Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2024, 23:12   #21581
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
è normale che un MX500 da 500 gb non mostri numero letture ma solo scritture?
per Crystal in ogni caso, "buono"
Posta foto, per favore.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 12:56   #21582
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 364
Ciao, devo comprare un SSD esterno da 500gb, c'è qualche modello/marca migliore delle altre che mi consigliate?

Pensavo di comprarlo sul più famoso e-commerce, vado sul sicuro o è meglio prenderlo in un negozio fisico? (più che altro mi preoccupa la spedizione)

Gli ssd nvme sono più "duraturi" degli sdd normali o no?

grazie per le eventuali risposte
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 13:26   #21583
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ciao, devo comprare un SSD esterno da 500gb, c'è qualche modello/marca migliore delle altre che mi consigliate?

Pensavo di comprarlo sul più famoso e-commerce, vado sul sicuro o è meglio prenderlo in un negozio fisico? (più che altro mi preoccupa la spedizione)

Gli ssd nvme sono più "duraturi" degli sdd normali o no?

grazie per le eventuali risposte
Ciao, prima di tutto non esistono SSD normali e non normali, "SSD" è un termine che si riferisce a qualsiasi drive a stato solido indipendentemente dalla propria forma, protocollo di funzionamento o altro. Quindi un NVMe è un SSD a tutti gli effetti, così come lo è un SATA 2.5'' (penso che tu ti riferisca a quelli con "SSD normali"). Hanno entrambi le stesse funzioni soltanto che il primo comunica con il sistema operativo su regole diverse (differente protocollo) permettendo maggiori performance, oltretutto si presenta in forma diversa, non sono un "blocco" come i 2.5''. Quindi, essendo entrambi SSD i componenti sono gli stessi, ovvero controller, NAND flash ed eventuale DRAM. Un NVMe può essere più duraturo di un SATA, sì, ma anche meno o uguale, dipende tutto dal modello e dai componenti implementati.

Detto ciò, questo lo consiglio spesso ed è di buona qualità: https://www.amazon.it/ADATA-SE900G-5...ps%2C85&sr=8-1.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 12-07-2024 alle 14:05.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 14:10   #21584
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Ciao, prima di tutto non esistono SSD normali e non normali, "SSD" è un termine che si riferisce a qualsiasi drive a stato solido indipendentemente dalla propria forma, protocollo di funzionamento o altro. Quindi un NVMe è un SSD a tutti gli effetti, così come lo è un SATA 2.5'' (penso che tu ti riferisca a quelli con "SSD normali"). Hanno entrambi le stesse funzioni soltanto che il primo comunica con il sistema operativo su regole diverse (differente protocollo) permettendo maggiori performance, oltretutto si presentano in forma diversa, non sono un "blocco" come i 2.5''. Quindi, essendo entrambi SSD i componenti sono gli stessi, ovvero controller, NAND flash ed eventuale DRAM. Un NVMe può essere più duraturo di un SATA, sì, ma anche meno o uguale, dipende tutto dal modello e dai componenti implementati.

Detto ciò, questo lo consiglio spesso ed è di buona qualità: https://www.amazon.it/ADATA-SE900G-5...ps%2C85&sr=8-1.
ciao, si, per ssd normali mi riferivo ai sata che sono stai commercializzati prima degli nvme
più che altro la domanda era riferita al fatto che anni fa avevo letto che gli ssd sata erano più duraturi degli HHD e anche tipo più resistenti agli urti etcetc
Quindi mi chiedevo se gli nvme a loro volta fossero meglio degli ssd sata o no da questo punto di vista.
Considera che non ne farei un uso eccessivo, ma lo userei come archivio di cose da conservare.

Ne approfitto anche per chiederti, ho notato che quando trasferisco pochi file anche se grossi l'operazione è rapida, mentre se devo trasferire decine di migliaia di piccoli file (tipo ad esempio file txt, screenshot etcetc) il tempo impiegato è lungo anche se si tratta di 300mb di materiale

Con un ssd esterno ci sarà un miglioramento da questo punto di vista? (sui computer ho SSD/NVME ma fino ad ora ho usato HHD esterni/pen drive, e credo che quindi la velocità degli SSD dei PC non venga sfruttata se dall'altra parte c'è una velocità più lenta?)
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 14:30   #21585
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
ciao, si, per ssd normali mi riferivo ai sata che sono stai commercializzati prima degli nvme
più che altro la domanda era riferita al fatto che anni fa avevo letto che gli ssd sata erano più duraturi degli HHD e anche tipo più resistenti agli urti etcetc
Quindi mi chiedevo se gli nvme a loro volta fossero meglio degli ssd sata o no da questo punto di vista.
Considera che non ne farei un uso eccessivo, ma lo userei come archivio di cose da conservare.
Gli SSD sono più resistenti degli HDD sicuramente visto che non hanno parti meccaniche interne però per la durata non ci si può esprimere, sono due dispositivi elettronici che in parte usano gli stessi componenti (circuito stampato con condensatori, resistenze e altro), quindi può essere che durino uguale o uno di più/meno dell'altro.

Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ne approfitto anche per chiederti, ho notato che quando trasferisco pochi file anche se grossi l'operazione è rapida, mentre se devo trasferire decine di migliaia di piccoli file (tipo ad esempio file txt, screenshot etcetc) il tempo impiegato è lungo anche se si tratta di 300mb di materiale

Con un ssd esterno ci sarà un miglioramento da questo punto di vista? (sui computer ho SSD/NVME ma fino ad ora ho usato HHD esterni/pen drive, e credo che quindi la velocità degli SSD dei PC non venga sfruttata se dall'altra parte c'è una velocità più lenta?)
Non son sicuro ma penso che l'HDD rallenti l'operazione come presumi tu. Non son sicuro se dipenda dalla fonte o dalla destinazione dell'unità.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 19:53   #21586
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24013
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ciao, devo comprare un SSD esterno da 500gb, c'è qualche modello/marca migliore delle altre che mi consigliate?

Pensavo di comprarlo sul più famoso e-commerce, vado sul sicuro o è meglio prenderlo in un negozio fisico? (più che altro mi preoccupa la spedizione)

Gli ssd nvme sono più "duraturi" degli sdd normali o no?

grazie per le eventuali risposte

IMHO meglio comprare un disco per le sue e il casebox per le sue, eviti rogne legate alla probabile crittografia on-the-fly dei prodotti venduti tutti-in-uno quando e se (si spera mai, ma....) ci fossero problemi ad accedere ai dati contenuti

online o negozio fisico poco importa, prendilo dove ti costa meno

no, nvme e sata sono due tipologie diverse di connessione per gli ssd, ma la durata non è dipendente da questo, quanto dalla bontà del prodotto in sè (nand, controller e dram in primis)

per quanto solo indicativo, il valore TBW dichiarato dal produttore potrebbe essere un primo spunto su cui scremare i prodotti

infine, che sia sata o nvme essendo esterno non-di-sistema necessiterà di manutenzione periodica a manina (ottimizzazione, garbage collection e wear levelling). Ma tipo una/due volte l'anno, non di più
(vale anche per gli ssd non-di-sistema dentro al pc)


Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
più che altro la domanda era riferita al fatto che anni fa avevo letto che gli ssd sata erano più duraturi degli HHD e anche tipo più resistenti agli urti etcetc
Quindi mi chiedevo se gli nvme a loro volta fossero meglio degli ssd sata o no da questo punto di vista.
Considera che non ne farei un uso eccessivo, ma lo userei come archivio di cose da conservare.

Ne approfitto anche per chiederti, ho notato che quando trasferisco pochi file anche se grossi l'operazione è rapida, mentre se devo trasferire decine di migliaia di piccoli file (tipo ad esempio file txt, screenshot etcetc) il tempo impiegato è lungo anche se si tratta di 300mb di materiale

Con un ssd esterno ci sarà un miglioramento da questo punto di vista? (sui computer ho SSD/NVME ma fino ad ora ho usato HHD esterni/pen drive, e credo che quindi la velocità degli SSD dei PC non venga sfruttata se dall'altra parte c'è una velocità più lenta?)
sicuramente essendo dischi basati su nand e non su piatti-testine, gli ssd (sata o nvme che siano, tanto sono entrambi nand-based) non soffrono di urti, scossoni e quant'altro, tanto che come dicevo anni fa ci puoi giocare a frisbee

un hdd se subisce un urto importante, specie se alimentato, può portare al landing di una o più testine sui piattelli e di fatto ararli con conseguente perdita quanto meno dei dati, se non del disco stesso (dipende dalla sfiga)


gli nvme sono solo più veloci dei sata, non più resistenti o necessariamente più duraturi

ma, riallacciandomi al tuo punto successivo, le prestazioni velocistiche potrebbero essere vanificate dal resto della catena: disco interno, connessione usb, cavo usb utilizzato, casebox esterno utilizzato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 20:59   #21587
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO meglio comprare un disco per le sue e il casebox per le sue, eviti rogne legate alla probabile crittografia on-the-fly dei prodotti venduti tutti-in-uno quando e se (si spera mai, ma....) ci fossero problemi ad accedere ai dati contenuti

online o negozio fisico poco importa, prendilo dove ti costa meno

no, nvme e sata sono due tipologie diverse di connessione per gli ssd, ma la durata non è dipendente da questo, quanto dalla bontà del prodotto in sè (nand, controller e dram in primis)

per quanto solo indicativo, il valore TBW dichiarato dal produttore potrebbe essere un primo spunto su cui scremare i prodotti

infine, che sia sata o nvme essendo esterno non-di-sistema necessiterà di manutenzione periodica a manina (ottimizzazione, garbage collection e wear levelling). Ma tipo una/due volte l'anno, non di più
(vale anche per gli ssd non-di-sistema dentro al pc)






sicuramente essendo dischi basati su nand e non su piatti-testine, gli ssd (sata o nvme che siano, tanto sono entrambi nand-based) non soffrono di urti, scossoni e quant'altro, tanto che come dicevo anni fa ci puoi giocare a frisbee

un hdd se subisce un urto importante, specie se alimentato, può portare al landing di una o più testine sui piattelli e di fatto ararli con conseguente perdita quanto meno dei dati, se non del disco stesso (dipende dalla sfiga)


gli nvme sono solo più veloci dei sata, non più resistenti o necessariamente più duraturi

ma, riallacciandomi al tuo punto successivo, le prestazioni velocistiche potrebbero essere vanificate dal resto della catena: disco interno, connessione usb, cavo usb utilizzato, casebox esterno utilizzato

ciao ciao
Ciao, la prima parte non l'ho capita tanto bene, mi stai consigliando tipo di comprare un ssd come se dovessi montarlo su un pc e comprare un case a parte dove inserirlo? nello specifico che cosa cambia? (nel caso di sfiga in cui dovesse esserci qualche problema)

Anche la parte della manutenzione onestamente non saprei da dove cominciarci pensavo semplicemente si potesse usare come un normale HDD esterno
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2024, 22:07   #21588
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ciao, la prima parte non l'ho capita tanto bene, mi stai consigliando tipo di comprare un ssd come se dovessi montarlo su un pc e comprare un case a parte dove inserirlo? nello specifico che cosa cambia? (nel caso di sfiga in cui dovesse esserci qualche problema)
Lui dice di prendere un NVMe (come l’SK hynix P31) e metterlo in un case esterno, peccato che se volessi prenderlo da 20 Gbps (~2000 MB/s) il case esterno ti costerebbe più dell’SE900G.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 08:34   #21589
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 23948
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Eccomi, mi quoto per rendervi partecipi dei primi risultati dei test del Lexar NQ790 2Tb

Prestazioni Kingston Fury Renegade su slot Gen 4x4



Prestazioni Lexar NQ790 su slot Gen3x4



Disk Info:


Temperatura dei due prima del test:


Test trasferimento e temperatura con circa 600Gb copiati dal Kingston al Lexar

Dopo circa 450Gb il trasferimento dai 2,5Gb/sec si abbassa velocemente ai 70/140Mb/sec e prosegue così fino alla fine della copia dei file.
Questo dovrebbe indicare che la cache probabilmente è da 450Gb circa

Considerazioni:
Il Kingston ha il dissipatore passivo in alluminio in dotazione alla mainboard
Il Lexar non ha nulla, tranne il sottile pad in "grafene" installato dalla casa ed è posizionato sotto alla ventola della sk video (che cmq era in standby).
La differenza in condizioni normali in idle vede circa 3°C di differenza tra Kingston (31°C) e Lexar (34°C) (temperatura ambiente in casa 25°C)

a disposizione per eventuali test o approfondimenti..
Mi quoto aggiungendo che ho montato un dissipatore e pad termico su NQ790 e ho abbassato la temperatura sotto sforzo dagli oltre 60° ai circa 55°.
Considerando che ho preso il dissy su Aliexpress a 1.3€ direi che il risultato è buono (anche considerando che in casa rispetto alla prova precedente, siamo ad almeno 27 gradi fissi rispetto ai 25 di 2 settimane fa..
https://imgur.com/gallery/6kJVzoX

Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 09:14   #21590
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 09:16   #21591
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24013
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ciao, la prima parte non l'ho capita tanto bene, mi stai consigliando tipo di comprare un ssd come se dovessi montarlo su un pc e comprare un case a parte dove inserirlo? nello specifico che cosa cambia? (nel caso di sfiga in cui dovesse esserci qualche problema)

Anche la parte della manutenzione onestamente non saprei da dove cominciarci pensavo semplicemente si potesse usare come un normale HDD esterno
i dischi esterni, hdd o ssd che siano per la maggior parte vengono venduti con la funzione di crittografia on-the-fly, cioè i dati vengono crittografati nel momento stesso in cui vengono copiati nel disco, che è anche una bella cosa se vogliamo.... ma fino a quando qualcosa non va storto

quando accade (es. banale, si rovina l'elettronica di controllo usb del casebox) tu non potrai accedere ai dati del disco (ne mettendolo in un casebox identico per marca/modello, ne inserendolo in altro casebox o direttamente nel pc) in quanto crittografato con una chiave unica presente nell'elettronica di quel casebox specifico (che si è guastato). Chiave che non è semplice da estrarre o duplicare, anzi spesso impossibile

comprare un ssd (o un hdd) per le sue e un casebox per le sue ti permette di non incappare in questo inconveniente quando mai (non capita ma se capita) ci fosse un problema

e senza trascurare anche il fatto che acquistare disco e case separati ti permette di scegliere i prodotti con le caratteristiche e la qualità che vuoi, a differenza dei prodotti tutto-in-uno dove generalmente i dischi (specie ai tempi degli hdd) erano tutti di fascia bassa



un ssd di sistema viene manutenzionato dal sistema, gli altri dischi no

in caso di ssd esterno non interverrà quindi nessuna ottimizzazione prevista (l'OS non farà le chiamate per trim/gc/wl sui dischi esterni) quindi SE vorrai manutenzionarlo (non sei mica costretto) dovrai farlo tu tra "ottimizza" di windows o programmini esterni (es. io uso diskfresh tipo una volta l'anno)

viceversa fregatene e usalo come se fosse un hdd, tanto la vita di un ssd, finanche maltrattato (non sarà il tuo caso, anzi) si misura minimo in diversi decenni


quindi IMHO disco per le sue, casebox per le sue, di qualità e spesa desiderati
se ti serve anche la crittografia ci sono programmi free molto validi (es. veracrypt, ecc)

in caso di guasto al casebox i dati del disco sarebbero comunque accessibili in quanto la chiave crittografica l'hai scelta tu ed è in tuo possesso


faccio così da decenni e tuttora ho
- 1 ssd sata in casebox esterno
- 1 ssd nvme in casebox esterno
- 1 hdd sata in casebox esterno

tutti scelti separatamente, per dire l'hdd è di classe enterprise, il ssd sata uno dei due maggiormente consigliati, il ssd nvme uno dei migliori gen3

tutti crittati con truecrypt (non l'ultima versione)



Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Lui dice di prendere un NVMe (come l’SK hynix P31) e metterlo in un case esterno, peccato che se volessi prenderlo da 20 Gbps (~2000 MB/s) il case esterno ti costerebbe più dell’SE900G.
mi sarò spiegato male ma non ho detto niente del genere

ribadisco i miei 2 cent

consiglio 1:
disco ssd per le sue e casebox per le sue

consiglio 2:
ogni tot (una volta l'anno?) fare manutenzione al ssd esterno

consiglio 3:
attenzione a non comprare prodotti troppo sovradimensionati rispetto alle possibilità del pc perchè se non tutta la catena
disco interno - usb - cavo usb - casebox usb - disco esterno
è veloce, poi si viaggia in base all'anello più lento

detta in altri termini, se hai un disco esterno da 9000MB/s ma lo colleghi ad una usb3.0 (5Gbp/s) a quanto viaggerai?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 09:42   #21592
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
i dischi esterni, hdd o ssd che siano per la maggior parte vengono venduti con la funzione di crittografia on-the-fly, cioè i dati vengono crittografati nel momento stesso in cui vengono copiati nel disco, che è anche una bella cosa se vogliamo.... ma fino a quando qualcosa non va storto
Giusto per la cronaca, condivido la tua preoccupazione e pare ad esempio che un Seagate Basic 5TB portable drive non ne sia affetto, a leggere certi commenti https://www.youtube.com/watch?v=86iqTRQdAbA .
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 09:48   #21593
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24013
ma non accade quasi mai, ovvio.... ma per la legge di Murphy l'unica volta che hai dentro dati unici e irrinunciabili..... insomma la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene

i prodotti odierni saranno sicuramente migliori di quelli passati, ma quanti casi e quanti thread aperti anche su questo forum per dischi (hdd) esterni WD inaccessibili e addio ai dati crittati o-t-f a causa del casebox wd de-M.

ciao ciao

P.S.
ah sì, dimenticavo, non so ora ma sempre anni fa trovavi pure i connettori proprietari saldati sui dischi hdd, quindi neanche volendo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 13-07-2024 alle 09:50.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2024, 09:56   #21594
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
Non mi riferivo ad alcuna legge di Murphy ma al fatto che quello specifico modello sembrebbe non dipendere da alcun criptazione on-the-fly. E pertanto sembrerebbe essere estrabile al bisogno senza alcun limite.
"I used it in my PC, just directly connected SATA cable".

Ultima modifica di giovanni69 : 13-07-2024 alle 17:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2024, 08:21   #21595
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24013
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
i dischi esterni, hdd o ssd che siano per la maggior parte vengono venduti con la funzione di crittografia on-the-fly
eddai su, a che pro?

e poi se compri disco e case separati, oltre a poter scegliere, non avrai tra le pelotas la crittografia hw al 100%

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2024, 23:43   #21596
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
i dischi esterni, hdd o ssd che siano per la maggior parte vengono venduti con la funzione di crittografia on-the-fly, cioè i dati vengono crittografati nel momento stesso in cui vengono copiati nel disco, che è anche una bella cosa se vogliamo.... ma fino a quando qualcosa non va storto

quando accade (es. banale, si rovina l'elettronica di controllo usb del casebox) tu non potrai accedere ai dati del disco (ne mettendolo in un casebox identico per marca/modello, ne inserendolo in altro casebox o direttamente nel pc) in quanto crittografato con una chiave unica presente nell'elettronica di quel casebox specifico (che si è guastato). Chiave che non è semplice da estrarre o duplicare, anzi spesso impossibile

comprare un ssd (o un hdd) per le sue e un casebox per le sue ti permette di non incappare in questo inconveniente quando mai (non capita ma se capita) ci fosse un problema

e senza trascurare anche il fatto che acquistare disco e case separati ti permette di scegliere i prodotti con le caratteristiche e la qualità che vuoi, a differenza dei prodotti tutto-in-uno dove generalmente i dischi (specie ai tempi degli hdd) erano tutti di fascia bassa



un ssd di sistema viene manutenzionato dal sistema, gli altri dischi no

in caso di ssd esterno non interverrà quindi nessuna ottimizzazione prevista (l'OS non farà le chiamate per trim/gc/wl sui dischi esterni) quindi SE vorrai manutenzionarlo (non sei mica costretto) dovrai farlo tu tra "ottimizza" di windows o programmini esterni (es. io uso diskfresh tipo una volta l'anno)

viceversa fregatene e usalo come se fosse un hdd, tanto la vita di un ssd, finanche maltrattato (non sarà il tuo caso, anzi) si misura minimo in diversi decenni


quindi IMHO disco per le sue, casebox per le sue, di qualità e spesa desiderati
se ti serve anche la crittografia ci sono programmi free molto validi (es. veracrypt, ecc)

in caso di guasto al casebox i dati del disco sarebbero comunque accessibili in quanto la chiave crittografica l'hai scelta tu ed è in tuo possesso


faccio così da decenni e tuttora ho
- 1 ssd sata in casebox esterno
- 1 ssd nvme in casebox esterno
- 1 hdd sata in casebox esterno

tutti scelti separatamente, per dire l'hdd è di classe enterprise, il ssd sata uno dei due maggiormente consigliati, il ssd nvme uno dei migliori gen3

tutti crittati con truecrypt (non l'ultima versione)





mi sarò spiegato male ma non ho detto niente del genere

ribadisco i miei 2 cent

consiglio 1:
disco ssd per le sue e casebox per le sue

consiglio 2:
ogni tot (una volta l'anno?) fare manutenzione al ssd esterno

consiglio 3:
attenzione a non comprare prodotti troppo sovradimensionati rispetto alle possibilità del pc perchè se non tutta la catena
disco interno - usb - cavo usb - casebox usb - disco esterno
è veloce, poi si viaggia in base all'anello più lento

detta in altri termini, se hai un disco esterno da 9000MB/s ma lo colleghi ad una usb3.0 (5Gbp/s) a quanto viaggerai?



ciao ciao
Grazie a tutti per i consigli, ho imparato qualcosa di nuovo, anche se cmq penso di optare per un SSD "già montato" in quanto ho già 2 HHD e questo sarebbe la "terza copia".

Volevo chiedere ancora, questi nuovi SSD esterni si possono usare anche su PC con windows 7?

questa settimana c'è il prime day, dite che ci sarà qualche sconto/occasione?

oltre a ADATA SE900G che mi ha consigliato Black (Wooden Law) ho trovato anche questo https://www.amazon.it/dp/B0BZCPDMYG/...ding=UTF8&th=1 come marca non la conosco, voi?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 18:29   #21597
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17224
Qualcuno ha adocchiato qualche offerta decente per il Prime Day? Perché se ci sono a me sono sfuggite
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 21:09   #21598
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
oltre a ADATA SE900G che mi ha consigliato Black (Wooden Law) ho trovato anche questo https://www.amazon.it/dp/B0BZCPDMYG/...ding=UTF8&th=1 come marca non la conosco, voi?
Mi sembra un brand cinese onestamente, eviterei SSD non recensiti o di cui non si sa la componentistica interna. Secondo me l’SE900G è ottimo per quel taglio.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 21:10   #21599
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Qualcuno ha adocchiato qualche offerta decente per il Prime Day? Perché se ci sono a me sono sfuggite
Io ho visto soltanto l’SK hynix P41 da 2TB (150€) e vari nuovi Fikwot ma che non consiglio.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2024, 21:59   #21600
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5888
Ho visto il WD_BLACK SN850X 1TB a 88€
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Lefant M1 a 179€: super prezzo per il ro...
Snowflake potenzia la collaborazione con...
Un premio per Life is Strange: Double Ex...
Nuove etichette per l'accessibilità nei ...
La nuova frontiera della miniaturizzazio...
System Shock 2: 25th Anniversary Remaste...
Alla ricerca di auricolari di qualità? E...
Apple, scossone ai vertici: il creatore ...
Cybersecurity: è ancora record di...
Tutti pazzi per i prodotti usati Amazon:...
iPhone 16 128 GB scende al prezzo minimo...
Dreame L40 Ultra: scende al minimo stori...
Tornano i super prezzi sui MacBook Pro 2...
L'intelligenza artificiale per risolvere...
DirectX Raytracing 1.2 in arrivo: le nov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v