Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2025, 09:44   #1
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 513
Aggiornamento/Cambio PC

Salve a tutti, dopo 10 anni dall'ultimo cambio mobo processore ram, sto valutando di cambiare pc.

Configurazione attuale:
  • Case CM690
    Corsair vx550W
    Asus Z97-pro wifi
    i5 4690k
    16GB Ram
    RX580
    samsung 970 pro 512Gb
    WD black 640 GB (da dismettere)
    WD blue 1 tb (foto e pieno)
    WD red 2 tb (backup)
    Monitor 1080p 60hz (anno circa 2008 )
    Svariate ventole noctua (no rgb)

Utilizzo:
  • foto --> archiviazione e sviluppo raw
    Gaming --> senza necessità estreme, c'ho un'età, ma ancora mi diletto
    Usabile da figli alle porte dell'adolescenza, quindi mi aspetto montaggio video e simili
    No overclock

Obiettivi:
  • stabilità
    aggiornabilità futura
    temperature basse
    basso consumo in rapporto alle prestazioni
    configurazione equilibrata
    possibilità di avere 4 hdd meccanici sata 6
    Aggiornamento da fare in 2 step --> 1 sistema - 2 passaggio a monitor 2k 144hz e aggiornamento scheda video ed eventuale raddoppio ram
    NO TRAUMI per montaggio e messa in opera della macchina

Sistema operativo e parte software:
  • Il pc attuale non è compatibile con win11, quindi sono fermo a 10 (aggiornato gratuitamente da licenza win8.1)
    Ho perso il treno per un ulteriore aggiornamento gratuito?
    Quante possibilità ci sono di ripartire con la nuova macchina montando il 970 pro?
    L'installazione da zero ed il trasferimento dati mi preoccupa abbastanza

Riguardo il budget non è illimitato ma nemmeno guardo l'euro.
L'alimentatore non sono stato in grado di capire dove e quando l'ho comprato, almeno 12 anni quindi temo non valga la pena rischiare di tenerlo.
Come tempistica pensavo di fare un primo step escludendo monitor e scheda video, quindi per un periodo rimarrei con la RX580 e monitor 1080p.

Di base ho capito che mi devo buttare su AM5, tendenzialmente vorrei maggiori prestazioni possibili da uno dei processori da 65w.
Sto cercando di capire le differenze da X870 X870-E e B850 per mettere le basi.

Ho già iniziato a guardare qualche modello di schede madri (asus e msi) ma ancora non ho capito bene quante porte sata hanno e come impattano poi sull'utilizzo di eventuali dischi nvme.

Anche il case tenderei a cambiarlo per soddisfare le mie necessità.

Grazie a chi mi aiuterà a capire, non ho fretta ma nemmeno voglio aspettare il prox anno.
__________________
CaseCM690 AliCorsair vx550W MoboAsus z-97 pro CPUi5 4690k + AC Freezer13 RAM4x2 1333MHz Hard DiskSamsung 970pro 512Gb + WD Caviar Black 640 Gb + Red 2TbGPUMSI Radeon RX 580 ARMORSorcioG502 HeroMonitorSamsung FX2490HD FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8

Ultima modifica di p4noramix : 08-02-2025 alle 09:49.
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 10:32   #2
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 513
Aggiungo qualche info lato archiviazione.

Pensavo di passare le foto attualmente contenute ne disco da 1 tera in un nuovo disco NVMe da 2 tb.
Quindi il disco da 1 tera diventerebbe il disco per file multimediali musica e documenti vari.

L'attuale disco da 2 tb che uso come backup generale diventerebbe il backup delle foto.
__________________
CaseCM690 AliCorsair vx550W MoboAsus z-97 pro CPUi5 4690k + AC Freezer13 RAM4x2 1333MHz Hard DiskSamsung 970pro 512Gb + WD Caviar Black 640 Gb + Red 2TbGPUMSI Radeon RX 580 ARMORSorcioG502 HeroMonitorSamsung FX2490HD FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 11:20   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17672
Mentre aspetti i suggerimenti dei più esperti, tipo Celsius e dany76, suggerisco qualcosa anche io.... Perché ti servono 4hd meccanici? Se la soluzione è il backup, sarebbe meglio valutare un sistema a parte, tipo un NAS, anche considerando i dischi da dismettere. Lato spesa, anche se non hai problemi, un'idea di budget sarebbe da scrivere.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 11:50   #4
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Mentre aspetti i suggerimenti dei più esperti, tipo Celsius e dany76, suggerisco qualcosa anche io.... Perché ti servono 4hd meccanici? Se la soluzione è il backup, sarebbe meglio valutare un sistema a parte, tipo un NAS, anche considerando i dischi da dismettere. Lato spesa, anche se non hai problemi, un'idea di budget sarebbe da scrivere.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
ciao, sono appassionato di fotografia, ma sono un fotografo amatoriale, quindi non ho mai pensato a un Nas, ma con qualche aiuto potrei anche valutare la cosa se l'investimento non è importante.
budget tra i 1000 e i 1300 diciamo, per la fase 1.
cerco meno sbattimento possibile, e non voglio spendere soldi tanto per spendere, ma con un senso, ecco.
il discorso degli hd meccanici è perché non vorrei svenarmi subito passando a tutti nvme, che mi aumenterebbe la spesa di partenza di diverse centinaia di euro. Ne devo dismettere solo 1 in realtà che avrà almeno 15 anni, quello da 1tbne 2tb li terrei.
__________________
CaseCM690 AliCorsair vx550W MoboAsus z-97 pro CPUi5 4690k + AC Freezer13 RAM4x2 1333MHz Hard DiskSamsung 970pro 512Gb + WD Caviar Black 640 Gb + Red 2TbGPUMSI Radeon RX 580 ARMORSorcioG502 HeroMonitorSamsung FX2490HD FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 12:14   #5
gsep2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 572
Ciao

La differenza fra B850, X870 e 870-E sta nelle linee pcie a disposizione e il pcie 5.0 o 4.0
Le B850 la maggior parte non hannno il pcie 5.0 è a discrezione del produttore, mentre X870 e X870-E lo hanno tutte, le X870-E hanno più linee pcie rispetto alle X870, da quello che ho capito il pcie 5.0 viene dato dalla CPU mentre alcuni montano un modulo a parte, tieni presente che montando più hard disk o nmve alcune schede madri "tagliano" le linee pcie sulla gpu, quindi può capitare che il pcie della gpu lavori ad 8x anziché a 16x, sulle X870 e X870-E è presente anche USB 4.0, questo in linea di massima le differenze.
Come cpu sui 65W di TDP ti direi un Ryzen 7 9700X, terrei in considerazione anche quanto detto da unnilennium sull'acquisto di un sistema NAS per l'archivio.
Pagina AMD con le specifiche dei chipset
https://www.amd.com/en/products/proc...psets/am5.html
Qui le differenze dei chipset
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync

Ultima modifica di gsep2 : 08-02-2025 alle 12:26.
gsep2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 12:33   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138417
Ciao
Si potrebbe partire da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...15&postcount=4
Da personalizzare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 15:12   #7
p4noramix
Senior Member
 
L'Avatar di p4noramix
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 513
Ciao a tutti e grazie per i consigli ricevuti fino ad ora.
Ho studiato un po' e butto giù la configurazione che mi stuzzica di più al momento per fare un attimo il punto, scarterei l'opzione Nas per archiviazione:

  1. Case Be quiet Shadow Base 800 Dx Midi-Tower Vetro temperato Nero - 173 € Specifiche
  2. Alimentatore 850W Seasonic Focus GX-850 850W ATX3.0 1x 12VHPWR, 3x PCIe - 160 €
  3. Scheda madre Msi Mag X870E AM5 Atx DDR6 Nero - 330 € Specifiche tecniche
  4. Cpu Amd Ryzen 7 9700X L2/L3 3.8GHz - 315 €
  5. ARCTIC Liquid Freezer III 360 A-RGB (nero) - 100 €
  6. Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 2*16 CL30 RGB Nero - 116 €
  7. SSD 2TB Samsung 990 Pro M.2 PCIe Nero - 170 € circa senza dissipatore, per os e programmi. (o da prendere quello con dissipatore?)
  8. SSD 2TB Crucial P3 M.2 NVMe - 103 € (per fotografia)

Ora la facciamo decantare un po' e vediamo se la scimmia è più prepotente della voglia di risparmiare qualcosa.

Non capisco bene però cosa devo evitare per non "castrare" il pci-express della scheda video (mi riferisco alle linee m2). Se qualcuno mi chiarisce la cosa ne sarei grato. (ho messo il link alle specifiche della mobo).

Lato case invece, montando 3 hdd meccanici, quale sarebbe la lunghezza massima per la scheda video? io capisco 430mm, è corretto?

Consideriamo che come scheda video al massimo prenderei una 9070xt lunga circa 330mm (anche se sono più orientato verso la 9070) e che il futuro monitor sarà un 2k.

Mi pare che a livello di compatibilità non dovrebbero esserci problemi.

Accetto volentieri consigli e/o commenti,
Grazie
__________________
CaseCM690 AliCorsair vx550W MoboAsus z-97 pro CPUi5 4690k + AC Freezer13 RAM4x2 1333MHz Hard DiskSamsung 970pro 512Gb + WD Caviar Black 640 Gb + Red 2TbGPUMSI Radeon RX 580 ARMORSorcioG502 HeroMonitorSamsung FX2490HD FotoGRIII +FA + D610 + 20 f4 mod ai + 28 f/1.8G + voigt 40mm f2 ultron + 55 f2.8 micro + 105 f/2.5 Ais + 180Af f/2.8
p4noramix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 18:22   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138417
Tutto ottimo direi
Nessuna limitaizone al pcie5 né lato ssd né lato video
X il modello dei dischi magari farei il 990 però da 1tb e un ssd secondario più veloce tipo il P310
Si sempre 43cm di spazio x la video
Sulla compatibilità nn vedo problemi, solo la ram, quelleTrident che sigla hanno di preciso?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Svezia e Norvegia: 'una quantità minima ...
Painkiller è tornato: un nuovo ca...
Assassin’s Creed Shadows raggiunge un mi...
L'italiana Bending Spoons non si ferma: ...
The Last of Us Parte II Remastered PC: e...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v