|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 2
|
Domanda riguardante indirizzi IP e "tracciatura"
Ciao a tutti!
Cerco di spiegare perché sto scrivendo qui e di che cosa ho bisogno. Sto scrivendo un romanzo e mi serve un’informazione che può conoscere un esperto d’informatica, cosa che io non sono. Potrei inventarmi qualcosa di sana pianta, ma voglio che la storia sia quanto più realistica possibile, senza cose campate per aria che forzino troppo la sospensione dell’incredulità o facciano storcere il naso. In pratica, un personaggio del mio romanzo riesce a risalire all’identità del protagonista di cui conosce solo il nome utente che usa su un sito a cui è registrato. Devo spiegare in che modo riesce a fare una cosa del genere, e so che non è come si vede in certi telefilm che in qualche modo lo “traccia” e gli viene fuori nome, cognome, indirizzo e colore delle mutande. Un’idea che mi è stata consigliata, che però scarto perché troppo macchinosa ed esagerata per il contesto della storia, è questa: si conosce già l’identità di un moderatore del sito perché è una persona conosciuta, il personaggio di cui sopra si fa aiutare da qualcuno a sequestrarlo (o minacciarlo dopo aver sequestrato un suo parente) per fargli controllare l’indirizzo IP da cui il protagonista si connette al sito, poi fa lo stesso con uno qualunque dei tecnici della compagnia telefonica che fornisce la connessione al protagonista e si fa dire a chi risultava intestato quell’indirizzo IP in quel momento; una variante sarebbe che il moderatore rivela solo l’indirizzo mail usato per iscriversi e da quello si risale facilmente alla sua identità, ma il protagonista nella storia non deve aver lasciato nessuna traccia di sé, per cui anche l’indirizzo sarebbe inventato apposta per iscriversi lì e mai usato altrove, sarebbe troppo facile altrimenti. Queste sono spiegazioni realistiche, tecnicamente possibili (se così non fossero ditemelo pure!), ma fin troppo esagerate… Io pensavo a qualche metodo più semplice anche se rischioso, per esempio affidarsi ad hacker (o meglio cracker) trovati nel cosiddetto “deep web” o “dark web” che riescono in modi non legali a scovare sia l’indirizzo IP sia il suo intestatario. Una cosa del genere è teoricamente possibile o totalmente irrealistica? Escluderei i metodi d’ingegneria sociale perché il protagonista all’interno della storia non deve apparire come uno sprovveduto. Non vorrei avervi annoiati con tutte queste righe (piuttosto spero incuriositi!). Grazie a chiunque mi risponderà :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 725
|
Guarda qualche puntata della serie tv "Mr Robot".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3188
|
Mah.. diciamo che se poi uno stesse usando una VPN tipo quelle tanto pubblicizzate su yt?
Se proprio vuoi stare sul discorso IP potresti dire che il sito su cui è registrato è un forum e gli mandi un messaggio privato con un link (magari una immagine?) messa su un server di cui hai controllo. Da lì vedi l'indirizzo IP e risali al fatto che si trova in un internet caffè. (perché a quell'ip corrisponde anche il suo server MX di posta? oppure al sito web?). Il tuo "cattivo" di turno pensava di essere al sicuro ma c'era una telecamera del negozio accanto che puntava anche sull'internet cafè.. Ecco mi sembra la cosa quasi più sensata che non tante macchinazioni.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2025
Messaggi: 2
|
Grazie sei suggerimenti Kaya! Il protagonista però non cliccherebbe su un link sospetto, invece l'idea dell'Internet caffè è buona. Comunque sarebbero da escludere cose come "hacker a pagamento" perché irrealistiche e da scartare se voglio che la storia sia verosimile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.