|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5822
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Zotac Solid 5080 3150MHz 34Gbps CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4882 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
il vcore e' lo stesso del Vid, ho lavorato sui AC e DC rendendo i due valori simili sia in idle che in full scusami se non l'ho scritto
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4883 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Ho postato degli screen dai un' occhiata deve esserci tutto ciò che ti interessa.
EDIT ok ho controllato, non c'è negli screen, è di 23,771w Se vuoi faccio screen.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 Ultima modifica di marbasso : 24-08-2024 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Quote:
Fammelo vedere sto vcore. Ua, 1.376 per 5.6pcore e 4.3ecore che sarebbero stock? Bo, è assurdamente alto, evidentemente hai perso la silicon lottery. Se non erro, ma non credo è solo una questione di memoria, appena arrivata la cpu provai l' undervolt a stock, ed era a 1.17v da bios. Non credo di sbagliarmi. Poi in oc appena tocchi qualcosina ti richiede molto di +, se metti in mezzo sia pcore che ecore. Scusate non ho usato il multiquote, uff...mi scordo.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 Ultima modifica di marbasso : 24-08-2024 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4885 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
alla fine l'importante e' raggiungere un livello discreto di prestazione / potenza / soddisfazione, altrimenti ci prendevamo un mac
![]() ![]() ![]()
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4886 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
non guardare il valore massimo, quello non e' veritiero, il sistema si stabilizza dopo qualche minuto, guarda il valore attuale del secondo screen in full ed e' 1,286v
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4887 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4888 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22229
|
Quote:
Quote:
Quote:
Usa il multiquote!
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4889 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Quote:
Ma come dicevo vcore e core vid non sono simili per niente se guardiamo il massimale, che è quello che mi interessa ovviamente. Va bene così, il vcore max è ben al di sotto di valori allarmanti, come poteva essere secondo me a 1.375v. Per quanto riguarda ac-dc ci ho lavorato anche io, parecchio. Riuscii a trovare lo stesso identico valore tra vid e vcore solo per un valore piuttosto basso, che non mi consentiva un oc stabile, e quindi mi costringeva ad abbassare il clock. Però non consumava nulla con quella impostazione.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 Ultima modifica di marbasso : 24-08-2024 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4890 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
I miei valori Core VIDs e il Vcore sono simili.
Cosa intendi per allarmanti ? da dove tiri fuori questo valore che dovrebbe essere di soglia ?
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4891 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Ma scusa, fai degli screen con un vid massimo di 1.376v.
Poi mi fai vedere un vcore massimo di 1.274v. Come fai a dire che sono simili?
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 Ultima modifica di marbasso : 24-08-2024 alle 15:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4892 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
Sono diversi perche' tu fai riferimento tabelle che sono screeshot fatti con tempistiche differenti, gli screen sono diversi, oltretutto con un riavvio nel mezzo. Ho gli stessi valori in entrambi i campi, ma e' cosi' perche' quei valori non entrano nello screen shot.
Ti chiedo gentilmente se mi puoi' dare i valori limite a cui non raggiungere e' opportuno Poi, permettimi, se pensi che ti stia imbrogliando per fare il "fico" chiudiamo qui il ragionamento. Perche' io non lo sono assolutamente, anzi ti dico che sto' imparando perche' ho riconstruito il PC da poco e vengo da una serie 4 Intel, quindi questo e' un mondo a me nebuloso
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Quote:
Io m i riferisco ai valori massimi che vedo, di core vid e vcore. Non c'è bisogno di fare screenshot in tanti momenti, hwinfo64 ti fa vedere il massimale, il minimo e l' attuale. Non vedo dove stia il problema. Se riavvii i valori sempre quelli devono essere se non tocchi nulla da bios. Siccome il corevid non serve a una mazza, perchè ti ripeto, il vid è il voltaggio che la cpu chiede ai vrm in un dato momento per funzionare. Il vcore invece è il voltaggio che effettivamente il core utilizza. Tu impostando un offset negativo al vid non fai altro che dire ai vrm di togliere al vid che imposta la mobo in auto, un determinato valore (offset negativo). Ecco che cmq tu leggi che come valore massimo di vid viene richiesto 1.37v. Il vcore di 1.27 e spiccioli è il voltaggio che in effetti arriva alla cpu. E' il vcore ciò che ti interessa e che rappresenta il voltaggio al quale prestare attenzione. Con 1.27v stai bene, anche se per me con un 14700k e clock stock è ancora alto. A meno che non hai un silicio poco prestante dovresti poter scendere ancora. Spero di aver reso l' idea.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4894 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
Ho notato che il sistema all'inizio (appena w11 si avvia) i valori di tensione sono piu' alti, poi dopo qualche minuto di funzionamento quelle tensioni non le raggiungo piu' anche sotto stress, ecco perche' insistevo a dirti che quel 1.367v non e' indicativo e non da prendere in considerazione. Non chiedermi perche' che non lo so'. Se lancio uno stress anche da cpu-z la tensione massima del Vcore e' 1.270v circa e quel valore non lo raggiungo mai piu.
Nella mia ignoranza prendevo il riferimento del Core VIDs perche' da quel documento Intel, che mi hai fornito qualche post fa', si parla di un valore massimo accettato dal processore di 1,72v e credevo fosse il valore pi' consono. Cambiero' riferimento prendendo il Vcore della MoBo. Ci ho lavorato molto sui valori AC e DC raggiungendo quella coincidenza a cui fanno riferimento molti post, ad esempio https://www.overclock.net/threads/ms...lines.1805086/ ho dato un leggero boost sui Pcore, +1
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4895 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Quote:
Sempre di vcore parlando. Il vcore e il vid variano in continuazione, ma per sapere quale è il massimo (che è quello ch3 ci interessa) lo vedi appunto da hwinfo64 come valore max. In load, cioè sotto stress il vcore diminuisce, per poi avere uno spike quando il carico cessa e stabilizzarsi nuovamente a un valore tra il minimo e il massimo (massimo impostato da bios). Infatti quando fai un bench tu non devi vedere qual'è è il valore che tu hai impostato da bios, per esempio prendi me a 1.29v, ma il valore sotto carico, che scende anche a 1.22-1.23. Ecco quello è il valore di voltaggio che la tua cpu regge in un determinato bench. E lo puoi vedere solo in ''live''.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5822
|
Nel mio caso tra fixed e offset a pari stabilità richiede lo stesso vcore sotto stress in idle invece nn scendo sotto i 15w in fixed mentre in offset sono sui 4w come low...sicuramente fixed se spingi è meglio per la stabilità
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Zotac Solid 5080 3150MHz 34Gbps CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Quote:
Di sicuro il mio 13900 come è impostato da screen precedente ci sta che ciucci 25w in idle.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4898 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 1993
|
La mia CPU invece ha un comportamento diverso, quello che tu chiami spike (picco di tensione massima) ce l'ho all'inizio del test. Prendiamo un bench di cine:
lancio il test, picco di tensione istantaneo 1,332v (lo rileva hwinfo, gli occhi devono stare attenti per quanto repentino e') per stabilizzarsi immediatamente a 1,260v. durante il test rimane stabile, si figurano variazioni sulla cifra millesimale (1,26X). Finito il test torna a livelli idle di 0.8v. lo "spike" lo abbiamo in momenti differenti io all'inizio e tu alla fine. Come e' sempre stato e come sempre sara' ogni CPU ha una storia a se e non sono mai stato io uno fortunato. Tornando a questo PC, tutta la configurazione che ho fatto ha avuto il solo obbiettivo di raggiungere la massima efficienza della cpu per un utilizzo quotidiano mantenendo la temperatura sotto controllo, infatti nessuna CPU mi va' in throttle termico. La potenza di calcolo mi sembra infinita, i risultati dei test sono leggermente superiori a quelli che si vedono nelle graduatorie (CPU bench di cpu-z e cinebenchr23) alla fine mi sembra soddisfacente il risultato ottenuto. Ripeto il tutto e' per utilizzo quotidiano. Di sicuro c'e' una cosa: queste cpu intel non sono user friendly, ci va perso del tempo
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 3038
|
Quote:
Essi variano soprattutto in base alla LLC. Cmq ok se sei soddisfatto e safe, e lo sei, benissimo così.
__________________
Intel i9 13900kf @ nzxt kraken x62 / Asus rog strix z790_e gaming / G.skill ddr5 7600 / MSI RTX 4090 Suprim X / RX580 / Galax 2080Ti hof oc Lab ultra 22gb / Crucial T700 / Samsung 990pro / Sabrent rocket 4 plus g / Super Flower LEADEX TITANIUM 1600W ATX3.1 PCIe 5.1 / Corsair AX1600i titanium / EVGA Supernova T2 1600w Titanium / Samsung Odyssey G7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4900 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6053
|
io con il mio 14700K ho trovato il giusto equilibrio con un offset negativo di 0.15V sul global core svid.
Questo settaggio, oltre a buttarmi giù la temperatura media di almeno 10 °C, mi fa guadagnare 2000 punti al CB23 in multi. Per le mie esigenze, fantastico.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU Intel i7-14700K, MB Asus ROG Z790 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C36, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.