|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
[Thread Ufficiale]Sony Xperia U
SONY XPERIA U ![]() BASSO COSTO NON SIGNIFICA FASCIA BASSA Sony ha presentato in queste settimane il nuovo smartphone/celluare Xperia U che rappresenta il più economico tra l'Xperia P e S e anche il più piccolo come dimensioni e schermo. E' basato su Android 2.3 aggiornabile nel 3 quadrimestre del 2012 a ICS 4.0, Ha un costo che si aggira tra i 200 e 250 euro, ma brandizzato TIM lo si trova a 199 Euro sia online che nei negozi TIM e centri commerciali. Ha un costo molto basso e potrebbe far pensare di trovarsi tra le mani un prodotto di fascia bassa, ma in realtà secondo noi non è così. Questo modello è però l'entry level della serie Xperia: l'Xperia U ha una fotocamera da 5 Mpixle e 8 GB integrati non espandibili, l'Xperia P ha lo stesso processore, ma uno schermo leggermente più grande, una fotocamera da 8 Mpixel e si può espandere con la microSD, mentre il modello di punta, l'Xperia S ha un dual core da 1,5 Ghz, una fotocamera da 12 Mpixel. Anche se Xperia U non ha una microUSB, si può comunque espandere tramite una chiavetta USB oppure usano Google Cloud (tra le applicazioni tim incluse c'è proprio Tim Cloud per i clienti TIM). La scocca è di materiale plastico anzichè di alluminio come Xperia P, ma vedremo i dettagli quando anallizzerò l'estetica. Un hardware a 200 euro comprensivo di processore dual core, gpu buona e 512MB di ram in 200 euro sembrano un paradosso per un dispostivo di fascia bassa. Infatti è entry level per la serie Xperia di Sony, ma di ben altra fascia rispetto ad altri modelli di altri produttori. ESTETICA CON CLASSE Esteticamente questo dispositivo si presenta molto bene. La scocca esterna è di un materiale plastico e da una sensazione piacevole al tocco dando allo stesso tempo robustezza e anche la senzazione che difficilmente potrà scivolare tra le dita o caderci per terra. Sony ha anche rispetto per l'ambiente e l'eco sistema, infatti i materiali plastici e le vernici usate in questo modello sono di materiali riciclati e questo dimostra che questa scelta di recuperare quello si butta via è utile per creare un prodotto che farà parlare di se molto e molto bene. L'unico aspetto negativo dell'estetica è che lo slot Micro USB e il jack per gli auricolari sono aperti, non c'è nessun tappo di protezione e questo lascia il sospetto di cosa possa succedere se usiamo il nostro cellulare in una giornata piovosa. Speriamo vivamente che Sony abbia isolato bene il prodotto. Xperia U, come gli altri fratelli ha una barra trasperente che si illumina in base al tema scelto e prende il colore predominante delle foto: all'accensione se avremo scelto un tema verde, la barra diventerà verde, se avremo scelto un tema dorato, la barra diventerà dorata e così via. Se abbiamo delle foto dove il colore predominante è il rosso, la barra si colorerà di rosso. E si colerà in modo diverso anche ascoltando i brani musicali. Oltre a questo la scocca sotto questa barra trasparente si può togliere e sostituire con un altra di colore diverso. Nella nostra confezione erano disponibili due colori: nero e rosso. Queste colarazione però sono random, quindi ogni confezione può avere due colori diversi. http://youtu.be/XZrCGc3BIec POTENZA IN POCHI EURO Con un terminale da 199 Euro (brandizzato TIM e Vodafone) ecco quello che ci portiamo a casa:
A parte la non espandibilità via MicroSD sembra proprio di trovarci di fronte ad una macchina di fascia ben oltre la fascia bassa. Sony è riuscità a tirare fuori uno smartphone così competitivo e dargli un hardware di tutto rispetto che riesce a competere con terminali di fascia superiore. Benchmark qualche test con Xperia U glbenchmark 2.1 Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP): 34 fps Egypt standard 32 fps egypt high mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP) 38 fps egypt standard 35 fps egypt high 21 fps egypt offscreen 55 fps pro standard 55 fps pro high 45 fps pro offscreen Basemark Sony Xperia U (dual core 1 Ghz, 512MB, Mali 400MP): 14,76 fps mediacom smartpad 711i (singole core 1 Ghz, 1 GB DDR3, Mali 400MP) 14,86 UTILIZZO In generale Già all'accensione si nota subito una buona velocità di caricamento e una fludità in ogni reparto. Il touch è sempre veloce e fluido e non ci sono mai imputamenti e le applicazioni sono caricate velocemente e bene. http://youtu.be/r-GYyz119n4 Telefonare A differenza di vecchi modelli, ora non esiste più il tasto fisico della chiamate e fine chiamata, ma essendo Xperia U totalmente touch, questa avviene premendo un icona a forma di telefono che ci porta nell'applicazione dove possiamo comporre il numero. L'interfaccia è molto semplice, ma perfetta, non si perde in fronzoli e se abbiamo numeri e nomei nei contatti, quando componiamo il numero o la lettera possiamo richiamarli facilmente. La cronologia della chiamate è presente, ma è nascosta e possiamo lasciarla sempre attiva o nasconderla. Questa cronologia delle chiamate è fatta molto bene perchè ad ogni chiamata possiamo gestire delle opzioni per richiamare quel numero, inviare un SMS e controllare il tempo della chiamata. Dall'applicazione possiamo anche richiamare la lista dei contatti e impostare dei preferiti tra i contatti. La qualità del vivavoce è buono anche se poteva essere meglio e il volume del vivavoce non è altissimo. All'orecchio invece l'audio si sente molto bene. http://youtu.be/QdEzP4Kv9W4 AUDIO E VIDEO Xperia U ha una fotocamera da 5 Mpixel che è ormai standard in prodotti di una certa fascia e che stupisce per il fatto che è in grado di realizzare video in 1280x720p a 30 fps. Sia la fotocamera che la videocamera hanno un sacco di opzioni, dal poter scegliere l'iso, il riconoscimento del sorriso, e tante altre impostazioni tipiche, ma siamo veramente delusi dalla mancanza, tra le scene impostate, della macro. Non si può sceglere un impostazione automatica per la macro che avrebbe fatto di certo piacere a molti, sopratutto a noi. Le foto sono ben realizzati come pure i video. C'era una pellicola adesiva sull'obiettivo perchè i video e le foto mostrano troppo rumore digitale, sopratutto i video. con o senza questa pellicola i risultati non cambiano molto. Aspetteremo l'aggiornamento a ICS 4.0 per vedere se è solo un problema di immaturità del programma. Noi abbiamo tolto la pellicola e speriamo di non aver peggiorato la situazione.... http://youtu.be/SewCCuyyW1E http://youtu.be/kHTEn-wpv5Q IMPRESSIONI FINALI Cosa dire di questo Xperia U? E' un prodotto notevole, sopratutto per l'hardware che ha ad un costo da fascia bassa, sopratutto a 200 euro si trovano processori single core tra i 600 e 800 mhz e anche senza gpu. Il sistema operativo di certo aiuta nella prestazioni e probabilmente ICS 4.0 migliorerà ulteriormente il prodotto. Il telefonino non si impunta mai, è sempre preciso, la navigazione web è buona e si hanno leggeri rallentamenti su siti con il flash attivo, ma abbiamo visto modelli di fascia ben superiore e prezzi esorbitanti andare in crisi per lo stesso motivo. Dobbiamo ricordare che comunque stiamo parlando di un telefono, quindi nato per telefonare e con un contorno multimediale di fascia medio alta e incastonato in una bella scocca e pure un abbellimento luminoso. Possiamo anche dilettarci con video in HD 720p. Unico vero neo è la mancanza di una MicroSD perchè 4 GB per l'utente non sono tantissimi, ma nemmeno pochissimi. Dobbiamo usarlo con saggezza e sopratutto non riempire tutto con programmi che non useremo mai. Possiamo risolvere questo neo, collegando una chiave USB, anche se esteticamente non è bello da vedere. La batteria è abbastanza buona, si riesce a raggiungere la sera e bisogna stare attenti al Wi-fi che dimezza la sua durata. Quindi se non lo usiamo per navigare quando siamo in giro è bene disattivarlo perchè comunque se è attivo cercherà access point disponibili e quindi di collegarvisi.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 05-08-2012 alle 01:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Foto a 5 Mpixel
Prima foto Xperia U, seconda foto Samsung i900 "Omnia" http://desmond.imageshack.us/Himg542...pg&res=landing http://desmond.imageshack.us/Himg404...pg&res=landing Terza foto Nikon S8000 (impostata a 5 mpixel) http://desmond.imageshack.us/Himg515...pg&res=landing Prima foto Xperia U Seconda foto Samsung i900 "Omnia" http://desmond.imageshack.us/Himg717...pg&res=landing http://desmond.imageshack.us/Himg442...pg&res=landing Terza foto Nikon S8000 (impostata a 5 Mpixel) http://desmond.imageshack.us/Himg812...pg&res=landing Che dire delle foto? Buono solo alla luce del sole e all'aperto, mentre al chiuso c'è troppo rumore.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Video in HD e VGA
Xperia U in 1280x720 http://youtu.be/4-i0Qf0ThrA Xperia U in 640x480 http://youtu.be/z85US--rKuc Samsung i900 "Omnia" in 640x480 http://youtu.be/oA15upjrCJQ Nikon S8000 in 640x480 http://youtu.be/M9dfQSZHxsQ Leggermente delusi dal troppo rumore, perchè in HD a 720p non dovremmo affatto notarli a meno che per risparmiare spazio, i video vengano compressi moltissimo perdendo qualità. E sembra proprio sia così, una forte compressione per risparmiare spazio a discapito della qualità. E' un po un peccato poter fare video in HD e poi perdere qualità così vistosamente. Speriamo sia un problemi di gioventù e che venga risolto da ICS.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 05-08-2012 alle 01:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Napoli
Messaggi: 335
|
ICS per questo dispositivo quando uscirà?o è già uscito?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Siena
Messaggi: 777
|
Dovrebbe uscire verso fine agosto.
__________________
Nzxt Tempest Evo Black ‘][’ Xfx Pro 750W Core Edition ‘][’ Intel Core i5 760 @ 4,012 GHz cooled by Scythe Ninja 3 ‘][’ Asus P7P55D-E ‘][’ G.Skill Ripjaws 4Gb DDR3 1460MHz CL 6-7-6 ‘][’ MSI 560GTX-Ti Twin Frozr II/OC 930/4200 ‘][’ WD Caviar Black 2x640Gb raid0 ‘][’ Samsung S22A350H |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3241
|
Bello, seguo
![]() E mi sa che se lo compro, prima aspetto di vedere se a fine agosto uscirà veramente ICS ![]()
__________________
[font="Impact"]CASE:NZXT H9 FLOW WHITE\PSU:NZXT C1200 WHITE\M.B:Z890 AORUS PRO ICE\RAM:TRIDENT Z5 RGB 24X2 7600mhz\CPU:CORE ULTRA 7 265K\COOLER:LIANLI GA II TRINITY PERFORMACE WHITE\VGA:POWERCOLOR 7900XTX RED DEVIL\SSD:SILICON POWER P34A80 512gb X2 SILICON POWER US75 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
|
seguo il 3d, dovrei prenderlo anch'io e ho una
domanda: collegando una chiavetta usb per aumentare la memoria di massa si preclude la possibilità di ricarica delle batterie?
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500. HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2. Mercatino:+ di 20 trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 749
|
Quote:
Comunque possiedo questo smartphone da circa un mese e ne sono pienamente soddisfato I pro sono : - Il prezzo, visto per cio che offre si può benissimamente dire che supera molti telefoni di fascia superiore. - Display molto brillante e nitido. - Gira tutto molto veloce, senza rallentamente ne scatti, non da problemi anche coi vari giochi più pesanti come gta e via di seguito. Contro : - Memoria non espandibile con micro sd. - Display un pò piccolo che può risultare scomodo per coloro che usano lo smart anche per giocarci. - Batteria che non dura moltissimo, ma che con un uso oculato si riesce ad arrivare a fine giornata tranquillamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Io ce l'ho da 2 mesi oramai e trovo l oschermo piccolo un vantaggi orendendo il telefono molto tascabile.
Piuttosto volevo confrontarmi con chi già ce l'ha sull'ultimo aggiornamento della tastiera che l'ha resa terribilmente ostica e la correzione ortografica inutile. C'è un rimedio/modo per tornare indietro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Ps: Nessuno ha notato problemi nella ricezione dopo l'ultimo aggiornamento? Io non ho il telefono, ma leggevo che in molti hanno avuto questo problema di segnale
__________________
[font="Impact"]CASE:NZXT H9 FLOW WHITE\PSU:NZXT C1200 WHITE\M.B:Z890 AORUS PRO ICE\RAM:TRIDENT Z5 RGB 24X2 7600mhz\CPU:CORE ULTRA 7 265K\COOLER:LIANLI GA II TRINITY PERFORMACE WHITE\VGA:POWERCOLOR 7900XTX RED DEVIL\SSD:SILICON POWER P34A80 512gb X2 SILICON POWER US75 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
mi sa che ti tocca resettare tutto, perdendo tutti i programmi installati.
Conosco poco android per trovare un alternativa. Per il resto devo dire però che lo schermo ha una risoluzione eccezionale. ad esempio ho un tablet da 7" con android ICS e i stessi giochi sono decisamente meglio sull'Xperia U Angry Birds ad esempio si vede meglio ed è più nitido sul telefoninto che sui 7" del tablet. Comunque i giochi si adattano molto bene allo schermo. L'unico rammarico, che ho scritto nella recensione, è la qualità della fotocamera. Mi aspettavo di più, sopratutto lato video in HD. Ora vediamo se con ICS le cose migliorano.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Siena
Messaggi: 777
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Nzxt Tempest Evo Black ‘][’ Xfx Pro 750W Core Edition ‘][’ Intel Core i5 760 @ 4,012 GHz cooled by Scythe Ninja 3 ‘][’ Asus P7P55D-E ‘][’ G.Skill Ripjaws 4Gb DDR3 1460MHz CL 6-7-6 ‘][’ MSI 560GTX-Ti Twin Frozr II/OC 930/4200 ‘][’ WD Caviar Black 2x640Gb raid0 ‘][’ Samsung S22A350H |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2767
|
ma che differenza c'è tra questo e l'xperia sola?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Siena
Messaggi: 777
|
Se intendi l'aggiornamento del firmware non ho notato cambiamenti rispetto a prima.
__________________
Nzxt Tempest Evo Black ‘][’ Xfx Pro 750W Core Edition ‘][’ Intel Core i5 760 @ 4,012 GHz cooled by Scythe Ninja 3 ‘][’ Asus P7P55D-E ‘][’ G.Skill Ripjaws 4Gb DDR3 1460MHz CL 6-7-6 ‘][’ MSI 560GTX-Ti Twin Frozr II/OC 930/4200 ‘][’ WD Caviar Black 2x640Gb raid0 ‘][’ Samsung S22A350H |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Siena
Messaggi: 777
|
Sostanzialmente il Sola ha in più slot sd, possibilità di utilizzo di smart tags, e una cosa inutile per impressionare i meno esperti chiamata magic touch. Di contro ha perso il led inferiore di notifica (che trovo davvero utile, oltre che bello), batteria non removibile e (imho) l'estetica non proprio accattivante.
__________________
Nzxt Tempest Evo Black ‘][’ Xfx Pro 750W Core Edition ‘][’ Intel Core i5 760 @ 4,012 GHz cooled by Scythe Ninja 3 ‘][’ Asus P7P55D-E ‘][’ G.Skill Ripjaws 4Gb DDR3 1460MHz CL 6-7-6 ‘][’ MSI 560GTX-Ti Twin Frozr II/OC 930/4200 ‘][’ WD Caviar Black 2x640Gb raid0 ‘][’ Samsung S22A350H |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1921
|
ordinato brand Wind quindi senza loghino del gestore sulla cover
![]() non appena arrivo provo tutto per vedere se funge a dovere e poi via di sbranderizzazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
[font="Impact"]CASE:NZXT H9 FLOW WHITE\PSU:NZXT C1200 WHITE\M.B:Z890 AORUS PRO ICE\RAM:TRIDENT Z5 RGB 24X2 7600mhz\CPU:CORE ULTRA 7 265K\COOLER:LIANLI GA II TRINITY PERFORMACE WHITE\VGA:POWERCOLOR 7900XTX RED DEVIL\SSD:SILICON POWER P34A80 512gb X2 SILICON POWER US75 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Siena
Messaggi: 777
|
Ragazzi ho una domanda, voi tenete ancora il launcher stock della Sony nel vostro telefono? Ieri ho voluto provare ADWLauncher EX sotto consiglio di un amico che ha anche lui l'U e da quando l'ho messo il telefono è letteralmente decollato. Lo dico da possessore anche di un Samsung Galaxy Nexus aggiornato a Jelly Bean che è famoso per la sua fluidità. Non oso immaginare quando l'U verrà aggiornato ad ICS
![]()
__________________
Nzxt Tempest Evo Black ‘][’ Xfx Pro 750W Core Edition ‘][’ Intel Core i5 760 @ 4,012 GHz cooled by Scythe Ninja 3 ‘][’ Asus P7P55D-E ‘][’ G.Skill Ripjaws 4Gb DDR3 1460MHz CL 6-7-6 ‘][’ MSI 560GTX-Ti Twin Frozr II/OC 930/4200 ‘][’ WD Caviar Black 2x640Gb raid0 ‘][’ Samsung S22A350H |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Novara
Messaggi: 1094
|
grazie a Crisp che ha aperto il 3d sul terminale imho più interessante del momento e a tutti per le risposte e i dettagli.
Che voi sappiate sono previste offertone a breve?
__________________
Aerocool baydream, Tagan TG530-U15, Asus P8Z68, i5 2500, AC freezer7 r2, 16gb DDR3 Corsair Vengeance, GTX 1070, ASUS VG279Q1A, SSD crucial MX500, X-fi titanium, Logitech Z5500. HTPC: A+BBII, BeQuiet S7 400W, Intel DG33TL, Intel E2180, Thermalright SI-128, 2x1GB DDR2, Seagate Momentus 2.5”, Samsung 55Q70R, Enermax aurora2. Mercatino:+ di 20 trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3241
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[font="Impact"]CASE:NZXT H9 FLOW WHITE\PSU:NZXT C1200 WHITE\M.B:Z890 AORUS PRO ICE\RAM:TRIDENT Z5 RGB 24X2 7600mhz\CPU:CORE ULTRA 7 265K\COOLER:LIANLI GA II TRINITY PERFORMACE WHITE\VGA:POWERCOLOR 7900XTX RED DEVIL\SSD:SILICON POWER P34A80 512gb X2 SILICON POWER US75 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.