Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2024, 10:02   #3881
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Sono daccordo con te.


Diciamo che è un discorso un pò complicato e tedioso da affrontare e che l'utente medio, inesperto o alle prime armi potrebbe non capire ma ci provo lo stesso, spiegando cosa ne penso molto brevemente.

1) Dunque, secondo me, come dicevi anche tu, una parte di responsabilità, ma per una percentuale non troppo elevata, è da attribuire ad Intel, in quanto seppur con le limitazioni date dal "nodo o processo produttivo" attuale, ha lasciato soprattutto i processori i7-i9 di 13th e 14th generazione (in modo particolare gli i9 che consumano e che hanno temperature di esercizio più elevate) un pò a "briglia sciolta", non ponendo, quindi, a questi fini, un freno, o comunque un effettivo limite ai caldi spiriti di queste cpu, soprattutto nella logica e considerazione del fatto che, tendenzialmente, chi acquista, non è l'utente "smanettone" che vuole overcloccare il sistema o chi vuole raggiungere chissà quale record mondiale ma l'utente che vuole inserire il suo bel processore nella scheda madre (possibilmente con una buona/ottima scheda grafica) in modo tale da godersi una buona/ottima esperienza nei vari ambiti di utilizzo, che sia il gaming, il rendering, o altro. Quindi l'utente che non sa nemmeno come si entri in bios e cosa andare a toccare per non avere problemi di sorta.

2) Un'altra parte della responsabilità, in questo caso, molto ampia, è da attribuire ai produttori di schede madri o a chi rilascia i bios, in quanto, ricollegandomi al discorso che ho fatto prima per Intel, lasciano a "briglia sciolta" il loro hardware, senza spiegare le basi da cui partire, limitandosi a fare il "compitino", di specificare, all'atto dell'uscita di un nuovo bios e, in maniera molto superficiale, quali voci bisogna andare a toccare, per avere, "secondo loro", un sistema che possa definirsi "stabile" (piccola parentesi a parte, adesso il polverone è stato sollevato per Asus ma dubito che il problema riguardi solo queste schede madri). A volte anche a scapito della stabilità stessa perchè nell'andare ad aggiungere o a modificare certe voci/valori, bisogna andare a toccarne altri (faccio un esempio, consumi e voltaggi in primis) per avere "effettivamente" un sistema stabile. A mio avviso, a tal proposito, la soluzione proposta da Falcon northwest è una "non soluzione" perchè non va a risolvere il problema di fondo di questa problematica, anche perchè non è detto che una volta che vai a toccare quelle voci, possiamo avere un sistema che possa definirsi "rock solid" 24/7 perchè ci sono mille altre variabili da prendere in considerazione.

3) Un altro discorso a parte riguarda l'utente. Ci dimentichiamo sempre che non tutti siamo nati imparati e non tutti, spesse volte, sappiamo scegliere, in fase di acquisto, quali siano i componenti adeguati al nostro hardware (in questo caso in termini di dissipazione) o sappiamo smanettare nel bios nel cambiare i vari valori come quelli relativi ai pl, voltaggi, frequenze, asus multicore enhacement, tvb, curve di V/F, etc. Certo dirai tu, basta informarsi, ma a volte non è neanche sufficiente, perchè per avere un sistema stabile o "rock solid" 24/7, i valori da toccare in bios non sono nemmeno pochi e bisogna un pò studiare o approfondire la cosa, a meno che uno non si accontenti di andare a modificare solo "l'xmp delle ram", magari andando a dare un pò una sistematina a llc e voltaggi e vive tranquillo, oltre al fatto che bisogna fare ore e ore di test per avere un sistema granitico, cosa che non tutti, anche per tempo pazienza o per altre ragioni hanno voglia di effettuare.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 23-04-2024 alle 10:27.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 13:59   #3882
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Sono le mobo (Asus in primis) che sparano valori assurdi di tensione.
Asus è una monnezza già da tempo.
Bellissime come design eh, poi però sono piene di problemi irrisolvibili e di BIOS alpha spacciati per stabili.

Da evitare come la peste.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 18:18   #3883
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10917
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Asus è una monnezza già da tempo.
Bellissime come design eh, poi però sono piene di problemi irrisolvibili e di BIOS alpha spacciati per stabili.

Da evitare come la peste.
concordo, provato sulla mia pelle con z690
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 19:05   #3884
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6367
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Sono daccordo con te.
E non posso che concordare, ma , si c'è un ma, ricordo sempre che esistono i processori non k enon ks, e sono fatti apposta per i noob e chi non sa entrare nel bios per fare altro che cambiare l'ora e l'xmp.

Fosse per me le serie K e KS le renderei inavviabili senza dover mettere mano al bios, farei in modo che all'avvio queste cpu partano con settaggi base, ma tipo memorie jedec e sveglia baucchi. Inoltre le fornirei direttamente deliddate e senza possibilità di scelta.

Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Asus è una monnezza già da tempo.
Bellissime come design eh, poi però sono piene di problemi irrisolvibili e di BIOS alpha spacciati per stabili.

Da evitare come la peste.
Vuoi provare un bios AsRock? Che 5 volte su 10 non prende i settaggi che imposti e quando li prende se sono troppi tutti insieme non funzionano?

Guarda, qua ho avvisto AsRock che i loro bios fan cagare e non rispettano le specifiche Intel, era più di anno fa, e adesso scoprono tutti l'acqua calda.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4vGPU: Red Devil AMD Radeon™ RX 9070 XT RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 24-04-2024 alle 19:08.
kiwivda è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 23:13   #3885
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
La apex z790 è probabilmente l'unica mobo ASUS buona per intel 13/14gen.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 10:09   #3886
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Con quello che costa ci manca pure che faccia pena 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 10:22   #3887
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
La apex z790 è probabilmente l'unica mobo ASUS buona per intel 13/14gen.
Secondo me non è vero, le msi sono ottime schede, chiaro non ci tiri le ram a 8000+, ma per l'overclock cpu sono ottime.
La apex è probabilmente l'unica buona fra le ROG.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 13:54   #3888
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
E non posso che concordare, ma , si c'è un ma, ricordo sempre che esistono i processori non k enon ks, e sono fatti apposta per i noob e chi non sa entrare nel bios per fare altro che cambiare l'ora e l'xmp.

Fosse per me le serie K e KS le renderei inavviabili senza dover mettere mano al bios, farei in modo che all'avvio queste cpu partano con settaggi base, ma tipo memorie jedec e sveglia baucchi. Inoltre le fornirei direttamente deliddate e senza possibilità di scelta.

Why not, potrebbe essere un'idea
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2024, 14:01   #3889
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4691
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Asus è una monnezza già da tempo.
Bellissime come design eh, poi però sono piene di problemi irrisolvibili e di BIOS alpha spacciati per stabili.

Da evitare come la peste.
di solito seguo e non scrivo ma di fronte alle boiate si fa fatica resistere...
premesso che tutti hanno avuto buone/cattive esperienze con vari marchi sarebbe da evitare di "fare di tutta l'erba un fascio"
se asus è "monnezza" allora gigabyte e asrock sarebbero direttamente la fogna in pratica...su MSI ho poca esperienza quindi non mi esprimo
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 13:10   #3890
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1503
Diciamo che asus con le z690 e z790 non ha brillato sotto il profilo overlock ram e standard profile per le cpu high end, con am4 e am5 ha sempre fatto il suo, stando comodo agli apici del podio per stabilità e funzionalità.
Con le ultime z790 rev 2 ha migliorato l'overclock ram ma come avete detto voi la apex è la migliore 790 in commercio.
Msi invece con le ram tendenzialmente è sempre più gentile con i profili xmp o similari e in genere si overclocca meglio o oltre a essere più tollerante in avvio anche con setting sbagliati o con modelli meno o non supportati.
Dopo 20 anni di hardware high-end posso dire la mia unfy x è una delle mie migliori mobo di sempre. Non ho mai avuto una schermata blu anche quando ero in fase di know-how per stabilizzare le mie ram.
Gigabyte e asrock sono molto dipendenti dai moduli supportati, facendo un giro nei siti delle mobo gigabyte si trovano molte release dei bios segno evidente che sforna prodotti che maturano alla distanza.
Per il resto sono gusti e costi, comunque ultimamente msi ha alzato molto l'asticella sotto il profilo support, ovviamente per espereienza personale per me se la gioca alla pari, anche se esteticamente asus è superiore (a caro prezzo).
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 15:49   #3891
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Diciamo che asus con le z690 e z790 non ha brillato sotto il profilo overlock ram e standard profile per le cpu high end, con am4 e am5 ha sempre fatto il suo, stando comodo agli apici del podio per stabilità e funzionalità.
Con le ultime z790 rev 2 ha migliorato l'overclock ram ma come avete detto voi la apex è la migliore 790 in commercio.
Msi invece con le ram tendenzialmente è sempre più gentile con i profili xmp o similari e in genere si overclocca meglio o oltre a essere più tollerante in avvio anche con setting sbagliati o con modelli meno o non supportati.
Dopo 20 anni di hardware high-end posso dire la mia unfy x è una delle mie migliori mobo di sempre. Non ho mai avuto una schermata blu anche quando ero in fase di know-how per stabilizzare le mie ram.
MSI center e mystic light fanno cagare però. Il primo mi causava reset erroneamente attribuiti a OC instabile. Il secondo fa proprio pena. Queste sostanzialmente sono le mie uniche lamentele, magari un bin migliore delle tracce delle ram (la tua è indubbiamente migliore della mia).

Io spero con tutto il cuore che Asus faccia delle z990 (si, salto arrow lake) valide perché aura è una spanna sopra a tutti gli altri. E voglio i 10k MT standard anche con una "hero".

Gigabyte e Asrock avute e non le userei mai in un rig highend.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 15:51   #3892
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Secondo me non è vero, le msi sono ottime schede, chiaro non ci tiri le ram a 8000+, ma per l'overclock cpu sono ottime.
La apex è probabilmente l'unica buona fra le ROG.
Se rileggi la mia frase, quello che ho scritto vuol dire che la Apex z780 (la 690 prima serie era una m*r*a) è l'unica buona tra le mobo ASUS. Comunque anche la Hero z790 non è malaccio, fosse stata prezzata 400 e non 600 euro.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 16:04   #3893
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8917
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
La apex z790 è probabilmente l'unica mobo ASUS buona per intel 13/14gen.
dimentichi la z790 strix mini itx

Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Se rileggi la mia frase, quello che ho scritto vuol dire che la Apex z780 (la 690 prima serie era una m*r*a) è l'unica buona tra le mobo ASUS. Comunque anche la Hero z790 non è malaccio, fosse stata prezzata 400 e non 600 euro.
le ultime revisioni di z690 apex vanno pressappoco come le encore sfortunate, 7800/8000mhz
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 16:58   #3894
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
dimentichi la z790 strix mini itx
mITX è troppo limitante per un uso normale.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 18:12   #3895
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1503
[quote=Telstar;48505058]MSI center e mystic light fanno cagare però. Il primo mi causava reset erroneamente attribuiti a OC instabile. Il secondo fa proprio pena. Queste sostanzialmente sono le mie uniche lamentele, magari un bin migliore delle tracce delle ram (la tua è indubbiamente migliore della mia).


Sisi concordo pienamente parlavo lato hw. Msi a parte afteburner, non è all'altezza di asus, il center è pieno di bug e spesso e volentieri combina guai.
Asus aura è fatto meglio, completo e trasversalmente compatibile anche con corsair e altri noti brand.
Rimane il fatto che tutti sono una zavorra per il pc. Nelle build più corazzate non te ne accorgi ma su b450 e b550 con piccole cpu allentano tanto in avvio, anche in idle un 3-5% di cpu se la prendono.
Chiudo la piccola divergenza suggerendo open rgb molto più snello e sostanziale senza fronzoli.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 20:37   #3896
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4000
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
mITX è troppo limitante per un uso normale.
Concordo se si tratta di una cpu K, ma una cpu con 65w di tdp è gestibilissima.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

#AM4LOVER#LGA1851HATER
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 23:25   #3897
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Asus aura è fatto meglio, completo e trasversalmente compatibile anche con corsair e altri noti brand.
Rimane il fatto che tutti sono una zavorra per il pc. Nelle build più corazzate non te ne accorgi ma su b450 e b550 con piccole cpu allentano tanto in avvio, anche in idle un 3-5% di cpu se la prendono.
Chiudo la piccola divergenza suggerendo open rgb molto più snello e sostanziale senza fronzoli.
una volta si poteva installare aura da solo impostarlo e non aprirlo mai più.
openRGB supporta pochissimo hw... ma anche Microsoft sta lavorando a un gestore di lucine per w11.
vabbè chiudiamo l'OT
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 00:59   #3898
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2884
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Asus è una monnezza già da tempo.
Bellissime come design eh, poi però sono piene di problemi irrisolvibili e di BIOS alpha spacciati per stabili.

Da evitare come la peste.
bhe se dici così mi sento fortunato con la mia in firma, ho assemblato il pc da più di un anno, toccato 4 setting all'inizio nel bios con un qualche test e da allora 0 problemi
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 13:17   #3899
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4568
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
bhe se dici così mi sento fortunato con la mia in firma, ho assemblato il pc da più di un anno, toccato 4 setting all'inizio nel bios con un qualche test e da allora 0 problemi
Hai le ram a 6000. Non arriveresti neanche a 7000 con un kit bdie. Per il resto sei fortunato che non ti ha overvoltato la cpu.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 13:18   #3900
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
up sbagliato a scrivere la notizia sorry,
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
SpaceX sta sviluppando una nuova antenna...
Razzi SpaceX per l'esercito USA: riforni...
Prezzo a tempo impazzito: power station ...
Windows 10 si aggiorna: cosa cambia con ...
Microsoft rilascia KB5053657 per Windows...
Google annuncia Gemini 2.5, l'IA che rag...
Gmail, l'IA adesso scrive le email al po...
Ma lo avete visto? Le migliori cuffie su...
Laowa 15mm T4.8 Zero-D Shift Cine e 20mm...
Le migliori Offerte di Primavera per i r...
Tutte le Offerte di Primavera sui dispos...
Volete il re dei TV OLED? Oggi LG serie ...
Le ricerche su Google diventano intellig...
TCL presenta le nuove TV QD-Mini LED 202...
Roborock, i nuovi Saros 10 e Saros 10R a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v