Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2024, 22:53   #22381
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19872
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi



Sì, beh, "identificato" è un parolone perché lo scopo del FID è questo, non mostrarti il controller e due canali di NAND flash incompleti (basta che leggi "List may not be complete"). Diciamo quindi che viene riconosciuto male, ecco... ma a me pare che tu avessi avuto già problemi con questo FID in passato, o sbaglio?
Vero, l'identificazione non è completa.
Comunque non ricordo di aver avuto altri problemi con sto Fid.
Per es questo è il Lexar nm790 interno :





Cmlsjosnksnsbhislnsnlk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2024, 23:01   #22382
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Vero, l'identificazione non è completa.
Comunque non ricordo di aver avuto altri problemi con sto Fid.
Per es questo è il Lexar nm790 interno :

Qui tutto ok infatti. Non capisco e penso che mai capirò gli errori che restituisce sempre il FID, come ho già scritto in questo thread dà problemi anche con il mio MX500.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 01:44   #22383
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Vero, l'identificazione non è completa.
Comunque non ricordo di aver avuto altri problemi con sto Fid.
Per es questo è il Lexar nm790 interno :





Cmlsjosnksnsbhislnsnlk
Magari (azzardo) è proprio quello il problema.. Lexar è collegato interno e l'Orico tramite adattatore usb.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 07:39   #22384
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19872
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Magari (azzardo) è proprio quello il problema.. Lexar è collegato interno e l'Orico tramite adattatore usb.
Può essere però questo è il Seagate Q5 nel box usb ( utilizzando la Fdi Psion )





Cmlsskòsknsksjluo
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 31-12-2024 alle 07:42.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 08:52   #22385
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13963
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi


L'EN870 è attualmente l'unico Ediloca che si salva.
ok lo rimetto sotto osservazione allora
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 09:33   #22386
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5378
l' idea è di prendere un pc in formato mini, da utilizzare come muletto
modelli ssd sata da aggiungere, ormai sono sempre meno
un nvme 500gb dignitoso quale può essere (per sostituire eventualmente il modello presente)?
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 09:49   #22387
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19352
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
l' idea è di prendere un pc in formato mini, da utilizzare come muletto
modelli ssd sata da aggiungere, ormai sono sempre meno
un nvme 500gb dignitoso quale può essere (per sostituire eventualmente il modello presente)?
grazie
Non è che ha molto senso prima di prendere un PC nuovo, pensare subito alla sostituzione dell'SSD senza averlo neanche provato, cioè visto se quello in dotazione è sufficiente alle proprie necessità eh...

Ad ogni modo facendo finta che un senso ce l'abbia, Kingston Fury Renegade in questo momento lo trovo online da 53 euro in su nel taglio da 500 GB. Alternativamente se si pensa che sia il caso di contare su una buona gestione delle temperature, WD SN770 perdendo in prestazioni e durata rispetto al Kingston.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 10:02   #22388
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5378
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è che ha molto senso prima di prendere un PC nuovo, pensare subito alla sostituzione dell'SSD senza averlo neanche provato, cioè visto se quello in dotazione è sufficiente alle proprie necessità eh...

Ad ogni modo facendo finta che un senso ce l'abbia, Kingston Fury Renegade in questo momento lo trovo online da 53 euro in su nel taglio da 500 GB. Alternativamente se si pensa che sia il caso di contare su una buona gestione delle temperature, WD SN770 perdendo in prestazioni e durata rispetto al Kingston.
su questo niente da dire
sono i pc in formato mini venduti su Ama.on
dubito la qualità ssd sia strepitosa, soprattutto a livello affidabilità
in ogni caso grazie per i due modelli indicati
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 10:37   #22389
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Può essere però questo è il Seagate Q5 nel box usb ( utilizzando la Fdi Psion )

Mamma che SSD penoso. Già lo sapevo di mio che il BarraCuda Q5 non fosse tutto sto granché dato il Phison E13T e le NAND flash QLC, però adesso usa anche NAND flash Mediagrade QLC da 600 PEC... proprio un cattivo bin ti è capitato CYRANO.

Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
su questo niente da dire
sono i pc in formato mini venduti su Ama.on
dubito la qualità ssd sia strepitosa, soprattutto a livello affidabilità
in ogni caso grazie per i due modelli indicati
Mai dire mai, potrebbe anche usare un SSD decente. Magari se dicessi il modello del miniPC in questione si potrebbe fare qualche ricerca a vedere su Internet l'esperienza degli altri utenti...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 10:59   #22390
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5378
[quote=Black (Wooden Law);

Mai dire mai, potrebbe anche usare un SSD decente. Magari se dicessi il modello del miniPC in questione si potrebbe fare qualche ricerca a vedere su Internet l'esperienza degli altri utenti...[/QUOTE]

c' è ancora un pò di indecisione sul modello
al limite si può addirittura poi postare screenshot Crystal
nel caso essendo un muletto si può rischiare.....
backup frequenti e se cede di schianto.....
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 11:29   #22391
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
c' è ancora un pò di indecisione sul modello
al limite si può addirittura poi postare screenshot Crystal
nel caso essendo un muletto si può rischiare.....
backup frequenti e se cede di schianto.....
Con CrystalDiskInfo si può capire che SSD è con anche il controller quindi sarebbe utile, ti vedo abbastanza pessimistico comunque, non penso che dentro ti possa capitare il peggio del peggio come a CYRANO.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 11:34   #22392
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5272
Buongiorno ragazzi, ho una richiesta.

Ho da poco ordinato un Kingston FURY Renegade da 2Tb che mi deve ancora arrivare. Da quello che ho visto sembra una buona unità.

Di seguito ciò che si legge nella pagina del produttore:

Phison E18
3D TLC
2 TB – 7.300/7.000 MB/s
2 TB – fino a 1.000.000/1.000.000 IOPS
2 TB – 2.0 PBW
MTBF - 2.000.000 ore

Chiedo a voi esperti se potete elencarmi pregi e difetti di questo modello e se ho fatto bene a prenderlo a 130€

Grazie
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 12:13   #22393
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, ho una richiesta.

Ho da poco ordinato un Kingston FURY Renegade da 2Tb che mi deve ancora arrivare. Da quello che ho visto sembra una buona unità.

Di seguito ciò che si legge nella pagina del produttore:

Phison E18
3D TLC
2 TB – 7.300/7.000 MB/s
2 TB – fino a 1.000.000/1.000.000 IOPS
2 TB – 2.0 PBW
MTBF - 2.000.000 ore

Chiedo a voi esperti se potete elencarmi pregi e difetti di questo modello e se ho fatto bene a prenderlo a 130€

Grazie
Per farti una cultura generale:
- "Phison E18" è il controller, colui che gestisce tutto il traffico di dati in entrata e in uscita all'SSD e anche alle NAND flash che sarebbero le memorie degli SSD. Il Phison E18 è un modello di fascia alta per gli SSD Gen4 perché è DRAM-based (cioè al suo interno c'è un canale che prevede la possibilità di comunicare con la DRAM, componente che migliora le prestazioni e la vita dell'SSD), ha 8 canali che è un numero elevato e anche 5 core di cui 3 da 1 GHz, quindi un alto numero di core con alta frequenza;
- "3D TLC" è riferito al tipo di NAND flash che l'SSD usa. "3D" lo sono tutte le attuali NAND flash e vuol dire che i vari layer che son composti dalle celle vengono impilati uno sopra l'altro piuttosto che affiancati come per le vecchie NAND flash 2D, "TLC" invece significa che ogni cella NAND flash può memorizzare massimo 3 bit. Più bit una cella memorizza più diventa inaffidabile e poco performante al netto di uno sviluppo tecnologico fatto tramite software;
- "2.0 PBW" sicuramente è il TBW, ovvero il Terabytes Written. C'è una lunga diatriba sull'utilità e il significato di questo parametro, io ti dico soltanto che indica il numero massimo di scritture per effettuare un RMA sotto garanzia (che solitamente è di 5 anni) e non la durata del drive come tanti pensano, quindi non vuol dire che dopo i 2PB (2.000TB) l'unità diventa inaffidabile o rischia maggiormente di diventarlo;
- "MTBF - 2.000.000 ore" penso che sia un parametro ancora più inutile del TBW, quello teoricamente indica "il tempo medio che intercorre fra due guasti riparabili di un prodotto o sistema"¹ ma non mi sono mai ampiamente informato essendo una cosa molto "stupida".

- Pro: performance al top, presenza della DRAM e alta resistenza grazie alle NAND flash;
- Contro: nessuno, al massimo scalda qualcosina ma se ci metti sopra un dissipatore e lo metti dentro un case ben areato avrai zero problemi specialmente se lo userai in modo "leggero".

¹: https://www.purestorage.com/it/knowl...idabilit%C3%A0.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 20-03-2025 alle 19:02.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 12:26   #22394
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5272
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per farti una cultura generale:
- "Phison E18" è il controller, colui che gestisce tutto il traffico di dati in entrata e in uscita all'SSD e anche alle NAND flash che sarebbero le memorie degli SSD. Il Phison E18 è un modello di fascia alta per gli SSD Gen4 perché è DRAM-based (cioè al suo interno c'è un canale che prevede la possibilità di comunicare con la DRAM, componente che migliora le prestazioni e la vita dell'SSD), ha 8 canali che è un numero elevato e anche 5 core di cui 3 da 1 GHz, quindi un alto numero di core con alta frequenza;
- "3D TLC" è riferito al tipo di NAND flash che l'SSD usa. "3D" lo sono tutte le attuali NAND flash e vuol dire che i vari layer che son composti dalle celle vengono impilati uno sopra l'altro piuttosto che affiancati come per le vecchie NAND flash 2D, "TLC" invece significa che ogni cella NAND flash può memorizzare massimo 3 bit. Più bit una cella memorizza più diventa inaffidabile e poco performante al netto di uno sviluppo tecnologico fatto tramite software;
- "2.0 PBW" sicuramente è il TBW, ovvero il Terabytes Written. C'è una lunga diatriba sull'utilità e il significato di questo parametro, io ti dico soltanto che indica il numero massimo di scritture per effettuare un RMA sotto garanzia (che solitamente è di 5 anni) e non la durata del drive come tanti pensano, quindi non vuol dire che dopo i 2PB (2.000TB) l'unità diventa inaffidabile o rischia maggiormente di diventarlo;
- "MTBF - 2.000.000 ore" penso che sia un parametro ancora più inutile del TBW, quello teoricamente indica "il tempo medio che intercorre fra due guasti riparabili di un prodotto o sistema¹" ma non mi sono mai ampiamente informato essendo una cosa molto "stupida".

- Pro: performance al top, presenza della DRAM e alta resistenza grazie alle NAND flash;
- Contro: nessuno, al massimo scalda qualcosina ma se ci metti sopra un dissipatore e lo metti dentro un case ben areato avrai zero problemi specialmente se lo userai in modo "leggero".

¹: https://www.purestorage.com/it/knowl...idabilit%C3%A0.
Wow grazie mille, non mi aspettavo una descrizione così dettagliata di ogni parametro. Gentilissimo grazie ancora.

Riguardo i contro, beh lo usero in un pc da gioco quindi non sarà eccessivamente stressato, anzi. Ovviamente applicherò sopra il dissipatore della MSI Carbon X870E che di suo è già abbastanza generoso quindi non credo possa avere problemi di surriscaldamento.

A quanto pare sembra abbia fatto una buona scelta
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 12:36   #22395
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19872
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Mamma che SSD penoso. Già lo sapevo di mio che il BarraCuda Q5 non fosse tutto sto granché dato il Phison E13T e le NAND flash QLC, però adesso usa anche NAND flash Mediagrade QLC da 600 PEC... proprio un cattivo bin ti è capitato CYRANO.


Eh,è una lotteria ormai.
Guarda, Crystaldisk info lo dà già al 79%





Cmlsmlsnksmlkmlkss
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 12:43   #22396
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Eh,è una lotteria ormai.
Guarda, Crystaldisk info lo dà già al 79%

79% con 51 TBW, mi aspettavo di peggio sinceramente date le NAND flash.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 14:55   #22397
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19352
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Eh,è una lotteria ormai.
Guarda, Crystaldisk info lo dà già al 79%
CristalDiskInfo riporta il valore del campo 05 Percentuale usata, 015 in esadecimale che in linguaggio umano vuol dire 21

Per una unità da 1 TB con soli 51 TB di scritture è pure troppo IMHO, vuol dire che dovrebbe arrivare al 100% ai 250-300 TB. Da utenti possiamo ricavare l'idea il produttore è consapevole che le memorie che ha montato sono poco durature. E forse influisce anche il fatto che nelle funzioni supportate manca il Trim probabilmente per via del fatto che è montato in un box esterno USB.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 31-12-2024 alle 15:00.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 18:11   #22398
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Ma sbaglio o gli hard disk stanno andando su di prezzo di un bel po' ?
Speriamo non succeda anche agli SSD
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 19:30   #22399
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da nn020 Guarda i messaggi
Ma sbaglio o gli hard disk stanno andando su di prezzo di un bel po' ?
Speriamo non succeda anche agli SSD
Sì, stanno aumentando di prezzo gli HDD ma teoricamente gli SSD devono scendere di prezzo visto che le previsioni di TrendForce per il 4Q 2024 era un abbassamento del 5-10% per la fascia consumer. Anche le NAND flash erano previste per un ribasso, nel loro caso dell’8%: https://www.smbom.com/news/14270?srs...8s6hJm3Ifv6_zM.

Edit: questo è nuovo di zecca, abbassamento dei prezzi previsto per le NAND flash nel Q1 2025 del 10-15% mentre per gli SSD consumer del 13-18%.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 31-12-2024 alle 19:33.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2024, 19:48   #22400
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Non sarebbe male un 4TB decente sotto i 200 euro
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
ChatGPT e la solitudine, lo studio di Op...
Ant Group di Jack Ma sfida NVIDIA: l'IA ...
Tineco presenta le Offerte di Primavera:...
Netflix, arriva finalmente l'HDR10+: i ...
AMD Gorgon Point nel 2026: Strix Point c...
Google Pixel 9 Pro scende per la prima v...
Ring Intercom con Ring Indoor Camera a 6...
Pavel Durov all'attacco: "WhatsApp ...
Scopa elettrica super accessoriata, 450W...
Pazzesco su Amazon: smart TV TCL 4K da 7...
ECOVACS, arrivano gli sconti di primaver...
AMD Radeon RX 9070 XT: vendite record, 1...
Super sconti CMF by Nothing per le Offer...
23andMe in bancarotta: dubbi sul futuro ...
Samsung: il co-CEO Han Jong-hee è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v