Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2025, 12:05   #1
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Il Pc non si riavvia dopo update win11

Ciao a tutti, ho un problema con Windows 11 e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi. Ho un ryzen 5 7600+, 32 gb ram, 1 tb ssd Lexar, Win11 aggiornato alle ultime patch (24h2). Il fatto è che OGNI VOLTA che devo fare un aggiornamento per Windows, e il sistema dovrebbe riavviarsi da solo, invece si blocca e sono costretto a spegnere e riaccendere. Per esempio, con l'update 24h2, il sistema si sarebbe dovuto riavviare 4 volte da solo, e 4 volte ho dovuto forzarlo spegnendo e riaccendendo. Non ho proprio idea di cosa dovrei fare, qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Grazie!
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 13:59   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3426
Ciao,
nel mio portatile ho un AMD Ryzen 5 3500U con soli 8 GB di RAM...e Windows 11. Ho aggiornato a 24H2 ad inizio settimana ed ho riavviato una sola volta, perchè scrivi servano 4 riavvii? Che non sia un po' intoppato e cerchi di correggere l'installazione di windows?
Se vuoi puoi utilizzare questa funzione:
Impostazioni - Windows Update - Opzioni avanzate - Ripristino nelle Ozioni aggiuntive - Risolvere i problemi relativi all'uso di Windows Update - Flegga la casella di avvio automatico dopo 15 minuti dall'installazione.... e lascialo lavorare in pace.
Non ho provato, però se avessi i tuoi problemi proverei. Decidi tu!
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 14:25   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1464
il riavvio del pc dovrebbe essere, non x tutti ma solo x alcuni aggiornamenti critici, in automatico, o lo riavvii tu in manuale, oppure attendi i suoi tempi di riavvio.

detto questo non capisco perchè spegni e riaccendi? direi che un solo riavvio sia sufficiente (e appunto o aspetti che lo faccia il sistema da solo oppure meglio come faccio io, riavvii tu manualmente)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 15:07   #4
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Allora, forse mi sono spiegato male. Faccio l'esempio dell'ultimo aggiornamento che ho fatto, il 24h2, ma tenete a mente che vale per qualsiasi altro aggiornamento.
Una volta installato, winupdate mi dice che devo riavviare per completare l'aggiornamento, e che potrebbe essere necessario riavviare più volte. Dico di sì, il pc si riavvia... e si pianta. Nel senso che invece di continuare con l'aggiornamento, rimane la schermata nera e non fa più niente (ho aspettato tipo 10 minuti la prima volta, per curiosità, ma rimane nero). A quel punto posso solo spegnere il pc e riaccendere, quindi l'aggiornamento riprende. Arrivato intorno al 30%, si riavvia da solo, e succede la stessa cosa. Schermata nera, devo spegnere e riaccendere. E da lì, riprende dal 30%, arriva al 70%, si riavvia di nuovo, si pianta, ecc.. ecc..
In poche parole: OGNI VOLTA che un aggiornamento mi chiede di riavviare il pc, si pianta all'inizio del boot con schermata nera e non prosegue più, a meno che io non spenga e riaccenda, dopodiché prosegue come se niente fosse. Qualcosa blocca il riavvio, ma non so cosa sia.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 17:10   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3426
Secondo me ci sono dei problemi al Sistema Operativo e seguirei la procedura che ti ho descritto. Sono procedure di manutenzione di Windows... andrei abbastanza tranquillo.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 18:12   #6
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
ho aspettato tipo 10 minuti la prima volta, per curiosità, ma rimane nero
10 minuti sono pochi, devi aspettare come minimo 30 o 40 minuti prima di concludere che si è bloccato
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 15:03   #7
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
10 minuti sono pochi, devi aspettare come minimo 30 o 40 minuti prima di concludere che si è bloccato
Oggi c'era un nuovo aggiornamento, che richiedeva un riavvio. Ho riavviato, ovviamente si è bloccato con schermo nero dopo il riavvio, e l'ho lasciato così tipo un'ora (sono proprio uscito di casa a fare cose). Son tornato ed era ancora così, nero. Quindi posso dire con certezza che il problema c'è, il pc non si riavvia normalmente dopo un aggiornamento ma devo spegnerlo per forza.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 17:13   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1464
ovvio quindi che qualcosa nel tuo pc non va
io prima cosa farei una pulizia generale con wise disk cleaner e wise reg cleaner o solo con ccleaner se preferisci (sono tutti free)
poi con win+R scrivi msconfig e vai in servizi. poi nascondi servizi microsoft (per snellire la lista) e vedi se hai qualcosa di strano o che non conosci. nel caso spunta la casella relativa al servizio e riavvia il pc
il più delle volte risolvi così. fai sapere se vedi cose strane. se tutto ok (dopo una pulizia e uno scan con antivirus o defender) io attenderei un ulteriore aggiornamento x vedere come va

potrebbe anche essere qualche driver che ti porta a quel problema di mancato riavvio, ma il comportamento è troppo generico x dare una soluzione certa
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:38   #9
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Ho controllato in msconfig, non mi sembra di aver visto programmi strani, solo un mucchio di programmi google arrestati. Per il resto tendo a tenere il sistema più pulito possibile quindi ho poche cose in avvio e alcune le avevo già arrestate (tipo adobe o i vari store tipo Origin, Steam e quant'altro). Il registro l'ho pulito, non saprei che altro fare, vedrò al prossimo update. Onestamente, a parte questo problema, il pc va a meraviglia, quindi mi scoccerebbe non poco dover reinstallare per questa cosa.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 14:46   #10
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1464
e questo ti succede solo dopo un aggiornamento di windows giusto? se fai un normale riavvio funziona bene?

se così è (come penso che sia) non saprei che cosa altro suggerirti ...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 15:05   #11
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
e questo ti succede solo dopo un aggiornamento di windows giusto? se fai un normale riavvio funziona bene?

se così è (come penso che sia) non saprei che cosa altro suggerirti ...
Sì, esatto. Capita esclusivamente dopo un riavvio da aggiornamento, altrimenti va liscio come l'olio. C'è qualcosa che non va con windows update, ma vai a sapere cosa sia ^^ Grazie comunque per l'aiuto!
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 17:36   #12
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1464
prova a leggere qui e qui
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 17:59   #13
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2711
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Capita esclusivamente dopo un riavvio da aggiornamento...
mi sembra di aver capito che non ci sono interferenze software estranee a MS (tipo un Antivirus diverso da quello di default etc), giusto??
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, 970Evo Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 10:47   #14
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Stamattina ho aggiornato i driver NVIDIA, mi ha chiesto di riavviare, e si è piantato di nuovo. Quindi ho stabilito che il pc non è in grado di riavviarsi a prescindere, si pianta e basta se ci provo. L'unico modo per avviarlo è da spento. Inoltre, quando l'ho acceso stamattina per la prima volta, andava tutto a scatti (freccia del mouse che si muoveva a scatti, youtube anche andava a scatti). Spento e riacceso, tutto normale. Ho controllato l'integrità di win11 con scannnow, nessun problema. Gli SSD sono integri, controllati e stanno al 100% di salute. Qualcosa è incasinato a livello di win11, ma non so cosa sia.
Come antivirus, uso Kaspersky a pagamento, ma da anni e non mi ha mai dato mezzo problema. Potrei provare a disabilitarlo e vedere se il pc parte.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 10:54   #15
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23932
Quote:
Originariamente inviato da Burba Guarda i messaggi
Stamattina ho aggiornato i driver NVIDIA, mi ha chiesto di riavviare, e si è piantato di nuovo. Quindi ho stabilito che il pc non è in grado di riavviarsi a prescindere, si pianta e basta se ci provo. L'unico modo per avviarlo è da spento. Inoltre, quando l'ho acceso stamattina per la prima volta, andava tutto a scatti (freccia del mouse che si muoveva a scatti, youtube anche andava a scatti). Spento e riacceso, tutto normale. Ho controllato l'integrità di win11 con scannnow, nessun problema. Gli SSD sono integri, controllati e stanno al 100% di salute. Qualcosa è incasinato a livello di win11, ma non so cosa sia.
Come antivirus, uso Kaspersky a pagamento, ma da anni e non mi ha mai dato mezzo problema. Potrei provare a disabilitarlo e vedere se il pc parte.
prova:
1. Type CDM in the search box. Do not hit enter.

2. select Run as Administrator then hit enter.

3. Then type without the quotes. "DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth" and hit enter.

prova anche:
The fix is a surprising one...

Device Manager -> Universal Serial Bus Controllers

Go down the list and any of them that has a "Power Management" tab, uncheck "Allow the computer to turn off this device to save power".

At least this worked for me. Apparently its the USB controllers preventing the proper shutdown for some reason.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 11:47   #16
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
prova:
1. Type CDM in the search box. Do not hit enter.

2. select Run as Administrator then hit enter.

3. Then type without the quotes. "DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth" and hit enter.

prova anche:
The fix is a surprising one...

Device Manager -> Universal Serial Bus Controllers

Go down the list and any of them that has a "Power Management" tab, uncheck "Allow the computer to turn off this device to save power".

At least this worked for me. Apparently its the USB controllers preventing the proper shutdown for some reason.
Grazie mille! Ho già effettuato il comando DISM più volte (insieme a scannow) e non mi ha mai trovato mezzo problema. Proverò anche l'altro suggerimento e vedo che succede. Il registro l'ho pulito, gli SSD sono assolutamente integri, Win11 non pare avere problemi... è veramente strana questa cosa.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 14:49   #17
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1464
per me potrebbe benissimo essere kasperky che va in conflitto con win defender. conosco bene kaspersky e l'ho usato per anni, ma oggi con win defender installato nel SO e che è anche abbastanza invasivo, potrebbe benissimo andare in conflitto con kaspersky

come hai detto, prova a disabilitarlo e tienilo così sino a prossimi aggiornamenti. fosse mai questo che crea conflitti, puoi completamente disinstallare win defender come ho fatto io (e ti spiegherò come, nel caso fossimo certi che sia questo il motivo dei tuoi problemi)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 16:56   #18
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
per me potrebbe benissimo essere kasperky che va in conflitto con win defender. conosco bene kaspersky e l'ho usato per anni, ma oggi con win defender installato nel SO e che è anche abbastanza invasivo, potrebbe benissimo andare in conflitto con kaspersky

come hai detto, prova a disabilitarlo e tienilo così sino a prossimi aggiornamenti. fosse mai questo che crea conflitti, puoi completamente disinstallare win defender come ho fatto io (e ti spiegherò come, nel caso fossimo certi che sia questo il motivo dei tuoi problemi)
Scusami, intendi dire che dovrei sospendere la protezione con Kaspersky e provare a riavviare così? Perché Windefender al momento è disabilitato, tutte le funzioni di protezione (antivirus, firewall ecc) sono a carico di Kaspersky, che ho nella versione completa a pagamento.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 17:30   #19
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1464
esatto potrebbe essere kaspersky che solo dopo un aggiornamento x qualche misterioso motivo blocca il riavvio. dico potrebbe poichè come sempre, sono suggerimenti non avendo davanti la macchina per fare test come potrei fare se fosse un mio problema

è risaputo che 2 antivirus possono generare conflitti, nel tuo caso solo per un riavvio dopo un aggiornamento. e anche se tu credi che win defender sia disabilitato, lui comunque è presente nel sistema e lavora comunque (e sono presenti vari servizi che comunque sono attivi in windows anche se disabilitato)

ora non dico di disabilitarlo ora, dato che come tu dici al momento tutto funziona bene. piuttosto quando ti capiterà un nuovo aggiornamento qualunque prova a disattivare anche kaspersky e vedi se il problema al riavvio si risolve o se sempre presente.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 18:22   #20
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
esatto potrebbe essere kaspersky che solo dopo un aggiornamento x qualche misterioso motivo blocca il riavvio. dico potrebbe poichè come sempre, sono suggerimenti non avendo davanti la macchina per fare test come potrei fare se fosse un mio problema

è risaputo che 2 antivirus possono generare conflitti, nel tuo caso solo per un riavvio dopo un aggiornamento. e anche se tu credi che win defender sia disabilitato, lui comunque è presente nel sistema e lavora comunque (e sono presenti vari servizi che comunque sono attivi in windows anche se disabilitato)

ora non dico di disabilitarlo ora, dato che come tu dici al momento tutto funziona bene. piuttosto quando ti capiterà un nuovo aggiornamento qualunque prova a disattivare anche kaspersky e vedi se il problema al riavvio si risolve o se sempre presente.
Perfetto, farò così, grazie. Un'altra cosa che vorrei provare e lo startup repair di win11, che se ho capito bene si può usare facendo un advanced boot del sistema. Magari trova qualcosa.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Gli equipaggi di Crew-9 e Starliner CFT-...
NVIDIA, i piani sull'intelligenza artifi...
HP annuncia le nuove workstation, inclus...
RTX PRO 6000 Blackwell Edition: NVIDIA a...
Venus Optics annuncia quattro obiettivi ...
God of War: la serie TV Amazon ottiene u...
La NASA ha ricevuto dati scientifici uti...
Oral-B iO2: arrivano gli spazzolini elet...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Xiaomi vola alto: fatturato trimestrale ...
HP presenta i nuovi AI PC per il futuro ...
Qualcomm lancia la sfida ad AMD e Intel:...
Isar Aerospace: il nuovo razzo spaziale ...
Meta festeggia: Llama scaricato pi&ugrav...
World of Samsung 2025: dove la casa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v