|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 654
|
Quei pallini invece della password
Salve a tutti, chiedo aiuto e spero di scrivere nella sezione giusta poiché mi dissero che è una cosa di sicurezza.
Vorrei sradicare x sempre quell'odioso comportamento che quando scrivi una password, non te la fa leggere ma mette degli odiosi pallini (non sempre posso mettere che invece si vede). Non entro nella logica del perchè e della polemica, credo sia un mio diritto vedere quello che sto scrivendo e non sbagliare la password.
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19344
|
Temo che non puoi far niente, dipende dal volere del programmatore che ha scritto il programma in cui ti viene chiesta la password. Il quele non fa questa cosa a caso o per capriccio ma segue delle regole previste per queste attività. Pensa che nei terminali *nix spesso non vedi neanche i pallini o asterischi, tutto al buio. Questo per evitare di rivelare il numero dei caratteri della password.
L'unica che puoi fare è cliccare lì accanto dove ti viene offerto il modo di visualizzare la password o in assenza, contattare il programmatore e chiedergli di implementare questa funzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 654
|
Quote:
Cioè sti benedetti pallini proteggono la password da chi, se ci sto solo io davanti al computer? Grazie cmq Nicodemo Timoteo Taddeo che molte volte mi hai aiutato qui su HWupgrade
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4875
|
Quei pallini invece della password
Da quelli che potrebbero leggertela passandoti davanti al monitor.
Se fosse in chiaro sarei io ad incazzarmi. Se non sai cosa stai scrivendo il problema è tuo, oltre che dovresti essere conscio che se la password è complessa dovresti usare un password manager che te la autocompila per facilitarti la vita. Perché sai che una password non è sicura se non è almeno 12 caratteri, compreso di almeno un carattere speciale e di maiuscole e minuscole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 654
|
Quote:
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 95
|
Quote:
Si tratta di un piccolo passo indietro in termini di sicurezza (sia la password in chiaro che l'add-ons) e condivido il consiglio sui password manager, anche per l'autocompilazione (ma capisco siano scelte comunque personali). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4875
|
Quei pallini invece della password
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19344
|
Devo esser sincero io non lo ricordo quando è stato, se mai c'è stato, l'ultima volta in cui ho scritto una password sul computer, in un campo predisposto alla scrittura di una password intendo, e questa è apparsa in chiaro durante la digitazione. Ci sarà stato, ma qualche era informatica fa tanto che l'ho dimenticato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 736
|
adesso firefox e chrome autogenerano una password casuale che poi mettono nel manager del browser
ogni volta che ti registri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.