|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
al Cern di Ginevra hanno finalmente abbassato il gomito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3150
|
Non sappiamo che diamine ci facessero con Windows (magari contabilità / paghe / magazzino ecc) se, come sembra, lo hanno usato per la attività istituzionale, per averlo scelto a suo tempo dovevano aver veramente alzato il gomito.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
MS s'è rimangiata questa formula e dunque i costi sono saliti di parecchio. Il CERN che non è l'ultimo fesso in città, ovviamente ha preferito passare a software open e, alla bisogna, scriverselo da sè. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
In molti settori scientifici ho visto Windows (e anche Mac).
Non mi sembra così fuori dal mondo. Molti ovviamente usano *nix come server, ma pochi come client. Per esempio ad Arecibo e negli uffici del SETI c'è MacOS e qualche client con Windows che governa periferiche dedicate. Nei film e serie TV si vedono (più) spesso schermate con computer che usano Linux, ma è più per non pagare i diritti piuttosto che rappresentare la realtà (purtroppo). Detto questo, ben venga ![]()
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.