Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2025, 17:55   #33681
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Ma quindi, esiste, funziona bene e quale sarebbe un programma Synology per sostituire a piè pari Google foto?
Stessa logica di funzionamento.
Se cancello una foto sul tel si cancella sul nas e viceversa.
Logica di salvataggio cronologica: una foto di dic 2023 la voglia prima di una di gennaio 24 e dopo una di sett 23, e possibilmente che mentre faccio il primo backup/sincronizzazione mi mantenga questo criterio.

Perché avendo un secondo nas backup del primo, è un Hdd esterno staccato che mi fa la terza copia di quello che per me é importante, vorrei abbandonare google foto e il suo risicato spazio (a meno di acquistarne a parte), utilizzando i 15 gb a disposizione giusto x WA e il backup delle impostazioni.

Grazie a chi risponderà, magari con un minimo di indicazioni di come fare
Personalmente uso Photos di synology, non so cosa abbia in più google photos, a me serve qualcosa che mi metta le foto in ordine nell'app o nella pagina web e che faccia il backup.
Se cancello una foto dal telefono, posso decidere se photos la cancella o meno.
Prova a configurarlo, puoi anche scegliere una specifica cartella, secondo me non funziona male.

Sto anche sperimentando come fare backup di WA e di altre cartelle, piano piano sto abbandonando tutti i servizi cloud e ci tengo solo lo stretto indispensabile, in questo modo non ho costi ulteriori a quello dell'acquisto iniziale e dei dischi (che, c'è da dire, sono alti) ma faccio il backup di tutti i dispositivi della famiglia, in questo modo il costo si ammortizza meglio.

Vero che con 2€ al mese google da 100GB, ma nel mio caso li sforo abbondantemente, per cui..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 07:57   #33682
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2243
Ma infatti, ora di ammortizzare un nas con dischi impieghi moooolti anni di abbonamenti a spazio extra su google.
Discorso diverso è se preferisci tenere le tuo foto (in generale file) in uno spazio privato e non vuoi mettere dati in mano a google.
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:10   #33683
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Ma infatti, ora di ammortizzare un nas con dischi impieghi moooolti anni di abbonamenti a spazio extra su google.
Discorso diverso è se preferisci tenere le tuo foto (in generale file) in uno spazio privato e non vuoi mettere dati in mano a google.
Anche, ma non solo.
Ho avuto questa discussione con un ragazzo che lavora con me, tra l'altro davvero molto bravo a livello tecnico, e lui è convinto che pagare una sottoscrizione office365 sia il modo migliore di avere i dati sempre disponibili per tutti i membri della famiglia, ed in effetti ha ragione dato che solo di corrente elettrica un nas consuma almeno la metà di un abbonamento office365, più bisogna metterci il NAS stesso e il costo dei dischi più eventuali guasti (ho rotto un 8TB proprio qualche mese fa, mi è caduto mentre pulivo il nas).

Se si sta sotto 1TB di dati non ha molto senso avere un nas imho. Nel mio caso ho molti più dati e quello spazio online mi costerebbe diverse centinaia di euro l'anno, per cui il NAS è preferibile.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:18   #33684
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Ma infatti, ora di ammortizzare un nas con dischi impieghi moooolti anni di abbonamenti a spazio extra su google.
Discorso diverso è se preferisci tenere le tuo foto (in generale file) in uno spazio privato e non vuoi mettere dati in mano a google.
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Anche, ma non solo.
Ho avuto questa discussione con un ragazzo che lavora con me, tra l'altro davvero molto bravo a livello tecnico, e lui è convinto che pagare una sottoscrizione office365 sia il modo migliore di avere i dati sempre disponibili per tutti i membri della famiglia, ed in effetti ha ragione dato che solo di corrente elettrica un nas consuma almeno la metà di un abbonamento office365, più bisogna metterci il NAS stesso e il costo dei dischi più eventuali guasti (ho rotto un 8TB proprio qualche mese fa, mi è caduto mentre pulivo il nas).

Se si sta sotto 1TB di dati non ha molto senso avere un nas imho. Nel mio caso ho molti più dati e quello spazio online mi costerebbe diverse centinaia di euro l'anno, per cui il NAS è preferibile.
Tutto vero ma a mio parere incompleto. un NAS non e' un sostituto di un abbonamento online, da un valore aggiunto che deve essere tenuto in conto quando si parla di costi.

Ad esempio ti permette, se ne avessi bisogno, di lavorare con file enormi (penso ad esempio all'editing video) senza preoccuparti di finire lo spazio sul tuo PC. Ti permette di fare streaming dei tuoi video sul tuo televisore. Ti offre a seconda del NAS) una serie di servizi aggiuntivi, come un antivirus... Ti permette di creare in maniera piu' efficiente dei backup del tuo computer, dato che e' molto piu' veloce in genere di una connessione internet (io ho backup di diversi giga che eseguo quasi giornalmente) e via discorrendo.

Oh, non sto dicendo che lo storage cloud non serve: io ho l'abbonamento a office/onedrive e non ne potrei fare a meno, e sul nas ho anche cloudsync per fare il backup del suo contenuto. Sto solo dicendo che anche se sembra, i casi d'uso del cloud e di un NAS sono sovrapponibili solo in parte. Se quello che ti serve e che vuoi fare puoi ottenerlo facilmente con un cloud, allora probabilmente conviene anche economicamente, altrimenti per molti altri casi d'uso, SE sono quelli che ti interessano, un NAS e' meglio.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:20   #33685
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Tutto vero ma a mio parere incompleto. un NAS non e' un sostituto di un abbonamento online, da un valore aggiunto che deve essere tenuto in conto quando si parla di costi.

Ad esempio ti permette, se ne avessi bisogno, di lavorare con file enormi (penso ad esempio all'editing video) senza preoccuparti di finire lo spazio sul tuo PC. Ti permette di fare streaming dei tuoi video sul tuo televisore. Ti offre a seconda del NAS) una serie di servizi aggiuntivi, come un antivirus... Ti permette di creare in maniera piu' efficiente dei backup del tuo computer, dato che e' molto piu' veloce in genere di una connessione internet (io ho backup di diversi giga che eseguo quasi giornalmente) e via discorrendo.

Oh, non sto dicendo che lo storage cloud non serve: io ho l'abbonamento a office/onedrive e non ne potrei fare a meno, e sul nas ho anche cloudsync per fare il backup del suo contenuto. Sto solo dicendo che anche se sembra, i casi d'uso del cloud e di un NAS sono sovrapponibili solo in parte. Se quello che ti serve e che vuoi fare puoi ottenerlo facilmente con un cloud, allora serve, altrimenti per molti altri casi d'uso, SE sono quelli che ti interessano, un NAS e' meglio.
Concordo su tutto, dalla prima all'ultima parola.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:23   #33686
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2243
Certo certo, io sto benissimo con il mio nas e con tutto quello che mi permette di fare.
Facevo solo il ragionamento per l'applicazione foto synology VS google foto, tutto qui.
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 12:17   #33687
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11136
Se io considerassi le spese per la rete di casa penso che potrei tranquillamente prendermi un R750 in hosting al Topix
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 15:17   #33688
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1433
Quindi la risposta è foto di Synology?
Io ho provato a leggere quanto scrive Synology, ma non mi sembra che sia paragonabile a Google foto, a cominciare dal fatto che crea cartelle raggruppando per visi e altri criteri suoi.
Io vorrei semplicemente un backup che me le tenesse in ordine cronologico come scattate dallo smartphone (e magari da quello precedente), filmati compresi.
Senza “iniziative” di raggruppamenti come vuole Synology.
Inoltre che sincronizzi le foto (al limite troverei comodo che mi permetta di evitare che si cancelli in automatico una foto dal nas se la cancello sul device: mi permetterebbe di non perdere una foto o un filmato cancellato x sbaglio)
Sbaglio io?

Inoltre, oltre al backup/sincronizzazione nel momento che arrivo sotto il mio Wi-Fi, posso attivarlo tramite quicksink?
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 16:08   #33689
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Quindi la risposta è foto di Synology?
Io ho provato a leggere quanto scrive Synology, ma non mi sembra che sia paragonabile a Google foto, a cominciare dal fatto che crea cartelle raggruppando per visi e altri criteri suoi.
Io vorrei semplicemente un backup che me le tenesse in ordine cronologico come scattate dallo smartphone (e magari da quello precedente), filmati compresi.
Senza “iniziative” di raggruppamenti come vuole Synology.
Inoltre che sincronizzi le foto (al limite troverei comodo che mi permetta di evitare che si cancelli in automatico una foto dal nas se la cancello sul device: mi permetterebbe di non perdere una foto o un filmato cancellato x sbaglio)
Sbaglio io?

Inoltre, oltre al backup/sincronizzazione nel momento che arrivo sotto il mio Wi-Fi, posso attivarlo tramite quicksink?
Raggruppa e crea cartelle, ma uno non esclude l'altro, di fatto non muove fisicamente le foto che rimangono nelle proprie cartelle, è solo un discorso di visualizzazione.

Non so cosa faccia google photos, a me serve un sistema che mi salvi le foto dal telefono, anche tramite quick connect, e che me le faccia vedere in ordine cronologico dalle più recenti, in alto, a quelle più vecchie in basso.

Personalmente non tornerei a google photos, ma neanche a dropbox, di fatto da quando l'ho configurato sui telefoni di famiglia non l'ho più toccato e ricevo regolarmente le foto e i video.

Io ti consiglio di provarlo, alle brutte lo disattivi e via
Raggruppa,
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 16:35   #33690
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13956
a proposito di syno photos, come faccio a vedere le foto salvate la dentro sulla TV\ firestick? c'è un modo veloce?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 16:50   #33691
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2243
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
a proposito di syno photos, come faccio a vedere le foto salvate la dentro sulla TV\ firestick? c'è un modo veloce?
Non c'è la app da installare? Mi pare di sì...
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 19:58   #33692
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2315
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
a proposito di syno photos, come faccio a vedere le foto salvate la dentro sulla TV\ firestick? c'è un modo veloce?
cast dal telefono. l'unico modo davvero veloce. zoom con le dita, scroll.
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 14:46   #33693
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3898
Nuovo aggiornamento rilasciato e installato

Versione: 7.2.2-72806 Aggiornamento 3

https://www.synology.com/en-global/r...model=DS923%2B
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 18:48   #33694
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3898
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Certo certo, io sto benissimo con il mio nas e con tutto quello che mi permette di fare.
Facevo solo il ragionamento per l'applicazione foto synology VS google foto, tutto qui.
io dopo il pasticcio con le thumbnails lo sto abbandonando syno photos e passare a un backup classico con file. ho provato anche immich ma come per Synology photos la app mobile non ha nulla a che vedere con quella di Google
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 19:02   #33695
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
io dopo il pasticcio con le thumbnails lo sto abbandonando syno photos e passare a un backup classico con file. ho provato anche immich ma come per Synology photos la app mobile non ha nulla a che vedere con quella di Google
che pasticcio ti ha creato?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 19:23   #33696
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3898
la creazione di anteprime , risolte poi con Synology image Assistant , e se carico una cartella di foto via smb molte non vengono caricate e l'anteprima rimane bianca.
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 19:26   #33697
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14075
capito.
Per il momento non ho ancora riscontrato questo problema.

Ti ringrazio per le info
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2025, 22:09   #33698
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3898
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
capito.
Per il momento non ho ancora riscontrato questo problema.

Ti ringrazio per le info

Di nulla , usi Mac OS o Windows?
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 10:11   #33699
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14075
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Di nulla , usi Mac OS o Windows?
Entrambi, ma principalmente Win.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 19:19   #33700
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: circa nel mondo
Messaggi: 1871
Mi iscrivo, sto valutando acquisto di un nas synology.
Discussione piena di spunti.
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Gli astronauti di Crew-10 sono arrivati ...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v