|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5775
|
Integrare gli aggiornamenti nelle ISO di Windows è ancora possibile?
ho trovato questo sul forum
https://www.hwupgrade.it/forum/archi...t-2571738.html ma parla di windows 8 ![]() In questo sito invece https://uup.rg-adguard.net/ selezionando all'ultima casella Download ISO compiler in OneClick! (run downloaded CMD-file) il file dovrebbe fare proprio questo, ma ad un certo punto dello script ottengo Error work script non saprei cosa andare a correggere ![]() Quindi mi chiedo, è ancora possibile creare una iso includendo gli ultimi aggiornamenti? E se si, metodo più semplice?
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Quote:
Si, è ancora possibile, devi avere la .ISO di installazione di windows ovviamente, dalla directory \SOURCE devi interrogare il file "Install.wim" oppure "Install.esd" con i programma "dism.exe" (che è nativo in tutte le versioni di W10) selezionare la versione del SO che intendi modificare, salvarla in locale, "montarla virtualmente", installare gli aggiornamenti, driver e/o tutte le modifiche del caso, salvare la .wim modificata, riimpacchettare la la .iso e installare. Tutta la documentazione relativa all'uso di "dism.exe" la trovi sul sito dello zio bill. Detto ciò, come potrai immaginare la procedura non è proprio "immediata", è tutta a riga di comando ovviamente, non conosco delle utility che facciano la cosa in automatico perchè dopo la prima volta mi sono scritto un programmino misto DOS/POWERSHELL per la gestione più "immediata" della cosa. P.S. non sono al corrente di come funzionavano le cose con W8 perchè ho cominciato a "Pistolare" le .WIM con W10, quindi non ho storicità. [OFF TOPIC ON] Vedo che in quel post ci sono anche dei miei interventi... non ricordavo di avere "messo mano" alle .wim in un periodo così lontano... [OFF TOPIC OFF] P.S. -2 se vuoi ti posso mandare i .cmd e .Ps1 del programma che ho scritto, però essendo per "uso interno", è senza documentazione... che sinceramente non ho tutto quell'entusiasmo necessario per mettermi a scriverla. -------------------------------------------------------------------------------- EDIT Ho dato un'occhiata veloce codice al link da te citato, si nota che anche ai tempi di W8 si usava "dism.exe"... capire dove sono le eventuali incompatibilita che cosi' a naso è proprio di cio che si tratta... bisognerebbe spendere veramente un bel pò di tempo, direi di accantonare quello script. Un peccato, vedo che in automatico si scaricava gli update da Ms (si vede che chi lo ha scritto aveva più competenze di programmazione del sottoscritto).
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb Ultima modifica di pps : 22-01-2025 alle 17:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.