Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2025, 16:17   #5801
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1742
Io in idle (800Mhz) ho sempre avuto 0.6/0.7v, mai avuto instabilità o problemi di sorta, e ho provato ad ovecloccare in diversi modi, a seconda di cosa piaceva al bios installato, ottenendo sempre risultati simili come voltaggi
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 16:46   #5802
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Ok... capisco.

Mi pareva di aver visto sotto 0.6V.

E tieni conto che quello è lo stesso voltaggio per 1400 e 2400 MHz. Preferirei stare sui 0.7V-0.75V che sui 0.56V a 2400 MHz...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 17:28   #5803
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Il voltaggio è dato da 4 valori (quando non si usa un voltaggio fixed/manuale)...

LLC, AC, Eventuale offset negativo (generale oppure VF points), TVB Optimizations.

Se avete l'AC a 1.10 (o 110 su alcune mobo) è normale avere voltaggi altissimi anche a -150mV offset



Secondo me ti conviene usare un'LLC più alta (ad esempio MSI 7), in modo da avere più Vdroop. Vdroop serve per dare stabilità al sistema, è normale che ci sia un calo di voltaggio quando
si passa da idle a full load. Poi devi controllare l'AC, qua c'è la guida:

https://www.overclock.net/threads/ms...lines.1805086/

Qua dice che MSI LLC7 ha un'impedenza di 0.80, quindi secondo la tabella poi dovresti impostare la Lite Load Normal Mode a 8 in modo da avere bassa AC (0.4) e DC identica a LLC (0.80). Immagina l'AC come una pompa che regola il voltaggio, mentre la DC serve per misurare correttamente il VID e quindi la potenza erogata. L'impedenza di DC deve essere sempre identica a LLC.

Se puoi impostare AC e DC manualmente a quei valori, tanto meglio. Puoi verificare i valori da HwInfo sezione processore...



Riavvia, controlla i voltaggi/frequenze in Windows, e da lì muoviti con ulteriore undervolt con offset VID negativo.
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Se abbassi la llc, l'offset lo puoi aumentare, invece di -0.17 prova -0.2

Comunque ha ragione Luigi sull'AC a default, che AC hai impostato?
grazie, stasera proverò entrambe le soluzioni.

sono finiti i bei tempi di quando cambiavi il moltiplicatore, il voltaggio e basta

questa è la situazione attuale:

__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A

Ultima modifica di Sealea : 17-01-2025 alle 17:50.
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 19:01   #5804
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Abbiamo svelato l'arcano.

Hai 1.10 sia per AC che DC. DC a 1.10 va bene, se il valore LLC è di 1.10 ... probabilmente MSI LLC = Auto è 1.10... AC inveve va cambiato perché è altissimo.

Ogni marca di scheda madre ha nomenclature e settings diversi, ad esempio io su Asus uso LLC3 ma il 3 di Asus è diverso dal 3 di MSI. Praticamente sono ribaltati, Asus basso = tanto vdroop, MSI basso = poco vdroop, e viceversa. Su Asus posso scegliere qualsiasi valore AC o DC... su MSI non ne ho idea.

Quindi ti consiglio prima scegliere un LLC che ti dia un certo VDroop. Probabilmente se imposti LLC Auto e poi vai in Windows, avrai un buon valore di partenza... poi devi assicurarti che il DC sia uguale al valore LLC il che non è facile se non si sanno le tabelle o se la mobo non gestisce in automatico la cosa.

Infine, setti un AC basso tipo 0.4 o 0.55 e da lì ti muovi di overvolt con offset.

Per riassumere proverei:
LLC Auto oppure 8
AC 0.55
DC 1.10
(Sempre se puoi settarli a piacimento)


Spero di non averti confuso ulteriormente...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 17-01-2025 alle 19:09.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 20:36   #5805
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
si msi ha fatto un po' un casino con la LLC.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 00:08   #5806
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Abbiamo svelato l'arcano.

Hai 1.10 sia per AC che DC. DC a 1.10 va bene, se il valore LLC è di 1.10 ... probabilmente MSI LLC = Auto è 1.10... AC inveve va cambiato perché è altissimo.

Ogni marca di scheda madre ha nomenclature e settings diversi, ad esempio io su Asus uso LLC3 ma il 3 di Asus è diverso dal 3 di MSI. Praticamente sono ribaltati, Asus basso = tanto vdroop, MSI basso = poco vdroop, e viceversa. Su Asus posso scegliere qualsiasi valore AC o DC... su MSI non ne ho idea.

Quindi ti consiglio prima scegliere un LLC che ti dia un certo VDroop. Probabilmente se imposti LLC Auto e poi vai in Windows, avrai un buon valore di partenza... poi devi assicurarti che il DC sia uguale al valore LLC il che non è facile se non si sanno le tabelle o se la mobo non gestisce in automatico la cosa.

Infine, setti un AC basso tipo 0.4 o 0.55 e da lì ti muovi di overvolt con offset.

Per riassumere proverei:
LLC Auto oppure 8
AC 0.55
DC 1.10
(Sempre se puoi settarli a piacimento)


Spero di non averti confuso ulteriormente...
Ammetto che non ci sto capendo una mazza, ma comunque ci provo
Con i valori indicati, inizialmente l’offset lo tengo a 0?

Grazie
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 02:54   #5807
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Ragazzi, sapete dirmi dove sto sbagliando? Sto cercando di abbassare le temperature del mio 14600KF. Ho impostato PL1 a 125W, PL2 a 145W e IccMax a 175A. Fino a qui tutto ok: perdo solo il 2% in single-thread e il 5% in multi-thread nei benchmark.
Tuttavia, appena provo a ridurre il voltaggio impostando un offset di -0.1V, noto che le prestazioni in single-thread calano molto (in multi migliora), e più abbasso l'offset, più peggiorano in single

Sto sbagliando qualcosa o potrebbe trattarsi di un bug? Grazie.



PS. Tenere i PL a 181W, come preimpostato dalla scheda madre, scalda comunque tanto, con temperature intorno agli 85/90°C. Inoltre, con la scheda madre che ho, non si può andare lontano. Ho una Asus TUF Gaming B660M DDR4.
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 12:55   #5808
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Ammetto che non ci sto capendo una mazza, ma comunque ci provo
Con i valori indicati, inizialmente l’offset lo tengo a 0?

Grazie
Sei riuscito? Altrimenti in giornata credo di poterrti aiutare personalmente, scrivimi in privato. Nel frattempo guarda se hai l'ultima versione del bios installata... Spesso quando si fanno modifiche conviene partire da zero con bios aggiornato e resettato completamente tramite jumper/batteria.

Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Ragazzi, sapete dirmi dove sto sbagliando? Sto cercando di abbassare le temperature del mio 14600KF. Ho impostato PL1 a 125W, PL2 a 145W e IccMax a 175A. Fino a qui tutto ok: perdo solo il 2% in single-thread e il 5% in multi-thread nei benchmark.
Tuttavia, appena provo a ridurre il voltaggio impostando un offset di -0.1V, noto che le prestazioni in single-thread calano molto (in multi migliora), e più abbasso l'offset, più peggiorano in single

Sto sbagliando qualcosa o potrebbe trattarsi di un bug? Grazie.



PS. Tenere i PL a 181W, come preimpostato dalla scheda madre, scalda comunque tanto, con temperature intorno agli 85/90°C. Inoltre, con la scheda madre che ho, non si può andare lontano. Ho una Asus TUF Gaming B660M DDR4.

Potrebbe trattarsi di un glitch del bios, nel senso che quando undervolti ti toglie i boost in single core. Non conosco le schede madri B660 però... di certo è un comportamento anomalo... bios ultimo?
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 12:57.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 13:49   #5809
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Potrebbe trattarsi di un glitch del bios, nel senso che quando undervolti ti toglie i boost in single core. Non conosco le schede madri B660 però... di certo è un comportamento anomalo... bios ultimo?
Sì, è l'ultimo disponibile.







..
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 14:05   #5810
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Sì, è l'ultimo disponibile.

..
Intanto devo dire che mi stupiscono le tue temperature... io ho un dissipatore ad aria da 39€ col mio i9-14900K e gestisce almeno 250-280 watt di carico, a seconda della T ambientale...
79°C li raggiungi dal test di CPU-ID? Che dissipatore hai? Potresti controllare l'installazione del dissipatore e rimettere la pasta. Se lo smonti fai una foto dell'impronta di pasta su dissipatore e CPU. Una volta sistemati thermal puoi rimettere i valori al massimo:

Iccmax - 200a
PL1 - 181w
PL2 - 181w
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 14:13.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 14:39   #5811
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Intanto devo dire che mi stupiscono le tue temperature... io ho un dissipatore ad aria da 39€ col mio i9-14900K e gestisce almeno 250-280 watt di carico, a seconda della T ambientale...
79°C li raggiungi dal test di CPU-ID? Che dissipatore hai? Potresti controllare l'installazione del dissipatore e rimettere la pasta. Se lo smonti fai una foto dell'impronta di pasta su dissipatore e CPU. Una volta sistemati thermal puoi rimettere i valori al massimo:

Iccmax - 200a
PL1 - 181w
PL2 - 181w
Sì, ho temperature alte. Forse non avrei dovuto spalmare la pasta termica, ma applicarla a croce o con il metodo dei 5 punti, in modo che il dissipatore, con la pressione, la distribuisse in modo omogeneo. Ora smonto tutto e faccio qualche foto. Ho anche un buon dissipatore, un Noctua D15
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 15:03   #5812
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Smontato



Edit: Per caso devo acquistare una frame anti-bending per il socket?
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.

Ultima modifica di Reyand : 18-01-2025 alle 17:16.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 18:32   #5813
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Io l'ho sempre spalmata e mai avuto problemi, non cambia niente... dalla foto non hai il problema del "bending" dell'IHS, altrimenti avresti la situazione opposta: al centro pieno di pasta (CPU che fa una conca e la accumula al centro), e ai lati vuoto. Io ho ordinato da aliexpress il contact frame Thermalright, ma sono sicuro che nel mio caso servirà a poco. Funziona bene quando la base del dissipatore è completamente piatta.

Secondo me hai poca pressione di montaggio... non mi sembra perfetto. I 4 supporti sulla scheda madre sono quelli giusti per il socket 1700???... le viti le stringi o hai paura?

Guarda il mio... sembra che ci sia più pressione, la forma convessa del fondo del dissipatore (che hai anche tu) spinge la pasta verso l'esterno e non lascia niente al centro, in quanto c'è molta pressione in mezzo.

La tua ha più pasta sulla CPU, non è questione di quantità o di come l'hai spalmata... c'è meno pressione.




__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 18:42.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 18:48   #5814
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Ho ordinato il frame anti-bending, così smonto tutto e verifico se i pezzi siano quelli giusti per LGA 1700, anche se non penso di aver montato qualcosa in modo sbagliato. Le viti le stringo a morte!

Tu che temperature hai in full load con le impostazioni IccMax: 200A, PL1: 181W e PL2: 181W?
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 19:43   #5815
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Ho ordinato il frame anti-bending, così smonto tutto e verifico se i pezzi siano quelli giusti per LGA 1700, anche se non penso di aver montato qualcosa in modo sbagliato. Le viti le stringo a morte!

Tu che temperature hai in full load con le impostazioni IccMax: 200A, PL1: 181W e PL2: 181W?
Io ho un i9 quindi tengo 320/320w e 400A.
Potrei provare a disattivare 2 P-cores e 8 E-cores, impostare 5300/4000 MHz e mettere i tuoi settaggi se ti interessa...

Ad occhio penso che starebbe sui 65°C (con undervolt)
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 19:45   #5816
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Io ho un i9 quindi tengo 320/320w e 400A.
Potrei provare a disattivare 2 P-cores e 8 E-cores, impostare 5300/4000 MHz e mettere i tuoi settaggi se ti interessa...

Ad occhio penso che starebbe sui 65°C (con undervolt)
Non capisco perché ho queste temperature. Se riesci a fare un test con queste impostazioni, posso avere un confronto. Grazie
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.

Ultima modifica di Reyand : 18-01-2025 alle 19:50.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 19:55   #5817
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Ho temperature assurde, 95°C, con le impostazioni IccMax: 200A, PL1: 181W e PL2: 181W.

__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 19:59   #5818
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Ho messo quelle impostazioni così è circa uguale al tuo. Full load, Stockfish da linea di comando (è un motore di scacchi, la cosa più pesante che c'è tranne Prime95 o affini).

Comunque non sta a 5300 MHz fisso e non arriva ai 181watt, segno che i 200A sono troppo pochi. Infatti dallo screenshot si vede che cappa a 133A (in basso al centro). Probabilemente bisogna fare 200A / 3 *2 = 133.

Quando avrai risolto le temperature penso che devi pompare gli A a 250/300 o undervoltare ancora più pesantemente di quanto abbia fatto io in questo test.






Mentre su CPU-Z che è meno pesante ottengo gli stessi score del 14600K... con soli 131 watt consumati e 70°C...



__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 20:01   #5819
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Reyand Guarda i messaggi
Ho temperature assurde, 95°C, con le impostazioni IccMax: 200A, PL1: 181W e PL2: 181W.

Va detto che l'i9 ha un chip di qualità migliore infatti io sto a 1.08V VID e tu stai a 1.28V VID nel testdi CPU-Z ... quindi scaldi molto di più. Però hai quelle temperature con "soli" 180 watt circa, quindi il problema principale è il dissipatore che secondo me non stringe a sufficienza...
In più hai voltaggi troppo alti... ma giustamente se non riesci ad abbassarli senza massacrare il single core........................
Devi undervoltarlo... puoi farlo solo tramite VID offset oppure anche VF Points, o Vcore manuale? Non conosco il tuo BIOS anche se ho pure io Asus
Magari fai qualche foto alle pagine delle opzioni del Bios, quella principale dei voltaggi/moltiplicatori/profili Asus/INTEL e le schede avanzate

Ho provato con ulteriore undervolt e riesco a fare lo stress test di CPU-Z con soli 120watt e 10.200 punti... quindi hai diverse cose che non vanno da sistemare
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis

Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 20:10.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2025, 20:11   #5820
Reyand
Member
 
L'Avatar di Reyand
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Va detto che l'i9 ha un chip di qualità migliore infatti io sto a 1.08V VID e tu stai a 1.28V VID nel testdi CPU-Z ... quindi scaldi molto di più. Però hai quelle temperature con "soli" 180 watt circa, quindi il problema principale è il dissipatore che secondo me non stringe a sufficienza...

In più hai voltaggi troppo alti... ma giustamente se non riesci ad abbassarli senza massacrare il single core........................

Devi undervoltarlo... puoi farlo solo tramite VID offset oppure anche VF Points, o Vcore manuale? Non conosco il tuo BIOS anche se ho pure io Asus

Magari fai qualche foto alle pagine delle opzioni del Bios, quella principale dei voltaggi/moltiplicatori/profili Asus/INTEL e le schede avanzate
Come avevo detto prima, appena tocco l'offset le prestazioni in single-thread peggiorano, e non capisco il perché. Domani, quando arriverà la placca, smonterò la scheda madre e cercherò di risolvere il problema del dissipatore, naturalmente, se è lui il problema.
edit: Tengo tutto su "Auto", con PL1/PL2 preimpostati già a 181W.
__________________
Nel nome del Ctrl, dell'Alt e dello Spirito Delete. Amen.
Reyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Gmail, l'IA adesso scrive le email al po...
Ma lo avete visto? Le migliori cuffie su...
Laowa 15mm T4.8 Zero-D Shift Cine e 20mm...
Le migliori Offerte di Primavera per i r...
Tutte le Offerte di Primavera sui dispos...
Volete il re dei TV OLED? Oggi LG serie ...
Le ricerche su Google diventano intellig...
TCL presenta le nuove TV QD-Mini LED 202...
Roborock, i nuovi Saros 10 e Saros 10R a...
Tutti i portatili tuttofare in super sco...
QNAP AMIZcloud e Hybrid Backup Center: d...
Speciale offerte sui monitor gaming: ogg...
Robot Lefant M1 al minimo, solo 159€! Ma...
Ring Intercom ora costa solamente 36€, e...
Come sfruttare le Offerte di Primavera p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v