ecco qui il risultato dei controlli con SMARTUDM HD S.M.A.R.T. Viewer:
controllo pag 1https://i.postimg.cc/tJBknMw7/20250511-155019-1.jpg
controllo pag 2 https://i.postimg.cc/d1qGR98C/20250511-155023-1.jpg
controllo pag 3 https://i.postimg.cc/d1qGR98C/20250511-155023-1.jpg
controllo pag 4 https://i.postimg.cc/zB54n4tk/20250511-155052-1.jpg
controllo pag 5 https://i.postimg.cc/ZngSFVyK/20250511-155118-1.jpg
controllo pag 6 https://i.postimg.cc/XJYSRTfY/20250511-155141-1.jpg

Sotto Linux Mint nemmeno trovo Gnomedisks ma Disk Utility che alla fine del test approfondito mi dà questo messaggio: "Disk is healty, none bad sector"

Fammi sapere, grazie !
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2025, 15:50   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19614
Fino a pochi istanti fa non conoscevo del tutto questo SMARTDUM, ma se capisco bene il suo rapporto i dati SMART comunicati dall'SSD sono perfetti*. Poche ore di utilizzo tra l'altro, appena due con 18 cicli accensione. Nuovo praticamente.

Ma quello che voglio dire è che Windows XP è stato rilasciato nel 2001 quando gli SSD consumer non esistevano ancora. Non esistevano neanche le periferiche SATA con relativo protocollo e hardware di collegamento, men che meno esistevano adattatori per " PATA/EIDE -> mSATA"
Nel 2001 le unità di archiviazione hard disk interne erano di due tipi sostanzialmente: EIDE e SCSI. Le EIDE venivano riconosciute in fase di installazione di XP e non c'era niente da fare, per le SCSI bisognava passare i driver all'installer mettendoli dentro un floppy disk e premendo F6 se non ricordo male il tasto, in modo da farli caricare.

Mi sembra anche normale che XP soprattutto in fase di installazione possa non andar bene su un computer che non è un retrocomputer ma un Frankenstein.


* EDIT: in realtà nell'ultima immagine da la temperatura dell'SSD con 100 C, se fossero 100 gradi centigradi sarebbe temperatura da mandare ai pazzi qualsiasi SSD.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 14-05-2025 alle 07:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 15:52   #7
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Fino a pochi istanti fa non conoscevo del tutto questo SMARTDUM, ma se capisco bene il suo rapporto i dati SMART comunicati dall'SSD sono perfetti*. Poche ore di utilizzo tra l'altro, appena due con 18 cicli accensione. Nuovo praticamente.

* EDIT: in realtà nell'ultima immagine da la temperatura dell'SSD con 100 C, se fossero 100 gradi centigradi sarebbe temperatura da mandare ai pazzi qualsiasi SSD.
Toccando la zona dove c'è l'SSD è appena tiepido quindi non credo proprio che abbia raggiunto i 100 gradi!

Che fare? Procurarmi un'altra copia di WinXP o un vecchio HD ide ??

Grazie
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:13   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19614
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Toccando la zona dove c'è l'SSD è appena tiepido quindi non credo proprio che abbia raggiunto i 100 gradi!

Che fare? Procurarmi un'altra copia di WinXP o un vecchio HD ide ??

Grazie
Puoi fare quello che vuoi, è un vecchio notebook che tanti definirebbero un qualcosa da portare al più vicino centro smaltimento dispositivi elettronici perché occupa spazio prezioso in casa.

Non è un PC che potresti usare seriamente al giorno d'oggi, se ti piace sperimentare e passare il tuo tempo libero con oggetti del passato si libero di fare come ti pare. Ad esempio fare entrambe le cose, scaricare un .iso di XP SP3 dal web e masterizzarla su un CD. Contestualmente procurarti un HD EIDE (PATA) da 2. pollici (ad esempio da ebay se non ne disponi fisicamente) e montarlo all'interno del notebook.

Quindi riprovare sperando stavolta che l'installazione vada bene in fondo ed il malfunzionamento non sia dovuto al resto dell'hardware.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v