|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
|
Quote:
Infatti io per utilizzo RS/DU uso l'ECLK a 101MHz a braccetto con un CO -15. Io con carichi non corposi (ma sempre su tutti i core), esempio una codifica sempre H265 ma a risoluzioni inferiori, ho visto anche 5,550GHz all-core (forse quindi grazie all'OC ELCK), ma comunque dentro ai 230W (mi sa pure sotto i 200W). Il limite dei 5,5GHz non l'ho visto, ma è palese... con una dissipazione da 95€ non posso certamente sperare di mettere alla frusta il 7950X. Tra l'altro, Rayzen-Master riporta frequenze effettive più basse di HWinfo almeno di 200MHz... e per me è più affidabile Ryzen-Master, ma uso HWinfo perchè... avrei depressione ![]() Il vero limite dell'OC ECLK in accoppiata a funzionamento "normale" dell'algoritmo, è nella frequenza massima possibile del proprio procio. Non so quantificare dove e quando il 7950X può utilizzare fino a 58,5X al posto di 57X, quindi utilizzo CPU-Z come parametro di confronto simile... e so che con ECLK 100 io non supero mai i 5,750GHz, con ECLK a 101 arrivo a 5,811GHz circa, con ECLK maggiori arrivo a max 5,850GHz... ma non RS. L'ECLK aiuta nel funzionamento ST, perchè con CO aumenti l'MT ma perdi in ST, mentre utilizzandoli entrambi guadagni sia in ST che in MT. Nell'OC manuale ci sono troppi altri fattori, in primis tutti i limiti vengono disabilitati, e per farlo devi avere una dissipazione più performante rispetto alla media... un AIO da 95€ non è la dissipazione idonea. Comunque a mio avviso c'è veramente da perderci tanto ma tanto tempo (e soldi in dissipazione) per poi ottenere miglioramenti ridicoli. Esempio il discorso della frequenza Chiplet inferiore per il 2°... verissimo, ma se poi nel contesto allarghi la rosa di utilizzo anche con AVX2 intensive, la tamb estiva/invernale, la ricerca dell'RS/DU "perfetta", e altro... il margine reale si assottiglia sempre più. Io personalmente attendo Zen5... perchè meglio 300€ di aggiunta tra vendere il mio 7950X ed acquistare un 8950X, che spenderli in dissipazione, tempo ed incazzature per ottenere per certo meno. Al momento mi accontento di averlo affinato per la mia dissipazione, ho l'RS/DU certa per il mio utilizzo (dopo 12TB di conversioni, nemmeno un crash, mi reputo sicuro), e attendo felice le prox architetture AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2023 alle 14:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
|
https://videocardz.com/newz/amd-comm...m-through-2025
Intanto mi iscrivo, si sà mai che non spunti una mobo am5 in camera mia il prossimo anno. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
|
Quote:
dipenderà solo da una cosa: DDR6 come e quando |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
|
Quote:
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Almeno tre ma punto pure a quattro diverse serie di cpu finiranno su am5
Zen5 penso uscirà pure lui prima con le X e poi arriveranno le lisce e i 3d Lato if zen4 riesce a tirare in 1:1 con la ram 6000 come massimo default, 6100 easy, 6200 se fortunello e 6400 se golden sample … giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
|
Quote:
Quote:
intanto meglio focalizzarsi sul primo refresh di ZEN4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Continueranno con il mono controller ram e socket legato a singola tecnologia DDR
Non vedo sinceramente mercato prima del 2026 nel consumer, soprattutto visti i cicli economici futuri che avranno sempre qualche bastone fra le ruote come in questi ultimi anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12739
|
Quote:
con istruzioni avx in genere si attestano in modo similare verso il basso. ma lavorare sul blck, non è detto che sia una strada fattibile per la stabilità. dipende molto da ogni esemplare di cpu. o cmq di tutta la configurazione. potresti murare a 101 come a 105. 105 potrebbe già essere un risultato interessante. ma 101-102, significa max 50-100mhz in più finali, posso anche evitare di perdere tempo a testare il tutto per un incremento ridicolo in daily. ok in bench faccio il numerello, ma poi?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4401
|
Per quello che vale,S.O. daily che uso tutti i giorni,senza particolari ottimizzazioni
![]() Comunque è uscita la versione 2024 di Cinebench...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300 Ultima modifica di Wolf91 : 21-12-2023 alle 18:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jun 2022
Città: Forlì
Messaggi: 64
|
Ecco i primi benchmark della apu 8700g nell' interferenza:
https://wccftech.com/amd-ryzen-7-870...eon-780m-igpu/ Va di più sia del ryzen 9 7940hs e dei nuovi Meteor lake che dovrebbero avere la npu più potente di Intel. Ma quindi non è come si leggeva qui che AMD era indietro nella npu? Sì sono sarcastico perché evidentemente qualcuno si è perso la presentazione del 6 dicembre e tutte le news di datacenter che useranno hardware AMD per l'ia. Attendiamo l'uscita e poi vediamo bene che sarà per favore prima di vendere la pelle dell'orso.
__________________
"Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
|
Quote:
Con il 7950X abbiamo 230W PPT massimi, e con una tamb "normale" (~20°/25°) con una dissipazione consigliata da AMD, si arriva a sfruttare i 230W massimi. A questo punto quello che si utilizza è il CO per ottimizzare il Vcore per far si che la CPU abbia un consumo ed una temp inferiore a parità di frequenza, e qui il problema RS è se si è settato un CO ad un numero negativo maggiore di quanto effettivamente richiesto. (la frequenza del Chiplet 1° o 2° la puoi settare solamente in OC manuale (almeno con il mio bios)). Quindi quello che puoi ottenere fino a qui, quant'è? +1%? Se vuoi ottenere di più, devi andare a variare i limiti PPT/TDC/EDC, ma ovviamente porta risultati solamente se hai una dissipazione che ha margine sui 230W PPT DEF. Settare le frequenze chiplet 1 e chiplet 2, è già un plus, perchè chi ha una dissipazione da 100€, non è certamente perchè il chiplet 2 tiene 100MHz in meno del chiplet 1, perchè con una dissipazione da 100€ non arriverai comunque mai al limite di frequenza del chiplet 2 rispetto al chiplet 1. Quote:
Se in OC manuale, lo utilizzi per ottenere frequenze superiori rispetto ai 5,850GHz massimi concessi da 100MHz e molti 58.5X massimo, e qui AMD dichiara fattibili fino a 140MHz. Se in OC in accoppiata all'algoritmo, difficilmente si arriverebbe già a 102MHz, perchè quando il procio spinge la frequenza turbo con il molti 57X, con 102MHz di bus già si avrebbero 5,814GHz al posto di 5,7GHz, il mio ad esempio crasha. Il limite mio personale (se concesso dal turbo), è quando le DDR5 risulterebbero non RS con i parametri def e l'aumento di frequenza. Ti pare poco 50-100MHz in più? Se guardi il risultato di Wolf91, rapportando 38.500 di un 7950X def ai suoi 40.113, lui guadagna +4,18% e +2,5% verso di me. Se traduciamo tutto in frequenze, Wolf91 arriva ad ottenere +200MHz, mettendo nel piatto il togliere l'IHS dal procio accoppiando il tutto con un custom che sicuramente sarà ottimo e +125MHz sul mio 7950X. Io guadagno circa 75MHz su un 7950X def... ma per un sistema RS/DU io non vedo altro margine, se non potenziando la dissipazione... per passare da +75MHz a +100MHz? +25MHz in più? (ovvio che sto parlando di sistema RS/DU, se parliamo di OC-Bench mi basterebbe portare il PC in terrazzo, 0° tamb, e +25MHz li trovo sicuro sicuro).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-12-2023 alle 21:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4401
|
Quote:
Fare una sparata di 20 secondi di CB non significa NULLA. Apparte che non si è capito nulla di quello che hai scritto,a quanto ti gira il tuo 7950X allcore ?
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
|
Quote:
La frequenza la puoi estrapolare dal risultato. se io faccio 39.117 a 5,250GHz tu fai 40.313? 40.313/39.117 = +3% 5,250GHz + 3% = 5,4075GHz. Il che vuol dire +157MHz rispetto alla mia frequenza. Io non posso dire a che frequenza precisa sta girando perchè è un settaggio con algoritmo attivo e la frequenza varia. Se fosse un OC manuale fisso, lo saprei con certezza perchè saprei a che frequenza l'ho impostato. A mio parere HWinfo non è assolutamente preciso nel rilevare la frequenza effettiva. Se mi dici dove io ho scritto incomprensibile... io quello che ho sottolineato è che il tuo sistema, 7950X senza HIS e un custom che io suppongo di alto livello, hai aumentato di... 250MHz la frequenza rispetto ad un 7950X def, che per me è un risultato NOTEVOLE, sottolineando proprio che il margine di OC (RS/DU, se solo OC-Bench è diverso) alla fine su un 7950X è max +250MHz tra togliere IHS + custom, per arrivare a poche decine di MHz con un raffreddamento ad aria, e quindi già parlare di +50/100MHz vuol dire almeno AIO e manco scarso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-12-2023 alle 01:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
|
https://videocardz.com/newz/amd-comm...m-through-2025
Impegno socket AM5, Fonte: AMD Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-12-2023 alle 02:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
|
AMD Ryzen 9000 in 2 nm: la prossima generazione di processori AMD
https://www-igorslab-de.translate.go...t&_x_tr_pto=sc ![]() ![]() Quote:
P.S. Supponendo che queste info siano vere (mi pare un remix), l'incremento IPC riportato pare basso, quindi o è il valore minimo obiettivo di progetto e non quello finale... oppure sia frutto di un compromesso dell'area del core compreso un aumento del core-count/frequenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-12-2023 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
|
https://browser.geekbench.com/ml/v0/...nce/333466.gb0
questo invece è fresco e vero, e diciamocelo deludente https://wccftech.com/amd-ryzen-7-870...eon-780m-igpu/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3984
|
Quote:
![]() Siamo comunque a stock sui livelli di una 1050 ti/poco sopra la gtx 1630 che ti vendono a 130 euro nuova. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() #AM4LOVER#LGA1851HATER ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31495
|
Quote:
Lì riporta 340$ l'8700G, 12 CU, perde 400MHz di frequenza max mi pare sul 7700X, però credo che ci sia margine di OC, avrebbe una IA da 16 TOPS vs Intel con Meteor da 10 TOPS (quindi per chi necessita di IA ha un qualcosa che potenzialmente è sopra il +50% rispetto all'offerta Intel), è un 4nm quindi sarà leggermente più efficiente di Zen4 5nm, è monolitico quindi minor consumo rispetto all'IF MCM. Completamente d'accordo che tolta l'efficienza non ci sia chissà quale differenza prestazionale tra AMD ed Intel... però in ottica acquisto sistema nuovo, o aspetti 1 anno buono per scegliere tra AMD ed Intel (Zen5 vs Arrow), o se prendi ora AM5 sai che comunque puoi upgradare a Zen5 nella prima metà del 2024 e hai un 99,99% di probabilità di poter upgradare a Zen6 nella seconda metà del 2025. Prestazionalmente tra 2024/2025/2026 per me la differenza tra AMD/Intel sarà minima (nel caso che Intel produca da TSMC) o a favore di AMD (nel caso Intel produca sul suo silicio, visto che anche ufficialmente non pare che le nanometrie Intel siano superiori a quelle TSMC)... ed un sistema NUOVO basato au AM5, mi pare senza ombra di dubbio che sia il sistema più appetibile... e con gli 8000G, se unito ad una AM5 A620, ti ritrovi un sistema mobo/CPU/VGA stile 1050 ti completo di DDR5 per certo sotto i 500€... aperto ad upgrade, che è un valore aggiunto mica da poco... perchè probabilmente cambiando l'8700G con il prox 9700G su Zen5/RDNA3.5 o 4.0, si otterrebbe un salto prestazionale lato iGPU non da poco. P.S. Siccome di VGA non me ne intendo una sega... ho copiato le prestazioni leggendo il post di OrazioOC ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-12-2023 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.