Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2024, 04:51   #101
mcsilenzio
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma quello è a prescindere... qualsiasi produttore darà più "attenzione" ad una CPU da 10.000$ piuttosto che ad una da 200$, ma è la sostanza che non comprendo... perchè lo vedo come un non risparmio, perchè se comunque per Zen6 l'MC andrà rivisto, posso capire che non metterai nell'IOD di Zen5 l'RDNA4 o quella che è, ma puoi comunque rivedere l'IOD di Zen5 cambiando (almeno) l'MC.

Ti faccio un esempio banale sulla mia mobo

Quando uscì l'8000G, la QVL delle DDR5 per Phoenix prevedeva delle DDR5 con clock superiore vs Raphael, infatti tutti abbiamo detto che l'MC di Phoenix era migliore (se non mi sbaglio 6400 era per Raphael e 6800 per Phoenix).
https://pg.asrock.com/mb/AMD/X670E%2....asp#MemoryPHX
Bene, è uscito Zen5 e come supporto si arriva a 7200.
https://pg.asrock.com/mb/AMD/X670E%2....asp#MemoryGNR
Al che mi viene da chiedere... ma visto che l'MC è nell'IOD e l'IOD è sempre quello di Zen4... come cacchio fa a supportare DDR5 più spinte?
E vado a vedere la QVL per Raphael e.... BINGO è LA STESSA di Zen5.
https://pg.asrock.com/mb/AMD/X670E%2....asp#MemoryRAP
La mia memoria può anche farmi uno scherzo... però se Zen5 lo garantisci fino a DDR5 Jedec 5600, e Zen4 fino a 5200, e la QVL di Zen5 è la stessa di Zen4 (e la QVL di Zen4 è aumentata)... qualcosa che non torna c'è.

E' per questo che mi viene da pensare... o AMD è idiota, o vuoi che castra l'MC perchè così vende più 3D? E questo si aggancia anche al documento tecnico che ho postato prima... in cui, semplificando, se Zen5 vuole una banda maggiore vs Zen4, e tu lo azzoppi con la stessa banda di Zen4, metti il tutto in condizione di esaltare Zen5 3D vs Zen5, vendendo più 3D = > money, perchè il listino lo fa Zen5, e giustifichi un esborso maggiore su Zen5 3D perchè... ha la L3 3D impilata, è ovvio che costi di più (5$ di die + l'impilazione).
Qualcosa che non torna c’è, sembrano davvero dei prodotti non finiti o azzoppati apposta. Io spero solo che i 9000x3D non abbiano prestazioni molto simili ai 7000x3d con una manciata di gradi in meno; non che mi dispiaccia vista la mia configurazione in mini tower da salotto, però vista l’attesa… speriamo valga la pena.
mcsilenzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 06:26   #102
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13900
Quote:
Originariamente inviato da mcsilenzio Guarda i messaggi
Qualcosa che non torna c’è, sembrano davvero dei prodotti non finiti o azzoppati apposta. Io spero solo che i 9000x3D non abbiano prestazioni molto simili ai 7000x3d con una manciata di gradi in meno; non che mi dispiaccia vista la mia configurazione in mini tower da salotto, però vista l’attesa… speriamo valga la pena.
In gaming mi sa che per vedere differenze tocca attendere le RTX 5090 🤣

Non credo che con 4080/4090 si riesca a vedere granché di distacco tra un 7800x3d e l'eventuale 9800x3d, a meno di scendere a 720p.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 12:42   #103
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22202
Thread ripulito dall'OT windows 23/4h2. Ho lasciato giusto l'essenziale a riguardo.

Ormai tutti siamo a conoscenza di tale patch, quindi non serve aggiungere altro, che non riguardi le CPU serie 9000.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 29-08-2024 alle 12:45.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 14:00   #104
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
domanda... qualcuno me lo consiglia il 9950x al posto del 14900k? grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 16:00   #105
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
Arrivato e montato 9950X. ImgBB ha prb a caricare le immagini
Avete l'indirizzo di altri?
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 16:03   #106
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Arrivato e montato 9950X. ImgBB ha prb a caricare le immagini
Avete l'indirizzo di altri?
https://postimages.org/it/
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 16:45   #107
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6369
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
Una soluzione agrodolce, ma visto che e' anche il tdp del 7700x C'è poco da recriminare

Intanto pare che stanno preparando una soluzione anche per il core-parking
https://wccftech.com/amd-to-provide-...iplet-latency/

Purtroppo e' ormai e la prassi, anticipare prodotti a lavori non ancora conclusi
tra pochi mesi, risolto tutto e con i listini tagliati, zen 5 da brutto anatroccolo.. magari non diventa uno splendido cigno
Ma per Natale anche un tacchino va benissimo
Questa è la dimostrazione che Zen 5 è completamente acerbo e NON ottimizzato...

TDP a 105 W per 13% di prestazioni in più allo stato attuale mi sembra più "fumo"
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 16:48   #108
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
Grazie Mikael.

Lanciato questo come mamma l'ha creato, DDR5 4800.



Per correttezza... non ho più il Thermaltake 360 ma ho un Thermalright 420.

A def arriva sui 200W, con PBO ON ~260W.





Non ho fatto affinamenti vari... e non ho cercato il miglior risultato. Bench fatti con HWinfo attivo a fianco.

La CPU è relativamente fredda... ho una tamb di 32° e praticamente sono riuscito a spararlo a 260W circa con un AIO 420 con PBO ON (nessun OC manuale) nei 95°.
Risultati unicamente a def e PBO ON.

-----------------------------------

Comunque driver acerbissimi... CB23 con DDR5 4800 Jedec ottiene un risultato migliore di 500 punti rispetto allo stesso con DDR5 JEDEC 6000. Forse è il VSOC... è incredibilmente basso... 1,024V contro 1,25V con il 7950X.

Ho cominciato a lavorare con il CO.

immagini condivisione

Ora cercherò di affinarlo e parametrizzare le prestazioni ai consumi... l'impressione è che a def il 9950X ha il grande pregio di superare le prestazioni di un 7950X, nei 200W vs 230W, a <80° (con questa tamb). Con PBO ON si arriva a 260W... quindi sono +30% di consumo per non so quale guadagno... comunque mi pare con maggiore efficienza di un 7950X a 230W.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2024 alle 23:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 18:20   #109
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lanciato questo come mamma l'ha creato, DDR5 4800..
Per la serie "dove eravamo rimasti"
Coincide quasi a quanto ti e' arrivato il 7950x, a frustrate, fine-tuning e nemmeno rock solid
Buono
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 18:26   #110
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
Insomma se non gli si dà un calcio nelle non performerà mai come dovrebbe.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 18:57   #111
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Lanciato questo come mamma l'ha creato, DDR5 4800.

[
Beh non mi sembra male. Per curiosità a default il 7950 quanto ti performava?

Questi sono risultati post patch del branch predictor?
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU Intel i7-14700K, MB Asus ROG Z790 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C36, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 20:06   #112
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
Si, ho installato win 24H2... già con il 7950X.

L'upgrade doveva andare liscio... invece windows 11 ha cambiato driver dalla VGA integrata (mi ha steccato un Microsoft generico) ed è andato in protezione perchè... cambiando CPU ho superato i limiti concessi della sicurezza ..
Sono dovuto andare su AMD driver e mi ha installato prima il driver del chip-set con uno dell'8 agosto 2024... e poi mi ha reinstallato il driver della VGA.

Devo riprovare perchè con le DDR5 6000 CL32 performava meno che con le Jedec 4800 CL 40.

Mi hanno detto che sono in linea con i risultati delle rece...

Comunque il 9950X, passando dal 7950X, stupisce veramente un tot nelle temp.... praticamente con tamb 32°, 9950X a 200W, risultato superiore a quello del 7950X a 230W... però 7950X con tamb 20° (-12° rispetto alla mia odierna), con temp procio da 85° a 90° (76,8°, quindi -7°/-12°). Se consideriamo il tutto, considerando che con il passaggio da AIO 360 a AIO 420 avrò guadagnato qualche cosa (1-2° in meno), -17/-18° di temp procio ci dovrebbero essere.

A naso, a me pare che il 9950X, al 1° posto guadagna in temp inferiori, al 2° posto guadagna in efficienza, l'aumento prestazionale è al 3° posto.
Come divertimento OC, il 4nm offre certamente molto di più del 5nm, però, a naso, credo che AMD abbia impostato il PBO sugli stessi limiti del 7950X, cioè, il 7950X passava dai 215W def a max 230W con PBO... per come mi sono salite le temp con il 9950X, credo che i 260W del 9950X siano il limite "umano" tanto quanto i 230W per il 7950X.

Bisogna vedere quanto concederà il CO.

------------------------------------------------

Questo era il risultato 7950X OC 4GHz (ho preso tra i 2 quello con il risultato più alto, mio post precedente)



Questo è il risultato 9950X OC 4GHz



7950X 29.804 <---> 9950X 34.882 +17% Mi viene da dubitare del risultato del 7950X. Ci vorrebbe qualcuno che conferma il 7950X @4GHz.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2024 alle 21:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 21:27   #113
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6047
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

7950X 29.804 <---> 9950X 34.882 +17% Mi viene da dubitare del risultato del 7950X. Ci vorrebbe qualcuno che conferma il 7950X @4GHz.
29800 p.ti del 7950 al CB23 mi sembrano pochini o no? Io con un i7-14700K @stock faccio più di 30.000 se non erro.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU Intel i7-14700K, MB Asus ROG Z790 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C36, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 21:27   #114
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Insomma se non gli si dà un calcio nelle non performerà mai come dovrebbe.
In compenso basta attivare PBO ON più lavorare di CO et voilà (ricorda la Tamb 32°).
Non sono OC... PBO ON + CO. Non so l'RS però al momento non ha mai crashato. Ma non ha senso cercare il risultato con queste Tamb, perchè per ovviare ai 95° devo obbligatoriamente abbassare il Vcore con CO più spinti. Sono bench estivi. Curve Shaper non l'ho toccato. Penso prima serva capire il massimo del CO...





Con questo chiudo i bench, altrimenti intaso la discussione

Sr volete dei test specifici, chiedete.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2024 alle 22:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 22:03   #115
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13900
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
29800 p.ti del 7950 al CB23 mi sembrano pochini o no? Io con un i7-14700K @stock faccio più di 30.000 se non erro.
Sono lockati a 4ghz, presumo per il calcolo dell'IPC per fare un confronto con i test fatti nella recensione di HWU.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 22:04   #116
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9132
Il PBO attivo è già overclock… a maggior ragione con il CO che modifica la curva frequenza/voltaggio.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 22:12   #117
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13900
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Il PBO attivo è già overclock… a maggior ragione con il CO che modifica la curva frequenza/voltaggio.
In linea di massima i risultati mi sembrano in linea con quelli visti nelle review.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2024, 22:29   #118
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
Comunque c'è un qualche cosa che non va nello scheduler.

Questa è una conversione video con Handbrake... quindi non dovrebbe esserci differenza di "pesantezza" tra TH e quindi la percentuale di utilizzo dei core dovrebbe essere la stessa... (almeno così faceva il 7950X con *.mkv) e poi sarebbe una coincidenza pazzesca che il chiplet 0 occupato e il chiplet 1 che si gira i pollici dal 1° core all'8°. Non ha manco senso per l'efficienza... tieni il 1° chiplet a 5,2GHz ed il secondo a 4GHz? A me pare che stia lavorando male.



Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Il PBO attivo è già overclock… a maggior ragione con il CO che modifica la curva frequenza/voltaggio.
Che si cambi il settaggio def, concordo... ma per "non OC" intendo che non imposto un Vcore/frequenza fissi. Con PBO, compreso o meno CO, si fa sempre lavorare l'algoritmo e si sta sempre "sotto" ai limiti dei 55X massimo moltiplicatore in MT, cosa che in OC manuale non c'è.

Quello che voglio dire, è che il 7950X è comunque garantito fino a 5,5GHz di frequenza su tutti i core (finchè il carico è leggero, io posso arrivare con tutti i core a 5,5GHz, a patto di non superare i 95° e/o 215W PPT). Se sul 7950X attivo il PBO, rimane tutto perfettamente uguale tranne che il PPT passa da 215W a 230W. Visto che AMD vende il 7950X per 170W TDP e 230W PPT, ed il PBO non supera i 230W PPT, io faccio fatica a considerarlo OC. Diverso con il 9950X, in quanto con il 9950X il PBO varia il tetto dei 170W/230W PPT arrivando a 260W PPT, concordo perfettamente che con il 9950X sia OC nel senso che sforo i limiti del TDP.
Diverso il discorso CO, però bisogna suddividere da CO positivo a nergativo, perchè con il CO positivo aumento il Vcore a parità di frequenza, quindi tutto ottengo tranne una perdita RS, anzi, aumento l'RS. Ovviamente con il CO in negativo, forzando un Vcore inferiore a parità di frequenza, si può perdere l'RS.
Però il CO è differente secondo me dall'OC, perchè l'OC è chiedere un di più (Vcore/frequenza/Watt massimi) di quello garantito, ed è certo che si diminuisca la durata della vita della CPU.
Il CO invece sfrutterebbe tutte le CPU che avrebbero un CoreVID più basso a parità di frequenza rispetto al CoreVID applicato alla CPU più sfigata. Tra l'altro, e questo è importante, la finestra di selezione avrà, giorno dopo giorno di produzione, sempre più un CoreVID migliore a parità di frequenza, per via dell'affinamento produttivo, ma il produttore (in questo caso AMD) non potrà mai modificare il valore CoreVID nell'Agesa, perchè chiunque, con una CPU "vecchia" potrebbe aggiornare il BIOS con un AGESA nuovo.

In conclusione, non sto comunque contestando che il def debba comunque rimanere def, però un CO "responsabile" che sfrutti solamente lo sculato della CPU rispetto alla CPU più sfigata della stessa selezione, non pregiudicherebbe nè l'RS e tantomeno la durata (anzi, la allungherebbe).
Io ho tenuto il mio 7950X a CO -15, PBO ON, sfruttato in MT "pesante", e da novembre 2023 a ieri non ho avuto manco 1 crash.

Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
Per la serie "dove eravamo rimasti"
Coincide quasi a quanto ti e' arrivato il 7950x, a frustrate, fine-tuning e nemmeno rock solid
Buono
Io, vedi firma, i 39.117 a CB23 era con la configurazione RS/DU, però con la tamb invernale. Il 9950X ha fatto +1.500 punti a 76,8° con una tamb di 32°, con DDR5 4800 CL40 e zero ottimizzazioni. Non posso contestare chi mi dice <+5% di performances, però ho anche -15% di consumo per quel risultato e -12° di temp CPU e con una Tamb +12° almeno. Per un'idea più concreta, io penso che con 32° di Tamb, un 7950X in ECO-MODE a 105W TDP non riuscirebbe OGGI a non superare 80°... ma con quale prestazione? Il 9950X a parità di temp lo sotterra. Penso che tutti quelli che chiedevano una temp CPU inferiore a Zen4, non si possa lamentare nessuno. Poi farò le prove, ma per me, un 9950X in ECO-MODE a 105W/120W TDP, dovrebbero bastare per pareggiare un 7950X a 170W TDP...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2024 alle 00:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 00:52   #119
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In linea di massima i risultati mi sembrano in linea con quelli visti nelle review.
Non capisco la tua risposta rispetto la mia affermazione.
Io commentavo il fatto che in un post sopra, venisse definito come “non overlock” l’utilizzo del PBO e/o del CO.
__________________
PC1 | CPU 9800X3D MB MSI X870E Carbon RAM 2x16GB 8000 CL34 GPU RTX 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING Custom loop
Ludus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 01:20   #120
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13900
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Non capisco la tua risposta rispetto la mia affermazione.

Io commentavo il fatto che in un post sopra, venisse definito come “non overlock” l’utilizzo del PBO e/o del CO.
Dato che sono stati postati sia i risultati a stock che con pbo attivo, pensavo che il tuo commento si estendesse anche ai risultati ottenuti e non solo a una "imprecisione".



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Nuove offerte mini PC, prezzi super! 149...
Candy Smart Pro, lavaggio e asciugatura ...
Age of Mythology: Retold – Immortal Pill...
Il vendutissimo spazzolino elettrico Ora...
iPhone 17 Air: l'alba di una nuova era p...
Un magnifico TV OLED Samsung da ben 55 p...
Ecco un bel PC tuttofare HP, potente ed ...
Torna a un prezzo eccezionale Lefant N3,...
Revolut rafforza le funzionalità ...
Un TV Hisense da 55'' a soli 311€? Oggi ...
Renault 5 Turbo 3E in video: due motori ...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v