|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
Io la prendo in rotolo,per la larghezza 15,2 prendo i rotoli da 196 metri e per la larghezza 20,3 prendo bobine da 90 metri.On-line non sono riuscito a trovarla,mi rifornisco direttamente alla kodak.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
zap65 ma tu hai un laboratorio fotografico? Rotoli? ...e quanto spendi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
Quote:
http://www.labnetplus.com/?p=artykulyShow&iArtykul=3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
azz complimenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#286 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 427
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 954
|
A parte Digitalpix, quali sono gli altri servizi di stampa online che mi assicurano di non ritoccare le foto che gli mando?
Sono un fedelissimo di Digitalpix ma purtroppo il loro formato 13x19 non fa al caso mio e non vorrei ritagliare manualmente le foto.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3270
|
qualcuno ha usato photoworld come shop epr le stampe? mi sembra abbiano dei buoni prezzi, interfaccia intuitiva, e usano stampa chimica su carta kodak.
hanno un'opzione sulla carta, metal o seta. qualcuno le ha provate? seta sta per satinato? perchè dalla desfrizione sembrerebbe una cosa diversa, anche per il prezzo in effetti, e mi incuriosisce parecchio.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 17
|
Salve a tutti, anch'io sto cercando un sito o un fotografo conveniente, senza rinunciare troppo alla qualità, per stampare le mie foto digitali. Ho letto di diversi siti come photoworld o photocity, ma, dato che questo mi sembra più economico, volevo chiedere:
qualcuno ha mai provato a stampare da photo digital discount? è di buona qualità? (sia la carta, che i colori, ecc) che tempi hanno? Grazie!! ps: dico più economico perchè essendoci a roma moltissimi negozi di questa catena si evitano le spese di spedizione rispetto ad altri siti in cui magari il prezzo della foto in sè è lo stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
per me il meglio è digitalpix
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Stampa foto digitali consegna a domicilio
Ragazzi scusate, sapete indicarmi un paio di siti dove inviare foto digitali, pagando con carta di credito per riceverle stampate per posta?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9869
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=404659&page=8
__________________
🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼🌼 Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
leggendo qua e la e confrontando mi pare che digitalpix sia il migliore,anche photocity.io però ho guardato solo le stampe 20x30
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
Cosa fanno nei negozi di stampa?
Salve a tutti, più di una volta ho portato delle foto in bianco e nero a sviluppare in negozi di stampa, e non sono mai tornato soddisfatto. Capisco che ci sia una bella differenza tra quello che vedo nello schermo del computer e quello che poi viene fuori in stampa...ma nell'ultimo negozio dove sono andato le foto mi sembravano tutte ritoccate, tutte con dei livelli di luminosità più alti...secondo voi possono averci messo le mani?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
se vedi le differenze si
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
Quote:
Un consiglio per chi vuole le stampe in un certo modo: cercate un piccolo centro che vi offra la possibilità di chiedere spiegazioni o informazioni su come si può ottenere il massimo dai file che gli affidiamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
Cosa fanno nei negozi di stampa?
Sono tornato al negozio e gli ho fatto notare il difetto: in particolare alcune zone che sul mio schermo sono grigie, e sulla foto sono palesemente bianche, si tratta di una foto in bianco e nero. Mi è stato risposto che avevo le impostazioni dello schermo sbagliate, poco luminose, e che bisognerebbe vederle su uno schermo calibrato; io, perplesso gli ho chiesto di farmi vedere la foto sul loro schermo, e, in effetti sul loro schermo (tubo catodico) appare molto chiaro e simile alla stampa che mi hanno consegnato. A quel punto sono stato zitto.
Tornato a casa ho riaperto la foto per capirci un po' di più e l'ho confrontata con uno sfondo bianco di gimp: la mia immagine sullo schermo è grigia! Per controllo ho aperto l'immagine con un programma che mi consente di vedere le matrici dei colori (scilab) e ho controllato: il valore di grigio medio della zona che poi rdiventa bianca nella stampa è pari a 180 (bianco=256). Potrebbe essere che effettivamente le macchine che usano in questi negozi non riescano a vedere queste gradazioni di grigio? Oppure è quella di questo negozio che è tutta starata? Ultima modifica di francescod : 16-01-2010 alle 18:58. Motivo: precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
|
Quote:
Questo vale ovviamente su tutti i colori e non solo il B&W,dunque tutti sappiamo che l'rgb va da 0 a 255,bene nella stampa digitale tutte le tonalità che superano 242 vengono stampate bianche e sotto i 40 mi sembra,tutto nero.Non è questione di schermi (il tubo catodico è il migliore comunque),ma un problema insormontabile nella profondità del colore. Questi problemi (da esperienza personale),si riducono facendole stampare su carta satinata e non lucida,ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.