Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2025, 20:12   #5821
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Hai preso su amazon quelle cinesi da 11/9 euro? Dovrebbero andare bene! Sono dei cloni del mio che sto aspettando sempre dalla Cina �� aggiornami fai tanti test

Cerca il video di Gamers Nexus su come montarlo senza far casini (thermalright contact frame).
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 20:16   #5822
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Hai preso su amazon quelle cinesi da 11/9 euro? Dovrebbero andare bene! Sono dei cloni del mio che sto aspettando sempre dalla Cina �� aggiornami fai tanti test

Cerca il video di Gamers Nexus su come montarlo senza far casini (thermalright contact frame).
ho preso questo qua https://www.amazon.it/gp/product/B0D...?ie=UTF8&psc=1
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 20:18   #5823
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Penso andrà benissimo... è un clone, ma è un pezzo di alluminio... basta che segui bene le istruzioni di Gamers Nexus su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=iYU1OskbY-Q

Non penso avrai grossi benefici perchè il tuo dissipatore è convesso, però sono curioso
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 19:33   #5824
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Questa informazione deve stare in prima pagina ed essere ben evidenziata! È una delle questioni più importanti per i processori Intel Core di 13ª e 14ª generazione! Invece di riempire la prima pagina con cose inutili che non servono a nulla, sarebbe meglio mettere informazioni utili come questa.
>>>LINK<<<

Aggiungerò dei tag a questo post per facilitare la ricerca a chiunque stia cercando disperatamente informazioni su come abbassare le temperature del proprio processore Intel di 13ª e 14ª generazione.

Di default, la modalità AC era impostata a 1.700 mOhm, e il processore diventava bollente.
Per ora, questa è una guida utile per fare undervolt sulle schede B660 B760 senza modificare, nel BIOS, il microcode preimpostato di default su 0x104.

__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.

Ultima modifica di Reyand : 19-01-2025 alle 19:47.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 19:57   #5825
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Come ti avevo detto e come ripeto sempre, sistemata l'AC, sistemata gran parte della situazione. Avresti potuto lasciare LLC1, AC 1.70, DC 1.70, ma sarebbe stato necessario un Undervolt di almeno 0.2 o 0.25V.

Hai anche tu Asus, e dalla DC a 1.70, immagino che stai usando il settaggio di LLC1 che da più Vdroop in assoluto... o sbaglio?

Dovresti avere dei voltaggi in idle molto alti... con una scheda Asus TUF puoi permetterti sicuramente una LLC di almeno 2 o 3. Ovviamente dovrai ricalibrare un poco l'AC.


Però intanto hai capito come sistemare la situazione in load...

Se non puoi undervoltare via OFFSET, abbassare l'AC è l'unica strada percorribile.

Il contact frame???
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 19-01-2025 alle 20:05.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 20:00   #5826
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Questa è la configurazione di default. Dopo un test di 5 secondi, le temperature superano gli 90°C. Guardate i voltaggi!



Ma cosa stai combinando Intel
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 20:04   #5827
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Come ti avevo detto e come ripeto sempre, sistemata l'AC, sistemata gran parte della situazione.

Hai anche tu Asus, e dalla DC a 1.70, immagino che stai usando il settaggio di LLC1 che da più Vdroop in assoluto... o sbaglio?

Dovresti avere dei voltaggi in idle molto alti... con una scheda Asus TUF puoi permetterti sicuramente una LLC di almeno 2 o 3. Ovviamente dovrai ricalibrare un poco l'AC.


Però intanto hai capito come sistemare la situazione in load...

Il contact frame???
ora sta a 30/35 gradi a riposo in full non arriva a 70
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 20:08   #5828
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Non ho dubbi che stia a 30°C a riposo, però controllerei comunque i voltaggi a bassissimi carichi/idle (con la CPU non a 800MHz però)... perchè con LLC1 saranno sicuramente alti. LLC1(1.70)= molta differenza fra voltaggio a riposo e sotto carico. Ottima per la stabilità. Ma non positiva se stai sempre 1.4 o 1.45 in idle... in quel caso passerei almeno a LLC2 (1.46). Io ho Asus e uso LLC3 (1.10), però l'i9 succhia più corrente quindi ci sta...

Lascia HwInfo in background per un'oretta e vedi i voltaggi massimi sia Core VID che Vcore...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 19-01-2025 alle 20:11.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 20:09   #5829
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11102
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Questa è la configurazione di default. Dopo un test di 5 secondi, le temperature superano gli 90°C. Guardate i voltaggi!



Ma cosa stai combinando Intel
Una AC loadline di 1.7 mOhm è fuori specifica per i processori Intel da 65W e 125W di TDP; il massimo è 1.1 mOhm.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 20:13   #5830
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Una AC loadline di 1.7 mOhm è fuori specifica per i processori Intel da 65W e 125W di TDP; il massimo è 1.1 mOhm.
Lui ha Asus, probabilmente aveva messo LLC1, DC=Auto, AC=Auto, e probabilmente aveva abilitato "Sync ACDC Loadline with VRM Loadline". <--- Quest'ultima opzione è meglio lasciarla perdere e disabilitarla, se non si sa esattamente cosa si stia facendo.

Anche io ho Asus e col bios aggiornato è impossibile che la mobo setti AC 1.70... puoi farlo solo tu smanettando con le opzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Questa è la configurazione di default. Dopo un test di 5 secondi, le temperature superano gli 90°C. Guardate i voltaggi!



Ma cosa stai combinando Intel
Se hai l'ultimo bios e fai un reset del CMOS, penso sia impossibile che di default sia 1.70.
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 19-01-2025 alle 20:15.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 20:27   #5831
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Sono due giorni che continuo a resettarlo
P.S. Questo comportamento di Intel, sinceramente, non lo capisco. Non mi interessava l’overclock, anche perché di fabbrica è già spinto tantissimo. Mi interessavano solo temperature più umane! In ogni caso, per la prossima configurazione, passerò sicuramente ad AMD.
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 20:40   #5832
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5378
c' è un modo di migliorare le prestazioni di un 13420H con 40gb di ram nella virtualizzazione?
sembra vada meno di un 7730U con 32gb di ram
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2025, 22:24   #5833
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
c' è un modo di migliorare le prestazioni di un 13420H con 40gb di ram nella virtualizzazione?
sembra vada meno di un 7730U con 32gb di ram
La potenza quella è... non credo si possano undervoltare i processori "13th H"... l'unica è aprirlo e migliorare lo scambio di calore fra CPU e dissipatore e giocare coi TDP col programma Intel XTU...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 07:24   #5834
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
c' è un modo di migliorare le prestazioni di un 13420H con 40gb di ram nella virtualizzazione?

sembra vada meno di un 7730U con 32gb di ram
Beh ha 4p+4e core, che vada meno di un 8 core puro anche se Zen3 non è così strano.

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 07:36   #5835
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5378
grazie a entrambi
solo nella virtualizzazione però
in altri contesti al contrario
il problema virtualizzazione su Intel allora non è ancora per niente risolto?
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:29   #5836
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Sei riuscito? Altrimenti in giornata credo di poterrti aiutare personalmente, scrivimi in privato. Nel frattempo guarda se hai l'ultima versione del bios installata... Spesso quando si fanno modifiche conviene partire da zero con bios aggiornato e resettato completamente tramite jumper/batteria.


Ho impostato LLC8, ACDC 55 e 110

Adesso i voltaggi sono giusti con un offset di -0.12 (1.15 in full e picco di 1.297, potrei provare a scendere ancora)
Ho perso 15º ma anche una valanga di punti al cine23, troppi. Faccio 33,7k, prima anche 38/39k
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 20-01-2025 alle 13:47.
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 14:09   #5837
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Ho impostato LLC8, ACDC 55 e 110

Adesso i voltaggi sono giusti con un offset di -0.12 (1.15 in full e picco di 1.297, potrei provare a scendere ancora)
Ho perso 15º ma anche una valanga di punti al cine23, troppi. Faccio 33,7k, prima anche 38/39k
Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa:

Se hai LLC8 ovvero immagino un'impedenza di 1.10, e metti AC 0.55 (quindi molto inferiore a LLC), e hai CEP abilitato... è normale riscontrare una grossa perdita di prestazioni.

CEP controlla che il voltaggio richiesto (VID), sia uguale o simile a quanto ricevuto. Se si discosta molto, taglia le prestazioni della CPU.

Prova temporaneamente a disabilitare IA CEP nel bios, poi dimmi se risolvi.

In tal caso abbiamo capito la causa e dedideremo come agire!
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 14:23   #5838
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa:

Se hai LLC8 ovvero immagino un'impedenza di 1.10, e metti AC 0.55 (quindi molto inferiore a LLC), e hai CEP abilitato... è normale riscontrare una grossa perdita di prestazioni.

CEP controlla che il voltaggio richiesto (VID), sia uguale o simile a quanto ricevuto. Se si discosta molto, taglia le prestazioni della CPU.

Prova temporaneamente a disabilitare IA CEP nel bios, poi dimmi se risolvi.

In tal caso abbiamo capito la causa e dedideremo come agire!
Ok disabilitando quello sono tornato subito a 38+k

ho guadagnato 10-12° facendo gli stessi punti di prima
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 20-01-2025 alle 14:46.
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 15:02   #5839
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Ok disabilitando quello sono tornato subito a 38+k

ho guadagnato 10-12° facendo gli stessi punti di prima
Vedi qua una guida per diversi metodi di undervolting con IA CEP abilitato e disabilitato.

https://www.reddit.com/r/overclockin..._ia_cep/?tl=it

PS. Una volta si faceva overclock per ottenere più prestazioni, ora invece si deve ricorrere a downclock e undervolt per avere temperature accettabili. Ci vendono processori già stra-overclockati di fabbrica!
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 17:38   #5840
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Ok disabilitando quello sono tornato subito a 38+k

ho guadagnato 10-12° facendo gli stessi punti di prima
Ok... CEP secondo me non è fondamentale anche perché teoricamente interviene solo "in basso"... non previene voltaggi esagerati.

Intanto puoi provare a scendere ulteriormente con l'overvolt. LLC8 MSI non so a quanto equivalga, sei sicuro sia 110 ?

Se così fosse credo che tu abbia un buon processore, io con il 14900K che dovrebbe essere leggermente meglio non sono stabile se imposto LLC3 (1.10), AC 0.55, -0.12V offset.

Per testare bene ti posso consigliare i 4 programmi che nel mio caso crashano prima di tutto il resto:

Cinebench R15 versione Extreme Edition Mod R15.037
OCCT stress test CPU (steady + AVX2)
Stockfish 17 bmi2 (motore scacchistico)
Y-Cruncher SFTv4

Se sei stabile con questi sei al 98% stabile
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Google annuncia Gemini 2.5, l'IA che rag...
Gmail, l'IA adesso scrive le email al po...
Ma lo avete visto? Le migliori cuffie su...
Laowa 15mm T4.8 Zero-D Shift Cine e 20mm...
Le migliori Offerte di Primavera per i r...
Tutte le Offerte di Primavera sui dispos...
Volete il re dei TV OLED? Oggi LG serie ...
Le ricerche su Google diventano intellig...
TCL presenta le nuove TV QD-Mini LED 202...
Roborock, i nuovi Saros 10 e Saros 10R a...
Tutti i portatili tuttofare in super sco...
QNAP AMIZcloud e Hybrid Backup Center: d...
Speciale offerte sui monitor gaming: ogg...
Robot Lefant M1 al minimo, solo 159€! Ma...
Ring Intercom ora costa solamente 36€, e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v