|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Quote:
Questo perchè se vuoi fare l'installazione su usb, in verità ti servono due chiavette (una con l'immagine ed una per l'installazione). Il sito per le guide è ottimo, sono in inglese ma l'installazione è veramente cosa molto semplice. Ma se cerchi su Google qualche guida in italiano si trova. Quote:
![]() Per il resto Freenas ragiona dischi (quelli fisici), volumi (puoi accoppiare più dischi in raid, che è quello che vuoi fare tu) e dataset (diciamo le partizioni vere e proprie, con cui puoi dividere i volumi creati in precedenza). Ovviamente le jail (i plugin vanno inseriti in queste jail, sono una sorta di macchina virtuale unix, semplifico molto, su cui girano) puoi scegliere dove metterle ed eventualmente assegnare alle jail i dataset. In sostanza crei la jail, e agganci i dischi/partizioni che vuoi. E' più difficile da spiegare che da fare ![]() Per semplificare tu avrai 4 dischi fisici. Puoi farci sopra i volumi (nel tuo caso, i due WD Red in Raid 1 direi faranno parte di un volume. Gli altri due scrausi li puoi accoppiare in un eventuale raid, oppure lasciarli singoli. Un volume nel primo caso, due volumi nel secondo) che puoi chiamare come vuoi (raid1, pippo, pluto e paperino). Dentro questi volumi puoi creare i dataset (film, libri, musica e foto ad esempio, divisi come se fossero partizioni diverse), dare a questi la dimensione corretta (una quota, così da non superare mai un certo spazio). I dataset li puoi poi pubblicare con diversi protocolli (windows/cifs, unix, mac eccetera) così da accedere dai vari sistemi alle varie cartelle. Ovviamente tutto quanto con i permessi che vuoi tu (un dataset lo puoi vedere solo tu, gli altri pubblici, uno in particolare un'altra persona). Puoi farci virtualmente quello che vuoi ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Si le RAM costano un po di più di quelle base non ECC. Ma non capisco
se le "normali" non-ECC non le vede proprio.... Pensavo ad una 4gb (39 euro circa) così da portarmi a 8 in totale (2 x 4). I dischi...2 wd red da 2 o 3tb per le cose serie. 1 o 2 hd da 1tb per il lavoro o scarico "temporaneo", files da destinare poi al pc o ai due wd red o al cestino se non servono più. Per installazione si possono usare penne usb ma anche microsd mi pare? C'è un alloggiamento se ricordo bene? Cosa usi per lo scarico? jdownloader funzia su Freenas? Thanx Dj |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
eccomi quà, ieri sera poi sono riuscito a far fare il boot al sistema. era stato un mio errore la prima sera avendo installato grub in un posto non suo.
@mueves: l'intoppo non era nella guida, ma nella mia testa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
quando proverò freenas sarò la tua tortura ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Quote:
Con la Micro-sd, ovviamente l'installazione sarebbe più "facile", immagine su chiavetta e come destinazione la micro. Per scaricare ora solo transmission (torrent), per un manager di download ci avevo guardato ma non avevo trovato grandi alternative. Si trova qualche guida per jdownloader ma, personalmente, non ho mai provato. C'è anche un DM alternativo di cui non ricordo il nome, avevo letto qualche guida tempo fa. Non sono di molto aiuto però perchè è una cosa che non mi interessa per ora ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
E se poi scopri che ti piace e lo tieni a vita?
![]() ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Nel frattempo posto un pò di link/guide che mi ero letto in fase di scelta e in fase di configurazione. Così magari chi è indeciso o anche solo curioso, può leggersele per rendersi conto di che oggetto stiamo parlando.
Recensione di Silen tPc L'ho letta più volte, fatta molto bene, completa di test e molte foto (utilissime per capire la superba realizzazione del MS). La review è stata fatta con Windows Server 2012. Recensione di Storage Review Recensione con qualche foto, un capitolo molto interessante sulla iLo (utilissima, comprate la licenza perchè non è full quella compresa), dati sui benchmark soliti. La review è stata fatta con Windows Server 2012. homeservershow.com Pagina contenente numerosi link. Si parte dall'hardware compatibile (cpu, schede video, ram, altre espansioni), sistemi operativi compatibili eccetera eccetera. Molto utile se si vuole procedere a qualche modifica o si vuole comprare hardware funzionante al primo colpo. Guida installazione Freenas in italiano Se non ricordo male è la guida che ho letto io per l'installazione (anche se a dire il vero per fare la chiavetta non ho usato il MS ma un pc con Virtual Box). Molto utile anche la documentazione ufficiale, in inglese reperibile Qua Plugins disponibili Se vi interessa sapere, oltre al puro "lavoro" da nas, cosa si può installare in pochi click con Freenas consiglio di spulciare tra i plugin. Per ora è tutto, se mi viene in mente altro, aggiungo ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
aggiornati post 1 e 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
No affatto
![]() Anzi meglio che così sono più facilmente identificabili da chi cerca info.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Chi cerca info? Eccomi
![]() ![]() ![]() Dopo me li leggo. Recuperato tastiera, mouse, 2 hd nuovi e microsd da 8gb nuova......penne usb già presente....cavo rete cat.6 già presente....manca nulla? Stasera mi rimetto da zero......suggerimenti per il primo avvio? Seguo il manualino del micro (all'accensione F10 per avere Service Provisioning)? A dopo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Grande lavoro An-Cic.....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Eccomi
![]() montato i due hd e la microsd.....pronta la usb pen..... Domanda...il raid 1 lo faccio dal sw del microserver e poi installo freenas corretto? O lo facco da freenas? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
MICROSERVER HP PROLIANT G8 819185-421 ad uso Home NAS
Quote:
Il raid del micro server devi disabilitarlo (devi attivare l'AHCI dal bios, disattivato di default). Lascia fare tutto a Freenas. Usa Zfs e con raid hardware può dare problemi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. Ultima modifica di DjLode : 16-01-2016 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Quote:
- Secondo passo, andare nel bios per disabilitare il controller raid hp b120i che non mi serve.... quindi all'avvio premete F9 -> System Options -> SATA Controller Options -> Embedded SATA Configuration, quindi selezionate Enable SATA AHCI Support. Premete ESC finche non compare l'indicazione di premere F10 che vi farà uscire dal bios e salverà le modifiche. Si quello fatto ieri sera come indivato nella guida di An-Cic Ora vorrei sapere da te: - Ho inserito la microsd da 8gb nel micro - sto scrivendo da iso a penna usb sul mio pc - metto usb nel micro e installo su microsd freenas? EDIT...installato!!! Ultima modifica di mueves : 16-01-2016 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
|
Quote:
Si la successione è quella. In pratica usi la usb come disco di boot e la micro sd come destinazione. Alla fine il sistema è pronto per essere avviato (ovviamente devi selezionare la scheda come periferica di boot)
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
|
Mi chiede:
Pool Name (che è?? ) e il tipo di raid.....Automatico Raid 0 Raid Z1 Raid Z2 Raid 10 Tentato da raid 10.... Formattare in ZFS...ho solo 4gb non ne servono 8 per ZFS? Al momento ho solo 2 dischi per fare esperienza poi vorrei fare 2 dischi mirror e due liberi per download Nel caso possiamo azzerare tutto e rifare immagino.. Ultima modifica di mueves : 16-01-2016 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.