Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2023, 17:30   #81
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
dal 13500 al 14700 invece come lo vedi il passaggio?
Con una 6750xt non vale molto la pena, è un cambio che terrei in considerazione solo per chip over 4070/3080.

Però il salto è simile a quello dal 12600K a 14700K, quindi oltre a un salto di fascia passi ai core raptor..
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 17:42   #82
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15963
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Con una 6750xt non vale molto la pena, è un cambio che terrei in considerazione solo per chip over 4070/3080.

Però il salto è simile a quello dal 12600K a 14700K, quindi oltre a un salto di fascia passi ai core raptor..
Grazie era solo curiosità

In effetti credo che la terrò per molto tempo o comunque quando avrò una vga molto più prestante
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 20:11   #83
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il 13900K se costasse uguale converrebbe di più, avresti comunque una cache più ampia e più core.

- E-core 16 vs 12
- Cache L1 (ins) 1.25MB vs 1MB
- Cache L1 (data) 896KB vs 768KB
- Cache L2 32MB vs 28MB
- Cache L3 36MB vs 33MB
La cache piu' grande e piu' core secondo me non terrebbe il confronto con i core che sicuramente gireranno piu' forte (sia ecore che pcore) senza togliere un imc sicuramente piu' affinato per andare piu' forte con le ddr5, sono curioso di vedere come gireranno nella realta' le nuove cpu
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 20:56   #84
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi
La cache piu' grande e piu' core secondo me non terrebbe il confronto con i core che sicuramente gireranno piu' forte (sia ecore che pcore) senza togliere un imc sicuramente piu' affinato per andare piu' forte con le ddr5, sono curioso di vedere come gireranno nella realta' le nuove cpu
I clock bene o male sono quelli, dalle specifiche trapelate abbiamo il 14700K a 5.6ghz sui p-core e 4.3ghz sugli e-core, il 13900K ha lo stesso clock per gli e-core ma i p-core hanno il boost fino a 5.8ghz, quindi difficile colmare il gap tra 14700k e 13900K.

Non so che aspettative hai ma sia il nodo che l'architettura sono le medesime e terrei le aspettative molto basse a riguardo.

Per l'IMC pure quello è da vedere, sui sistemi DDR4 non credo ci sia molto da spremere, questo refresh nel migliore dei casi porta solo a dei chip leggermente più binnati a mio parere.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 01-10-2023 alle 21:01.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 23:58   #85
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
I clock bene o male sono quelli, dalle specifiche trapelate abbiamo il 14700K a 5.6ghz sui p-core e 4.3ghz sugli e-core, il 13900K ha lo stesso clock per gli e-core ma i p-core hanno il boost fino a 5.8ghz, quindi difficile colmare il gap tra 14700k e 13900K.

Non so che aspettative hai ma sia il nodo che l'architettura sono le medesime e terrei le aspettative molto basse a riguardo.

Per l'IMC pure quello è da vedere, sui sistemi DDR4 non credo ci sia molto da spremere, questo refresh nel migliore dei casi porta solo a dei chip leggermente più binnati a mio parere.
Beh si indicativamente come darti torto, infatti voglio vedere all'uscita un bel confronto, non i test/rumor che dicono senza bench alla mano il 13900k va' piu' forte del 14900k,
dei bei test che vanno nello specifico su tutti i campi, tanto alla fine manca veramente poco all'uscita cosi' da poter decidere senza dubbi
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 01:45   #86
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
https://www.hardwaretimes.com/intel-...gen-its-a-tic/

a quanto pare grandi differenze architetturali Pcore/Ecore tra raptor e meteor non dovrebbero esserci...
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 22:11   #87
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Io mi accontenterei di una economicissima Z690 sul warehouse, giusto per fare undervolt e non avere troppi problemi per gestire le ram.

Anche perchè il socket oramai è a fine ciclo.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 22:18   #88
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Comunque le nuove mobo di fascia alta sono da sbavo, ci vorrà un rene per un socket morto.

https://videocardz.com/newz/asus-rog...d-white-design

https://videocardz.com/newz/asus-rog...-up-to-840-eur

https://videocardz.com/newz/gigabyte...en-core-series

Madonna ma che formato è la aorus con display? è assurdamente larga come E-ATX, mai visto in ambito consumer robe del genere.

Belle e maestose, curiosissimo per l'anno prossimo con arrow lake.
In effetti sembrano piu' HEDT che consumer
Belle ma troppo costose, ma sicuramente qualcuno che non bada a spese la prendera' sicuro

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Io mi accontenterei di una economicissima Z690 sul warehouse, giusto per fare undervolt e non avere troppi problemi per gestire le ram.

Anche perchè il socket oramai è a fine ciclo.
Le z690 di ottima qualita' te le tirano letteralmente dietro, si riuscirebbe a fare un sistema super performante gia' con qualche centinaia di euro se vai sull'usato poi.
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 23:39   #89
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3912
A me basta rendano compatibile con un bios la mia Maximus Hero z790 che è li da quasi due mesi che mi guarda impassibile e senza cpu... quindi si muova ad uscire sto benedetto 14900
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.5Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: MSI RTX 3080 Suprim X@2160/10700 ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2023, 14:16   #90
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Cavoli che schede madri che avete e che mi avete nominato
mai posseduto nulla di tanto high level, il massimo che ho avuto e' stata una edge z490 e devo dire che rispetto a quelle low che ho avuto poi ne e' valsa ampiamente la pena

in effetti sara' da vedere per le prossime lga1851, sicuramente saranno super notevoli, anche nei prezzi
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 08:58   #91
Marcosaurus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 36
Secondo questo link usciranno anche i desktop, contrariamente a quanto affermato precedentemente da molti in questo thread.
https://www.tomshw.it/hardware/rapto...-le-specifiche
Marcosaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 09:37   #92
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Si ma Intel lo ha specificato poi, saranno soluzioni adottate per sistemi all-in-one per le aziende o a basso consumo, per il settore mainstream e di fascia alta bisognerà attendere arrowlake.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 05-10-2023 alle 09:42.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 12:21   #93
Marcosaurus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
saranno soluzioni adottate per sistemi all-in-one per le aziende o a basso consumo.
come può essere un sistema AIO se è un 14900k a quasi 300w di consumo? Per non parlare della compatibilità con le schede attuali, che sembra confermata.
"Compatibilità con le attuali schede madri socket LGA 1700 / 1800"

E infine:
"Le recenti liste dei prezzi trapelate online, infine, mostrano che ci saranno poche differenze tra i processori della 13a e 14a generazione."
Marcosaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2023, 13:22   #94
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Si riferiva ai meteor lake, sul desktop contrariamente ai rumors precedenti sembra non arriveranno su socket LGA a differenza delle soluzioni mobile.

La serie 14th invece è basata sempre su raptor, quindi non c'è alcun dubbio sulla sua uscita.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 09:30   #95
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da Marcosaurus Guarda i messaggi
come può essere un sistema AIO se è un 14900k a quasi 300w di consumo? Per non parlare della compatibilità con le schede attuali, che sembra confermata.
"Compatibilità con le attuali schede madri socket LGA 1700 / 1800"

E infine:
"Le recenti liste dei prezzi trapelate online, infine, mostrano che ci saranno poche differenze tra i processori della 13a e 14a generazione."


Perchè hai sbagliato thread questo è il thread dai meteorlake in poi. Il thread ufficiale sui Raptorlake Refresh "di 14th gen" l'ho aperto io, controlla sul forum
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 06-10-2023 alle 09:35.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 10:49   #96
Marcosaurus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Perchè hai sbagliato thread questo è il thread dai meteorlake in poi. Il thread ufficiale sui Raptorlake Refresh "di 14th gen" l'ho aperto io, controlla sul forum
Ciao, secondo me si fa confusione:
qui si parla delle nuove CPU intel, ovvero quelle di 14 gen. Che saranno un refresh delle 13.

E da quello che capisco usciranno anche per desktop...

Poi arriverà la versione 15, Arrow Lake, più avanti.

Non capisco quali sarebbero le CPU che usciranno ma non saranno disponibili per desktop...
Marcosaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 11:22   #97
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/intel-re...for-2025-debut

Numeroni certo, ma la ciccia è che siamo sempre legati ad 8 Pcore.

Comunque sia ci conto molto, secondo me sarà devastante già da Arrow.
Considera che gli 8 p-core servono per le task che tendenzialmente parallelizzano molto poco i carichi come appunto i giochi.

Nei software che fanno un uso più intensivo del multithread ha più senso avere tanti core/thread a disposizione (è la logica delle soluzioni xeon, tanti core a bassa frequenza/tensione).

Con arrow si parla persino di un abbandono del hyper-threading, quindi potremmo ritrovarci con 40 thread complessivi di cui 8 ad alte prestazioni date dai p-core e 32 ad alta efficienza con gli e-core, e anche i set di istruzioni con le AVX-10 dovrebbero allinearsi tra le due tipologie di core.

Sicuramente le prestazioni complessive in MT saranno devastanti, già a partire dai core 5 o come vorranno chiamarli.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 06-10-2023 alle 11:26.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 13:59   #98
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22199
Quote:
Originariamente inviato da prova45 Guarda i messaggi
Sarà un ottimo modo per fa andare a nozze performance ST e MT stando dentro a determinati PL, i conti se li sono fatti ingigantire a livello di numero Pcore la logica credo che porti a notevoli sbilanciamenti perf/watt, quindi meglio mantenere questo design di core ''ibridi''

Per i giochi determinante sarà la cache e come miglioramenti ci siamo da quello che si vocifera.
I core cmq verranno rivisti, a partire dal branch prediction, load store etc... Insomma IPC puro, che ne ha bisogno.

La cache è molto importante, AMD ad esempio, ha più transistor con il 7800x3d che intel sul 13900k.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:02   #99
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
In ambito gaming il 7800x3d è una bella soluzione, però quella cache aggiuntiva te la fanno pagare di brutto, però è sicuramente la soluzione da prendere visto che dal 7700/7700x passano solo 50€ di differenza.

Spero che arrow riesca ad offrire soluzioni comparabili senza varianti esclusive, alla fine pure il 5800x3d nonostante l'ipc non sia cosi elevato riesce ad offrire ottime prestazioni in game, tralasciando ovviamente scenari dove conta la potenza bruta, tipo in aree con molti NPC.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 06-10-2023 alle 15:05.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 15:39   #100
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13899
Ora da BPM sta sui 364€, quelli veramente costosi sono il 7700/7700x che continuano a tenersi sui 320/330€, che aggiunti al costo della piattaforma ti viene a costare un bel pò senza comunque offrire quel plus della cache 3d in game.

Infatti su AM5 la criticità sta proprio per le build di fascia media.

Intel con le varie z690 sotto costo, e la possibilità di ripiegare su DDR4 permette con poco di mettere su un'ottima build sia per game che produttività.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Offerte del weekend: sconti da non perde...
Apple Mac Mini con chip M4 in offerta su...
Google Pixel 9 e 9 Pro in super offerta:...
Epomaker presenta la sua prima tastiera ...
Continuano i segnali positivi dal mercat...
Oggi è il momento giusto per acquistare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v