Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2024, 09:25   #741
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1296
Qualcuno ha valutato un degno sostituto del microserver g8, lo vorrei abbastanza compatto, con possibilità di montare più di 4 hd e lan 10gb.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 12:03   #742
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1039
alla fine ci sono riuscito. mi sono portato su col cavo scsi sata il connettore della motherboard e quindi al posto del odd drive ho installato 4ssd, sul primo ho messo esxi 8.0.1 e gli altri 3 come data storage. poi ho installato il controller lsi sul pcie e ci ho attaccato i 4 drive frontali sui quali ho messo 12 tera. ho installato in virtuale Ubuntu Windows e un noto Nas su cui fare funzionare la surveillance station a cui ho passato direttamente il controller lsi dato che esxi8 non lo supporta più. ho assegnato una lan al Nas e l'altra alle VM. per ora sono contento.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2024, 12:09   #743
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Qualcuno ha valutato un degno sostituto del microserver g8, lo vorrei abbastanza compatto, con possibilità di montare più di 4 hd e lan 10gb.
eh magari. lo sto cercando anche io da molti anni ma oltre al gen10plus non credo ci sia altro. se aumenti gli hdd passi di categoria e quindi vai sui server più grandi o da rack. l'unica col gen10plus che ha le 4 lane, ci cambi CPU mettendo un 8 core e 64gb di RAM. i 4 hdd però sono interni e non più accessibili. anche il modulo ilo è a parte. bisogna andare su altre marche oppure trovare un nas da 12baie della Terra master e cambiare la CPU e dato che l os gira su pen drive, sostituirla con una a scelta come consigliato dal produttore stesso.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2024, 09:13   #744
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1296
@giuvahhh

L'unica soluzione credo che sia farselo da se, come case ho trovato il silverstone CS382 che può montare 8 HD, poi si possono montare schede madri m-atx e come schede madri ho trovato quelle per server di ASROCK, che hanno abbastanza slot di espansione per le mie esigenze e il controllo remoto come l'ILO sui server HP, solo che il tutto non costa poco.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 10:24   #745
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1296
Oltre all'acquisto di tutti i componenti e assemblarmi un NAS sto valutando anche l'acquisto di un server dedicato e ho messo gli occhi su un server usato Dell PowerEdge T630, certo che perderei la compattezza del sistema ma non avrei problemi di espandibilità e avrei già tutto pronto e compatibile, per ridurre i consumi probabilmente dovrei disattivare una CPU e smontare uno dei due alimentatori.
Comunque in questi giorni di pioggia ho trovato il tempo e la voglia di aggiornare il mio microserver su cui era installato Truenas Core e aggiornarlo a Truenas Scale, l'aggiornamento è stato abbastanza facile e senza problemi, ci ho messo solo un po di tempo a comprendere e a installare quelle apps che mi servivano, ma da subito con Truenas Scale ho riscontrato un aumento notevole della velocità, soprattutto quella relativa ai trasferimenti su protocollo SMB e questo mi ha fatto accantonare per adesso l'upgrade del mio NAS per almeno un altro anno.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 23:38   #746
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
ciao a tutti. avendo un gen8 sarei interessato. di quanto hai migliorato le prestazioni rispetto a esxi 8?
grazie
__________________
50 trattative positive
altri feedback contattatemi in pm
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 05:33   #747
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1296
Quote:
Originariamente inviato da b4rth Guarda i messaggi
ciao a tutti. avendo un gen8 sarei interessato. di quanto hai migliorato le prestazioni rispetto a esxi 8?
grazie
Se stai chiedendo a me, non uso esxi o qualsiasi altra VM, oltre a come archivio di file (uso primario), sul microserver ho installato per adesso solo un app tra quelle disponibili anche perché mi par di aver capito che dalla versione 24.10 ElectricEel cambierà il gestore delle app e tra l'altro visto che truecharts.org non è più compatibile con truenas le app disponibili non sono molte.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 16:14   #748
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ho installato esxi 8.0.2 sul gen8 e funziona.

esxi si installa sul ssd senza problemi. siccome il gen8 e i controller sas piu famosi non sono piu supportati, bisogna
non ho ancora messo hdd sul backpanel perche avevo fretta di provare la velocita di trasferimento dati ed effettivamente funziona tutto. ho creato una macchina virtuale con una iso di win7lite trovata nella rete e creato una cartella condivisa. ho copiato 4 file da 20, 15, 10, 5 giga dal pc fisso alla vm e ho verificato che sta fisso sui 100 mega/sec. idem facendo il contrario da vm a pc fisso.

il controller sas lsi sas2008it non viene visto, cioe non ci sono i driver su esxi 8.
ho scaricato i driver di esxi 6.5 in formato zip e lib
dentro al zip c'era un altro zip, quello buono che mi serviva.
da un errore di mancato checksum sha256.


provo ancora a smanettare ma credo che alla fine 5 sono le soluzioni possibili:
- ritorno con odd drive pero devo capire come sistemare il grub boot da pendrive usb
- rinunciare al primo hdd del back panel per installarci esxi e quindi fare il boot da li.
- installare esxi8 su pendrive usb e riavere i 4 hdd del backpanel e forse anche odd drive
- ritornare a esxi 6.5 che non ha problemi di prestazione in trasferimento dati
- passare a proxmox
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Se stai chiedendo a me, non uso esxi o qualsiasi altra VM, oltre a come archivio di file (uso primario), sul microserver ho installato per adesso solo un app tra quelle disponibili anche perché mi par di aver capito che dalla versione 24.10 ElectricEel cambierà il gestore delle app e tra l'altro visto che truecharts.org non è più compatibile con truenas le app disponibili non sono molte.
ciao, no. ho sbagliato a quotare. era riferito al post di giuvahhh se ha trovato miglioramenti nei trasferimenti. sapevo che esxi 6.5 andava lento, già i 100 del esxi 8 va un pochino (ino ino) meglio, ma sarebbe ( nel mio caso) facendo in link aggregation e con ssd, o raid di hd di arrivare almeno a 200mb.
__________________
50 trattative positive
altri feedback contattatemi in pm
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 21:34   #749
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1039
ciao. allora si il problema del esxi 6.5 era il drive linux difettato. nel esxi8 non esiste questo problema. bisogna installare esxi8 modificando una riga del file di configurazione sulla iso altrimenti trova la cpu incompatibile. diciamo che tra hdd allínterno del microserver il trasferimento che mi da nortoncommander e'di 200 mega mentre in rete gigabit non si superano i 120 mega perche ho assegnato una lan al nas e una alle altre vm
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 14:36   #750
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6888
Perdonate l'intrusione, se a qualcuno interessa vendo lo switch che si impila sul microserver, qui il post.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
NASA Curiosity ha scoperto delle grandi ...
Ryzen 9800X3D bruciati: ASRock non ha ri...
GTA V: la mod che ricostruiva la mappa d...
Lo stadio principale del razzo spaziale ...
Assassin's Creed Shadows è il sec...
Auto elettriche e ibride in crescita, ma...
Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2...
Perplexity punta a TikTok: un'offerta au...
TSMC: produrre wafer in Arizona le costa...
Sulle AirPods Max di Apple arrivano l'au...
Half-Life 3: gioco pronto e conclusione ...
Arrivano gli sconti di primavera di HONO...
Fusione nucleare: CFS inizia l'assemblag...
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon...
NVIDIA Project G-Assist è qui per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v