|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
POSSIBILE RIVOLUZIONE DI PENSIERO. QUESTIONE LibreELEC.
Non uccidetemi per favore......sto rileggendo tutto quello che mi avete consigliato fin'ora..... LibreELEC.... Cioè mi state dicendo che io potrei prendere il primo Tv Box Android compatibile LibreELEC che trovo, e quindi non un vero mini pc, ma baipassare totalmente il suo software e sistema operativo installandoci manualmente LibreELEC facendolo diventare niente più che un TV BOX KODI??? No perchè se è così torna un discorso molto interessante anche per me!!!. Cioè io alla fine per le necessità descritte ho bisogno solo di Kodi e nulla più Qui vi faccio proprio incazzare...... Volendo esagerare.... Se per assemblare, se ho capito, il per me incomprensibile aggeggio Raspberry spendo uguale ad un Tv Box eliminando però tutte le possibili sfighe e sorprese dei 600 modelli TV Box grazie ad un unico dispositivo su cui non esiste dubbio.... Bè allora potrei fare un salto carpiato sulle mie convinzioni, chiedere scusa per essermi impuntato rifiutando il vostro iniziale consiglio a prendere questa strada, e provare a valutare l'acquisto del Raspberry Pi...... Sempre che abbia capito giusto..... Ci vuole una laurea? Cioè ce la può fare un sottosviluppato come me a farsi un Raspberry Pi con Kodi? Adesso intanto guardo quanto costa.. Ultima modifica di nikto : 13-11-2016 alle 00:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
LibreElec è Kodi fatto sistema operativo la cui unica funzione è la riproduzione multimediale. E' ottimizzato per alcune piattaforme hardware, ne ho sentito parlare molto bene, infatti anche io ho postato una discussione nella sezione Desktop perché ho intenzione di dedicarmi a LibreElec.
Qui puoi trovare la discussione ufficiale del forum di Kodi sul Raspberry Pi3 Il mio consiglio è che, se vuoi meno sbattimenti possibili, aspetta lo Xiaomi MiBox perché avrai molte più funzioni sempre nella stessa fascia di prezzo che desideravi..è pronto diciamo all'uso. Ultima modifica di Darkmaster2013 : 13-11-2016 alle 00:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Quote:
Se il Raspberry Pi3, come vedo, si trova a 50 euro ovunque (il Xiaomi MiBoxe non si capisce manco dove comprarlo...) e, a quanto leggo, tutto lo sbattimento consiste semplicemente nell'installare nella microsd che gli dedicherò il sistema operativo LibreELEC facendo tutta la procedura con un semplice programmino da pc... ottenendo semplicemente kodi.... Bè io mi tuffo! A livello di sbattimento è molto meno urticante che stare a cercare il Xiaomi MiBox o gli altri tv box cinesi in giro per store cinesi cercando di capire cosa sto comprando tra 800 pareri diversi!!!... Con il vantaggio notevole di poterlo continuare ad aggiornare lato software!... non mi sembra una cosa da poco.... In soldoni, visto che la spesa è uguale, a me di questo Raspberry Pi3 interessa solo una cosa: il suo processore e il suo 1 GB di RAM, accoppiati con LibreELEC e Kodi sono sufficenti a riprodurre per bene senza scatti dei filmati mkv FullHD h264 e h265? Se la risposta è "ni" perchè servirebbe un po' più di grinta allora sasso immediatamente l'idea e torno sui TV Box Android... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Veramente libreELEC è proprio il motivo per cui ho Deciso di provare a retrocedere dai box S912 ai box S905x/S905: sul miniMXiii ii voglio anche provare a metterlo in dualboot
![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Esistono dispositivi "Made in China" fatti davvero bene, curati e con un supporto adeguato; purtroppo non puoi avere tutto con sole cinquanta Euro... Himedia in primis o Zidoo ti permettono di avere uno standard qualitativo di prim'ordine senza spendere cifre più alte (come Dune Hd, Zappiti o Popcorn Hour), al tuo posto ci darei una occhiata (e anche di più)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
Sul forum di Kodi, dicono che il Raspberry Pie3 è in grado di: - riprodurre le ISO mkv a 1080p in 3D; - deinterlacciare correttamente i contenuti Live TV; - - riproduce i contenuti a 1080p; Questo è ciò che scrive Arstechnica Pi 3 also has a graphics upgrade, using Broadcom’s 400MHz VideoCore IV, rather than last year’s 250MHz version. The new hardware will support 1080p video at 60fps using the H.264 format, up from 30fps. The new Pi also gains H.265 support for the first time but is limited to 1080p at 30fps. Quote:
Ovviamente anche il Raspberry Pi3 è un compromesso, non possiamo metterlo sullo stesso piano di un'altra macchina con maggiori risorse hardware. Detto ciò, per passare ad Himedia (che rimane uno tra i più quotati nel forum Kodi) dovrebbe alzare il budget. Ultima modifica di Darkmaster2013 : 13-11-2016 alle 09:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Figurarsi se poteva esistere una via economica che ci faceva contenti tutti....
Tra l'altro come ha evidentemente capito bene il caro marcof12 la frase di RAEL70 provoca in me un senso di vertigine perchè sono 2 pagine che ribadisco di non volere TUTTO ma solo KODI. Guardando i dati riportati da Darkmaster2013 mi sembra infatti di capire che questo Raspberry Pie3 regga bene fino a file 1080p h265 che non superino un framerate di 30fps. Già non siamo mica messi male... Tra l'altro lo stesso kodi non dovrebbe facilitare ulteriormente la fluidità di questa riproduzione? Io vedo per esempio che kodi, su un computer di epoca precristiana che ho in camera, riesce a farmi vedere liscio dei 1080p che sullo stesso computer vanno a scatti con qualunque altro player.... COMUNQUE!.. prima cosa: attendo il responso sul Beelink MXIII II A seconda di cosa salta fuori.... vedo se parto verso un:
Cosa invece che non ho capito bene: LibreElec quindi lo posso installare non solo su Raspberry Pie3 ma anche su alcuni dei tv box nominati fin'ora? Ma come funziona? Sostituirebbe il loro sistema operativo? Perchè allora se uno di sti TV Box Cina, con prestazioni di riproduzione video superiori ad un Raspberry Pie3 dello stesso prezzo... mi permette di ricavarne un vero e proprio TV BOX con solo Kodi.... bè allora bingo. Resterebbe solo da capire quale supporta LibreElec |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Sì, così ho letto sulla discussione ufficiale Raspberry Pie3 del forum di Kodi.
Esattamente, LibreElec andrebbe a sostituire il sistema operativo installato su quelle macchine. Non si può tuttavia installare in nessuna di quelle che hai elencato, eccetto il Raspberry Pi3. L'unica altra eccezione è il WeTek che permette il dual boot Android - LibreElec - OpenElec. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Prendo spunto da questo thread per chiedere, secondo voi per un utilizzo: streaming,iptv,netflix quale tra i 2 box sia il migliore considerando che in linea di massima sono tra i più interessanti nel loro range di prezzo.
Mecool BB2 TX5 Pro Grazie ![]()
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Se parliamo di supporto della community e funzionalità (ovvero ottimizzazione dei driver) ti direi di puntare solo sui processori Amlogic S905X.....la sua versione più aggiornata S912 non è supportata bene e sulla community Kodi la sconsigliano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Quote:
Quindi condanni consiglieresti in conclusione? Per vedere in hd netflix e usare kodi per lo streaming e visione di video mkv etc.. Grazie
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
- WeTek Hub e Core; - Nvidia Shield; - Google Chromecast; - Xiaomi Mi Box + Televisori UHD vari, Playstation 3 e 4, Xbox Qui la lista ufficiale Mi pare che nelle scatolette non certificate, Netflix arrivi massimi a 480p. Aspettiamo conferma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Quote:
Allora tu cosa faresti al mio posto ? L'alternativa sarebbe nelle intenzioni aumentare il budget e prendere uno di quei mini pc con OS Windows. La situazione secondo te migliorerebbe ? E in caso affermativo si può non andare oltre i 100-120€? Mi piacerebbe la Shield ma il costo è eccessivo
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Ci sei
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
|
Una domanda che qui forse c'è un po di gente che conosce bene KODI.
Lo uso installato su 3 pc W10 ed un tvbox android e personalmente android non mi aggrada per questo uso, a dire la verità nemmeno sui telefoni ma il problema non è questo. Io dei terminali W10 su cui uso kodi è un beelink bt3 che adoro per netflix youtube ecc ma su kodi ultimamente i processi di ricerca dei contenuti trovano meno contenuti rispetto agli altri apparecchi anche se medesima versione di kodi e del plugin. Qualcuno ha un idem del perché ? Inviato da mTalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Calma: Netflix HD sui box non certificati (si contano sulle dita di una mano) scordatelo. Dovrai spendere altre cifre per averlo (es. Nvidia Shield).
Discorso LibreELEC: in teoria sono solo alcuni i box con cpu s905 ufficialmente supportati e sui quali si può installare. In pratica anche i modelli non ufficialmente supportati con cpu s905/S905x possono farlo girare, o installando sulla memoria interna o su SD. Per quello voglio provare sul miniMXiii ii ![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 355
|
Quote:
Pertanto potresti utilizzare Android per far girare Netflix e LibreElec per tutto il resto. Mini pc Windows... quale ti interessava? Quote:
Per il resto quoto marcof12 Ultima modifica di Darkmaster2013 : 14-11-2016 alle 00:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Visto ora sul forum di Kodi l'ODROID C2!!!
Sembra anche più potente e customizzabile del Raspberry Pi3 Voi cosa ne pensate? Per l'ipotesi LibreElec sembra la scelta migliore. Aggiorno anche la mia lista possibilità anche sulla base degli ultimi post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
|
Quote:
![]() Incontrerei gli stessi problemi del HD per Netflix o i sistemi windows sono esenti? Per il resto un OS Windows non sarebbe molto più gestibile ?
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.