Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2025, 20:22   #1
krikkio75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Intel I7 che lavora ad 80°C

Ciao a tutti,
ho un problema di surriscaldamento con il mio pc e vorrei chiedere a voi esperti un consiglio.
Si tratta di PC con processore Intel I7 3770K, ed ho l'impressione che si riscaldi troppo a pieno carico, per fare un esempio con utilizzo del 100% arriva a 80 gradi (ed anche un pochino oltre) nonostante la ventola sia funzionante a circa 2000 giri.
Ho già provveduto a smontare tutto, pulire e rimettere il dissipatore con la pasta termica però il problema rimane; sembra che al tatto il dissipatore rimanga abbastanza tiepido nonostante la temperatura salga.
Per monitorare la temperatura ho scaricato un paio di programmi come Speccy, CPU thermometer, ecc..ecc.. però entrambe mi danno lo stesso risultato , qualcuno mi ha anche detto che il problema è che avendo una scheda madre cinese (marca Huananzhi) probabilmente la lettura delle temperature non sono accurate.
A questo punto la mia domanda è questa: come faccio a capire se effettivamente il processore arriva a 80°C a pieno carico via software (a parte ovviamente l'alternativa scomoda di smontare tutto e posizionare sul dissipatore una pistola con lettura laser per vedere la temperatura) ?
Esiste un programma "nativo" che può essere di riferimento per capire realmente la CPU a che temperatura lavora?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
krikkio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 13:54   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11536
non hai detto che dissipatore e case hai,la cpu è @ stock?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 15:09   #3
krikkio75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Ciao, ho il dissipatore stock di Intel, il case è un normalissimo case di tipo "grande".
Nessun overclock
krikkio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 15:48   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4042
Sul PC2 in firma c'è un i7-3770 liscio. Non mi preoccupo più di tanto della sua sorte poichè è in una seconda casa ed è molto poco utilizzato. Ogni tanto lo sfrutto a fondo con Handbrake, la temperatura può oltrepassare di poco gli 80 gradi, con un dissipatore Artic Alpine 11, e non ho mai riscontrato problemi, ne' l'entrata in funzione del thermal throttling.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 22:30   #5
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da krikkio75 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un problema di surriscaldamento con il mio pc e vorrei chiedere a voi esperti un consiglio.
Si tratta di PC con processore Intel I7 3770K, ed ho l'impressione che si riscaldi troppo a pieno carico, per fare un esempio con utilizzo del 100% arriva a 80 gradi (ed anche un pochino oltre) nonostante la ventola sia funzionante a circa 2000 giri.
Ho già provveduto a smontare tutto, pulire e rimettere il dissipatore con la pasta termica però il problema rimane; sembra che al tatto il dissipatore rimanga abbastanza tiepido nonostante la temperatura salga.
Per monitorare la temperatura ho scaricato un paio di programmi come Speccy, CPU thermometer, ecc..ecc.. però entrambe mi danno lo stesso risultato , qualcuno mi ha anche detto che il problema è che avendo una scheda madre cinese (marca Huananzhi) probabilmente la lettura delle temperature non sono accurate.
A questo punto la mia domanda è questa: come faccio a capire se effettivamente il processore arriva a 80°C a pieno carico via software (a parte ovviamente l'alternativa scomoda di smontare tutto e posizionare sul dissipatore una pistola con lettura laser per vedere la temperatura) ?
Esiste un programma "nativo" che può essere di riferimento per capire realmente la CPU a che temperatura lavora?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
guarda avendo un dissipatore stock credo che le temperature che hai sono quasi abbastanza nella norma. Spero tu abbia messo comunque una buona pasta termica per recuperare qualche grado. Ovviamente si suppone anche che ci siamo un buon(o cmq ottimizzato) circuito di raffredamento del case quindi le ventole sia regolate che posizionate bene nel possibile.
come software prova real temp o hwmonitor
se vuoi provare ad abbassare un pò le temperature puoi anche cercare di abbassare la tensione del processore facendo i relativi test di stabilità
se osservi tutte queste cose dovresti riuscire a scendere un pò sennò già cambiando dissipatore con qualcosa anche economico riesci a scendere con la temperatura
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 09:35   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15975
Be con il dissipatore di Intel è normale che hai quelle temperature. Il mio 3770 ,nei giochi, è stabile tra i 60 e 65° ti basta mettere un dissipatore migliore anche da 20/25€
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 17:11   #7
krikkio75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
Ciao, rigrazio per le risposte, allora procederò per step, intanto ho visto già in rete quei dissipatori che sicuramente sono migliori di quello stock.
Ne prenderò uno della Cooler Master e vediamo cosa si riesce a fare...
krikkio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
NASA Curiosity ha scoperto delle grandi ...
Ryzen 9800X3D bruciati: ASRock non ha ri...
GTA V: la mod che ricostruiva la mappa d...
Lo stadio principale del razzo spaziale ...
Assassin's Creed Shadows è il sec...
Auto elettriche e ibride in crescita, ma...
Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2...
Perplexity punta a TikTok: un'offerta au...
TSMC: produrre wafer in Arizona le costa...
Sulle AirPods Max di Apple arrivano l'au...
Half-Life 3: gioco pronto e conclusione ...
Arrivano gli sconti di primavera di HONO...
Fusione nucleare: CFS inizia l'assemblag...
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon...
NVIDIA Project G-Assist è qui per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v