Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2025, 09:09   #41
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4191
chiedo a voi perche ero interressato a questo router,( ha gli stessi problemi dei vari rt ax88u pro? ) che ho ora e la 2,4ghz che e la rete che mi interessa di piu e instabile ed ogni 2/3 giorni devo riavviare il router o non mi funziona piu niente su quella frequenza ( leggendo online parecchi asus hanno questi problemi )


solo che dovrei creare una rete mesh o prenderne 2 uguali ( ho la casa su 2 piani e con 1 router non mi basta solo 1 )
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 10:47   #42
lbrentana
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
chiedo a voi perche ero interressato a questo router,( ha gli stessi problemi dei vari rt ax88u pro? ) che ho ora e la 2,4ghz che e la rete che mi interessa di piu e instabile ed ogni 2/3 giorni devo riavviare il router o non mi funziona piu niente su quella frequenza ( leggendo online parecchi asus hanno questi problemi )
Buongiorno a tutti,
anche il mio router ha lo stesso problema, ed è il secondo, il primo l'ho sostituito per lo stesso problema.... rete wifi che a volte dopo un riavvio va a posto e regge per 4 5 gg, altre volte si impalla dopo poche ore... il risultato è che sgnacia TUTTI i dispositivi collegati per inattività ed un secondo dopo li riaggancia tutti. Ma è la riagione è impossibile, alcuni sono telecamere connesse all'NVR con registrazione continua, altri sono device iot in colloquio continuo, non è possibile che vadano tutti in inattività alo stesso preciso secondo!

Secondo problema, ancora peggio, ogni tot sulla 2.4 si inventa una connessione con un dispositivo inesistente, sono certo al 1000% di non averlo, eppure il log si riempie di messaggi del tipo

connesso al dispositivo MAC XXXX rssi:-0
deautenticate MAC XXX reason unspecified reason rssi:-0
disconneso dal dispositivo MAC XXXX reason device is leaving rssi:-0

questo si ripete all'infinito ogni 3 secondi esatti. ho provato ad inserire un filtro MAC sulla vl0.1, sembrava risolto invece ha cercato di connettersi alla rete guest vl0.1, messo il filtro anche lì ha cercato di connettersi dull rete fisica vl0, dove non è possibile inserire un filtro......

Allora ho cambiato SSID, nulla la situazione è andata avanti: ma è impossibile che quialcuno cerchi con tempi così brevi di entrare nel mio sistema, ed anche se fosse cambiando SSID dovrebbe ritrovare la rete e quindi avrei degli spazi di tempo nel log..... spento riacceso il wifi il dispositivo è sparito.

Per quanto mi riguarda il firmware ha dei seri problemi con il wifi.... terrò il router ancora un pò nella speranza di una correzione da parte di asus oppure se riesco io a tentativi a trovare una soluzione, altrimenti farò il reso, ed è un peccato perchè è veramente ottimo sotto tutti gli aspetti, tranne il wifi ballerino.

Cordiali saluti, Luciano
lbrentana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 17:12   #43
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Una domanda, non ho ben capito il setting LAN - IPTV
Va configurato?
Il Firewall lo lasciate attivo?
Il QoS?
E, per ultimo, domanda da niubbo totale FTTH, non c'è sul router un punto dove posso verificare se ONT è ok, corretto? Ho letto che basta che sia allineato, non c'è modo di verificare la portante, la potenza ottica, ecc...
Scusate le tante domande
LAN-IPTV, in linead di massima ti dico di no in quanto serve per i provider che offrono il servizio IPTV su una VLAN dedicata e che io sappia in Italia non lo fa nessuno, forse Sky?
Firewall, questo si, sarebbe sbagliato il contrario, in questo caso il firewall lavora da fuori verso dentro dove blocca "tutto" e sei tu che apri le porte (NAT) se hai dei servizi da esporre o P2P ad esempio e non usi l'upnp.
QoS, anche qui è soggettivo, se tu avessi una linea a 10Mbit (esempio) allora forse varrebbe la pena prioritizzare un certo tipo di traffico o dispositivo, ma oggi come oggi con tutta la banda a disposizione e se non sei in una rete con 100 dispositivi direi che puoi evitare.

Per l'ultima domanda no, non lo puoi vedere direttamente dal router.
Lo potresti fare facendo delle rotte statiche e da un dispositivo potresti raggiungere l'interfaccia dell'ONT ma non so quanto valga la pena.
Quello che ti hanno detto è vero, se non fosse tutto a posto a livello di segnale i tecnici non ti avrebbero neanche chiuso l'installazione ma è una possibilità molto remota nella fibra ottica, ci deve essere davvero un problema affinchè accada.
Quindi il bosogno di vedere il "segnale" è abbastanza inutile secondo me.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 17:55   #44
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 140
Grazie mille, gentilissimo come sempre

Curiosità, anche tu hai il log "pieno" di:

kernel: WLC_SCB_DEAUTHORIZE error (-30)
e
wlceventd_proc_event(662) ?
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 08:40   #45
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4191
Quote:
Originariamente inviato da lbrentana Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
anche il mio router ha lo stesso problema, ed è il secondo, il primo l'ho sostituito per lo stesso problema.... rete wifi che a volte dopo un riavvio va a posto e regge per 4 5 gg, altre volte si impalla dopo poche ore... il risultato è che sgnacia TUTTI i dispositivi collegati per inattività ed un secondo dopo li riaggancia tutti. Ma è la riagione è impossibile, alcuni sono telecamere connesse all'NVR con registrazione continua, altri sono device iot in colloquio continuo, non è possibile che vadano tutti in inattività alo stesso preciso secondo!

Secondo problema, ancora peggio, ogni tot sulla 2.4 si inventa una connessione con un dispositivo inesistente, sono certo al 1000% di non averlo, eppure il log si riempie di messaggi del tipo

connesso al dispositivo MAC XXXX rssi:-0
deautenticate MAC XXX reason unspecified reason rssi:-0
disconneso dal dispositivo MAC XXXX reason device is leaving rssi:-0

questo si ripete all'infinito ogni 3 secondi esatti. ho provato ad inserire un filtro MAC sulla vl0.1, sembrava risolto invece ha cercato di connettersi alla rete guest vl0.1, messo il filtro anche lì ha cercato di connettersi dull rete fisica vl0, dove non è possibile inserire un filtro......

Allora ho cambiato SSID, nulla la situazione è andata avanti: ma è impossibile che quialcuno cerchi con tempi così brevi di entrare nel mio sistema, ed anche se fosse cambiando SSID dovrebbe ritrovare la rete e quindi avrei degli spazi di tempo nel log..... spento riacceso il wifi il dispositivo è sparito.

Per quanto mi riguarda il firmware ha dei seri problemi con il wifi.... terrò il router ancora un pò nella speranza di una correzione da parte di asus oppure se riesco io a tentativi a trovare una soluzione, altrimenti farò il reso, ed è un peccato perchè è veramente ottimo sotto tutti gli aspetti, tranne il wifi ballerino.

Cordiali saluti, Luciano
che modello hai ? lo stesso del topic o quello che ho io? Comunque sui vari forum inglesi sono quasi tutti i router asus che fan cosi.

cè proprio un bug da qualche parte nel fw, il problema e che non riesco a trovare una valida alternativa che non sia asus... ( forse l'ubiquity alien ma e abbastanza datato, però pare veramente stabile... )
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 10:26   #46
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Grazie mille, gentilissimo come sempre

Curiosità, anche tu hai il log "pieno" di:

kernel: WLC_SCB_DEAUTHORIZE error (-30)
e
wlceventd_proc_event(662) ?
No, non tanti per lo meno.

Del secondo non devi preoccuparti sono log "di debug" che il syslog mostra, regolare logging di sistema.
Volendo si può disattivare se ti da fastidio.

Del primo non dovresti preoccuparti lo stesso se poi nei log hai questa voce:

"Previous authentication no longer valid"

Anche qui è legato alla gestione della criptazione nella comunicazione in WiFi.

Quote:
Originariamente inviato da lbrentana Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
anche il mio router ha lo stesso problema, ed è il secondo, il primo l'ho sostituito per lo stesso problema.... rete wifi che a volte dopo un riavvio va a posto e regge per 4 5 gg, altre volte si impalla dopo poche ore... il risultato è che sgnacia TUTTI i dispositivi collegati per inattività ed un secondo dopo li riaggancia tutti. Ma è la riagione è impossibile, alcuni sono telecamere connesse all'NVR con registrazione continua, altri sono device iot in colloquio continuo, non è possibile che vadano tutti in inattività alo stesso preciso secondo!

Secondo problema, ancora peggio, ogni tot sulla 2.4 si inventa una connessione con un dispositivo inesistente, sono certo al 1000% di non averlo, eppure il log si riempie di messaggi del tipo

connesso al dispositivo MAC XXXX rssi:-0
deautenticate MAC XXX reason unspecified reason rssi:-0
disconneso dal dispositivo MAC XXXX reason device is leaving rssi:-0

questo si ripete all'infinito ogni 3 secondi esatti. ho provato ad inserire un filtro MAC sulla vl0.1, sembrava risolto invece ha cercato di connettersi alla rete guest vl0.1, messo il filtro anche lì ha cercato di connettersi dull rete fisica vl0, dove non è possibile inserire un filtro......

Allora ho cambiato SSID, nulla la situazione è andata avanti: ma è impossibile che quialcuno cerchi con tempi così brevi di entrare nel mio sistema, ed anche se fosse cambiando SSID dovrebbe ritrovare la rete e quindi avrei degli spazi di tempo nel log..... spento riacceso il wifi il dispositivo è sparito.

Per quanto mi riguarda il firmware ha dei seri problemi con il wifi.... terrò il router ancora un pò nella speranza di una correzione da parte di asus oppure se riesco io a tentativi a trovare una soluzione, altrimenti farò il reso, ed è un peccato perchè è veramente ottimo sotto tutti gli aspetti, tranne il wifi ballerino.

Cordiali saluti, Luciano
Il secondo problema "forse" non è un problema, potrebbe essere uno dei tuoi dispositivi a farlo, specialmente i cellulari o i tablet che usano mac randomici (se abilitato) nelle reti WiFi per non farsi "identificare".
E' una forma di protezione che hanno i dispositivi mobile.
Eventualmente lo puoi capire dalla lista dei dispositivi WiFi associati se vedi il tuo/tuoi dispositivi con il loro vero MAC Address oppure no, il mio iPhone ad esempio si mostra con un MAC diverso da quello che davvero ha.

Per il primo problema, per caso hai impostato il WPA2/WPA3 come protezione?
Prova a forzare il solo WPA2 e vedi come si comporta, potrebbe essere che, se usato, il WPA3 del router non sia 100% compatibile con il dispositivo e viceversa.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 13:51   #47
lbrentana
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
che modello hai ? lo stesso del topic o quello che ho io? Comunque sui vari forum inglesi sono quasi tutti i router asus che fan cosi.

cè proprio un bug da qualche parte nel fw, il problema e che non riesco a trovare una valida alternativa che non sia asus... ( forse l'ubiquity alien ma e abbastanza datato, però pare veramente stabile... )
Il modello è RT-BE88U, non so se esistano varianti o meno, l'ho preso su amazon.

Effettivamente penso sia proprio un baco da qualche parte nel firmware, perchè come dici tu su tantissimi router asus si riscontra lo stesso esatto problema nella rete 2.4, non posso pensare che siano tutti difettosi nell'hardware.

Mah, alternative non saprei, questo l'ho preso in vista di un futuro passaggio a fibra attirato anche dalle numerose porte eth, però devo ammettere che così non serve molto. Posso dire che il cinesone Home&life della wind che uso come modem non ha mai avuto un problema, ed il D7000 delle netgear va come un treno senza problemi.

Certo per l'attuale tecnologia sono un po' datati, chissà, magari uscirà qualche cosa con le stesse caratteritiche di questo ad un prezzo umano.....
lbrentana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 14:21   #48
lbrentana
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi

Il secondo problema "forse" non è un problema, potrebbe essere uno dei tuoi dispositivi a farlo, specialmente i cellulari o i tablet che usano mac randomici (se abilitato) nelle reti WiFi per non farsi "identificare".
E' una forma di protezione che hanno i dispositivi mobile.
Eventualmente lo puoi capire dalla lista dei dispositivi WiFi associati se vedi il tuo/tuoi dispositivi con il loro vero MAC Address oppure no, il mio iPhone ad esempio si mostra con un MAC diverso da quello che davvero ha.

Per il primo problema, per caso hai impostato il WPA2/WPA3 come protezione?
Prova a forzare il solo WPA2 e vedi come si comporta, potrebbe essere che, se usato, il WPA3 del router non sia 100% compatibile con il dispositivo e viceversa.
Ciao, grazie per i suggerimenti.

Dunque, la protezione è settata solo su wpa2, ed il wifi 7 è disattivato. Ho comunque provato a creare una rete aperta ed il problema si manifesta lo stesso. Stiamo poi parlando di un problema che si manifesta random come tempo, ma quando si manifesta:
A) si manifesta su tutti i dispositivi contemporaneamente per poi ricollegarli tutti dopo 3 secondi... non è possibile a livello ligico che nello stesso identico secondo tutti i device vadano in inattività.
B) dato che restano connessi per X ore e poi li butta giù, significa che il protocollo di protezione e modalità wifi è andato bene per tot tempo, se fosse un problema di incompatibilità il dispositivo non si collegherebbe dall'inizio.

Il secondo problema ha anche lui una logica che a mio avviso porta al firmware. Sono assoluitamente certo che non sia un dispositivo dei miei, i telefoni tablet hanno mac fisso, tutti i MAC li ho segnati per sapere a che dispositivo corrispondono.
Quando ho fatto la prova cambiando SSID, tutti i miei dispositivi si sono scollegati, non riconoscendo la nuova rete, ma il MAC fantasma, che HA sempre lo stesso numero, continuava imperterrito i tentativo coneessione con un rssi:-0, che significa senza segnale, come è possibile?
Seconda cosa, le mie reti 2.4 sono la wl0: fisica, wl0.1 principale, wl0.2 la IoT. Il dispositivo tentava la connessione sulla 0.2, quindi ho messo il filtro MAC e lui ha iniziato i tentativi sulla 0.1, messo il filtro ed eccolo immediatamente a cercare la connessione sulla wl0, per la quale non esiste possibilità nell'ultimo firmware di inserire un filtro, e sulla quale non è possibile collegarsi, perchè le connessioni, almeno per il firmware attuale le pui fare sollo accedendo alle virtuali 0.x che poi vengono inoltrate dal router a quella fisica.

Spegnedo e riaccendendo il wifi, oppure riavviando il router il porblema sparisce, poi iniziano le disconnessioni random, e dopo quello del tentativo di connessione. Sempre così.

Prendi questa ipotesi con le pinze perchè non ho potuto validare le affermazioni, ma vedendo il log sembrerebbe così. Io penso che a livello di firmware ci sia qualche puntatore che va a spasso con la memoria, e dopo un tot, il software entra il un loop che va simulare una connessione.. Mah

Considera che l'interruzione di connessione è brevissima, pochi secondi, meno di 10, e poi tutto si ricollega.... probabilmente chissà hanno quanti hanno questi problemi e non se ne accorgono neppure se non guardano il log... io me ne sono accorto solo perchè il mio antifurto ha una spia che mi segnala la perdita di rete, perchè a parte questi buchi di pochi secondi tutto funziona benissimo.
lbrentana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 15:15   #49
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da lbrentana Guarda i messaggi
.......

Considera che l'interruzione di connessione è brevissima, pochi secondi, meno di 10, e poi tutto si ricollega.... probabilmente chissà hanno quanti hanno questi problemi e non se ne accorgono neppure se non guardano il log... io me ne sono accorto solo perchè il mio antifurto ha una spia che mi segnala la perdita di rete, perchè a parte questi buchi di pochi secondi tutto funziona benissimo.
Ok, io onestamente non riscontro questo tipo di problema ma, come hai giustamente detto tu, a meno che uno non gli succeda mentre lo usi, allora è difficile vederlo.
Ho fatto download "lunghi" tramite la PS5 dallo store e non ho avutro problemi, magari non è stato abbastanza.
E' anche vero che io ho programmato lo spegnimento del WiFi in determinate ore, quindi formalmente riavvio il servizio WiFi spesso.

Hai provato a fare una ricerca sul MAC address per capire la marca?
Le prime tre coppie identificano il produttore, magari aiuta a capire qualcosa.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 15:40   #50
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4191
Quote:
Originariamente inviato da lbrentana Guarda i messaggi
Il modello è RT-BE88U, non so se esistano varianti o meno, l'ho preso su amazon.

Effettivamente penso sia proprio un baco da qualche parte nel firmware, perchè come dici tu su tantissimi router asus si riscontra lo stesso esatto problema nella rete 2.4, non posso pensare che siano tutti difettosi nell'hardware.

Mah, alternative non saprei, questo l'ho preso in vista di un futuro passaggio a fibra attirato anche dalle numerose porte eth, però devo ammettere che così non serve molto. Posso dire che il cinesone Home&life della wind che uso come modem non ha mai avuto un problema, ed il D7000 delle netgear va come un treno senza problemi.

Certo per l'attuale tecnologia sono un po' datati, chissà, magari uscirà qualche cosa con le stesse caratteritiche di questo ad un prezzo umano.....
si in pratica abbiamo lo stesso problema su router diversi.. quindi è inutile che compro questo modello qua... non so piu dove sbattere la testa su che router comprare.. perche se tutti gli asus fanno cosi... ( e ho necessita della 2,4ghz per le telecamere/stampante 3d )
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 13:24   #51
Ninja_Gundam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 142
Vorrei valutare questo device; ora ho DSL-AX82U in cascata a vodafone station 6 con ASUS RP-AX58 per estendere segnale in mesh.
Per usare dns pubblici stavo pensando a questo modello, ma le mie antenne mesh sono compatibili ? Mi va benissimo in wifi6 non ho nulla per il wifi7 al momento. Qualcuno ha questa configurazione RT-BE88U+RP-AX58 ?


Chooo
Ninja_Gundam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2025, 23:22   #52
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Quote:
Originariamente inviato da Ninja_Gundam Guarda i messaggi
Vorrei valutare questo device; ora ho DSL-AX82U in cascata a vodafone station 6 con ASUS RP-AX58 per estendere segnale in mesh.
Per usare dns pubblici stavo pensando a questo modello, ma le mie antenne mesh sono compatibili ? Mi va benissimo in wifi6 non ho nulla per il wifi7 al momento. Qualcuno ha questa configurazione RT-BE88U+RP-AX58 ?


Chooo
Ho esattamente questa configurazione, BE88U+(1)AX58 collegato in Mesh, nessun problema a parte che al momento, dopo l'ultimo aggiornamento, non funziona la "schedulazione" del WiFi.
Funziona solo sul router ma non sul ripetitore.

Ultima modifica di Dichy : 05-03-2025 alle 12:08.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 11:04   #53
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 140
Ciao, curiosità, qualcuno usa il firmware Merlin? Che benefici tangibili ci sono?
Grazie!
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 14:57   #54
doc octopus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Ciao, curiosità, qualcuno usa il firmware Merlin? Che benefici tangibili ci sono?
Grazie!
La possibilità di utilizzare script personalizzati (amtm), misure di sicurezza aggiuntive, bug fix, il cake-qos e fq_codel.
__________________
Draytek Vigor 167 xdsl modem - ASUS GT-BE98 - ASUS XD6 - PC Wireless Client: ASUS usb-ax56, Intel BE200
doc octopus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2025, 09:53   #55
Ninja_Gundam
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Ho esattamente questa configurazione, BE88U+(1)AX58 collegato in Mesh, nessun problema a parte che al momento dopo, l'ultimo aggiornamento, non funziona la "schedulazione" del WiFi.
Funziona solo sul router ma non sul ripetitore.
Perfetto grazie mille!! Mi sa che prendero' questo per la copertura globale in casa.. mi rimane il dubbio della fonia solita vodafone non avendo porte, solo con il fritz mi sono trovato bene per quello. Dovrei rimettere lo scatolino apposito eth>fonia e configurarlo con parametri voda


Chooo
Ninja_Gundam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2025, 11:14   #56
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2026
Segnalo uscita del nuovo firmware:

ASUS RT-BE88U Firmware version 3.0.0.6.102_37963

https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/w...model=RT-BE88U

Segnalo che ha risolto il problema della schedulazione del WiFi con il repeater RP-AX58 che avevo.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Ubisoft ha creato una sussidiaria ad hoc...
Il razzo spaziale ULA Vulcan Centaur ott...
Il telescopio spaziale James Webb mostra...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v