Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2024, 15:14   #1
tribepa
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 2
VPN ed hotspot

Buongiorno, ho una domanda sulle VPN alla quale un paio di fornitori del servizio non hanno saputo rispondere con chiarezza:

Ho un portatile e vorrei navigare utilizzare una VPN per sicurezza.

Il portatile naviga in internet con connessione wifi tramite cellulare su rete Iliad.

Ora, il software della VPN dove lo installo? a monte sul cell. o a valle sul PC? o su tutti e due?

Sembra facile, ma finora.....

Ciao a tutti
tribepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2024, 18:24   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8822
Quote:
Originariamente inviato da tribepa Guarda i messaggi
Ora, il software della VPN dove lo installo? a monte sul cell. o a valle sul PC? o su tutti e due?
non l'ho provato ma android dovrebbe permettere l'uso della vpn anche dall'hotspot, quindi basta installare l'app della vpn sul cell ed attivarla per "coprire" tutti i dispositivi che si connettono all'hotspot stesso.
su ios la cosa è da verificare, forse servono delle app specifiche.
per essere sicuro del funzionamento verifica se c'è cambio ip da iliad al fornitore della vpn. se non funziona, in entrambi i casi, puoi installare l'app su pc.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 04:25   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da tribepa Guarda i messaggi
Il portatile naviga in internet con connessione wifi tramite cellulare su rete Iliad.
Se navighi tramite rete mobile, con il tuo smartphone come hotspot, il rischio che tu sia oggetto di intercettazione è basso... la connessione è sotto NAT, il tuo indirizzo IP è condiviso con più clienti del gestore. Se proprio, invece di fare hotspot WiFi potresti dare connessione al portatile tramite cavo USB, il cosiddetto tethering. Così eviti un punto di possibile accesso (la rete WiFi creata dal tuo smartphone).
Secondo me ti è sufficiente installare sul browser una estensione adblock ed una estensione local CDN per navigare in sicurezza.
Ovviamente Iliad può vedere che siti visiti, e dietro richiesta dell'autorità è in grado di fornire ad un magistrato la cronologia di navigazione. Ma questo avviene di fronte a situazioni che puoi ben comprendere.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.5_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2024, 15:10   #4
tribepa
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2024
Messaggi: 2
Grazie per entrambe le risposte.
Io sono un po' maniaco della sicurezza ed ora almeno ho le idee più chiare.
tribepa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 19:40   #5
L'uomo del monte
Member
 
L'Avatar di L'uomo del monte
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 78
Mi aggiungo a questa conversazione per un dubbio simile, ho un cellulare che ha scheda sim che mi permette di accedere ad internet mentre un secondo cellulare che ci si appoggia mentre il primo è in funziona hot spot.

Se uso una vpn nel cellulare che si sta connettendo all'altro, privacy e sicurezza sono soddisfacenti?

Cosa appare nello storico internet dell'altro cellulare che sta facendo da hotspot? il provider vede il traffico e vede solo che un oggetto connesso sta cifrando il traffico?
L'uomo del monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2024, 23:46   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8822
Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
Se uso una vpn nel cellulare che si sta connettendo all'altro, privacy e sicurezza sono soddisfacenti?
Si, ma ci sono alcune cose da verificare: che ci sia effettivamente cambio ip da quello del provider telefonico a quello della vpn e che il browser che si sta usando non abbia leak webrtc/dns, perché potresti avere il cambio ip e poi trovarti il browser che durante la navigazione usa l'ip della connessione in "chiaro" o usa i dns del provider telefonico...
Su questo dovrei fare qualche prova (avrò usato l'hotspot forse tre volte in vita mia...) perché non mi è chiaro come vengono gestiti i dns dall'app della vpn, se usa sempre i propri o possono "intromettersi" i dns del provider telefonico, perché nel secondo caso si perderebbe gran parte della "privacy"...

Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
Cosa appare nello storico internet dell'altro cellulare che sta facendo da hotspot?
storico internet, cioè del browser? niente, il tunnel è tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn, qualunque cosa ci sia in mezzo è escluso.

se la VPN è sul dispositivo che fa da hotspot e c'è un sistema che logga le connessioni all'hotspot stesso (e tiene traccia dei dispositivi connessi ed i siti che hanno visitato) allora si, chi fa da hotspot può vedere tutta la "cronologia" di navigazione.

Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
il provider vede il traffico e vede solo che un oggetto connesso sta cifrando il traffico?
Se non ci sono leak dal browser (o sui dns) il provider telefonico può vedere al massimo a quale provider vpn sei connesso, dopotutto stai usando la sua infrastruttura per connetterti.
Creato il tunnel tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn non può vedere altro, né il traffico, né dove vai a "navigare", scaricare etc.

Ultima modifica di wrad3n : 15-11-2024 alle 08:36.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 01:12   #7
L'uomo del monte
Member
 
L'Avatar di L'uomo del monte
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Si, ma ci sono alcune cose da verificare: che ci sia effettivamente cambio ip da quello del provider telefonico a quello della vpn e che il browser che si sta usando non abbia leak webrtc/dns, perché potresti avere il cambio ip e poi trovarti il browser che durante la navigazione usa l'ip della connessione in "chiaro" o usa i dns del provider telefonico...
Su questo dovrei fare qualche prova (avrò usato l'hotspot forse tre volte in vita mia...) perché non mi è chiaro come vengono gestiti i dns dall'app della vpn, se usa sempre i propri o possono "intromettersi" i dns del provider telefonico, perché nel secondo caso si perderebbe gran parte della "privacy"...



storico internet, cioè del browser? niente, il tunnel è tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn, qualunque cosa ci sia in mezzo è escluso.

se la VPN è sul dispositivo che fa da hotspot e c'è un sistema che logga le connessioni all'hotspot stesso (e tiene traccia dei dispositivi connessi ed i siti che hanno visitato) allora si, chi fa da hotspot può vedere tutta la "cronologia" di navigazione.



Se non ci sono leak dal browser (o sui dns) il provider telefonico può vedere al massimo a quale provider vpn sei connesso, dopotutto stai usando la sua infrastruttura per connetterti.
Creato il tunnel tra il tuo dispositivo ed i server del provider vpn non può vedere altro, né il traffico, né dove vai a "navigare", scaricare etc.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta precisa ma chiara allo stesso tempo, quindi se ho capito nel caso particolare.

Utilizzo apparecchio A per connettermi ad apparecchio B che è quello connesso ad internet, su apparecchio A ho attiva vpn.
A si connette a B ed è A quello su cui è attiva la vpn.

Se uso apparecchio A per accedere ad un sito o anche scaricare dei torrent, il provider che garantisce la connessione all'apparecchio B non vedo cosa sto facendo nel mio operare A?

Ho capito bene?
L'uomo del monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 11:47   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8822
Quote:
Originariamente inviato da L'uomo del monte Guarda i messaggi
Ho capito bene?
si, l'app vpn sul dispositivo A crea un tunnel tra il dispositivo stesso ed i server del provider vpn, "oscurando" il traffico di quella tratta a chiunque.
dal server vpn del provider esci poi con l'ip del provider stesso, quindi durante la navigazione/download etc. gli "altri" (che possono essere siti web, utenti di reti p2p etc. etc.) ti "vedono" con l'ip del provider vpn (che può essere un ip italiano, tedesco o di qualunque parte del mondo, dipende a quale server del provider vpn ti sei connesso inizialmente).

tutto questo se non ci sono "leak", dal browser o dai dns.

leak testabili (da connesso alla VPN) es. qui per il browser:

https://ip8.com/webrtc-test
https://ipleak.net/
https://browserleaks.com/webrtc
https://www.expressvpn.com/it/webrtc-leak-test <--- testabile anche se non si usa expressvpn.

se nei risultati vedi un ip che riconduce al tuo provider telefonico, il browser non sta funzionando correttamente, vanno installate delle estensioni per bloccare le "fuoriuscite" o va usato un altro browser...

i leak sui dns sono testabili qui (sempre da connesso alla vpn):

https://www.dnsleaktest.com/
https://dnsleaktest.org/

se nei risultati, oltre ai dns del provider vpn, vedi anche i dns del provider telefonico significa che li stai usando in generale e quindi il provider telefonico può "vedere" su quali siti stai navigando anche se sei connesso regolarmente alla vpn...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 22:16   #9
L'uomo del monte
Member
 
L'Avatar di L'uomo del monte
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
si, l'app vpn sul dispositivo A crea un tunnel tra il dispositivo stesso ed i server del provider vpn, "oscurando" il traffico di quella tratta a chiunque.
dal server vpn del provider esci poi con l'ip del provider stesso, quindi durante la navigazione/download etc. gli "altri" (che possono essere siti web, utenti di reti p2p etc. etc.) ti "vedono" con l'ip del provider vpn (che può essere un ip italiano, tedesco o di qualunque parte del mondo, dipende a quale server del provider vpn ti sei connesso inizialmente).

tutto questo se non ci sono "leak", dal browser o dai dns.

leak testabili (da connesso alla VPN) es. qui per il browser:

https://ip8.com/webrtc-test
https://ipleak.net/
https://browserleaks.com/webrtc
https://www.expressvpn.com/it/webrtc-leak-test <--- testabile anche se non si usa expressvpn.

se nei risultati vedi un ip che riconduce al tuo provider telefonico, il browser non sta funzionando correttamente, vanno installate delle estensioni per bloccare le "fuoriuscite" o va usato un altro browser...

i leak sui dns sono testabili qui (sempre da connesso alla vpn):

https://www.dnsleaktest.com/
https://dnsleaktest.org/

se nei risultati, oltre ai dns del provider vpn, vedi anche i dns del provider telefonico significa che li stai usando in generale e quindi il provider telefonico può "vedere" su quali siti stai navigando anche se sei connesso regolarmente alla vpn...
Perfetto grazie mille, mi hai istruito su qualcosa di cui non avevo neanche idea dell'esistenza!
L'uomo del monte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 08:17   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1340
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...87&postcount=8

@wrad3n: bel post, me lo sono salvato a scopo informativo. Grazie
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.5_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 12:19   #11
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8822
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
bel post, me lo sono salvato a scopo informativo. Grazie


comunque da connesso alla vpn i leak sui dns sono più "gravi", per quelli del browser è più un problema generale di privacy (rispetto al nascondere la navigazione al provider telefonico).
se non ci sono problemi di connessione al server vpn, facendo il test webrtc con browser come chrome o edge, al massimo viene rilevato l'ip privato del dispositivo che sta effettuando il test, dato che va a rimpolpare i "fingerprint", informazioni fisse sui dispositivi (es. quale cpu/quanta ram/quale os/quale lingua/quale browser/quale risoluzione dello schermo etc. etc. etc.) che vengono raccolte dai siti durante la navigazione ed usate per cercare di identificarti e seguire i tuoi passaggi tra sito e sito.


qui per testare il browser "sui fingerprint":
https://coveryourtracks.eff.org/
https://www.amiunique.org/fingerprint
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v