Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2025, 10:47   #5841
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Vedi qua una guida per diversi metodi di undervolting con IA CEP abilitato e disabilitato.

https://www.reddit.com/r/overclockin..._ia_cep/?tl=it

PS. Una volta si faceva overclock per ottenere più prestazioni, ora invece si deve ricorrere a downclock e undervolt per avere temperature accettabili. Ci vendono processori già stra-overclockati di fabbrica!
ho letto al guida e alla fine dice quello che ho effettuato con Luigi, evidentemente è la via corretta

Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Ok... CEP secondo me non è fondamentale anche perché teoricamente interviene solo "in basso"... non previene voltaggi esagerati.

Intanto puoi provare a scendere ulteriormente con l'overvolt. LLC8 MSI non so a quanto equivalga, sei sicuro sia 110 ?

Se così fosse credo che tu abbia un buon processore, io con il 14900K che dovrebbe essere leggermente meglio non sono stabile se imposto LLC3 (1.10), AC 0.55, -0.12V offset.

Per testare bene ti posso consigliare i 4 programmi che nel mio caso crashano prima di tutto il resto:

Cinebench R15 versione Extreme Edition Mod R15.037
OCCT stress test CPU (steady + AVX2)
Stockfish 17 bmi2 (motore scacchistico)
Y-Cruncher SFTv4

Se sei stabile con questi sei al 98% stabile
sisi adesso sono a 55/110 LLC8 (8 è il minimo, poi si arriva fino a 1)
a -0.12 ho avuto un errore in cinebench23, quindi ho impostato -0.11 e l'ho passato.
adesso provo anche i test che indicavi tu. anche il 3d mark lo passo che di solito è un punto importante.

a sto punto non so se provare, dopo essere sicuro di essere stabile al 100%, ad alzare anche le ram. non si sa mai che arrivo a 6000 ma con 4 stik la vedo dura


edit: ok r15x non lo passo neanche a -0.1
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 21-01-2025 alle 10:59.
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 12:45   #5842
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
R15 usa i core in un modo particolare, il carico non è per niente costante e quindi mette in crisi facilmente i setup deboli...

Ho notato che se lascio i moltiplicatori in automatico e undervolto, tiene i cores a 57x e quindi crasha facilmente con un undervolt di ad esempio -0.06v.

Se invece blocco i cores a 54x supera il test a -0.075v.

Siccome uso il computer per calcolo scacchistico con Stockfish, e Stockfish è così pesante da tenere la cpu a 5.4, per ora ho preferito tenere bloccato a 5.4 ugualmente...

Forse si potrebbe lavorare di ICCMax o qualchee altro parametro diminuendolo leggermente per far girare R15 a una frequenza leggermente più bassa. Farò delle prove...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 21-01-2025 alle 12:52.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 13:22   #5843
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
R15 usa i core in un modo particolare, il carico non è per niente costante e quindi mette in crisi facilmente i setup deboli...

Ho notato che se lascio i moltiplicatori in automatico e undervolto, tiene i cores a 57x e quindi crasha facilmente con un undervolt di ad esempio -0.06v.

Se invece blocco i cores a 54x supera il test a -0.075v.

Siccome uso il computer per calcolo scacchistico con Stockfish, e Stockfish è così pesante da tenere la cpu a 5.4, per ora ho preferito tenere bloccato a 5.4 ugualmente...

Forse si potrebbe lavorare di ICCMax o qualchee altro parametro diminuendolo leggermente per far girare R15 a una frequenza leggermente più bassa. Farò delle prove...
ho lanciato un altro paio di R15X e stavolta l'ha chiuso. R23 e 24 sempre chiusi, Y cruncher bench chiuso

per adesso posso ritenermi soddisfatto a -0.1
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 14:00   #5844
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ho lanciato un altro paio di R15X e stavolta l'ha chiuso. R23 e 24 sempre chiusi, Y cruncher bench chiuso

per adesso posso ritenermi soddisfatto a -0.1
Quanto hai di llc? non tenerla a 8 se hai offset.
8 solitamente si tiene con voltaggio fixed.
Con offset tienila sul 3 o 4 adattando la DC rispettivamente a 10 (3) o 15
AC di conseguenza. Puoi metterla a 5 per iniziare e fare un -80mV. Oppure puoi provare 7 ac (dc sempre uguale a llc, 10 o 15 in base se hai LLC 3 o LLC4)

Personalmente (è il mio settaggio con il 14700k in firma) ho LLC3, DC 10, AC5 -80mV
Se hai la frequenza variabile (come con x core a una frequenza maggiore, io ne ho 6 a 5.8 e 8 a 5.6) allora la AC meglio tenerla leggermente più bassa e alzare offset.

Se perdi prestazioni in bench è perchè il voltaggio è troppo basso.

PS: se non fai editing pesante, togli l'HT e lascia attivi tutti gli ecore, anche (e soprattutto) con solo gaming
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 6x5.8p 8x5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3250/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 14:51   #5845
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Secondo me una LLC "droopy" è ottima per la stabilità... LLC3 su MSI potresti avere molto undershoot sotto carichi alti... Io con Asus tengo LLC3 che equivale -credo- all'LLC8 di MSI (sono ribaltati) e il sistema è molto stabile con voltaggi idle ancora contenuti.

Qua Buildzoid usa delle mobo MSI collegate all'oscilloscopio per verificare la stabilità dei VRM ai vari livelli di LLC... potete farvi un'idea di cosa sia giusto o sbagliato, paragonando la qualità della vostra alle mobo sotto indicate (Godlike dovrebbe essere il top gamma MSI).

https://www.youtube.com/watch?v=C_JM...lkIG1zaQ%3D%3D

https://www.youtube.com/watch?v=TmU3...lkIG1zaQ%3D%3D

https://www.youtube.com/watch?v=H6Sd...lkIG1zaQ%3D%3D

https://www.youtube.com/watch?v=1FrC...lsZHpvaWQgbXNp

Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
ho lanciato un altro paio di R15X e stavolta l'ha chiuso. R23 e 24 sempre chiusi, Y cruncher bench chiuso

per adesso posso ritenermi soddisfatto a -0.1
R15 è bastardissimo... testato personalmente, puoi fare 4-5-8 run consecutuvi senza problemi poi continui a farne e crasha al 10imo.
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 21-01-2025 alle 14:55.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 15:05   #5846
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Quanto hai di llc? non tenerla a 8 se hai offset.
8 solitamente si tiene con voltaggio fixed.
Con offset tienila sul 3 o 4 adattando la DC rispettivamente a 10 (3) o 15
AC di conseguenza. Puoi metterla a 5 per iniziare e fare un -80mV. Oppure puoi provare 7 ac (dc sempre uguale a llc, 10 o 15 in base se hai LLC 3 o LLC4)

Personalmente (è il mio settaggio con il 14700k in firma) ho LLC3, DC 10, AC5 -80mV
Se hai la frequenza variabile (come con x core a una frequenza maggiore, io ne ho 6 a 5.8 e 8 a 5.6) allora la AC meglio tenerla leggermente più bassa e alzare offset.

Se perdi prestazioni in bench è perchè il voltaggio è troppo basso.

PS: se non fai editing pesante, togli l'HT e lascia attivi tutti gli ecore, anche (e soprattutto) con solo gaming
8 corrisponde ad auto (1.10). almeno, è quello che ho potuto verificare

sulla mia msi mi pare che oltre a 8 non si possa andare proprio
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 15:30   #5847
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
8 corrisponde ad auto (1.10). almeno, è quello che ho potuto verificare

sulla mia msi mi pare che oltre a 8 non si possa andare proprio
Esatto. Che va benissimo per frequenze safe, ma quando vai in oc hai bisogno di compensazione, specie ad alto carico (dove interviene llc). Porta ache la frequenza dei vrm a 900
Nel tuo caso hai bisogno di ridurre il numero o aumentare la llc, non l'opposto. Altrimenti agli altri carichi non sarai mai stabile.

Hai dei vrm top su quella mobo. Sfruttali

Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Secondo me una LLC "droopy" è ottima per la stabilità... LLC3 su MSI potresti avere molto undershoot sotto carichi alti... Io con Asus tengo LLC3 che equivale -credo- all'LLC8 di MSI (sono ribaltati) e il sistema è molto stabile con voltaggi idle ancora contenuti.

Qua Buildzoid usa delle mobo MSI collegate all'oscilloscopio per verificare la stabilità dei VRM ai vari livelli di LLC... potete farvi un'idea di cosa sia giusto o sbagliato, paragonando la qualità della vostra alle mobo sotto indicate (Godlike dovrebbe essere il top gamma MSI).

https://www.youtube.com/watch?v=C_JM...lkIG1zaQ%3D%3D

https://www.youtube.com/watch?v=TmU3...lkIG1zaQ%3D%3D

https://www.youtube.com/watch?v=H6Sd...lkIG1zaQ%3D%3D

https://www.youtube.com/watch?v=1FrC...lsZHpvaWQgbXNp



R15 è bastardissimo... testato personalmente, puoi fare 4-5-8 run consecutuvi senza problemi poi continui a farne e crasha al 10imo.
R15 non è bastardo, ha solo più carico e quindi la llc a 8 diventa ancora più rognosa. Semplicemente questo.
Il vdroop con frequenze al limite della stabilità non aiuta. L'over non lo prendi forse nemmeno con llc1 e l'under sulle mobo attuali si è sensibilmente ridotto rispetto il passato. LLc a 3 o 4 in base alle necessità è il miglior compromesso sulle msi e prima che arriva l'overshoot ce ne vuole...Inoltre basta adattare la freq dei vrm per compensare l'effetto.
Ciò accadeva 10 anni fa oggi c'è molto meno

Asus e msi hanno un sistema di mobo e ac/dc diverso
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 6x5.8p 8x5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3250/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux

Ultima modifica di Dono89 : 21-01-2025 alle 15:34.
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 16:03   #5848
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Esatto. Che va benissimo per frequenze safe, ma quando vai in oc hai bisogno di compensazione, specie ad alto carico (dove interviene llc). Porta ache la frequenza dei vrm a 900
Nel tuo caso hai bisogno di ridurre il numero o aumentare la llc, non l'opposto. Altrimenti agli altri carichi non sarai mai stabile.

Hai dei vrm top su quella mobo. Sfruttali



R15 non è bastardo, ha solo più carico e quindi la llc a 8 diventa ancora più rognosa. Semplicemente questo.
Il vdroop con frequenze al limite della stabilità non aiuta. L'over non lo prendi forse nemmeno con llc1 e l'under sulle mobo attuali si è sensibilmente ridotto rispetto il passato. LLc a 3 o 4 in base alle necessità è il miglior compromesso sulle msi e prima che arriva l'overshoot ce ne vuole...Inoltre basta adattare la freq dei vrm per compensare l'effetto.
Ciò accadeva 10 anni fa oggi c'è molto meno

Asus e msi hanno un sistema di mobo e ac/dc diverso
no ma aspetta, io non sto facendo nessun oc, io cercavo di ottimizzare la mia cpu @def che come prestazioni mi va bene così per adesso
ho tutte le frequenze stock
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 17:13   #5849
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10085
Ah allora non c'era nemmeno bisogno di agire su llc, ac e simili...

Vai di offset e stop
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 6x5.8p 8x5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3250/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 17:52   #5850
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Ah allora non c'era nemmeno bisogno di agire su llc, ac e simili...

Vai di offset e stop
no perché tutto su auto avevo ac e dc uguali a 1.1 e piccava a 1.39xV


con offset ero arrivato a -1.7 e comunque le temp erano 12° in più a pari prestazioni

era scritto tutto poco prima
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 21-01-2025 alle 17:58.
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 18:13   #5851
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10085
Con le msi a default devi usare il lite load...è fatto apposta...
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 6x5.8p 8x5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3250/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 19:17   #5852
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
R15 non è bastardo, ha solo più carico e quindi la llc a 8 diventa ancora più rognosa. Semplicemente questo.
Il vdroop con frequenze al limite della stabilità non aiuta. L'over non lo prendi forse nemmeno con llc1 e l'under sulle mobo attuali si è sensibilmente ridotto rispetto il passato. LLc a 3 o 4 in base alle necessità è il miglior compromesso sulle msi e prima che arriva l'overshoot ce ne vuole...Inoltre basta adattare la freq dei vrm per compensare l'effetto.
Ciò accadeva 10 anni fa oggi c'è molto meno

Asus e msi hanno un sistema di mobo e ac/dc diverso
Non sono molto d'accordo con te...

Nei video che ho postato si vede chiaramente come le modalità LLC aggressive sulle mobo "normali" (ma anche su quelle costose) sono rischiose come stabilità perchè danno tantissimo undershoot a carichi alti.

MSI Z790i EDGE WIFI

Praticamente da LLC1 a LLC5 è spazzatura, migliora verso 6-7, e solo la modalità 8 è perfetta sotto l'analisi dell'oscilloscopio. Va detto che questa è una mobo Mini-ITX con 10+1+1 = 12 fasi VRM.

MSI Z790 Godlike

Top gamma MSI con 26 fasi VRM.

LLC1 inutilizzabile
LLC2, 3, 4, "skippate" nel test da Buildzoid perchè sono molto scarse e danno tantissimo undershoot
LLC5, undershoot ancora presente ma meno grave (80mV = 0.080V): link diretto dove dice che fanno pena
LLC6, migliora moltissimo, solo 30mV di undershoot (0.030V)
LLC7, 25mV di undershoot
LLC8 non testata

Conclusioni: in generale usare la LLC più droopy per la propria scheda madre che non dia problemi di voltaggi elevati in idle. LLC aggressive non danno nessun vantaggio di stabilità, non ha senso dal punto di vista fisico/elettrico.

Cosa significa avere 80mV di undershoot in LLC5? Significa che se lanci Prime95, e il voltaggio si assesta ad esempio a 1.2V, appena muovi il mouse o qualche evento di Windows interrompe Prime95, il voltaggio precipita per un brevissimo istante a 1.12V. Il crash è assicurato? No, perchè la CPU può sopportare degli undershoot "stretchandosi", ma per undervolt al limite è sicuramente è meglio avere 0 undershoot che 80mV.
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 21-01-2025 alle 19:22.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 20:16   #5853
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Con le msi a default devi usare il lite load...è fatto apposta...
cioè?

quanti parametri
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 12:25   #5854
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
ciao a tutti.

sapete dirmi perchè se lascio LLC su auto viene impostato il valore a 16 in auto? con i pcore bloccati a 57 il voltaggio della cpu arriva fino a 1.635 e ovviamente crash e thermal throttling. Ho provato anche con offset negativo fino a 0,15 ma sembra che questa impostazione venga ignorata.

se imposto LLC manualmente sotto i 12 non posso scendere causa instabilità del sistema, temp alte e prestazioni ridotte.

i14900kf e mobo msi z790
pl1 e pl2 253w
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 17:30   #5855
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Non sono esperto di mobo MSI quindi lascio la palla agli altri... comunque eviterei assolutamente di usare il computer con quei voltaggi, rischi di rovinarlo in pochissimo tempo (mi riferisco a 1.6V+). Se devi usarlo, finchè non sistemi ti consiglio di tenere p-cores ed e-cores e ring/cache UNDERCLOCKATI... tipo rispettivamente 4.0GHz, 3GHz. 3GHz... così da avere voltaggi BASSI

Se non hai aggiornato all'ultimo bios fallo subito, è fondamentale, poi un reset completo e carica le impostazioni INTEL DEFAULT: almeno dovresti avere il Limit a 1.55V imposto dall'ultimo microcode. Purtroppo sulle MSI non si può settare manualmente tale limit, quindi devi assicurartene tu.

Davvero le MSI hanno 16 livelli di LLC? Non è che ti confondi con i preset AC chiamati "CPU Lite load"? Sono due cose completamente diverse.

I parametri principali che interagiscono fra di loro sono: LLC, parametri AC, eventuali offset negativi sul voltaggio. Se leggi attentamente i post dell'ultima settimana che abbiamo scritto capisci come operare. Purtroppo se le opzioni di default non lavorano bene, bisogna imparare tutte queste cose per intervenire manualmente. Non è sicuramente una piattaforma straight-forward...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 23-01-2025 alle 17:38.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 18:06   #5856
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Ciao Luigi, grazie per il tuo tempo innanzitutto.
16 è il valore impostato automaticamente quando lascio CPU LITE LOAD CONTROL su auto, sotto gli 11 non riesco a scendere.

Il bios è l'ultimo, ho trovato stabilità (voltaggi e temperature ragionevoli) impostando tutti i pcore a 56 con pl1 e pl2 a 253w, CPU LITE LOAD CONTROL a 11.

Tuttavia le prestazioni sono al di sotto di un buon 10% rispetto a sistemi con la stessa cpu, se riuscissi a migliorare un pò ne sarei felice, altrimenti lo tengo così e amen.

Se hai qualche tentativo da propormi o ti servono più info, sono qua
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 18:29   #5857
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Devi anche tu scoprire cosa imposta la tua mobo con Lite Load, sia 11 che 16 (che sono dei set preconfigurati, non le vere impostazioni del BIOS), guardando qua su HwInfo sia AC che DC: https://postlmg.cc/4YHySHhy
(Potrai anche impostare AC e DC manualmente, però per farlo bisogna capire la situazione attuale.)

Poi bisogna capire che LLC hai (VRM Load Line Calibration, o come si chiama su MSI...).

Questi parametri interagiscono tra di loro.

E' un casino ma senza un'immagine completa della situazione è impossibile intervenire. Poi ogni mobo ha nomenclature diverse quindi ogni volta devo tradurti in MSIesco quel che è ASUSesco, e viceversa

Poi ripeto, è una settimana che stiamo parlando di mobo MSI e problemi simili ai tuoi, quindi leggere gli ultimi 10-15 messaggi ti aiuterà
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 19:28   #5858
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Ok ti faccio qualche screen.

Poi bisogna capire che LLC hai (VRM Load Line Calibration, o come si chiama su MSI...).

Questo lo leggo direttamente dal bios o è possibile acquisirlo dai soliti programmi di diagnostica?
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3

Ultima modifica di Error51 : 23-01-2025 alle 19:53.
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 22:05   #5859
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Devi anche tu scoprire cosa imposta la tua mobo con Lite Load, sia 11 che 16 (che sono dei set preconfigurati, non le vere impostazioni del BIOS), guardando qua su HwInfo sia AC che DC: https://postlmg.cc/4YHySHhy
(Potrai anche impostare AC e DC manualmente, però per farlo bisogna capire la situazione attuale.)

Poi bisogna capire che LLC hai (VRM Load Line Calibration, o come si chiama su MSI...).

Questi parametri interagiscono tra di loro.

E' un casino ma senza un'immagine completa della situazione è impossibile intervenire. Poi ogni mobo ha nomenclature diverse quindi ogni volta devo tradurti in MSIesco quel che è ASUSesco, e viceversa

Poi ripeto, è una settimana che stiamo parlando di mobo MSI e problemi simili ai tuoi, quindi leggere gli ultimi 10-15 messaggi ti aiuterà
ecco a te

https://postimg.cc/gallery/rR8WZ2G
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2025, 11:25   #5860
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Il livello di LLC lo vedi dal bios. Dovrebbe essere Auto (???) e corrispondere a un'impedenza di 1.10. Ma se così non fosse devi capirlo tu facendo ricerche.

Vedo che hai AC 0.6 e DC 1.10. Valori che vanno benissimo se anche l'LLC è 1.10. Io su Asus ho 0.55 e 1.10, per dirti, quindi differenze minime.

Da qua dovresti con un leggero undervolt migliorare le prestazioni del tuo computer.

Si può undervoltare via Offset globale, ovvero tutte le frequenze della CPU vengono undervoltate alla stessa maniera, oppure per VF points, ovvero specificare un undervolt per ogni frequenza (800, 1600, 2400, 3200, 4100, 5600, 5800, 6000).

Prova -0.05 globale. Non so come si chiami su MSI, penso adaptive voltage offset. Attento che esiste un altro undervolt, manuale, che potrebbe chiamarsi VRM offset e non ci interessa.

Se con queste impostazioni hai ancora voltaggi assurdi c'è qualcosa che non va.

Altra cosa, con quelle impostazioni devi disabilitare CEP nel bios altrimenti ti riduce le prestazioni di un 20--40%.

Comunque devo dirlo, su Asus ci sono molte più informazioni disponibili nei vari forum/blog (ad esempio a cosa corrispondono i valori di LLC) e questi settaggi nel bios sono più immediati. La prova è che su questo forum ben tre persone in una settimana hanno faticato a smacchinare coi settings su mobo MSI...

Quei preset CPU Lite Load sono confusionari al 100%, se uno non comprende prima come funzionano impazzisce a scegliere...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 24-01-2025 alle 11:36.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
SpaceX sta sviluppando una nuova antenna...
Razzi SpaceX per l'esercito USA: riforni...
Prezzo a tempo impazzito: power station ...
Windows 10 si aggiorna: cosa cambia con ...
Microsoft rilascia KB5053657 per Windows...
Google annuncia Gemini 2.5, l'IA che rag...
Gmail, l'IA adesso scrive le email al po...
Ma lo avete visto? Le migliori cuffie su...
Laowa 15mm T4.8 Zero-D Shift Cine e 20mm...
Le migliori Offerte di Primavera per i r...
Tutte le Offerte di Primavera sui dispos...
Volete il re dei TV OLED? Oggi LG serie ...
Le ricerche su Google diventano intellig...
TCL presenta le nuove TV QD-Mini LED 202...
Roborock, i nuovi Saros 10 e Saros 10R a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v