Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2024, 20:23   #11041
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Dunque ecco i miei test aggiornati, rifatto i bench impostando priorità alta nel task manager per cinebench, con priorità alta sono migliorati i punteggi:

1) Cpu stock, solo expo I attivo


2) Override +100, co -30, expo I attivo


3) Override +200, co -40, expo I attivo
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 22:35   #11042
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2529
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Questo oc manuale ancora non ho capito come settarlo se con pbo + co (o cs) attivo o senza o se bisogna mettere solo una frequenza e voltaggi fissi. Chiedo lumi in proposito a chi lo ha già applicato per fare delle prove.
O usi il pbo o l'oc manuale, uno disattiva l'altro.
Basta impostare il moltiplicatore e il vcore settando correttamente la llc.
Sul 9800x3d come scritto antecedente, oltre gli 1.2v non si hanno praticamente vantaggi..
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2024, 23:59   #11043
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Dunque ecco i miei test aggiornati, rifatto i bench impostando priorità alta nel task manager per cinebench, con priorità alta sono migliorati i punteggi:

1) Cpu stock, solo expo I attivo


2) Override +100, co -30, expo I attivo


3) Override +200, co -40, expo I attivo


Ah l'hai scoperto il trucchetto della priorità alta, io faccio anche punteggi di 24300-24500 con quella




Quote:
Originariamente inviato da PaoloRobba Guarda i messaggi
O usi il pbo o l'oc manuale, uno disattiva l'altro.
Basta impostare il moltiplicatore e il vcore settando correttamente la llc.
Sul 9800x3d come scritto antecedente, oltre gli 1.2v non si hanno praticamente vantaggi..

Proverò a darci un'occhiata una volta che finirò di testare l'ultimo esemplare in mio possesso anche se pure l'oc che ho in firma mi sta lo stesso bene.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 28-12-2024 alle 00:01.
ROBHANAMICI è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 00:06   #11044
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ah l'hai scoperto il trucchetto della priorità alta, io faccio anche punteggi di 24300-24500 con quella
Eh si, infatti se noti con +200, -40 ho fatto tranquillamente 24139

Domani provo un overclock più spinto vediamo dove arrivo
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 00:39   #11045
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31512
Io penso che il Vcore/frequenza sia in base alla selezione.

Nel 9950X ci sono 2 chiplet in cui nel 1° ciascuno degli 8 core arriva a 5,7GHz, e a pari Vcore il 2° chiplet è sui 5,450/5,5GHz.

Il punto è tutto qui... perchè ipotizzando 1,4V con OC manuale, con un buon custom si potrebbe ipotizzare di tenere tutti e 8 i core del 1° chiplet a 5,7GHz, mentre il 2° chiplet a me ha dato la sensazione di non tenere manco i 5,5GHz.

Ovvio che dare 1,4V vs 1,35V può avere senso per guadagnare 100MHz, ma per 10-20MHz non ha senso.

Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Eh si, infatti se noti con +200, -40 ho fatto tranquillamente 24139

Domani provo un overclock più spinto vediamo dove arrivo
Io utilizzo tempo reale . Con CB23 tanto tanto, ma CB24 lo sente di più.

----------------------------------------------------------------------------------

Comunque con l'Override + CO, molto dipende dalla dissipazione (escludendo paletti TDC/EDC).

A grandi linee... Zen5 non ha un limite architetturale sulla frequenza. Virtualmente io vedo più un limite nella frequenza L3 (che opera alla stessa frequenza dei core) che nel core vero e proprio L2/L1/ALU. A mio parere la diminuzione delle prestazioni quando si è a filo dell'RS è proprio nel trasferimento tra le cache, che in caso di dati corrotti questi vanno rispediti. Poi lo schermo nero per me è uno stallo L3/core... perchè se crashasse il/i core, presumerei un reset del PC.

Quindi il giochino è tutto nelle temp basse (dissipazione) per l'RS con CO meno spinto (ma anche positivo) con override >0 fino a +200MHz. Poi ci sono comunque dei paletti sulla massima corrente... probabilmente AMD è stata anche sul sicuro per non creare una situazione stile i13/i14.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-12-2024 alle 00:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 01:02   #11046
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Ma si, alla fine scherzo, mi accontento del primo profilo mio +100, -30, leggermente sopra lo stock ma bello fresco
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:11   #11047
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Ma in linea di massima i 9800xd sono freschi già di per loro, il massimo che gli ho visto consumare, anche con overclock abbastanza "spinti" (sempre tra mille virgolette perchè parliamo di overclock standard) è stato su 160w su cinebench r23 e in gaming di 100w sotto warhammer 2 space marine che è un gioco cpu dipendente, negli altri mediamente stiamo anche sui 70-80w di consumo di picco.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 12:19   #11048
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ma in linea di massima i 9800xd sono freschi già di per loro, il massimo che gli ho visto consumare, anche con overclock abbastanza "spinti" (sempre tra mille virgolette perchè parliamo di overclock standard) è stato su 160w su cinebench r23 e in gaming di 100w sotto warhammer 2 space marine che è un gioco cpu dipendente, negli altri mediamente stiamo anche sui 70-80w di consumo di picco.
Si si infatti, gran cpu
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 16:46   #11049
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Ecco il mio approccio, col 9700x deliddato, però windows è quello appena installato senza niente, era solo per testare il montaggio dell'aio , utilizzo ancora la gpu interna perfino.


Come impostazione c'è la modalità 105w, con il ppt a 110w, un +200, e un C -30.
Essendo la build per il game devo puntare a capire la sharp mode, e capire come spingere lì, affinarlo ancora di più.

edit:

antoniotdi ho visto i tuoi screen, e ho notato una differenza di 30w :\

Ultima modifica di fabius21 : 28-12-2024 alle 16:55.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 20:03   #11050
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
i consumi del 9800x3d sono questi sotto carico in stress test, in un range compreso tra i 130 e i 160w. Almeno che non si modificano a manina. Poi a stock il tdp del 9700x è di 65w contro i 120w del 9800x3d.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 28-12-2024 alle 20:14.
ROBHANAMICI è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 22:13   #11051
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Esatto il max consumo stock del 9800x3d a pieno carico cinebench r23 è circa 150/155 watt
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 01:56   #11052
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
i consumi del 9800x3d sono questi sotto carico in stress test, in un range compreso tra i 130 e i 160w. Almeno che non si modificano a manina. Poi a stock il tdp del 9700x è di 65w contro i 120w del 9800x3d.
Appunto, per pareggiare i risultati pensavo che avrebbe dovuto consumare di più
il tdp dei ryzen da quando hanno sbloccato, con un update nell'agesa, che accetta il ppt come impostazione del tdp , lo vedo tutto relativo. Cioè ci puoi giochicchiare in base a quanto riesci a dissipare.

Ultima modifica di fabius21 : 29-12-2024 alle 01:59.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 02:08   #11053
PaoloRobba
Senior Member
 
L'Avatar di PaoloRobba
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 2529
Ecco il risultato di CB23 che avevo fatto qualche giorno fà con il 9800x3d in OC manuale, purtroppo per passare i 25.000 pt servono cpu da almeno 5500 Mhz, che iniziano ad essere abbastanza decenti
__________________
CASE:PROFILATI - ALI:HX1500i - COOL:ROG RYUJIN 360 II - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:
CASE: DM EASY V3.0 - ALI:PRIME PX 1600 - COOL:3X CORSAIR XR7 360 - MOBO: - CPU: - RAM: - GPU: - SSD: - MONITOR:C49RG90
PaoloRobbA on HWBOT
PaoloRobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 03:16   #11054
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da PaoloRobba Guarda i messaggi
Ecco il risultato di CB23 che avevo fatto qualche giorno fà con il 9800x3d in OC manuale, purtroppo per passare i 25.000 pt servono cpu da almeno 5500 Mhz, che iniziano ad essere abbastanza decenti
---cut---

un attimo di distrazione, e il bios ha letto da qualche parte il tdp di 140w e ha tenuto i 5500 leggevo un voltaggio da 1.8/2.1V

Il single thread a 5.715 consumava 45W
c'è da dire che 1/3 della superficie del radiatore, ha il cartone della mainboard che lo tappa
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 11:13   #11055
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31512
Occhio e croce la selezione del 9800X3D è simile al 2° chiplet del 9950X, ma con il 1° la differenza è tanta...
5,5GHz per il 1° chiplet del 9950X è una frequenza raggiungibile anche a def senza intervento sul CO (ed ovviamente limitando il carico al 1° chiplet per non superare i 160A TDC concessi nei 200W PPT def).

Con 1,35V in OC manuale dovrebbe tenere tranquillamente 5,6GHz il 1° chiplet. del 9950X. Poi con un po' di tempo lo provo.
Certo che con 530€ di prezzo consigliato del 9800X3D, AMD poteva utilizzare (almeno) la stessa selezione del 9950X. Mi viene da ipotizzare che lo farà con il 9950X3D, a prezzi folli.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-12-2024 alle 11:34.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 13:04   #11056
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Esatto il max consumo stock del 9800x3d a pieno carico cinebench r23 è circa 150/155 watt

Mi sa che non ti è capitata proprio una cpu fortunatissima.

Comunque dipende anche dal voltaggio a stock che viene dato al processore e se ti capita una cpu "fortunella", io col mio esemplare con pbo attivo e +200/-45 di CO (quindi frequenze di 5.425 mhz allcore), tanto per dire, sotto carico con cb r23/r24 non arrivo neanche a toccare gli 1.2v con 137w di consumo di picco. Poi ovviamente più aumenti le frequenze, più devi abbassare il pbo e più aumentano temperature e consumi per rimanere stabile.



Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Appunto, per pareggiare i risultati pensavo che avrebbe dovuto consumare di più
il tdp dei ryzen da quando hanno sbloccato, con un update nell'agesa, che accetta il ppt come impostazione del tdp , lo vedo tutto relativo. Cioè ci puoi giochicchiare in base a quanto riesci a dissipare.


Ah ok hai fatto l'update del firmware, non ne avevo tenuto conto, allora ci sta magari spingerlo a quel livello di consumi senza esagerare troppo.
__________________
PC: RYZEN 7 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Rog Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Msi Vanguard Soc Rtx 5080@3.300Mhz@2250mhz(testing) , Nvme CRUCIAL T705 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 29-12-2024 alle 13:16.
ROBHANAMICI è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 15:27   #11057
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
stanotte ho effettuato delle prove con cinebench r23, che consistevano nel variare il numero di core nel test multi-core.
E alla fine ho visto che fino all'utilizzo di 6 core/thread, mantiene i 5.7ghz, con 8 scende a 5.6ghz

I test che ho effettuato son stati 4-6-8 core
con 4 ho fatto 9000punti e la temperatura ha toccato gli 80°
6 core , 13300 punti, temperatura fra 70/<80
8 core 16000 punti, temperatura circa 70°
16 core 22000 punti, e temperature sui 75

Ho effettuato anche un paio di test a 4 core, dove giocavo con l'affinità, tenendo aperto hwinfo per vedere le info, notavo che (premetto che erano le 3 dopo una giornata lavorativa) a volte switchava uno al massimo 2 thread su core che non erano selezionati nell'affinità. Non vorrei che la gestione a livello di hw abbia uno scheduler tutto suo o qualcosa di simile.

Le temperature erano tutte stabili, escluderei qualsiasi problema di contatto fra il dissi.

I risultati dei test mi fanno pensare molto, se poi effettivamente poi in game si comporta nella stessa maniera. Per il mio modo d'uso potrebbe andare bene anche impostato a 90W.

ps. penso anche che questi valori, mi fanno ricredere sul peso di certi numeri sparati li , dopo aver sentito per tanti anni il marketing intel, dei 5ghz.( solo per 3 secondi però)

Ultima modifica di fabius21 : 29-12-2024 alle 15:34.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 16:49   #11058
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31512
Vi posto ciò che è possibile con il 1° chiplet del 9950X.

(non è possibile andare a disabilitare il 2° chiplet... come tocchi qualcosa, freeze, quindi vario la frequenza solamente nel 1° chiplet ed il 2° lo lascio fisso a 5GHz, che tanto è una frequenza che tiene amche a 1,1V.)

Inizio con 1,25V 5,4GHz



1,25V 5,450GHz



1,25V 5,5GHz



1,25V 5,550GHz



Superati i 55.5X, ho una specie di muro. Anche a 1,3V nulla da fare. Questo lo screen con CB23 che ha chiuso la schermata.

paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 17:17   #11059
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Mi sa che non ti è capitata proprio una cpu fortunatissima.

Comunque dipende anche dal voltaggio a stock che viene dato al processore e se ti capita una cpu "fortunella", io col mio esemplare con pbo attivo e +200/-45 di CO (quindi frequenze di 5.425 mhz allcore), tanto per dire, sotto carico con cb r23/r24 non arrivo neanche a toccare gli 1.2v con 137w di consumo di picco. Poi ovviamente più aumenti le frequenze, più devi abbassare il pbo e più aumentano temperature e consumi per rimanere stabile.
Se guardi il mio grafico sopra, solo con impostazione Pbo 200/-40 sono a 5425 MHz con 143 watt di picco e con 1.215v di picco, se metto -45 sono praticamente come il tuo , a +100/-30 con 5325 MHz sono a circa 132 watt di picco con un voltaggio di picco di 1,150v.

Prova le stesse mie impostazioni, solo così puoi avere un raffronto preciso
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 29-12-2024 alle 17:29.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2024, 17:47   #11060
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Superati i 55.5X, ho una specie di muro. Anche a 1,3V nulla da fare. Questo lo screen con CB23 che ha chiuso la schermata.
Mi è parso che il limite sia la temperatura che quel pezzettino di silicio riesce a cedere, o dell'efficienza energetica, che fà perde quell'equilibrio che gli serve.
A single core riesce a consumare anche 45w, per ciò che devo fare io ho testato un utilizzo al 50% del chiplet, ad esempio utilizzandolo al 25% con 88W è arrivato a 80°.

Voi puntate a un uso intensivo vicino al 100% e arrivati a un punto si riesce solo se il raffreddamento è a immersione con contatto diretto.

Ultima modifica di fabius21 : 29-12-2024 alle 17:50.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
OneNote, fine supporto imminente per la ...
Appian aggiorna la sua piattaforma alla ...
Anche l'Africa entra nella corsa dell'in...
L'Unione Europea interviene sulle microt...
D-Wave risolve un problema con il suo co...
Indiana Jones e l'Antico Cerchio sbarca ...
Efficienza per gli edifici comunali: 232...
I giocatori PC superano quelli console, ...
Biancaneve domina il botteghino in mezzo...
Raspberry Pi presenta rpi-image-gen: imm...
Gemini, in roll-out Astra: analisi in te...
Fotocamere sui prossimi Apple Watch? L'u...
Guerra al web scraping: Cloudflare intro...
Occhio a questa offerta sul campanello i...
Questo ottimo TV Xiaomi 50'' del 2025 or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v