Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2024, 12:41   #21
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Ti chiedo un ultima cosa se posso, quando hai tempo mi posteresti i settaggi che hai fatto sul Router per la connessione FTTH TIM?
Grazie ancora
Ciao
Ecco:

https://imgur.com/a/8aXMN9Z
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 12:56   #22
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Grazie davvero gentilissimo!
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 20:03   #23
Owercraft
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 766
Chiedo qui visto che non ho trovato la risposta specifica in giro.
La porta da 10gb può lavorare a 2.5gb? Praticamente ci collegherei uno switch.
Io credo di sì ma chiedo per conferma.
Grazie
Owercraft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 21:24   #24
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31308
@Owercraft

Qualsiasi porta Etheent 10Gbit lavora anche a 2.5Gbit e 1 Gbit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 10:19   #25
cyber201
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
Ciao ragazzi,
la porta 10G SFP+ può essere usata come LAN?

Grazie
cyber201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 14:42   #26
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da cyber201 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
la porta 10G SFP+ può essere usata come LAN?

Grazie
Confermo, nessun problema.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 17:20   #27
cyber201
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Confermo, nessun problema.
Ottimo. non vedo l'ora che mi arrivi x giocarci un po'.

Grazie mille
cyber201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 10:08   #28
Owercraft
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Confermo, nessun problema.
scusate se abuso della vostra pazienza, ma ho seriamente intenzione di acquistare questo router (Asus è molto affidabile in questo, infatti ho un RT-AX88U in uso in questo momento) visto che ultimamente Tim mi ha aggiornato la linea a 2,5gb.
La porta SFP+ 10gb (usando un convertitore sfp+ ---> eth) può essere usata come Wan su una porta eth del modem Tim? Oppure un qualsiasi metodo possibile per farlo?
Grazie
Owercraft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 15:54   #29
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da Owercraft Guarda i messaggi
scusate se abuso della vostra pazienza, ma ho seriamente intenzione di acquistare questo router (Asus è molto affidabile in questo, infatti ho un RT-AX88U in uso in questo momento) visto che ultimamente Tim mi ha aggiornato la linea a 2,5gb.
La porta SFP+ 10gb (usando un convertitore sfp+ ---> eth) può essere usata come Wan su una porta eth del modem Tim? Oppure un qualsiasi metodo possibile per farlo?
Grazie
Ha gia' di base una porta WAN ETH a 10 Gbit ma se preferisci metterci un adattatore nella porta SFP+ e usarla come WAN lo fa.

Qui nella sezione I/O Ports lo trovi spiegato bene:

https://www.asus.com/networking-iot-...e88u/techspec/
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 18:00   #30
Owercraft
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Ha gia' di base una porta WAN ETH a 10 Gbit ma se preferisci metterci un adattatore nella porta SFP+ e usarla come WAN lo fa.

Qui nella sezione I/O Ports lo trovi spiegato bene:

https://www.asus.com/networking-iot-...e88u/techspec/
Grazie Dichy per la risposta, si avevo letto le specifiche (ci mancherebbe che non lo facessi prima di chiedere) ma quello che intendo io, e che forse sul sito Asus potrebbe fuorviare) che la porta SFP+ stia li "solo" per connessioni con cavo fibra (passatemi il termine) e nonostante si usi un adattatore SFP+ ---> ETH questi non funzioni "come una semplice porta LAN" diciamo, è questo il mio dubbio. Infatti io, avendo il modem tim lo collegherei a quest'ultimo tramite cavo LAN.
Si sono consapevole che il router in questione ha anche una porta LAN 10gb, ma vorrei usarla per la connessione diretta al pc.
Grazie
Owercraft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 00:22   #31
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da Owercraft Guarda i messaggi
Grazie Dichy per la risposta, si avevo letto le specifiche (ci mancherebbe che non lo facessi prima di chiedere) ma quello che intendo io, e che forse sul sito Asus potrebbe fuorviare) che la porta SFP+ stia li "solo" per connessioni con cavo fibra (passatemi il termine) e nonostante si usi un adattatore SFP+ ---> ETH questi non funzioni "come una semplice porta LAN" diciamo, è questo il mio dubbio. Infatti io, avendo il modem tim lo collegherei a quest'ultimo tramite cavo LAN.
Si sono consapevole che il router in questione ha anche una porta LAN 10gb, ma vorrei usarla per la connessione diretta al pc.
Grazie
Se lo scopo e' collegare a 10Gbit sia lato verso il router a monte che il PC a valle hai la possibilita' di farlo senza problemi.
Entrambe le porte sono flessibili e configurabili come WAN/LAN, lo dico anche per esperienza personale, ho fatto qualche test in merito ;-)
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 07:43   #32
cyber201
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
Riguardo alle porte LAN/WAN, vi faccio un appunto.
Sto usando l'ultimo firmware Merlin, beta, su questo router (router appena arrivato ed installato subito questo firmware, quindi non ne ho provato altri), ed ho notato che non posso dirgli come si deve comportare la porta LAN e sfp da 10Gb; se come WAN oppure come LAN. Ma lo capisce in automatico il router.
Ho solo la pagina di configurazione della WAN, con tutti i parametri, ma non su che porta fisica associarla.
Questa cosa non me la aspettavo.
Oggi mi arriva un adattatore SFP+ LAN e provo a spostare il cavo eth dell' ONT dalla porta LAN 10Gb a quella SFP+. Mi aspetto che la connessione venga ripristinata in automatico. E, di conseguenza, usero' la LAN 10Gb come LAN verso il NAS.

Magari questa cosa era gia' data per scontata a molti di voi. Ma io non me la aspettavo.

Vi terro' aggiornati
cyber201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 16:49   #33
cyber201
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
Mi rispondo da solo. Ho detto una cavolata.
La selezione della WAN primaria si fa nel tab DOPPIA WAN
cyber201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 10:35   #34
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22615
Vorrei sostituire il mio attuale AVM FritzBox 7590 con questo Router.
Sono davvero ingolosito dalla configurazione di porte Ethernet! E'vero che il suo difetto è non avere i 6Ghz, ma per avere quelli e una configurazione di porte ethernet decenti il prezzo raddoppia (GT-BE98).

A livello di hardware penso che questo sia decisamente più potente dell'AVM 7590 e questo è importante per me perchè ho tantissimi dispositivi da gestire.

L'unica cosa che ho notato è che non è compatibile con EVDSL, quindi mi sa che mi tocca abbinarci un modem (cosa che dovrei fare con tutti i migliori router sul mercato, GT-BE98, Archer BE800, NightHawk RS300.....).
Ho visto il Drytek Vigor 167.... cosa ne pensate? C'è di meglio in quella fascia di prezzo?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | NVIDIA GeForce GTX 970 Strix | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:22   #35
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31308
@Legolas84

Thread dedicato modem VDSL indicato nel 2. posto (comparazione modem).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 12:04   #36
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22615
Ok grazie, comunque mi confermate che l’hardware di questo router può gestire molti apparati collegati anche tramite access point e vari switch? Arrivando anche a 40-50 apparati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | NVIDIA GeForce GTX 970 Strix | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 08:40   #37
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ok grazie, comunque mi confermate che l’hardware di questo router può gestire molti apparati collegati anche tramite access point e vari switch? Arrivando anche a 40-50 apparati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non ho fatto personalmente una prova, la mia configurazione è basata su questo router più un AX58 (AP Mesh home) collegato in Mesh via cavo.
Non credo di arrivare ad oltre 15/20 apparati collegati contemporaneamente ma non vedo motivi per cui non dovrebbe supportarne di più, l'Hardware è "carrozzato" ed aggiornato ai tempi moderni.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 19:45   #38
Owercraft
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 766
Alla fine l'ho comprato....
configurazione abbastanza semplice (interfaccia familiare avendo già il RT-AX88U) e tutto funzionante. Ora vorrei chiedervi, se possibile, di consigliarmi un modulo SFP+ (1-2.5-10gb) che sia compatibile con il BE88U. Vorrei utilizzare anche quella porta per la lan casalinga (mi manca una porta che potrebbe andare a 2.5gb e per ora va ad 1gb).
Grazie a tutti per le delucidazioni/consigli.
Owercraft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 23:44   #39
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da Owercraft Guarda i messaggi
Ora vorrei chiedervi, se possibile, di consigliarmi un modulo SFP+ (1-2.5-10gb) che sia compatibile con il BE88U. Vorrei utilizzare anche quella porta per la lan casalinga (mi manca una porta che potrebbe andare a 2.5gb e per ora va ad 1gb).
Grazie a tutti per le delucidazioni/consigli.
L'avevo segnalato qui:

Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Piccola aggiunta per i futuri possessori, ho fatto qualche test usando un modulo SFP+ della TP-Link Rj45 a 10Gbit, modello TL-SM5310-T.
Tutto bene e performance paragonabili alla porta 10Gbit integrata.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 08:41   #40
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Grazie davvero gentilissimo!
Ciao! Finalmente anche io sono attivo in FTTH e, di conseguenza il router
Ho usato i tuoi settaggi, tutto bene, all'inizio non si allineava ho dovuto specificare la WAN primaria (2.5G WAN/LAN1) nella Doppia WAN e si è finalmente allineato...
Una domanda, non ho ben capito il setting LAN - IPTV
Va configurato?
Il Firewall lo lasciate attivo?
Il QoS?
E, per ultimo, domanda da niubbo totale FTTH, non c'è sul router un punto dove posso verificare se ONT è ok, corretto? Ho letto che basta che sia allineato, non c'è modo di verificare la portante, la potenza ottica, ecc...
Scusate le tante domande

Ultima modifica di ivan5150 : 07-02-2025 alle 08:47.
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Netflix truffata per una serie mai reali...
PlayStation Studios: Dark Outlaws Games ...
Google Pixel 9a ufficiale: potenza AI e ...
Fallout 76, arriva 'Ghoul interiore': &e...
LEGO e Pokémon: arriva la collabo...
Microsoft presenta il Joystick Adattivo ...
Ring Intercom ed Echo Pop Bianco tornano...
Intel rilascia XeSS 2 SDK, ma la promess...
Recensione Synology CC400W: la telecamer...
NVIDIA riduce il prezzo delle Founders E...
Gemini AI diventa più accessibile...
Grosse novità in arrivo per il So...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Xiaomi inarrestabile: la SU7 supera 200....
AMD ha distribuito oltre 200.000 schede ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v