|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
[Thread Ufficiale] AMD Zen4 7000 series
AMD Ryzen 3 5 7 Piattaforma AM5 ![]() ![]() Modelli e CPU disponibili ![]() ![]() *Estensioni supportate:AES, AMD-V, AVX, AVX2, AVX512, FMA3, MMX(+), SHA, SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1, SSE4.2, SSE4A, SSSE3, x86-64 Sistemi operativi supportati: Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit Ubuntu x86 64-Bit Tecnologie ![]() AMD EXPO ![]() AMD Extended Profiles for Overclocking (AMD EXPO™ Technology) è stato sviluppato per consentire il supporto intuitivo dell'overclocking della memoria di tutti i tipi di memoria, offrendo agli utenti un percorso semplice verso la potenza accelerata per ottenere una memoria accelerata nel proprio sistema. AMD 3D VCACHE ![]() AMD continua a essere leader nella tecnologia di packaging avanzata con la tecnologia AMD 3D V-Cache™. AMD sta abilitando una cache verticale 3D per creare il processore desktop da gioco più veloce al mondo1 al momento del lancio, AMD Ryzen 7 5800X3D, e oggi la nuova linea di processori da gioco più veloce al mondo con processori AMD Ryzen 7000X3D3. Inoltre, AMD utilizza questa tecnologia per offrire i processori server più performanti al mondo per l'elaborazione tecnica.2 https://youtu.be/dSCpVhKvmCY?si=YztaeGkIrXlxvXiA Possibilità di aggiornamento Aggiornabile per gli anni a venire Investi in una piattaforma che cresca con le tue esigenze nel tempo. La piattaforma PC può essere un investimento o una passività. AMD è l'unico produttore di processori che si è impegnato per anni di supporto futuro per la nuova piattaforma Socket AM5, quindi sarai in grado di passare a processori con nuove tecnologie che non abbiamo ancora annunciato. È dotato di tecnologie all'avanguardia, tra cui memoria DDR5 ad alta velocità, supporto PCIe® 5.0, overclocking della memoria one-touch AMD EXPO6™ e produzione iper-efficiente a 5 nm. Metti una scheda madre AMD Socket AM5 al centro del tuo impianto per dominare i giochi che ami oggi e domani. Se il tuo PC ha bisogno delle funzionalità più recenti e migliori ora e in futuro, insisti sui processori AMD Ryzen™. Recensioni: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nto_index.html https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ova_index.html https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ova_index.html https://www.youtube.com/watch?v=y9Of...e=emb_imp_woyt https://www.ocinside.de/review/amd_ryzen_7_7700x/ https://www.ocinside.de/test/amd_ryzen_7_7700x_d/ https://www.vortez.net/articles_page..._review,1.html https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-7-7800x3d/ https://www.computerbase.de/2023-04/...-7800x3d-test/ https://www.cowcotland.com/articles/...t-attendu.html https://lanoc.org/review/cpus/8695-amd-ryzen-7-7800x3d https://thepcenthusiast.com/review-a...ryzen-5-7600x/ https://www.pcinq.com/ryzen-7700x-76...5-zen4-review/ https://www.guru3d.com/review/amd-ryzen-7-7700x-review https://www.pcinq.com/ryzen-7700x-76...5-zen4-review/ https://overclocking.com/test-ryzen-...00-et-r5-7600/ https://www.hardwarecooking.fr/test-...zen-9-7950x3d/ https://www.pcinq.com/core-i9-7900x-vs-ryzen-9-7900x/ https://hwbusters.com/cpu/amd-ryzen-...s-mid-end-gpu/ https://www.guru3d.com/review/ryzen-...e-ccd-disabled https://www.clubic.com/processeur/te...jeu-video.html https://www.guru3d.com/review/amd-ry...ocessor-review https://hothardware.com/reviews/amd-...x3d-cpu-review https://lanoc.org/review/cpus/8652-r...ies-non-x-cpus https://www.computerbase.de/2023-01/...-65-watt-test/ https://www.guru3d.com/review/amd-ry...ocessor-review https://www.nikktech.com/main/articl...dp-cpus-review https://hwbusters.com/cpu/amd-ryzen-...s-mid-end-gpu/ https://www.clubic.com/processeur/te...jeu-video.html https://www.ginjfo.com/dossiers/test...-damd-20230227 https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-7900/ https://www.pcinq.com/core-i9-7900x-vs-ryzen-9-7900x/ https://www.guru3d.com/review/amd-ry...ocessor-review https://www.clubic.com/processeur/te...ergetique.html https://www.anandtech.com/show/18795...che-for-gaming https://www.tomshardware.com/reviews...x3d-cpu-review https://www.ginjfo.com/dossiers/test...-damd-20230405 https://lanoc.org/review/cpus/8695-amd-ryzen-7-7800x3d https://www.computerbase.de/2023-04/...-7800x3d-test/ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 25-12-2023 alle 21:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
APU RYZEN 8xxxG
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Thread ufficiali AM5 [Thread Ufficiale] ASUS TUF GAMING X670E - AM5 [Thread Ufficiale] Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620) [Guida] all'overclock di AMD Ryzen Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 08-01-2024 alle 18:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
NEWS & TIPS
Contributo di RedPrimula Pubblicato in rete uno screen che conferma la 780M come iGPU del 8700G: ![]() Linko questo video per comprenderne le potenzialità. Ti riposto qui i dettagli emersi finora (12CU per l'8700G): Le APU sono sempre state interessanti IMHO e prenderanno sempre più piede con le prossime iterazioni, ora che finalmente le prestazioni lato iGPU stanno mostrando le reali potenzialità. Mi immagino un mercato in cui le discrete di fascia media verranno di fatto sostituite dalle APU. Informazioni varie, grazie al contributo di paolo.oliva2 La prima è che i 230W PPT sono riferiti alla voce "CPU PP", mentre in molti guardano la voce "Consumo energetico totale CPU". E ti posto una schermata che lo rappresenta, in quanto 230W 100%. ![]() Questo è importante secondo me, ipotizzando CPU future, perchè se il consumo SOC è disgiunto dal consumo PPT CPU, virtualmente si potrebbe avere un 7950X sempre 230W con una iGPU da 70W esempio, e quindi AMD avrebbe bleffato (o comunque esposto una mezza verità) perchè ha detto che 230W era il massimo per la CPU, ed è vero, ma facendo intendere che 230W era per TUTTA la CPU... Ovviamente è una mia idea... però, a che cacchio servirebbero mobo con 450W? Va bene per Intel Raptor, ma per AMD già sarebbe esorbitante 250W... mentre avrebbe una logica se AMD spingesse sulla iGPU on CPU. --------------------------------- Questa è la schermata in OC manuale del mio 7950X... 250W ![]() Anche qui forse non lo sanno tutti, ma ho capito il perchè in OC manuale, seppure alla stessa frequenza dell'impostazione RS/DU, limando al massimo il Vcore, ho temp di un 5° buone superiori. Ti posto la schermata dei 250W, in cui HWinfo non riporta il limite PPT/TDC/EDC, mentre nella schermata prima si... perchè con l'OC manuale praticamente non ci sono limiti (ed HWinfo ovvio che non li può riportare), ma questo potrebbe spiegare perchè in OC manuale ho temp superiori... perchè l'algoritmo imposta si il Vcore, ma limita anche la corrente... e forse 1,25V per 5,250GHz con l'algoiritmo attivo arrivo al limite di corrente, e qui si stoppa, mentre in OC manuale la corrente è superiore e di qui consumo e temp. ![]() Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 08-01-2024 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31497
|
Molto bello, complimenti. Ti seguo
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
grazie Paolo ongi tuo contributo è ben accetto
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 16-12-2023 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
|
Pubblicato in rete uno screen che conferma la 780M come iGPU del 8700G:
![]() Linko questo video per comprenderne le potenzialità.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz Ultima modifica di RedPrimula : 17-12-2023 alle 14:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
molto interessanti ste apu quante unità grafiche hanno? sarà anche interessante qualora lancino nuovi chipset e le specifiche e sopratutto il prezzo visto che le AM5 x6x costano molto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
|
Quote:
![]() Sempre state interessanti IMHO e prenderanno sempre più piede con le prossime iterazioni, ora che finalmente le prestazioni lato iGPU stanno mostrando le reali potenzialità. Mi immagino un mercato in cui le discrete di fascia media verranno di fatto sostituite dalle APU.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz Ultima modifica di RedPrimula : 17-12-2023 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16460
|
Immagino le prestazioni video siano quelle della 780M mobile +10-15%, date da un tdp più alto (più frequenza) e ram più spinte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lazzate (MB)
Messaggi: 768
|
posso chiedere un riassunto sulla roadmap?
alcuni cambiamenti in moto sul sistema operativo che uso mi stanno facendo capire che forse è ora di sostituire il vetusto usato che mi ha permesso di tirare avanti fin'ora. io sono rimasto così: - ryzen 8000 2024 - ryzen 8000 apu desktop 12cu 2024 - strix halo/sarlak solo mobile (tranne se case come minisforum non fanno mini pc) 40cu 2025 grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7163
|
Quote:
Per i fissi ci sono solo indiscrezioni per ora, ma pare che ricalchino i modelli mobile, come logico: https://www.ceotech.it/amd-ryzen-800...iche-e-lancio/ Il problema, per te ma in generale, è che amd è arrivata in ritardo e non è detto che abbia le stesse funzioni di intel, dalla presentazione di intel non sembra. Non so se l'ia è standardizzata, non credo, perciò il supporto software ci metterà un po' ad arrivare, suppongo. Ultima modifica di sbaffo : 18-12-2023 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31497
|
Visto che AM5 vedrà sicuramente parte della prox produzione CPU a 4nm TSMC, penso che in molti si chiedano il perchè produrre a 4nm anzichè 3nm.
in questo articolo https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc Quote:
La maggior densità del 3nm (sia sul 4nm che sul 5nm) non è indispensabile finchè non aumenteranno il core-count (escluso Zen C).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Voglio quella essenzialmente per il solo controller bus cpu esterno
![]() Lato calore non ci sarà nessun problema andando di custom loop a liquido e direct die Per il resto essendo una configurazione principalmente da gioco punto al massimo delle frequenze boost in qualsiasi occasione e all'oc ram/if più elevato possibile....non sarà mai a tappo. Per la cpu mi do un budget di 300-350 euro, penso di portarmi a casa tranquillamente un 8 core zen5 o il 7800x3d se voglio risparmiare qualcosina l'anno prossimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13888
|
Al prossimo commento verso un utente, flame o OT sono trenta giorni di sospensione.
Grazie per la collaborazione.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31497
|
Quote:
Zen5 desktop per certo sarà proposto con l'N4P (4nm) che a detta di TSMC dovrebbe essere il 22% più efficiente del 5nm, ma anche il 6% più denso (mi pare), quindi dovrebbe comunque essere più propenso a frequenze maggiori (se non altro medie più alte). Anche io avevo custom e simili... (non scappellavo la CPU però), ma già da Zen2 i guadagni erano minimi. E' l'altra parte della medaglia di AMD... l'aver praticamente ucciso l'OC di "manico". Ovviamente non sto certamente dicendoti di non farlo, anzi... avere una persona che lo fa nel TH è super-eccitante... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27800
|
mi unisco perchè voglio vedere cosa tirano fuori con gli 8000g a basso consumo, non mi dispiacerebbe prendere un minipc da 15-20w con queste nuove apu
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31497
|
https://www.tomshw.it/hardware/amd-r...va-apu-desktop
AMD Ryzen 8000G "Hawk Point", trapelano le specifiche della nuova APU desktop Un particolare interessante emerso da queste informazioni è il riferimento alla B2 stepping, indicando che le APU saranno basate su "Hawk Point" anziché sulla serie "Phoenix". Ciò suggerisce miglioramenti nelle prestazioni NPU per l'intelligenza artificiale, pur mantenendo invariato il resto delle specifiche.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 334
|
Quote:
Sarebbe da provare magari su un economico 5500X3D (ma con meno margine di manovra su zen3) , o un 7800X3D l'anno prossimo preso usato...
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Ultima modifica di Xiphactinus : 20-12-2023 alle 08:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.