|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Li dipende da te. Potresti usare questi per i download e altro e aggiungere poi gli altri dopo. Comunque configurarli in raid o meno, poi puoi fare le stesse cose. Quindi vedi tu.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Raid 10 servono più dischi, sicuro non sia raid 1? Perché con due dischi o fai il mirror o fai il raid 0 (inutile in questi casi).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Eccomi
![]() ...allora....partito tutto....microserver in azione.... Ho installato solo due dischi da battaglia, giusto per fare pratica, e sono partito con Freenas 9.3 (cominciamo con questo che già sclero.... ![]() ![]() Freenas non mi ha dato molte possibilità con solo 2 dischi....per cui ho settato in Automatico il Raid. Altro problemino....la richiesta RAM è di minimo 8gb..io ne monto solo 4 al momento, in settimana provvedo, il risultato è una certa lentezza in alcuni passaggi, tipo aprire i plugins. Installato Plex ora sto combattendo con il resto (dataset eccc...)....purtroppo tutto nuovo per me, complicato all'apparenza ma molto interessante.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Dj mi serve aiuto
![]() Allora faccio il punto e poi domande... Microserver + Freenas ok (installato) Creato cartelle condivise (seppur da rivedere qualcosa...) che vedo da Windows Ho installato qualche plugin ma non sono sicuro se sono settati correttamente ![]() ![]() Ho cercato dei tutorial ma scarseggiano.....va impostato dataset per ogni plugin? C'è un metodo fisso per configurare i plugin? |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Questa è l'installazione di base, poi dipende dal plugin, alcuni magari puoi modificarli accedendo alla console della jail (che di fatto è una macchina unix che gira sul sistema). Che plugin hai configurato? Così magari riesco ad essere più preciso. Io avevo seguito questa pagina del manuale, per l'installazione di base, poi la configurazione vera e propria è un'altra cosa: Plugins
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Eccomi...grazie per la risposta.
Allora io ho installato per provare Plex (e mi va) devo provare se riesco a vederlo dallo smart TV in rete (che a sua volta ha Plex tra le sue App). Poi ho provato Couchpotato, XDM, Sickrage e Maraschino giusto per vedere Tutti installati, dato indirizzo ip fisso o via dhcp e si aprono sulla loro home page regolarmente. Alcuni chiedono di registrare user e password quello che non capisco è se da li posso scaricare/usare ecc..., dove finiscono eventuali files, e dove vedo se scarico o meno. Ad esempio una guida Plex mi ha fatto creare un nuovo utente,un dataset e tutta una serie di passagi....cartella origine e destinazione......insomma passaggi non sempre chiarissimi per me....un po di confusione su Jails,dataset e cartelle |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Mi spiego meglio. Ho configurato una jail con sickrage e transmission, ho creato dei dataset per film e serie tv (così le serie tv scaricate con sickrage vanno a finire direttamente nella cartella corretta). Questi dataset li ho collegati poi anche alla jail di plex, così di fatto sickrage scarica le serie, le mette nella cartella e Plex le trova al volo. Non è complicato, una volta capito il giro la cosa è semplicissima: devi considerare che i volumi e i dataset sono attivi a "livello" di nas, le jail girano ad un "livello" superiore infatti girano sui dataset (e i dataset sono creati sui volumi). Dal livello inferiore al livello superiore hai: Dischi fisici->Volumi->Dataset->Plugin Semplifico molto ma il giro è questo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
aggiornato post n° 1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Come detto l'ho installato nella stessa jail di transmission. Ho collegato il dataset che ho chiamato "serie TV" in una directory della jail (/media/serietv). Alla stessa jail ho collegato un dataset chiamato "completati" dove vado a mettere i file che transmission ha finito di scaricare. Sickrage così da lì li prende e li sposta nella directory delle serie TV. Non ricordo quale ho seguito di preciso, ma puoi guardare queste sue guide: Guida 1 Guida 2
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Ok me le studio....grazie!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Ovviamente se non ti torna qualcosa, domanda pure. Cerco di esserti di aiuto.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Ciao, ho resettato tutto quello fatto prima e sono ripartito seguendo la Guida n.1 alla lettera, per cui rifatto dataset e aggiunto storage alle jail esattamente come lui per gli stessi plugin, unica variante il nome delle cartelle chiaramente, ma stesso procedimento.
Tutto ok, vedo i dataset sia nella cartella condivisa che nelle jails. Installati di nuovo i plugins, configurati, dati addirittura ip fissi nella rete per tranquillità, si aprono tutti nella loro home page. Poi arrivo nella guida ad un passaggio via ssh (Putty), scarico Putty per win7 mi collego all'ip del NAS....problema....mi apre la console mi chiede user....e lo inserisco, poi mi chiede password e si locca non mi fa scrivere....boh. Quì poi cominciano i guai.... - Couchpotato mi mostra e/o mi trova i film (per cui si connette a internet) - Sickrage uguale una lista di serie (per cui si connette a internet) - Transmission, ho capito non essere un client Torrent classico (cioè inserisci una ricerca e ti trova tot files) ma solo un veicolo per i due plugins di cui sopra...corretto? Se è così deve dialogare con i due sopra....e qui non va nulla....provate varie opzioni ma nada.....probabilmente sbaglio qualcosa... e se clicco su test mi dice che non sono connesso.... Edit: ti ho mandato pvt Ultima modifica di mueves : 19-01-2016 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Quando hai finito di digitarla, basta che premi invio. Quote:
Per transmission probabilmente è sufficiente aprire la porta del router (non la ricordo a memoria ma se guardi nelle impostazioni, hai l'icona in basso a sinistra, te la dice). Per il resto da SickRage (tra le varie funzioni) devi dirgli che vuoi usare transmission come client, hai impostato questa opzione? In sostanza nella guida 2, il punto dal 31 in poi (nel capitolo "Configure SickRage WebUI").
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
oggi, sempre su chimera, ho trovato una bella guida su owncloud... l'equivalente di dropbox/onedrive/etc. ma con i file che anzichè essere affidati ai soliti colossi vengono archiviati sul microserver. Non avevo idea che una cosa del genere fosse facilmente fattibile da casa... ok accedere da rete esterna, ma quì ci sono app per tutti gli smartphone che fanno l'autoupload delle foto e video fatte, autosync delle cartelle che preferiamo, possibilità di accedere a note da più dispositivi e sincronizzare le modifiche (gruppi di lavoro ad esempio). Lo proverò sicuramente e se vi interessa provarlo c'è anche il plugin per freenas.
Nel frattempo maledico le poste che dopo 6 giorni ancora non mi hanno consegnato il cavetto... quindi ora mi trovo con i dischi e tutto il resto bello pronto ma ancora non posso mettere mano alla configurazione definitiva ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.