Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2025, 12:46   #5861
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
ok provo con offset negativo anche se una prova già fatta in passato non ha avuto effetti (bsod)

CEP disabilitato

volevo chiederti se è normale che in idle il vcore è sui 1.350 e sotto stress (prime) scende a 1.1x

forse perchè la frequenza scende a 5 ghz nel test mentre in idle è 5.6 ghz?

ti allego screen

https://imgur.com/a/p6wMzFA

idle:
https://imgur.com/a/l28iNMh
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3

Ultima modifica di Error51 : 24-01-2025 alle 12:51.
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 14:53   #5862
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Si è normale quella discrepanza fra idle e load se hai LLC = Auto, visto che probabilmente Auto equivale a 1.10. Se vuoi ridurla devi modificare LLC e di conseguenza anche i valori AC e DC.

Edit... 1.08 è basso... hai troppo calo... poi non capisco quel programma. 100 watt in idle? E 200 sotto carico? Non hanno senso nessuno dei due... usa HwInfo
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 24-01-2025 alle 14:56.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 15:17   #5863
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Penso che bisognerebbe fare una guida e metterla nei primi post... non ha senso ogni volta ripetere le stesse cose

E' una piattaforma complicata che non funziona bene out of the box, in più ogni marca di mobo ha i suoi nomi, sigle, impostazioni... è normale che non ci si capisca niente
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 17:38   #5864
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Si è normale quella discrepanza fra idle e load se hai LLC = Auto, visto che probabilmente Auto equivale a 1.10. Se vuoi ridurla devi modificare LLC e di conseguenza anche i valori AC e DC.

Edit... 1.08 è basso... hai troppo calo... poi non capisco quel programma. 100 watt in idle? E 200 sotto carico? Non hanno senso nessuno dei due... usa HwInfo
Scusami Luigi stiamo parlando di questi valori giusto?
https://i.postimg.cc/3NsCmW8X/IMG-1757.jpg

CPU AC Loadline
CPU DC Loadline
Sto provando con 50 e 50 e il vcore con prime non scende sotto 1.19 - 1.20
Pensi sia valori accettabili? Max temp 83° e prime sembra andare...

Forse siamo vicini a una soluzione

potenza assorbita da hwinfo:
https://i.postimg.cc/rwmxsSCB/power.png

un pò tanto?
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3

Ultima modifica di Error51 : 24-01-2025 alle 17:49.
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 17:54   #5865
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Error51 Guarda i messaggi
Scusami Luigi stiamo parlando di questi valori giusto?
https://i.postimg.cc/3NsCmW8X/IMG-1757.jpg

CPU AC Loadline
CPU DC Loadline
Sto provando con 50 e 50 e il vcore con prime non scende sotto 1.19 - 1.20
Pensi sia valori accettabili? Max temp 83° e prime sembra andare...

Forse siamo vicini a una soluzione

potenza assorbita da hwinfo:
https://i.postimg.cc/rwmxsSCB/power.png

un pò tanto?
Se metti AC a 50, DC va messo a 100 (se ci ho capito qualcosa in questi giorni )

i valori ac/dc su hwinfo cosa ti dicono?
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 18:40   #5866
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Quindi il primo limita il vcore verso il basso nel senso che non lo fa scendere oltre il valore impostato, il secondo verso l’alto?

Perché se così fosse impostando il secondo a 100 aumenterei il voltaggio e non mi sembra il caso essendo al limite del thermal throttling
Dopo verifico hwinfo e ti dico i valori
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:27   #5867
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
No ragazzi siete fuori strada

LLC : setta la compensazione di tensione dei condensatori e i VRM della scheda madre, per farla semplice quanto voltaggio può scendere la CPU sotto carico. LLC aggressive tengono il voltaggio sotto carico simile a quello a carico zero. Se si esagera, ci sono delle conseguenze negative nei voltaggi (picchi di voltaggio e sottovoltaggio). Se invece è troppo rilassata, si ha una perdita esagerata di voltaggio sotto carico... non crea problemi di stabilità se il voltaggio minimo raggiunto è sufficiente, però si hanno voltaggi in idle molto alti.

AC: informa la CPU di com'è settato LLC, in modo che possa con un suo algoritmo fare la richiesta giusta del voltaggio. Può essere uguale alla LLC, oppure anche inferiore... 0.55 con LLC a 1.10 è solo una coincidenza... andrebbe bene anche, 0.4 o 0.8, poi bisogna regolare di conseguenza Voltage Offset negativo. AC molto basse danno come risultato un undervolt più sostenuto sotto carico rispetto che a carico zero.

DC: serve SOLO per calcolare il consumo in watt, e deve essere sempre sincronizzato con LLC. Ad esempio se si ha un livello di LLC con impedenza 1.10, la DC vuole a 1.10. Quindi o la settate o sperate che la vostra scheda madre la imposti automaticamente nel modo giusto. Ma se è sregolata non cambia niente tranne che i power limit eventualmente impostati non saranno rispettati con precisione.


Immaginate LLC e AC come due pompe che regolano il voltaggio, la prima impedisce o consente cali di voltaggio con la cpu in full load... la seconda agisce da moltiplicatore per le richieste di voltagggio... è ovvio che lavorano in tandem e non sono gli unici valori a determinare il voltaggio finale.

Altra cosa che crea confusione è che uno deve capire a cosa equivale il valore LLC ad esempio di 3 della sua motherboard. Ogni mobo ha valori diversi, e poi alcune salgono e scendono i livelli al contrario. Uno deve fare delle ricerche per la propria mobo, sulle Asus i valori di impedenza dei vari LLC sono sempre uguali, ma ho visto svatisti video sulle MSI e GB e non è sempre così. Potete googlare "msi llc impedance" o cose del genere.

Lo stesso vale per eventuali Preset di AC e DC. Però qua è più facile perché basta impostarli manualmente

Capisco che queste cose siano confusionarie e mi da fastidio che queste CPU non lavorino bene nelle impostazioni stock anche dopo mille updates del bios.

Un giorno potrei fare una guida sperando di riuscire a spiegare bene le cose...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 24-01-2025 alle 19:45.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:36   #5868
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Penso che bisognerebbe fare una guida e metterla nei primi post... non ha senso ogni volta ripetere le stesse cose

E' una piattaforma complicata che non funziona bene out of the box, in più ogni marca di mobo ha i suoi nomi, sigle, impostazioni... è normale che non ci si capisca niente
https://www.overclock.net/threads/as...guide.1801569/

È una guida ben impostata ed abbastanza esaustiva basata su ASUS...
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:40   #5869
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
https://www.overclock.net/threads/as...guide.1801569/

È una guida ben impostata ed abbastanza esaustiva basata su ASUS...
È più facile smacchinare su Asus, in primis perché si trovano più informazioni e tabelle coi valori. Poi le Asus si comportano tutte uguali... infine se setto AC e DC su auto, settano bene in base alla LLC (anche lì però ci sono dei settaggi come svid behaviour da considerare).

Ad esempio secondo me i preset Cpu lite load di MSI sono super confusionari

Quella guida è interessante ma troppo complicata da traslate su mobo di altra marca per uno che non è espertissimo
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 24-01-2025 alle 19:42.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:43   #5870
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Grazie dopo la guardo

Luigi purtroppo è quasi un anno che combatto contro le instabilità, temo che i valori automatici portano a o voltaggi troppi bassi o temperature troppo alte.

Dovrei capire meglio quali valori settare, continuo i test fino ad arrivare a un compromesso.

Per il momento grazie, se nel mio caso concreto qualcuno vuole suggerirmi i valori da provare, sono tuttorecchi
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 19:56   #5871
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Ho fatto un po di ricerche sulle MSI e i loro valori per le mobo con 8 livelli

LLC 6 = 0.50 mOhms
LLC 7 = 0.80
LLC 8 = 1.10
LLC Auto = 1.10

Fai questa prova, resetta tutto a default e setta:

LLC livello 7
AC 80
DC 80

Per questi due ultimi valori non usare preset, impostali manualmente e verificali su Hwinfo sezione CPU

Voltaggio adaptive + offset: -0.1V (se te lo chiede in milliVolt, sono -100)

Vai in windows e inizia a fare delle prove... se è stabile scendi di voltaggio, ad esempio -0.13V, e così via. Vedrai che i voltaggi sotto carico non continueranno a scendere, ma aumenteranno le frequenze di funzionamento della CPU

PS: tieni d'occhio i valori di voltaggio in idle (cpu a 800mhz ecc), se scendono troppo sotto 0.65V può crashare Windows anche se magari sotto carico vanno bene
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 24-01-2025 alle 20:08.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 21:51   #5872
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
in MSI mi pare ma ricontrollo che c'è un'unica voce chiamata CPU lite load control in cui è possibile scegliere tra:
intel default
Manual (auto e da 1 a 16/18)
Advanced con cui è possibile impostare manualmente i valori AC DC

scegliendo qualsiasi valore in manual ho avuto sempre problemi.

Quando dici

Ho fatto un po di ricerche sulle MSI e i loro valori per le mobo con 8 livelli

LLC 6 = 0.50 mOhms
LLC 7 = 0.80
LLC 8 = 1.10
LLC Auto = 1.10

parliamo dello stessa voce del bios o ce n'è un altra? Io non la trovo, magari chi ha MSI può aiutarci
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 21:58   #5873
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Cpu Lite Load controlla solo AC e DC. Puoi metterli manualmente, non usare preaset.

LLC invece si chiama CPU Loadline Calibration Control.

Ho appena guardato su un video YouTube MSI.
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 08:55   #5874
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Grazie Luigi, questo fine settimana ho un pò di tempo per smanettare, ti tengo aggiornato sugli sviluppi.
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 16:57   #5875
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Cpu Lite Load controlla solo AC e DC. Puoi metterli manualmente, non usare preaset.

LLC invece si chiama CPU Loadline Calibration Control.

Ho appena guardato su un video YouTube MSI.
Questo fine settimana ho avuto il tempo di fare un pò di prove. A 5,7 ghz non c'è modo di farlo andare a temperature e consumi accettabili.

a 5,6 su tutti i pcore sembra abbia trovato un buon compromesso tra stabilità, consumi, temperature e prestazioni.
Non ricordo i valori esatti ma ho agito su 3 opzioni:

CPU Lite Load su advanced
CPU Loadline Calibration Control su 7
Cpu adaptive + offset: -0.05V

Lo ribadisco magari serve a qualcuno che ha MSI.

Veramente grazie Luigi sei stato superdisponibile, da solo non ci sarei arrivato, ho finalmente capito dove intervenire.
Ovviamente continuerò nel tempo libero a sperimentare
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 17:36   #5876
Darka
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6624
Quote:
Originariamente inviato da Error51 Guarda i messaggi
Questo fine settimana ho avuto il tempo di fare un pò di prove. A 5,7 ghz non c'è modo di farlo andare a temperature e consumi accettabili.

a 5,6 su tutti i pcore sembra abbia trovato un buon compromesso tra stabilità, consumi, temperature e prestazioni.
Non ricordo i valori esatti ma ho agito su 3 opzioni:

CPU Lite Load su advanced
CPU Loadline Calibration Control su 7
Cpu adaptive + offset: -0.05V

Lo ribadisco magari serve a qualcuno che ha MSI.

Veramente grazie Luigi sei stato superdisponibile, da solo non ci sarei arrivato, ho finalmente capito dove intervenire.
Ovviamente continuerò nel tempo libero a sperimentare
a quanto arrivi di vcore cosi?
__________________
Intel i7-14700k + Alphacool core 1 Aurora Black, Msi MPG Z790 Edge DDR4, G.Skill 32GB 3600cl16@4000cl16-16-16-36-1T@1.40v Samsung b-die, Asus 4070Ti OC TUF, Phanteks NV7 RGB Black, ssd 1x Hynix P41 Platinum 2tb SO - 1x Corsair Force MP600 2tb Data - 1x Samsung 980 pro 2tb Data
Darka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 17:50   #5877
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
ho editato, non voglio darti valori a caso. Stasera ti dico meglio ma a memoria 1.35 in idle e 1,2 in load

Se ti servono dati più precisi fammi sapere
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3

Ultima modifica di Error51 : 27-01-2025 alle 17:55.
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 13:23   #5878
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Ancora nulla sul lago di Barletta?
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 16:43   #5879
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
dici a me?
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 22:56   #5880
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da Error51 Guarda i messaggi
dici a me?
no, a tutti.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
NIU Italia decolla: test ride di moto e ...
Oracle AI Agent Studio: ora è pos...
Google Maps, arriva la conferma: rimossa...
Steam: un nuovo malware pubblicato sulla...
Appuntamento a mezzanotte: quello che c'...
realme 12 Pro 5G 12/256 GB è un o...
Un iPhone senza porte è finalment...
Apple AirTag: confezione da 4 a soli 99€...
Ecco uno splendido TV Hisense da 55 poll...
Porto e Santa Monica: novità nell...
Roborock F25 ACE, aspira e lava con una ...
OnePlus Nord 4 è uno smartphone potente ...
BTicino Linea5000 with Netatmo, nuovo vi...
Vandalismo contro Tesla, arriva il pugno...
roborock Qrevo Master è sceso a 7...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v