|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5801 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1742
|
Io in idle (800Mhz) ho sempre avuto 0.6/0.7v, mai avuto instabilità o problemi di sorta, e ho provato ad ovecloccare in diversi modi, a seconda di cosa piaceva al bios installato, ottenendo sempre risultati simili come voltaggi
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb HwBot: rigel85 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5802 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Ok... capisco.
Mi pareva di aver visto sotto 0.6V. E tieni conto che quello è lo stesso voltaggio per 1400 e 2400 MHz. Preferirei stare sui 0.7V-0.75V che sui 0.56V a 2400 MHz... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5803 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
|
Quote:
Quote:
sono finiti i bei tempi di quando cambiavi il moltiplicatore, il voltaggio e basta ![]() questa è la situazione attuale: ![]()
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE ![]() ![]() Ultima modifica di Sealea : 17-01-2025 alle 17:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5804 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Abbiamo svelato l'arcano.
Hai 1.10 sia per AC che DC. DC a 1.10 va bene, se il valore LLC è di 1.10 ... probabilmente MSI LLC = Auto è 1.10... AC inveve va cambiato perché è altissimo. Ogni marca di scheda madre ha nomenclature e settings diversi, ad esempio io su Asus uso LLC3 ma il 3 di Asus è diverso dal 3 di MSI. Praticamente sono ribaltati, Asus basso = tanto vdroop, MSI basso = poco vdroop, e viceversa. Su Asus posso scegliere qualsiasi valore AC o DC... su MSI non ne ho idea. Quindi ti consiglio prima scegliere un LLC che ti dia un certo VDroop. Probabilmente se imposti LLC Auto e poi vai in Windows, avrai un buon valore di partenza... poi devi assicurarti che il DC sia uguale al valore LLC il che non è facile se non si sanno le tabelle o se la mobo non gestisce in automatico la cosa. Infine, setti un AC basso tipo 0.4 o 0.55 e da lì ti muovi di overvolt con offset. Per riassumere proverei: LLC Auto oppure 8 AC 0.55 DC 1.10 (Sempre se puoi settarli a piacimento) Spero di non averti confuso ulteriormente...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis Ultima modifica di Luigi Merusi : 17-01-2025 alle 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5805 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
|
si msi ha fatto un po' un casino con la LLC.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
|
Quote:
![]() Con i valori indicati, inizialmente l’offset lo tengo a 0? Grazie
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5807 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
Ragazzi, sapete dirmi dove sto sbagliando? Sto cercando di abbassare le temperature del mio 14600KF. Ho impostato PL1 a 125W, PL2 a 145W e IccMax a 175A. Fino a qui tutto ok: perdo solo il 2% in single-thread e il 5% in multi-thread nei benchmark.
Tuttavia, appena provo a ridurre il voltaggio impostando un offset di -0.1V, noto che le prestazioni in single-thread calano molto (in multi migliora), e più abbasso l'offset, più peggiorano in single ![]() Sto sbagliando qualcosa o potrebbe trattarsi di un bug? Grazie. ![]() ![]() PS. Tenere i PL a 181W, come preimpostato dalla scheda madre, scalda comunque tanto, con temperature intorno agli 85/90°C. Inoltre, con la scheda madre che ho, non si può andare lontano. Ho una Asus TUF Gaming B660M DDR4. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Quote:
Quote:
Potrebbe trattarsi di un glitch del bios, nel senso che quando undervolti ti toglie i boost in single core. Non conosco le schede madri B660 però... di certo è un comportamento anomalo... bios ultimo?
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5809 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
Quote:
![]() .. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5810 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Intanto devo dire che mi stupiscono le tue temperature... io ho un dissipatore ad aria da 39€ col mio i9-14900K e gestisce almeno 250-280 watt di carico, a seconda della T ambientale...
![]() 79°C li raggiungi dal test di CPU-ID? Che dissipatore hai? Potresti controllare l'installazione del dissipatore e rimettere la pasta. Se lo smonti fai una foto dell'impronta di pasta su dissipatore e CPU. Una volta sistemati thermal puoi rimettere i valori al massimo: Iccmax - 200a PL1 - 181w PL2 - 181w
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5811 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5812 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
Ultima modifica di Reyand : 18-01-2025 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5813 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Io l'ho sempre spalmata e mai avuto problemi, non cambia niente... dalla foto non hai il problema del "bending" dell'IHS, altrimenti avresti la situazione opposta: al centro pieno di pasta (CPU che fa una conca e la accumula al centro), e ai lati vuoto. Io ho ordinato da aliexpress il contact frame Thermalright, ma sono sicuro che nel mio caso servirà a poco. Funziona bene quando la base del dissipatore è completamente piatta.
Secondo me hai poca pressione di montaggio... non mi sembra perfetto. I 4 supporti sulla scheda madre sono quelli giusti per il socket 1700???... le viti le stringi o hai paura? ![]() Guarda il mio... sembra che ci sia più pressione, la forma convessa del fondo del dissipatore (che hai anche tu) spinge la pasta verso l'esterno e non lascia niente al centro, in quanto c'è molta pressione in mezzo. La tua ha più pasta sulla CPU, non è questione di quantità o di come l'hai spalmata... c'è meno pressione. ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5814 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
Ho ordinato il frame anti-bending, così smonto tutto e verifico se i pezzi siano quelli giusti per LGA 1700, anche se non penso di aver montato qualcosa in modo sbagliato. Le viti le stringo a morte!
![]() Tu che temperature hai in full load con le impostazioni IccMax: 200A, PL1: 181W e PL2: 181W? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Quote:
Potrei provare a disattivare 2 P-cores e 8 E-cores, impostare 5300/4000 MHz e mettere i tuoi settaggi se ti interessa... Ad occhio penso che starebbe sui 65°C (con undervolt) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5816 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
Non capisco perché ho queste temperature. Se riesci a fare un test con queste impostazioni, posso avere un confronto. Grazie
Ultima modifica di Reyand : 18-01-2025 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5817 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5818 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Ho messo quelle impostazioni così è circa uguale al tuo. Full load, Stockfish da linea di comando (è un motore di scacchi, la cosa più pesante che c'è tranne Prime95 o affini).
Comunque non sta a 5300 MHz fisso e non arriva ai 181watt, segno che i 200A sono troppo pochi. Infatti dallo screenshot si vede che cappa a 133A (in basso al centro). Probabilemente bisogna fare 200A / 3 *2 = 133. Quando avrai risolto le temperature penso che devi pompare gli A a 250/300 o undervoltare ancora più pesantemente di quanto abbia fatto io in questo test. ![]() Mentre su CPU-Z che è meno pesante ottengo gli stessi score del 14600K... con soli 131 watt consumati e 70°C... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1021
|
Quote:
In più hai voltaggi troppo alti... ma giustamente se non riesci ad abbassarli senza massacrare il single core........................ Devi undervoltarlo... puoi farlo solo tramite VID offset oppure anche VF Points, o Vcore manuale? Non conosco il tuo BIOS anche se ho pure io Asus Magari fai qualche foto alle pagine delle opzioni del Bios, quella principale dei voltaggi/moltiplicatori/profili Asus/INTEL e le schede avanzate Ho provato con ulteriore undervolt e riesco a fare lo stress test di CPU-Z con soli 120watt e 10.200 punti... quindi hai diverse cose che non vanno da sistemare
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis Ultima modifica di Luigi Merusi : 18-01-2025 alle 20:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5820 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 159
|
Quote:
edit: Tengo tutto su "Auto", con PL1/PL2 preimpostati già a 181W. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.