Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2024, 23:23   #61
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Piccola domanda, ma come e' possibile che un 9950x su linux sia piu' veloce del 18% rispetto un 7950x e su windows tutta questa differenza non c e'?
layer di sicurezza di windows
codice compilato con ottimizzazioni specifiche per la cpu dato che quando compili il kernel di linux c'è un menu apposito
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2024, 23:40   #62
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31493
Io non mastico l'americano.

Mi hanno passato sto video in PVT, scrivo pari pari ciò che mi hanno scritto.
Il tipo del video è un intellista...

Quote:
ha appena pubblicato un video l'intellista .... da giorni sta testando il 9950X e il video inizia dicendo che quelli delle recensioni sono inattendibili... [edit]
conoscendo lui e quanto gli faccia schifo AMD per vari aspetti, anche se è onesto nel riconoscerne i pregi, sentirgli dire questo mi fa pensare che probabilmente...


Quote:
molto più veloce di quanto dica la gente comune
è l'unica CPU che userei in questo momento
7800X3D fa letteralmente schifo in tutto tranne quando sei nel gioco
mi ci sono voluti 3 giorni per farla funzionare e capirla...
il link è questo: https://www.youtube.com/watch?v=BCMZdQFtGZc

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2024 alle 08:22.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 01:50   #63
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22199
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non mastico l'americano.

Mi hanno passato sto video in PVT, scrivo pari pari ciò che mi hanno scritto.
Il tipo del video è un intellista...

Quote:
ha appena pubblicato un video l'intellista .... da giorni sta testando il 9950X e il video inizia dicendo che quelli delle recensioni sono inattendibili e non capiscono un razzo.
mette i grafici di HwUnboxed e afferma che tutti i casi in cui il 9950X va meno del 7950X non hanno senso e dipendono da errori che hanno commesso.
conoscendo lui e quanto gli faccia schifo AMD per vari aspetti, anche se è onesto nel riconoscerne i pregi, sentirgli dire questo mi fa pensare che probabilmente...


Quote:
molto più veloce di quanto dica la gente comune
è l'unica CPU che userei in questo momento
7800X3D fa letteralmente schifo in tutto tranne quando sei nel gioco
mi ci sono voluti 3 giorni per farla funzionare e capirla...
il link è questo: https://www.youtube.com/watch?v=BCMZdQFtGZc
Questo però non l'accetto, sono parole pesanti nei confronti di chi ci lavora e le review le ha fatte onestamente... come la stessa hwu ed altri.
Gli scambi in PVT non vanno riportati qui.
Questo youtuber non è di certo colui che può sentenziare il lavoro altrui, tra l'altro il 7800x3d fuori dal gaming è peggio di un 7700 per via dei clock.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 08:21   #64
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31493
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Questo però non l'accetto, sono parole pesanti nei confronti di chi ci lavora e le review le ha fatte onestamente... come la stessa hwu ed altri.
Gli scambi in PVT non vanno riportati qui.
Questo youtuber non è di certo colui che può sentenziare il lavoro altrui, tra l'altro il 7800x3d fuori dal gaming è peggio di un 7700 per via dei clock.
Io non ho scritto mezza parola a favore di quel video nè in positivo e nè in negativo, anche perchè non riesco a comprendere l'americano parlato , quindi non so se ha usato termini irrispettosi... (modifico il commento PVT).

Che le rece facciano un lavoro e che lo facciano in tempi ristretti, è assodato.
Però non sono dell'idea che le recensioni/recensori siano incontestabili (ovviamente nei limiti di una discussione non offensiva).
(a suo tempo contestai una recensione di HWupgrade dove c'era un errore... in quanto si applicò, in OC, un Vcore troppo basso (creando errori sul passaggio dati tra le cache obbligando il re-invio, o comunque un qualche loop) ad una determinata frequenza, e quindi il risultato finale (lo scaling) era sbagliato. Postai il risultato giusto ed a fianco la dimostrazione della riproposizione del risultato con Vcore differenti).

Cioè, se Caio afferma una cosa, io guardo se ciò che afferma è giusto o sbagliato, a prescindere se è un Keller o un utente finale (ovviamente con un minimo di dimostrazione).

Anche perchè le conclusioni a cui sono arrivate le recensioni vanno comunque aggiornate, visto che lato prezzo/prestazioni il giudizio non può essere lo stesso se mondialmente il listino Zen5 è calato almeno del -10%, come anche giudicare in modo assoluto i progressi dell'architettura Zen5 su Zen4 testando Zen5 solo in windows quando in altri scenari (Linux, server) gli incrementi sono superiori, non mi pare corretto, ed anche rispetto ai cambiamenti futuri dello stesso S.O. Windows. Ovviamente nulla cambia se si utilizza Zen5 in game e questo ottiene meno di un Zen4 3D... ma nemmeno giudicare l'architettura Zen5 (non 3D) in base agli FPS in game.

Qui abbiamo AMD che ha dichiarato delle prestazioni, e le recensioni che hanno riportato picche. Io non giudico le recensioni irrispettose nei confronti di di AMD, ma non giudico neanche AMD sulla sola base delle recensioni (visto anche i precedenti, lancio Zen2). AMD ha postato un documento ufficiale del perchè le recensioni hanno ottenuto risultati inferiori, applicando tutte le condizioni di quel documento, AMD come ne esce? Ha detto vero o falso? Che risultati hanno i clienti finali?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2024 alle 09:05.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 08:45   #65
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Il prezzo non è una variabile trascurabile e incide sulle conclusioni, inoltre le review si rifanno ai dati in cui vengono effettuate, di certo i recensori non hanno le palle di cristallo su cosa avverrà in futuro e si limitano ai dati oggettivi dei loro test, senza speculazioni o strane percentuali astratte...

Attualmente Zen5 è poco appetibile, il costo è elevato senza vantaggi palpabili, e sia per chi vuole aggiornare che assemblare da 0 conviene restare su Zen4/Zen4X3D.

Poi se tra qualche mese i prezzi calano, e i listini di Zen5 si sovrappongono a Zen4 il discorso cambia e vedrai consigliarli, ma dubito che ci siano grossi risvolti prima del 2025, il mercato a mio parere si aprirà post gennaio quando tutta la gamma zen 5 verrà completata introducendo sia gli Zen5 lisci che Zen5X3D.

Stessa cosa per intel, a ottobre introdurranno le mobo serie Z e le soluzioni core 5/7/9 della serie K, le proposte mid range e i chipset inferiori verranno introdotti solo da gennaio in poi.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 10:20   #66
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 5995
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non mastico l'americano.

Mi hanno passato sto video in PVT, scrivo pari pari ciò che mi hanno scritto.
Il tipo del video è un intellista...







il link è questo: https://www.youtube.com/watch?v=BCMZdQFtGZc
cosa vuol dire "mi ci sono voluti 3 giorni per farla funzionare e capirla..."? premetto che non so nulla delle attuali CPU, ma ai miei tempi la CPU la montavi e bon: adesso ci sono accortezze particolari per far funzionare un processore? (chiedo perchè vorrei cambiare PC e sono interessato ai nuovi AMD)
il_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 10:22   #67
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Questo però non l'accetto, sono parole pesanti nei confronti di chi ci lavora e le review le ha fatte onestamente... come la stessa hwu ed altri.
Gli scambi in PVT non vanno riportati qui.
Questo youtuber non è di certo colui che può sentenziare il lavoro altrui, tra l'altro il 7800x3d fuori dal gaming è peggio di un 7700 per via dei clock.
Indipendentemente dall'impegno messo in campo gli appassionati recensori delle varie testate ci siam trovati di fronte a:

- quasi totale assenza di recensioni moderate. Quasi tutti titoli o conclusioni clickbait;

- marea di appassionati che avendo comprato un rysen 7000 nel mese di luglio hanno utilizzato i forum per dichiarare al mondo di essere stati lungimiranti;

A questo punto aspettiamo le opinioni, pareri e test di utenti proprietari di rysen 7000 che decidono di passare a rysen 9000.

Non ci voleva tanto a dire che quanto trovato non rispecchiava quanto annunciato da AMD e che al momento i prezzi erano alti come lo sono sempre stati al day1 per qualunque prodotto. Sarebbe stato ancora più professionale se i recensori si fossero riservati di ripetere i test a stretto giro per capire la differenza tra quanto rilevato al day1 e quanto annunciato da AMD.

Ultima modifica di robe64 : 26-08-2024 alle 12:08.
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 10:26   #68
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
cosa vuol dire "mi ci sono voluti 3 giorni per farla funzionare e capirla..."? premetto che non so nulla delle attuali CPU, ma ai miei tempi la CPU la montavi e bon: adesso ci sono accortezze particolari per far funzionare un processore? (chiedo perchè vorrei cambiare PC e sono interessato ai nuovi AMD)
E' che tutti gli altri sono stupidi(intesi reviewer con canali youtube da 1 milione di sottoscrizioni a testa tipo hwunboxed/gamernexus e jay2cents) mentre quello là è "intelligente".

Andiamo oltre per favore, sembra di essere tornati ai giorni degli amd fx bulldozer/pilerdrive, dove si millantava chissà quale potenziale inespresso degli fx per colpa di windows, salvo poi passare prima a windows 8.1 poi a 10 e ritrovarsi sempre le stesse prestazioni.

Quote:
Originariamente inviato da robe64 Guarda i messaggi
Indipendentemente dall'impegno messo in campo, non ho trovato una recensione che avesse un titolo e conclusioni moderati. Tutti titoli o conclusioni clickbait.
Sui titoli/thumbnails potrei essere d'accordo, non sulle conclusioni.
Quando dopo una serie di benchmarks ti ritrovi i 9000 a staccare di poco i 7000 vecchi di 2 anni, con amd che ti fa pure il verso nel suo dev blog perchè non hai cherry picckato il benchmark giusto/le condizioni di sistema giuste a detta loro, c'è ben poco da essere moderati.

Onestamente non può essere sempre colpa dello user finale, vero che windows 11 non performa bene come linux, ma i ryzen 9000 rispetto ai 7000 su linux, non è che vadano poi così tanto meglio.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER

Ultima modifica di OrazioOC : 26-08-2024 alle 10:30.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 10:29   #69
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6046
Più che i recensori mi sembra che chi abbia cannato sia proprio AMD se non ha nemmeno avuto modo, prima della presentazione, di sistemare con Microsoft ciò che serviva per le varie ottimizzazioni (tempo credo ne abbia avuto considerando pure che la controparte non ha nulla di nuovo già presentato).

Io non sono dalla parte di nessuno (a parte delle mie tasche), ma a suo tempo quando Intel presentò la prima architettura ibrida, ci tenne anche a pubblicizzare che Windows 11 era stato ottimizzato per farla funzionare bene.

Comunque, non ne farei un dramma: a valle dei fix sicuramente saranno ritestati per capire se e cosa cambia (anzi faranno a gara...), per chi fa di mestiere il recensore vuol dire pur sempre attirare pubblico per la lettura. Poi se le ottimizzazioni miglioreranno l'attuale quadro oppure no lo vedremo.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU Intel i7-14700K, MB Asus ROG Z790 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C36, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 26-08-2024 alle 11:00.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 11:33   #70
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31493
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Più che i recensori mi sembra che chi abbia cannato sia proprio AMD se non ha nemmeno avuto modo, prima della presentazione, di sistemare con Microsoft ciò che serviva per le varie ottimizzazioni (tempo credo ne abbia avuto considerando pure che la controparte non ha nulla di nuovo già presentato).
Io non sono dalla parte di nessuno (a parte delle mie tasche), ma a suo tempo quando Intel presentò la prima architettura ibrida, ci tenne anche a pubblicizzare che Windows 11 era stato ottimizzato per farla funzionare bene.
Comunque, non ne farei un dramma: a valle dei fix sicuramente saranno ritestati per capire se e cosa cambia (anzi faranno a gara...), per chi fa di mestiere il recensore vuol dire pur sempre attirare pubblico per la lettura. Poi se le ottimizzazioni miglioreranno l'attuale quadro oppure no lo vedremo.
AMD è indifendibile... però non so perfettamente la situazione.
Esempio, alla presentazione Zen2, AMD aveva (per certo) comunicato di testare le CPU fornite con i bios già installati sulle mobo. Ancor oggi non si sa il perchè tutte le testate abbiano in primis installato dei bios diversi sulle mobo e, una volta verificato prb di prestazioni/frequenze inferiori, non abbiano contattato immediatamente AMD. AMD lo ha appreso dalle rece... magari la colpa era perchè da AMD non c'era nessuno a rispondere...
Per Zen5, non comprendo il perchè l'invio di CPU in certi casi solamente con 3 giorni di tempo per realizzare la rece. Cacchio, hai gli ES pre-produzione da almeno 2 mesi... spedisci quelli 2 settimane prima!!!

Faccio un esempio banale... AMD ha suggerito di montare DDR5 6000 (o 6400?).
Presumo perchè Agesa/EXPO immaturi (mia opinione, posso sbagliarmi).
Ora, se fai un test e ci monti delle DDR5 7200, che per farle funzionare non setti IF 2400 1:3 ma IF 1800 1:4, è palese che otterrai prestazioni inferiori.
Ora, non sto dicendo che non puoi postare i risultati, però non limitarti al clickbait "Zen5 provato con DDR5 7200", almeno scrivi 2 righe riportando che il settaggio non è dei migliori per impossibilità... (non si sa per limiti di Zen5 o per Agesa/EXPO acerbi) perchè per l'utente "medio" = Zen5 non supporta DDR5 >6400.

Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
cosa vuol dire "mi ci sono voluti 3 giorni per farla funzionare e capirla..."? premetto che non so nulla delle attuali CPU, ma ai miei tempi la CPU la montavi e bon: adesso ci sono accortezze particolari per far funzionare un processore? (chiedo perchè vorrei cambiare PC e sono interessato ai nuovi AMD)
Per esempio i Zen5 che hanno 2 chiplet necessitano di installare un driver per gestire i TH sui chiplet (diciamo considerando settaggio def)... oppure considerando il settaggio PBO ON/Unlimited senza prima un affinamento CO (impossibile, visto le tempistiche delle rece, realizzare un affinamento preciso)...
Per quanto sottolineato... io aspetterei di vedere le impressioni dei clienti finali...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2024 alle 11:46.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 12:39   #71
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 974
Per favore questo non è il thread di arrow, se voglio leggere qualcosa in tal senso vado nel posto giusto. Aspetto questi test "utente" dei 9000 che ancora non vedo.

Ma poi mi chiedo, siamo anche esperti nella catena di distribuzione.
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 12:46   #72
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Per il resto, architettura nuova e prezzo ragionevole con Zen5 ce li vedi solo tu ad oggi 26 Agosto 2024:

9600X: intorno ai 300€, che va a scontrarsi con 7700x/7900
9700X: intorno ai 380€, che va a scontrarsi con 7800x3d/7900x/7900x3d
9900X: intorno ai 500€, costo superiore all'offerta 7950x/7950x3d
9950X: intorno ai 650-700€, l'unica SKU che alza il target prestazionale, quanto questo target valga la pena come investimento ora, è opinabile.

Vedremo da settembre, quando molti store inizieranno anche a rifornirsi, ma per ora non mi pare sia particolarmente interessante come offerta.
Talmente interessante l'offerta zen 5 ad oggi, che gli store stanno iniziando a tagliare l'msrp proposto da amd, riducendosi i propri guadagni quindi, pur di vendere qualche cpu in più.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...-12-in-germany

Adesso esiste il thread dei ryzen 9000, ma se andate nel thread degli zen 4 7000 si vedono ancora tutti i commenti entusiastici alla presentazione di zen 5 del computex, e giravano numeri relativi a guadagni prestazionali su zen 4 ben diversi rispetto a quelli che vediamo ora.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2090

Questa poi è una vera gemma lasciata ai posteri.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 13:10   #73
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31493
Io di solito mi iscrivo alle discussioni che mi interessano e ignoro quelle che non mi interessano. Di certo non mi iscriverei ad una discussione Zen5 per scrivere ogni 3 post che Zen5 non conviene...

Aspettiamo che arrivi Zen5 a persone della discussione e poi chiariremo quello che c'è da capire.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2024 alle 13:27.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 13:20   #74
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22199
Eliminati gli OT su Intel. Avviso che d'ora in poi sanziono random per gli OT!

Accetto il confronto solo puramente tecnico che riguardi la microarchitettura, essendo un thread tecnico in primis, anche se andrà trattato per piccole parentesi.

Tutto il resto è OT.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 13:40   #75
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
[HWUNBOXED] AMD Ryzen 7 9700X vs. 7700X: 40+ Game Benchmark [23H2 vs. 24H2]

https://youtu.be/rlfTHCzBnnQ?si=A8-Gfmc9Q0GQoqhe

9700x e 7700x migliorano in egual misura in gaming passando all'ultimo update di windows(24h2).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 13:48   #76
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6046
Ma infatti da quello che avevo letto la fix dovrebbe giovare a tutta la linea (zen3, zen4 e zen5)
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU Intel i7-14700K, MB Asus ROG Z790 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C36, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 13:55   #77
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://youtu.be/rlfTHCzBnnQ?si=A8-Gfmc9Q0GQoqhe

9700x e 7700x migliorano in egual misura in gaming passando all'ultimo update di windows(24h2).
Posso dire che è una vergogna in ogni caso?
AMD, MS non mi interessa, semplicemente una vergogna
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Nvidia RTX4070 12GB - SSD NVMe Samsung 990 Pro 4TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 14:13   #78
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31493
Questo è l'articolo UFFICIALE AMD.

https://community-amd-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Quote:
AMD ha lanciato tutte e quattro le sue nuove CPU Zen 5 ad agosto e, nel complesso, sembra che sia stato un disastro per l'azienda. Con Raptor Lake di Intel alle corde per i problemi di instabilità in corso, ci si aspettava che AMD entrasse sul ring e consegnasse un facile KO a Intel e Zen 4. Invece, i revisori hanno scoperto che i chip Zen 5 di AMD hanno fornito risultati sconcertanti, rendendo il lancio un affare confuso. AMD sta ora tentando di chiarire la situazione in un nuovo post sul blog, affermando che ci sono una miriade di ragioni per cui i suoi numeri differiscono dai risultati dei revisori.

Il succo del post sul blog di AMD è che l'ecosistema PC è un luogo complicato, con un'enorme quantità di diversi tipi di giochi vecchi e nuovi e un'enorme varietà di hardware coinvolto, quindi i risultati possono variare. AMD afferma che i propri risultati hanno mostrato discreti miglioramenti generazione dopo generazione per Zen 5 rispetto sia allo Zen 4 che alle CPU Intel, a seconda dell'applicazione. Tuttavia, questo non è ciò che hanno visto i revisori e AMD afferma che ci sono alcune ragioni per questo.

Innanzitutto, nei giochi, AMD afferma che i suoi numeri hanno mostrato un aumento del 9% a 1080p rispetto allo Zen 4 e del 6% rispetto alle CPU Intel. AMD afferma che questo non è ciò che hanno visto i revisori, poiché alcuni non hanno visto vantaggi reali per Zen 5 nei giochi rispetto a Zen 4 e ai chip Intel.

Il primo motivo della discrepanza è che le prestazioni variano a seconda dei giochi testati. Il secondo motivo è che i suoi sistemi Intel interni sono stati testati utilizzando un profilo di potenza di base, invece di un profilo più potente, utilizzato da alcuni revisori. I suoi sistemi Intel utilizzavano anche la memoria DDR5-6000, che è più lenta di alcuni kit di memoria disponibili per i sistemi Intel. In terzo luogo, i test AMD con Windows Virtualization-based Security (VBS) abilitato, ma non tutti i revisori utilizzano questa impostazione, che può influire sulle prestazioni di gioco.

Infine, e forse la cosa più importante, AMD afferma che i suoi test automatizzati per Zen 5 hanno utilizzato una "modalità amministratore" per Windows 11 a cui i revisori non avevano accesso. Questo non ha alcun senso, ma è ciò che ha scritto AMD. Dice che questa modalità è ottimizzata per sfruttare il percorso di previsione più ampio di Zen 5, ma gli utenti finali saranno presto in grado di accedere a questa modalità tramite Windows Update.

Date le avvertenze di cui sopra, AMD ha rivisto i suoi numeri di prestazioni per le sue CPU Zen 5 rispetto alle CPU Zen 4 e Raptor Lake di Intel. Per i giochi, rispetto a un sistema Intel che utilizza memoria più veloce, erogazione di potenza estrema e impostazioni ottimizzate, AMD ha rivisto i suoi numeri da un aumento del 6% a zero , o "parità" nelle parole di AMD. Rispetto allo Zen 4, AMD ora dichiara un aumento del 5-8% nei giochi a 1080p rispetto al 9% precedente. Le app di produttività registrano un aumento del 10% circa e le applicazioni di intelligenza artificiale un incremento del 25% circa.

Infine, AMD afferma che la modalità Admin sarà presto disponibile per i clienti che utilizzano Windows 11 24H2. Attualmente è disponibile solo nel canale di anteprima. La modalità amministratore sembra offrire alcuni vantaggi tangibili nei giochi, che vanno da un aumento del 13% in alcuni giochi a nessun cambiamento. AMD afferma che la modalità può avvantaggiare anche gli utenti Zen 4 e Zen 3, ma i clienti Zen 5 vedranno il vantaggio maggiore. Dice che sta lavorando con Microsoft per renderlo disponibile a tutti gli utenti di Windows 11 il prima possibile.

Nel complesso, siamo sicuri che la comunità PC hardcore che presta attenzione a queste cose apprezzi la franchezza di AMD. Ma non si può negare che sia un po' deludente vedere AMD rivedere i suoi numeri al ribasso dopo il lancio, poiché è qualcosa che non ricordiamo mai che un'azienda abbia dovuto fare prima. Nonostante i chiarimenti di AMD, questo lancio chiaramente non è andato come previsto da AMD, e senza dubbio lascerà l'amaro in bocca anche ai più ardenti sostenitori di AMD. È particolarmente deludente visti gli attuali problemi di Intel. AMD avrebbe dovuto essere in grado di pulire l'orologio del suo rivale, ma invece ha finito per calpestare un rastrello.
Quel che ho visto io, e l'ho evidenziato, era un utilizzo scaltro del TDP facendolo apparire come PPT nelle slide (PPT = TDP * ~1,35), e un certo "partigianismo" nei confronti (esempio 9900X 120W TDP vs 7900X 170W TDP quando si sa che il 7900X non sfrutta tutto il PPT concesso dal TDP).

Quello che esce fuori dalla giustificazione, è in primis aver "capato" i giochi del confronto (non bello ma non scorretto), i settaggi degli Intel Raptor di confronto più bassi perchè performino meno (ma qui ci può anche stare perchè i test fatti nel periodo di limbo pre fix microcodice). In ogni caso, AMD si è vista obbligata a ridurre i valori di incremento comunicati alla presentazione, e questo certamente non è bello.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-08-2024 alle 14:26.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 14:17   #79
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
quanto è da AMD scoprire al lancio di ZEN5 che non solo ZEN5 ma anche ZEN4 e ZEN3 e chissà se non pure ZEN2 sottoperformava in W11 per il bug amministratore? anni di review falsate
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 14:24   #80
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quanto è da AMD scoprire al lancio di ZEN5 che non solo ZEN5 ma anche ZEN4 e ZEN3 e chissà se non pure ZEN2 sottoperformava in W11 per il bug amministratore? anni di review falsate
Va' detto che dai bench preliminari di HWUNBOXED anche intel qualcosa in più guadagna, ma l'impressione è che abbia più amd da guadagnarci rispetto ad intel.
Comunque è presto per giudicare, magari zen 5 e zen 4 guadagnano più di zen 3/zen 2 dal nuovo update di w11, e magari anche da w10 con le ultime patch.

Io ancora non mi straccerei le vesta ecco, una prima conclusione però c'è già dopo oggi, è cioè che anche la 24h2 di w11 non è la panacea dei mali di zen 5, inteso come poca consistenza nei guadagni prestazionali vs zen 4.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Offerte del weekend: sconti da non perde...
Apple Mac Mini con chip M4 in offerta su...
Google Pixel 9 e 9 Pro in super offerta:...
Epomaker presenta la sua prima tastiera ...
Continuano i segnali positivi dal mercat...
Oggi è il momento giusto per acquistare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v