|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
|
Intel I7 che lavora ad 80°C
Ciao a tutti,
ho un problema di surriscaldamento con il mio pc e vorrei chiedere a voi esperti un consiglio. Si tratta di PC con processore Intel I7 3770K, ed ho l'impressione che si riscaldi troppo a pieno carico, per fare un esempio con utilizzo del 100% arriva a 80 gradi (ed anche un pochino oltre) nonostante la ventola sia funzionante a circa 2000 giri. Ho già provveduto a smontare tutto, pulire e rimettere il dissipatore con la pasta termica però il problema rimane; sembra che al tatto il dissipatore rimanga abbastanza tiepido nonostante la temperatura salga. Per monitorare la temperatura ho scaricato un paio di programmi come Speccy, CPU thermometer, ecc..ecc.. però entrambe mi danno lo stesso risultato , qualcuno mi ha anche detto che il problema è che avendo una scheda madre cinese (marca Huananzhi) probabilmente la lettura delle temperature non sono accurate. A questo punto la mia domanda è questa: come faccio a capire se effettivamente il processore arriva a 80°C a pieno carico via software (a parte ovviamente l'alternativa scomoda di smontare tutto e posizionare sul dissipatore una pistola con lettura laser per vedere la temperatura) ? Esiste un programma "nativo" che può essere di riferimento per capire realmente la CPU a che temperatura lavora? Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11536
|
non hai detto che dissipatore e case hai,la cpu è @ stock?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
|
Ciao, ho il dissipatore stock di Intel, il case è un normalissimo case di tipo "grande".
Nessun overclock |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4042
|
Sul PC2 in firma c'è un i7-3770 liscio. Non mi preoccupo più di tanto della sua sorte poichè è in una seconda casa ed è molto poco utilizzato. Ogni tanto lo sfrutto a fondo con Handbrake, la temperatura può oltrepassare di poco gli 80 gradi, con un dissipatore Artic Alpine 11, e non ho mai riscontrato problemi, ne' l'entrata in funzione del thermal throttling.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2658
|
Quote:
come software prova real temp o hwmonitor se vuoi provare ad abbassare un pò le temperature puoi anche cercare di abbassare la tensione del processore facendo i relativi test di stabilità se osservi tutte queste cose dovresti riuscire a scendere un pò sennò già cambiando dissipatore con qualcosa anche economico riesci a scendere con la temperatura |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15975
|
Be con il dissipatore di Intel è normale che hai quelle temperature. Il mio 3770 ,nei giochi, è stabile tra i 60 e 65° ti basta mettere un dissipatore migliore anche da 20/25€
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 76
|
Ciao, rigrazio per le risposte, allora procederò per step, intanto ho visto già in rete quei dissipatori che sicuramente sono migliori di quello stock.
Ne prenderò uno della Cooler Master e vediamo cosa si riesce a fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.